Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2007, 16:50   #1
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18791
Server , linux ... e i driver ?

Sto vedendo quale server possa essere comprato per una nostra esigenza, di preciso stò vedendo un server della compaq PROLIANT ML350. Ora tra i vari sistemi operativi, noto che riportano anche Linux, ma con questa dicitura:

LINUX(Red Hat, Suse).

Ora che significa, che solo con quelle due distribuzioni ( a pagamento ) ho la possibilità di installare linux sul server e poter essere sicuro di avere riconosciuto tutto l'HW ( controller, dischi compresi) ?? Oppure posso usare qualche distro "free" ?
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:55   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
significa che loro garantiscono per quelle distro. Comunque non ci dovrebbero essere problemi neppure sulle altre, es Dell garantisce solo RedHat, eppure debian ci va alla grande.

edit: magari prova a googolare un attimino e vedi se ci son problemi ad installare la distro che preferisci.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 17:14   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Tieni presente che io di recente ho avuto a che fare con due Proliant DL380 e debian non mi riconosceva la controller scsi e di conseguenza non vedeva i dischi.
Probabilmente i driver ci sono, però non ci ho perso più di tanto tempo perchè alla fine ci andava installato windows server e non ho avuto nemmeno il tempo per togliermi lo sfizio di vedere come andavano queste macchine con linux.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 17:21   #4
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18791
ok grazie delle info.

Pensavo, da sciocco , se Suse è garantito, openSuse non potrebbe andare bene ?
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 19:24   #5
matcy
 
Messaggi: n/a
se proprio devi fare quel discorso, se è garantito RHEL, allora è garantito anche CentOS, che per me è un MUST

comunque se una cosa funziona con una distro può funzionare con tutte.

ho dato un occhio al modello, secondo me non c'è da preoccuparsi, se poi è garantito con RH allora va anche il controller RAID senza problemi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 19:34   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
se proprio devi fare quel discorso, se è garantito RHEL, allora è garantito anche CentOS, che per me è un MUST
Quoto completamente... se garantiscono per RHEL è un must utilizzare CentOS, che è esattamente RHEL ma senza i loghi.
Tutta la potenza di RHEL e della sua sconfinata e bellissima documentazione, ma senza sborsare un euro
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 22:46   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
personalmente consiglio i server DELL: li trovo ottimi sia come rapporto prezzo/prestazioni sia come qualità; inoltre CentOS ci gira benissimo (ho varie macchine in produzione con questa distribuzione) ed anche Debian va molto bene.
Tieni presente che molte cose "enterprise" sono certificate per funzionare su RHEL/RHAS e quindi ti conviene mettere o CentOS o Scientific Linux (che sarebbe la RHAS).

ciao!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 08:26   #8
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18791
Grazie mille... darò un'occhiata ai server Dell e a CentOS
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 09:16   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
personalmente consiglio i server DELL: li trovo ottimi sia come rapporto prezzo/prestazioni sia come qualità; inoltre CentOS ci gira benissimo (ho varie macchine in produzione con questa distribuzione) ed anche Debian va molto bene.
Tieni presente che molte cose "enterprise" sono certificate per funzionare su RHEL/RHAS e quindi ti conviene mettere o CentOS o Scientific Linux (che sarebbe la RHAS).

ciao!
Una curiosità, visto che usi entrambe... mi sai dire qualche applicazione server dove si renda più produttivo l'uso di RHAS piuttosto che di RHEL?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 09:52   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Una curiosità, visto che usi entrambe... mi sai dire qualche applicazione server dove si renda più produttivo l'uso di RHAS piuttosto che di RHEL?
per esempio Scientific Linux ha tutta una serie di strumenti per fare da cluster, GFS, e altre cose per applicazioni scientifiche..
io ne ho installate un po' in un dipartimento di fisica...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:31   #11
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18791
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
personalmente consiglio i server DELL: ...
Ho dato un occhio , in effetti si riescono ad assemblare server a meno di 1500/2000 euro con ottime credenziali (per il lavoro che mi serve.... sarà un database utilizzato da massimo 20 utenze per cui )


X quanto riguarda CentOS, a parte scaricarlo da torrent, ho letto di molti problemi nella creazione dei CD ... io purtroppo non ho , come consigliato, una s.o. LINUX da dove masterizzare il cd, devo farlo in windows. Abbandonando l'ipotesi "Nero" che sembrano sconsigliarlo... che altro programma si può utilizzare ? Alcohol ?

Infine... la versione da scaricare è per x86 -64 (cpu xeon sono a 64 bit giusto ?)
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:51   #12
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
Ho dato un occhio , in effetti si riescono ad assemblare server a meno di 1500/2000 euro con ottime credenziali (per il lavoro che mi serve.... sarà un database utilizzato da massimo 20 utenze per cui )
credo che per 20 utente di un database, qualunque cosa superiore a un p3 sia eccessiva

Quote:
X quanto riguarda CentOS, a parte scaricarlo da torrent, ho letto di molti problemi nella creazione dei CD ... io purtroppo non ho , come consigliato, una s.o. LINUX da dove masterizzare il cd, devo farlo in windows. Abbandonando l'ipotesi "Nero" che sembrano sconsigliarlo... che altro programma si può utilizzare ? Alcohol ?
non mi esprimo, semplicemente perche' non ne ho idea..

Quote:
Infine... la versione da scaricare è per x86 -64 (cpu xeon sono a 64 bit giusto ?)
io ho sempre messo la distro a 32 anche sugli xeon, piu' che altro per essere sicuri di avere tutti i pacchetti possibili..
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 08:26   #13
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18791
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
credo che per 20 utente di un database, qualunque cosa superiore a un p3 sia eccessiva
Si lo penso anche io, ma se non stai nei "requisiti" delle softwarhouse, poi al minimo problema dicono che è colpa del server sottodimensionato

Quote:

io ho sempre messo la distro a 32 anche sugli xeon, piu' che altro per essere sicuri di avere tutti i pacchetti possibili..
In effetti ero indeciso per questa cosa.....
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v