|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7281 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Tempo fa, quando ho dovuto fare delle video-guide, ho usato CamStudio: http://www.camstudio.org/
Ma ce n'è ancora un altro, che permette anche di fare filmati Flash e di modificarli, aggiungendo frecce e poligoni.... ce l'ho sull'hard disk esterno, devo soltanto trovarlo... appena lo trovo vi dico come si chiama... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
Grazie mille ![]() p.s. ho trovato anche AutoScreenRecorder 2.0 Free però non ho capito se è free per sempre o per un periodo limitato, funzionerebbe molto bene.
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7283 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Segnalo un ottima alternativa a Filezilla. Si chiama WinSCP ed e' un client ftp per Windows. E' un poco piu' complicato nell'uso di Filezilla, ma ha features aggiuntive molto potenti e comuni ad altri client a pagamento, come la sincronizzazione tra cartella locale e remota (una grande comodita').
http://winscp.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7284 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Sapreste consigliarmi un programmino che deframmenti (anzi a dire il vero che li renda contigui) i file di sistema prima dell'avvio della GUI di Windows?
Attualmente utilizzo Diskeeper 9, e per quanto sia ottimo perche' mi deframmenta in automatico quando parte lo screensaver, i file di sistema li lascia nelle loro posizioni. Penso li deframmenti, ma sono sparsi per l'hard disk, il che puo' essere un problema se devo scaricare file di grosse dimensioni (non ho l'hd molto grande....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7285 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
|
Jkdefrag
Occupa appena 144 kB, funziona senza installazione e svolge un ottimo lavoro di ottimizzazione. Si scarica da qui: http://www.kessels.com/JkDefrag/ Per deframmentare basta estrarre il file jkdefrag.exe su una cartella qualsiasi e deframmenta automaticamente tutte le unità presenti. Se invece vuoi personalizzare la deframmentazione estrai il file jkdefragcmd.exe e lo lanci dal prompt dei comandi con le varie opzioni descritte nella pagina web del download.
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7286 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Grazie, ma se avessi guardato almeno la prima pagina avresti visto che è già nell'elenco, sotto "Utility Windows" al punto 8.
E comunque se ne è già discusso in precedenza in più di 20 messaggi (tasto "Cerca nella discussione") ![]()
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
![]() |
![]() |
![]() |
#7287 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Qui trovi spiegato molto bene l'argomento e sono consigliati diversi software.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...perfect+defrag Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7288 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Dunque, provero' sicuramente JkDefrag. Speriamo non mi dia problemi, ho letto di una incompatibilita' tra lo Screensaver Mode e Antivir.
Nel frattempo, qualcuno saprebbe dirmi se IObit SmartDefrag e/o Auslogics Disk Defrag permettono la deframmentazione all'avvio dello screensaver? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7289 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Ho provato IO Bit Smart defrag ma non mi è piaciuto molto .. anche tenuto in modalità "defrag costante" il disco non migliora di nulla, resta sempre molto deframmentato.
Sarà perchè l'ho installato ormai "tardi", ma non ho visto differenza rispetto al deframmentatore di windows
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7290 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Quote:
Auslogics forse non sarà il top come efficacia (però non ho letto di nessun parere negativo), ma è di una velocità pazzesca: non c'è bisogno di farlo avviare in background con lo screensaver, tanto vale farlo partire a mano un po' più spesso visto che è così veloce. Io lo avvio una volta alla settimana e sono a posto nel giro di pochissimi minuti.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing Ultima modifica di Rog : 20-08-2007 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7291 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Dunque, ho testato e ritestato JkDefrag, e devi dire che e' davvero ottimo
![]() Praticamente fa quello che faceva Diskeeper, ma in piu' lascia meno spazi liberi e ottimizza anche i file di tipo "Sparse" (ottimo per chi usa eMule). Attualmente l'ho settato con modalita' screensaver a priorita' bassissima, e che parta al massimo ogni ora. Speriamo non mi dia problemi con Antivir ![]() Ciao e grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7292 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Ragazzi conoscete un programma di backup con compressione dei dati??? Cioè vorrei salvare tantissimi dati in un dvd comprimendoli... Qualcosa che magari crei un unico file archivio con una specie di indice...
Del tipo che se perdo un dato, senza scompattare tutto posso selezionare dal programma quello che voglio... mi serve però una grossa compressione anche lenta ma grossa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7293 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Mi sa che la cosa migliore e' che comprimi con 7-Zip senza il formato solido.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7294 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7295 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Per la sezione audio editing/ripping suggerisco anche HarddiskOgg (http://www.fridgesoft.de/harddiskogg.php - licenza GPL) che permette di registrare in Ogg o Mp3 (scaricando a parte l'encoder Lame) il flusso audio che passa per la scheda audio.
Io lo uso per salvare radio deejay aprendo il sito della radio con firefox e avviando la registrazione quando parte il sonoro. Inoltre permette di settare la lunghezza della registrazione in secondi o megabyte, può dividere il file generato in diversi tronconi di lunghezza determinata usando anche comandi da prompt (utile per integrarlo in programmi di scheduling). Dateci un'occhiata! Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7296 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Sto provando ma finora ho trovato solo sincronizzazione cartelle (molto utile) però nada compressione.... mi servirebbe un bel programma di compressione almeno 2:1 o 3:1... se poi a decomprimere solo quello che mi serve ci vogliono delle ore non mi interessa... l importante è avere il file iper compresso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
|
Quote:
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B. Siamo in missione per conto di Dio And if you don't like then hey fuck you! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
La compressione è abbastanza alta dunque e sono zip apribili con qualunque programma. Fa anche backup incrementali e differenziali.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7299 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7300 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Monitoraggio siti web, ftp, file e cartelle locali
Ciao a tutti, segnalo per la lista un programmino freeware:
Check4me http://www.neogie.com/check4me che permette di tenere sotto osservazione un numero illimitato di siti (ma anche cartelle e file ftp o locali) avvisandovi in caso di cambiamenti. Utile per mantenersi informati sull'aggiornamento di un sito (singole pagine o addirittura parti del testo) ma anche di un singolo post informativo su un forum, com'è di solito il primo post di un thread ufficiale, dato che le semplici modifiche ai post non vengono segnalate dalle notifiche dei forum. Va bene anche per i post informativi più interni che vengono aggiornati per non disperdere le informazioni nelle pagine seguenti, spesso illeggibili tanto sono numerose. Di solito i post utili di questo tipo vengono segnalati e linkati dal primo post della discussione, ma questo richiede un controllo manuale periodico dei lettori, dato che le modifiche ai post non sono segnalate. Con questo programma invece i lettori interessati possono essere avvisati di ogni cambiamento semplicemente aggiungendo l'indirizzo del singolo post nell'elenco dei siti controllati. Come avere un forum nel forum! ![]() L'indirizzo di un post è ricavabile dal suo numero in alto a destra, per es. questo è il post #7396, link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7396 Si possono anche controllare file e cartelle ftp o locali. Si può essere avvisati ogni tot giorni o ore, secondo quanto un sito (o post)viene più o meno aggiornato. Se conoscete altre utility di questo tipo le aggiungerò anche qui sotto, aggiornando questo post... ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 22-08-2007 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.