|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#701 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Voi quando vedete le foto utilizzate qualche programma che vi permette di visualizzarle in sequenza?
Perchè fino adesso io ho utilizzato la preview di XP ed ho notato che installando Vista questa utility è nettamente migliorata e le foto sono più chiare... Magari se utilizzassi un altro programma le potrei vedere ancora più corrispondenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#702 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Piemonte
Messaggi: 162
|
[quote=Ricky78;17642002]Voi quando vedete le foto utilizzate qualche programma che vi permette di visualizzarle in sequenza?
Cut...QUOTE] Io uso ACDSee 32 Ver. 2.4 dal 1998 perchè leggerissimo e carica velocemente le foto che scorri con un semplice tasto (lo uso solo per quello), ritengo che ci siano altri programmi simili e che contengano anche altre funzioni più o meno utili ma forse più pesanti. Dubito però che la qualità delle foto possa in qualche modo migliorare con ACDSee. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Poi uso picasa per la visualizzazione veloce e per qualche ritocco rapido... Photoshop CS2 per ritocchi importanti se ho veramente tanto tempo da dedicarci e la foto è particolarmente meritevole di ritocchi seri. ThumbsPlus per organizzare sequenze di foto ed eventualmente ordinarle per somiglianza (individuando così duplicati) IrfanView per visualizzare le foto in maniera immediata (ma praticamente senza alcuna possibilità di ritocco) Di grandi sequenze non ne creo/visualizzo tuttavia credo che visualmente il migliore in tal senso sia Picasa... che però risulta molto molto semplicistico a livello di regolazioni sulle immagini... E' graficamente appagante (ed è l'unico motivo epr cui lo tengo) ma se non uploadate foto su Google forse si può anche evitare... P.S. Se ci fosse un plugin per Photoshop che uploada le foto su Flickr e permette di impostare prima di uploadare titoli e descrizioni delle foto sarebbe perfetto e mi eviterebbe un sacco di passaggi... P.P.S. Ho confrontato monitor calibrato e LCD della macchina fotografica e mi paiono abbastanza simili, ho cmq osservato che il contrasto sull'LCD è lievemente inferiore all'ottimale... cosa che si può risolvere guardando l'LCD non esattamente "a piombo" cioè con raggio di vista perpendicolare al piano del LCD.. ma inclinando verso l'alto la macchina di 1 o 2 gradi ... ovvero guardando dal basso verso l'alto il display (cmq di pochissimo..). In sostanza così facendo si aumenta il contrasto vedendo la foto più simile a quella visualizzata da un monitor con profilo neutro...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 23-06-2007 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#704 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Secondo voi in questa foto, fatta con zoom a 3x (mancava il sole
![]() Ero in piedi su un muretto cercando di tenere il più possibile ferma la macchina con le mani: ![]() La cosa strana è che mettendola come sfondo del desktop la vedo meglio che con la preview... (monitor lcd a 1280x1024) |
![]() |
![]() |
![]() |
#705 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Può anche darsi che il sole fosse coperto, ma c'era abbastanza luce per ottenere quei tempi (oppure, secondo me, la macchina in automatico ha pensato di alzare l'ISO...). Fatto sta che quella non è una condizione limite in cui lo stabilizzatore può servire. Il fatto che ci sia questa funzione non significa che sia essenziale in ogni situazione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#706 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 17
|
Ciao a tutti
Dovrei comprare una digitale ormai sono mesi che leggo e cerco info sarei piu orientato alle canon le dimensioni ridotte della struttura non mi interessano per questo sarei orientato su una power shot......tra la 630 la 710 e A710 Is plus quale mi consigliate o un altro modello. So che la 710 plus ha solo aumentato i mpx....... La mia spesa si aggira da un minimo di 200 euro a un max di 300 Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#707 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
dov'è che avresti visto questa "710 plus"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#708 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
infatti, stavo cercando un pò ma non ho trovato riferimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#709 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 17
|
pure io non l avevo mai sentita ....ma leggendo in questa discussione a pag 8o 9 c era chi diceva che il prezzo della 710 era sceso di un bel po e un altro risp che era xke forse era uscita una 710 plus.....avro letto male...non so
scusate |
![]() |
![]() |
![]() |
#710 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
--------- Mi spieghi, nel momento in cui mi trovo a scattare, come faccio a capire che lunghezza focale ho e che tempi utilizzare in base alla luce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
L'unico modo per conoscere la lunghezza focale equivalente prima di scattare consiste nell'utilizzo del firmware modificato. Anche se non è che sia un'informazione vitale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#712 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
In realtà non c'è nessun firmware modificato, c'è un programmino aggiuntivo per la camera che aggiunge molte funzioni alla fotocamera... (cosa ben meno pericolosa di un firmware modificato)
Questo è quello che Gamling intende per fimrware modificato, è il CHDK.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#713 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#714 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473255 Il sito del sideware in questione è questo: http://scratchpad.wikia.com/wiki/CHDK
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Non sarebbe cambiato niente, salvo che, senza cambiare gli altri parametri, avresti sovraesposto la foto. Non esistono impostazioni giuste, salvo quando una modifica dei tempi ti permette di ottenere certi effetti (come ad esempio una cascata con l'acqua molto "soft", un panning di una macchina da corsa, una goccia congelata mentre cade...).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#717 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Rieccomi qua
![]() Mi spiegate perchè (ha usato il flash la macchina) sono uscite queste macchie binache a forma circolare? ![]() ![]() Sembra quasi che sia sporca la lente ma è pulitissima e nelle altre foto (fatte in altre stanze) non sono presenti... Esempio: ![]() Tutte le foto (guardate le scritte dei bidoni di vernice o oggetti nell'ambiente) comunque mi sembrano poco definite e molto rumorose... |
![]() |
![]() |
![]() |
#718 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Per quanto riguarda le foto all'aperto con molta luce l'impostazione migliore (che permette maggiore definizione e contrasto) è su Auto:
![]() P con solo Iso 100 settato e stesse aree di messa a fuoco: ![]() Come mai le fa meglio Auto... a parità di tempi (1/160 usciva sul display in entrambe le modalità) e aree? Ultima modifica di Ricky78 : 28-06-2007 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#719 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Per quanto riguarda la resa... le hai fatte in automatico come al solito? Perchè in quel caso non puoi lamentarti del rumore se lasci che sia la macchina a scegliere gli ISO (modificando il file vedo che l'ISO è stato impostato automaticamente a più di 200, quindi una minima dose di rumore è normale) ... altra cosa della quale, secondo me, non c'è da lamentarsi è la definizione delle scritte sui bidoni. Insomma, tu vuoi poter leggere chiaramente le scritte che occupano una porzione minuscola della foto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#720 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
|
Da principiante ma con occhio attento questa compatta mi convince sempre meno. Magari si deve fare più attenzione nell'utilizzare i parametri e in auto non è il massimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.