Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2007, 10:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22245.html

AMD rinnova la propria gamma di schede per workstation grafiche, utilizzando per la prima volta le GPU della famiglia R600

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:54   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Chissà se sarà possibile moddare una HD2900XT nella corrispettiva FIREGL?

Nella generazione precedente erà possibile, speriamo anche qua.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:07   #3
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
cosa comporta?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:14   #4
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
cosa comporta?
Che prendendo una sk. video destinata al gaming e smanettando un pochettino con certi file riesci ad avere un firegl che costa molto, ma molto di più del corrispettiva scheda destinata al gaming.

Con la generazione precedente la firegl e la versione da gaming erano uguali, la differenza veniva fatta dal driver, modificando alcune righe riuscivi a trasformare la versione gaming in firegl, cosi da ottere una skeda video professionale a basso costo e che rispetto alle firegl va benissimo anche coi giochi.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:21   #5
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
cavolo che schedine, soprattutto quella da 2gb
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:29   #6
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
E' pazzesco pensare che una scheda professionale (fire) ed una gaming (radeon) siano pressochè lo stesso prodotto e, per quanto riguarda la generazione precedente, la differenza veniva fatta semplicemente dai drivers. In sostanza si vendono gli stessi prodotti e li si castra a livello hardware o software per adattarli a svariati livelli di costo.

Un po' come per i core 2 duo.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:39   #7
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Io invece sapevo che le versioni professionali (Quadro e Firegl) erano nettamente più care sia per driver più affidabili che per stabilità della scheda. Sono schede che dovrebbero poter stare ore o addirittura giorni a pieno regime senza mostrare cedimenti...
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:45   #8
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
ma nei giochi va uguale giusto?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:47   #9
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Più che pazzesco è scandaloso, ma è sempre stato così, anche per nvidia.
E' come andare in due negozi che vendono la medesima maglietta prodotta dalla ACME fashon, solo che una la trovi con appiccicata anche l'etichetta in nylon con il nome di Aieje Brazo e costa 300 euro e l'altra è nei cestoni dell'iper a 2,5 euro con in più il 25% di sconto alla cassa se hai la tessera vip enhanced club privé.
Qui non paghiamo il valore del prodotto ma solo il nome... la vera oscenità che supera anche le magliette è che questi due prodotti li trovi nel medesimo negozio, affiancati, con scritto persino che sono la medesima cosa.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:47   #10
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Per quello che ne so io , normalmente le skede professionali sono quelle venute meglio per ogni wafer di silicio. Di tot chip infatti alcuni saranno in grado di operare a frequenze maggiori e di garantire stabilità anche in sessioni estremamente lunghe e pesanti di alvoro mentre altri no. Quelli venuti un po meno bene ( nel senso che magari non soddisfano lo standard massimo ma rientrano in pieno in quello inferi0re) vengono marchiate radeon e vendute come shede gaming.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:54   #11
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Una nota per chi dice che le "professional" sono più affidabili delle altre:

a parte il fatto che i giochi usano molto più massicciamente il processore grafico rispetto ad un programma di 3d che visualizza un phong shading in open gl... guardate una scena di un gioco ed un paio di sfere rotanti in open gl e vi renderete conto..... Ma cosa vuol dire? che le schede cosidette "per i giochi" sono instabili? Ho sempre tenuto le mie accese 10-12 ore al giorno con software 3d e non mi hanno mai dato problemi, anche con scene di milioni di poligoni.
Penso proprio che una scheda per giochi debba avere molta più forza di una in opengl per via della mole di calcoli molto più articolati.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:17   #12
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
non significa niente che il gaming puo essere piu intensivo di una sessione di lavoro...

Un oggetto professionale è un qualcosa che è stato pensato per LAVORARE. Questo implica che abbia prestazioni superiori ad altri oggetti, destinati ad uso amatoriale, per flessibilità di impiego, resistenza, stabilità ed affidabilità.
Un trapano amatoriale puo avere tutte le funzioni che vuoi tu ma si scasserà sempre prima di uno destinato ad uso di officina. E quest'ultimo probabilmente sarà anche predisposto ad essere riparato, ispezionato e cosi via.

Che la tua scheda video, avente core uguale ad una firegl o quadro, funzioni con la possibilità di poter mandare in crash il sistema (per bug software, processi di produzione imperfetti ecc...) non credo freghi molto a qualcuno. Al massimo perdi un salvataggio mentre giochi o qualche documento a cui stavi lavorando.
Invece se stai progettando un sistema di smorzamento per un basamento industriale la cui costo è dello stesso ordine di grandezza delle macchine che ci devi piazzare sopra, allora penso che freghi a qualcuno se la workstation va in crash o meno.

La morale della favola è che se un oggetto professionale è meno affidabile di uno consumer allora cade lo stesso concetto di "professionale".
Secondo te poi perche le venderebbero a 3000 euro quando poi un R600 viene 350 euro circa? Per farsi la cresta? Oppure perche devono garantire delle precise specifiche di funzionamento?
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:20   #13
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Stavo pensando anch'io di comprare una scheda video gaming e moddarla. Secondo me le nvidia in ambito professional però sono meglio delle ati (e poi i driver per linux sono molto meglio), però con le nvidia la sftmod non si può più fare.
mah...vedrò se si può con le ati e come vanno i driver.
Io non so se è solo una questione di drivers (penso di si) o anche di hardware, però la differenza rispetto a una scheda gaming si sente e anche di brutto.
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:27   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
le schede di questa categoria sono uguali a quelle del mercato consumer con pere delle piccole differenze che ne determinano un enorme aumento del prezzo (anche perche hanno un mercato molto ridotto).

1 hanno driver sviluppati appositamente per funzionare con software professionali e richiedono grandi investimenti in team di sviluppo. (questo è il capitolo di spesa principale che va incidere sul costo piu di tutti gli altri)

2 hanno piccoli ma costoni aggiornamenti hardware che vanno da uscite video particolari o comunque modificate e parti di silicio in piu che aggiungono particolari funzioni che si usano principalmete nel mercato delle workstation grafiche, per esempio normalmente le gpu di questa categoria sono in grado i eseguire l'AA su linee in maniera superiore a quello che puo vare una scheda normale, questa funzione è fondamentale nel mercato professionale che lavora principalmente in wireframe e invece è completamente inutile sei giochi dove non viene mai usato.

3 non sono schede piu "resistenti" delle altre ,spesso le frequenza di funzionamento non sono spinte a livelli esagerati preferendo invece mantenere i consumi a livelli accettabili.


se poi qualcuno usa questi programmi come il 3dsmax e lo fa a livello non prefessionale allora non notera nessuna differena tra queste schede e quelle fatte per i giochi. Quelle normali per quello che costano sono comunque ottime.

Ultima modifica di coschizza : 21-08-2007 alle 12:39.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:36   #15
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Quello che conta davvero è il livello di perfezione del chip , più è vicino alla perfezione è più e facile che sia selezinato per essere un usato in una scheda professinale , se infece è meno perfetto può essere usato in soluzioni più economiche fino a man mano che la sua qualità scenda fino ad essere scartato.
A esempio ai tempi delle 6800 la ultra etreme , la ultra , la gt e la le erano uguali, quello che cambiava era che la ultra era più stabile e adatto ad operare a frequenze alte rispetto alle gt o alle le che avevano le pipeline non perfette bloccate.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:48   #16
00700
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
voglio la versione 256bit (ovvero la fascia MEDIA!!!!) anche nel mercato consumer!!!!
cosi' non devo passare da 180€ della 8600gts (cessen) o dei 150€ della 2600xt4 ai 250€ della 8800gts 320...

una schedozza tipo la 7600 in ambito consumer piazzata sui 220€ venderebbe a pacchi... prestazioni buone e costo contenuto...
praticamente una x800 aggiornata ^^
00700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:49   #17
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Direi che Coschizza e hardlock10 hanno centrato il problema.

La differenza di costo è data dal far pagare a pochissime schede vendute lo sviluppo dei driver "professionali".

Le schede professionali normalmente montano materiale selezionato (chip più prestazionali, condesatori migliori e cose simili) e addirittura poi vengono sottoutilizzate per garantire sempre e comunque la massima affidabilità.

Se ti si blocca un gioco non è un problema (economico) ma se ti si blocca un rendering di una decina di ore hai perso dei soldi !

Con questo non vuol dire che le schede consumer si blocchino !!

Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:59   #18
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
bhe il rendering generalmente lo fa la CPU e non la VGA....

Cmq il costo elevato lo fanno i driver professionali e certificati per lavorare perfettamente con i programmi professionali più utilizzati...

Io avevo modificato una X800 Pro @ XT PE e successivamente a Fire GL X3....e con 3d studio max e autocad andava esageratamente meglio...anche con i bench professionali in alcuni casi si vedevano miglioramenti del 300%
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:23   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Per quello che ne so io , normalmente le skede professionali sono quelle venute meglio per ogni wafer di silicio. Di tot chip infatti alcuni saranno in grado di operare a frequenze maggiori e di garantire stabilità anche in sessioni estremamente lunghe e pesanti di alvoro mentre altri no. Quelli venuti un po meno bene ( nel senso che magari non soddisfano lo standard massimo ma rientrano in pieno in quello inferi0re) vengono marchiate radeon e vendute come shede gaming.
Se vai sul sito di Google troverai un simpatico programma chiamato "SkethUp", acquisito da una azienda pochi mesi fa, orbene, se tu sei un utente privato che ci fa i disegnini in casa, è gratis, se tu sei un professionista che ci vuole lavorare, devi comprarlo, per 450 euro. L'esempio è anche con tantissimi altri prodotti.
Quando si parla di "mercato professionale", le aziende ritengono sia giusto far pagare in modo salato, perchè guardano al prodotto come se fosse uno strumento in grado di garantire dei profitti, percui è necessario far pagare non solo il prodotto in sé, ma anche una quota aggiuntiva come "rivalsa" sui profitti maturati dall'usarlo.
Poi, ci aggiungono un sacco di storielle, sono più affidabili, sono migliori, bla bla, ma in realtà sono le stesse cose.
L'unica cosa che può cambiare e l'assistenza, generalmente, pagando di più, si ha diritto anche a un servizio più cordiale ed efficiente...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:30   #20
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ma se le schede FireGL sono uguali alle schede RadeonHD allora non potevano farle uscire assieme quando hanno presentato R600?
Io non ho mai capito bene la differenza e se differenza c'è (intendo hardware... non di driver per uso professionale), ma se le schede sono uguali perchè aspettare mesi?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1