Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 21:50   #1
Fazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 333
[acquisto auto] Benza vs. diesel....boh

Salve a tutti ho intenzione di acquistare una nuova bravo (se tutto va bene) al conce dove sono passato hanno in pronta consegna una bravo T-jet 150cv sport che mi lasciano a 20k €. L'auto è molto bella solo che io la volevo ordinare (2 mesi di attesa) diesel e l'offerta a benza mi sta facendo vacillare....

Pro della benza:
-2000€ in meno rispetto all'acquisto del diesel pari accessoriato
-100-150€, penso, risparmiati sull'rc (dovrei entrare in prima classe grazie a bersani) qualcuno sa quanta differenza c'è tra 16cv fiscali e 19? io nn penso tanto
-macchina con erogazione fluida, rumore (rombo?! )

Pro del diesel:
- consumi, prezzo gasolio...ho fatto 2 conti e superati i 60.000km con il benza ci vai in perdita (si recuperano i 2000€ risparmiati all'inizio)
- motore più longevo e sicura l'affidabilità (il t-jet è uscito la scorsa settimana, cmq ci sono 5 anni di garanzia)
- migliore rivendibilità o cmq valutazione superiore alla rivendita

Voi cosa mi consigliate considerando che dovrei essere sui 18.000km l'anno (cmq non penso di andare oltre i 20k, poi nn so ....) Non voglio fare progetti a stralungo termine ma per 5-6 anni penso di tenerla, poi arrivati a 100.000km..........
Fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 22:06   #2
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da Fazz Guarda i messaggi
Salve a tutti ho intenzione di acquistare una nuova bravo (se tutto va bene) al conce dove sono passato hanno in pronta consegna una bravo T-jet 150cv sport che mi lasciano a 20k €. L'auto è molto bella solo che io la volevo ordinare (2 mesi di attesa) diesel e l'offerta a benza mi sta facendo vacillare....

Pro della benza:
-2000€ in meno rispetto all'acquisto del diesel pari accessoriato
-100-150€, penso, risparmiati sull'rc (dovrei entrare in prima classe grazie a bersani) qualcuno sa quanta differenza c'è tra 16cv fiscali e 19? io nn penso tanto
-macchina con erogazione fluida, rumore (rombo?! )

Pro del diesel:
- consumi, prezzo gasolio...ho fatto 2 conti e superati i 60.000km con il benza ci vai in perdita (si recuperano i 2000€ risparmiati all'inizio)
- motore più longevo e sicura l'affidabilità (il t-jet è uscito la scorsa settimana, cmq ci sono 5 anni di garanzia)
- migliore rivendibilità o cmq valutazione superiore alla rivendita

Voi cosa mi consigliate considerando che dovrei essere sui 18.000km l'anno (cmq non penso di andare oltre i 20k, poi nn so ....) Non voglio fare progetti a stralungo termine ma per 5-6 anni penso di tenerla, poi arrivati a 100.000km..........
dai un'occhiata ai costi al km di 4 ruote, sono fatti considerando bollo/assicurazione/carburante/manutenzione e 15.000km annui. Ti renderai conto che in linea di max conviene il benzina, anche se ormai c'è la moda di sti caxxo di diesel.
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 22:19   #3
Fazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
dai un'occhiata ai costi al km di 4 ruote, sono fatti considerando bollo/assicurazione/carburante/manutenzione e 15.000km annui. Ti renderai conto che in linea di max conviene il benzina, anche se ormai c'è la moda di sti caxxo di diesel.
cacchio ma oggi calcolatrice alla mano mi stavo calcolando a quale chilometraggio conviene il diesel e c'è 4ruote che fa già il lavoro sporco vabbè....il fatto è che con 15.000km mi sa che ci vado stretto, diciamo che se rientrassi con la benza sui 20.000km l'anno allora...domani prendo 4ruote ed ora vedo il sito...
Fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 06:24   #4
dany80m
 
Messaggi: n/a
io ho un diesel mjet..senza dubbio sono ottimi motori, specie da elaborati hanno margini che non immagini(ma questo conta poco in fase di acquisto).

per il resto, che sia benza o che sia diesel è un fatto marginale, l'importante è che sia turbo

ovviamente il tbenza è piu prestante, ma col mjet se decidi di consumare poco, ci riesci
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 08:39   #5
Fazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 333
considerando che qualche volta (diciamo 1 volta al mese) potrei fare viaggi di 500-600km andata + RITORNO! nel fine settimana, forse è il caso di prendere il diesel, poi sono sicuro che i "giretti" si fanno sempre e non sono uno che sta con il cronometro alla mano per vedere lo 0-100.....è il caso di provare BENE entrambi i motori ma i 2000€ che risparmio oggi poi li rimetto presto....
Fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:00   #6
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Io andrei di turbo-benza, motore più piacevole, minor rumore, minori emissioni, minore puzza, meno RCA, meno cari i tagliandi.

Dovresti farci almeno 60000km per recuperare il prezzo del gasolio, che per inciso prima o poi pareggerà i costi alla pompa del benzina, quindi...
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:24   #7
Fazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 333
quando una persona acquista un'auto non sa a quanti km poi la rivende ma la mia intenzione, è di tenerla quasi sicuramente almeno 5-6 anni....diciamo sui 100.000km, ok, costa meno la benza come motore ma poi il benzinaio se li riprende tutti, il fatto è che se avessi intenzione di fare 10k km l'anno non ci penserei un momento ma visto che potrei essere sul doppio....umm....poi il rombo, fliudità etc della benza siamo d'accordo...per i 500€ di carburante in più ogni anno per lo stesso chilometraggio (18.000km) non siamo d'accordo!
Fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:27   #8
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Fazz Guarda i messaggi
quando una persona acquista un'auto non sa a quanti km poi la rivende ma la mia intenzione, è di tenerla quasi sicuramente almeno 5-6 anni....diciamo sui 100.000km, ok, costa meno la benza come motore ma poi il benzinaio se li riprende tutti, il fatto è che se avessi intenzione di fare 10k km l'anno non ci penserei un momento ma visto che potrei essere sul doppio....umm....poi il rombo, fliudità etc della benza siamo d'accordo...per i 500€ di carburante in più ogni anno per lo stesso chilometraggio (18.000km) non siamo d'accordo!
Non è la stessa cosa versare 2000€ in una sola volta o 500€ annui... però ovviamente se la porti a morire l'automobile dovrai portarti sul diesel certo che sono risparmi non così importanti come potrebbero apparire.
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:40   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Benzina. Anche se credo che sia un consiglio inutile.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:53   #10
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da dany80m Guarda i messaggi
io ho un diesel mjet..senza dubbio sono ottimi motori, specie da elaborati hanno margini che non immagini(ma questo conta poco in fase di acquisto).

per il resto, che sia benza o che sia diesel è un fatto marginale, l'importante è che sia turbo

ovviamente il tbenza è piu prestante, ma col mjet se decidi di consumare poco, ci riesci
comprare il diesel per risparmiare carburante ed elaborarlo è davvero un colpo di genio
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:13   #11
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ReverseAll Guarda i messaggi
Io andrei di turbo-benza, motore più piacevole, minor rumore, minori emissioni, minore puzza, meno RCA, meno cari i tagliandi.

Dovresti farci almeno 60000km per recuperare il prezzo del gasolio, che per inciso prima o poi pareggerà i costi alla pompa del benzina, quindi...
Hai ragione su diverse cose, ma sulle emissioni sei fuori strada, a parte il particolato sottile, un motore diesel inquina meno di uno a benzina, anche senza filtro.
@Fazz: un diesel da 150CV non consuma poco come si crede, valuta bene i costi di manutenzione ed assicurazione, perche' anche a 20mila potrebbe convenirti la turbobenza. Domanda: hai valutato anche i TSi della VW? Il 140CV consuma meno del T-Jet, avresti un turbobenza che consuma poco.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:15   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
comprare il diesel per risparmiare carburante ed elaborarlo è davvero un colpo di genio
mio cuggino con la golf mappata a 200cv fa i 28km/l
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:21   #13
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Hai ragione su diverse cose, ma sulle emissioni sei fuori strada, a parte il particolato sottile, un motore diesel inquina meno di uno a benzina, anche senza filtro.
@Fazz: un diesel da 150CV non consuma poco come si crede, valuta bene i costi di manutenzione ed assicurazione, perche' anche a 20mila potrebbe convenirti la turbobenza. Domanda: hai valutato anche i TSi della VW? Il 140CV consuma meno del T-Jet, avresti un turbobenza che consuma poco.
Escludo che il 1.4 VW consumi meno del 1.4Tjet

I dati che riportano le case sono falsati come sempre. Anche il 1.9TDI dicevano consumasse meno del 1.9JTD, ma alla pompa le cose cambiano...
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:25   #14
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ReverseAll Guarda i messaggi
Escludo che il 1.4 VW consumi meno del 1.4Tjet

I dati che riportano le case sono falsati come sempre. Anche il 1.9TDI dicevano consumasse meno del 1.9JTD, ma alla pompa le cose cambiano...
Era uscita una comparativa, mi pare su Quattroruote, ma non sono certo, dove il TSi140 aveva fatto registrare valori migliori (non miracolosi) rispetto al T-Jet, probabilmente in virtu' di iniezione diretta, maggiore coppia ai bassi e 10CV in meno.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:25   #15
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
comprare il diesel per risparmiare carburante ed elaborarlo è davvero un colpo di genio
C'è gente che compra turbodiesel perchè magari non esiste il corrispettivo turbobenza e si sa che i turbo si elaborano con costi decisamente minori (centralina).

Sul discorso consumi difficilmente lo stesso motore con CV diversi a parità di condizioni (velocità,marcia inserita,temperatura,pressione...) consumerà diversamente anche se c'è da dire che il rendimento aumenta leggermente quindi i consumi dovrebbero essere inferiori, ma c'è un punto da osservare.

- i consumi sono inferiori solo in determinate circostanze, poi si vanno a compensare con consumi molto superiori di quando si schiaccia il pedale a fondo.

Penso però sia chiaro a tutti che in linea generale vale il principio percui 2 automobili identiche con stesso carburante, stessi cavalli, ma cilindrate diverse abbiano consumi diversi ed in senso assoluto favorevoli al motore con minori cc.
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:27   #16
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Era uscita una comparativa, mi pare su Quattroruote, ma non sono certo, dove il TSi140 aveva fatto registrare valori migliori (non miracolosi) rispetto al T-Jet, probabilmente in virtu' di iniezione diretta, maggiore coppia ai bassi e 10CV in meno.
Sorry, colpa mia, pensavo parlassi del 170CV. Il 140 potrebbe essere realistico proprio per l'iniezione diretta sicuramente più precisa.
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:05   #17
stojko
Member
 
L'Avatar di stojko
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Era uscita una comparativa, mi pare su Quattroruote, ma non sono certo, dove il TSi140 aveva fatto registrare valori migliori (non miracolosi) rispetto al T-Jet, probabilmente in virtu' di iniezione diretta, maggiore coppia ai bassi e 10CV in meno.
No la comparativa era con il tsi da 170 cv e nonostante i 20 cv in più consumava comunque meno...
__________________
"Le anime belle non possono restare a lungo in questo mondo. Come, infatti, i nobili sentimenti potrebbero amalgamarsi con una società meschina, gretta, superficiale?"
http://lelevolution.spaces.live.com/
stojko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:06   #18
ReverseAll
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da stojko Guarda i messaggi
No la comparativa era con il tsi da 170 cv e nonostante i 20 cv in più consumava comunque meno...
Sì, ma il fatto che consumi meno a 90km/h con un filo di gas non vuol dire che il consumo sia inferiore in senso assoluto. Sarei proprio curioso di vedere nell'uso reale!
ReverseAll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:19   #19
stojko
Member
 
L'Avatar di stojko
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da ReverseAll Guarda i messaggi
Sì, ma il fatto che consumi meno a 90km/h con un filo di gas non vuol dire che il consumo sia inferiore in senso assoluto. Sarei proprio curioso di vedere nell'uso reale!
La golf?
Guida allegra 10/12 km con un litro
Guida normale 13/14 km con un litro
Guida rilassata 15/18 km con un litro
Da computer ovviamente...
__________________
"Le anime belle non possono restare a lungo in questo mondo. Come, infatti, i nobili sentimenti potrebbero amalgamarsi con una società meschina, gretta, superficiale?"
http://lelevolution.spaces.live.com/
stojko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:21   #20
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4093
Io come erogazione preferisco il tdiesel...ma non fare troppi calcoli...il prezzo benzina/gasolio nel giro di un anno potrebbe anche scambiarsi, di certo ti rimarrebbe il maggior numero di km/l del diesel
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v