Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2007, 19:30   #561
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Forse sarà stato già detto: che differenze ci sono tra questa mobo (infinity p965s) e la infinity p965 (senza s).

grazie mille
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 19:57   #562
gianluca84
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da lp79 Guarda i messaggi
Forse sarà stato già detto: che differenze ci sono tra questa mobo (infinity p965s) e la infinity p965 (senza s).

grazie mille
da dove si riconosce che è la versione s?
gianluca84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 20:09   #563
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da gianluca84 Guarda i messaggi
da dove si riconosce che è la versione s?
mi fai una domanda a cui non so rispondere
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 20:31   #564
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
Quote:
Originariamente inviato da gianluca84 Guarda i messaggi
da dove si riconosce che è la versione s?
Utilizza cpu-z e vai alla finestra mainboard
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 21:12   #565
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Utilizza cpu-z e vai alla finestra mainboard

scusate, ma mi confermate che esitono due versioni (con s e senza s )? se sì, che diffrenze ci sono?

grazie ancora
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 21:16   #566
ArTi
Member
 
L'Avatar di ArTi
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da gianluca84 Guarda i messaggi
da dove si riconosce che è la versione s?
Quote:
Originariamente inviato da lp79 Guarda i messaggi
scusate, ma mi confermate che esitono due versioni (con s e senza s )? se sì, che diffrenze ci sono?
Visivamente, guardando la scheda... da i condensatori.
Per la DFI INFINITY P965 sono normali condensatori (tranne quelli vicino al socket).
Mentre la DFI INFINITY P965-S, come puoi vedere dalla foto del primo post, sono tutti condensatori in alluminio.

Ciao.
__________________
Etiam capillus unus habet umbram suam.
ArTi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 21:33   #567
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da ArTi Guarda i messaggi
Visivamente, guardando la scheda... da i condensatori.
Per la DFI INFINITY P965 sono normali condensatori (tranne quelli vicino al socket).
Mentre la DFI INFINITY P965-S, come puoi vedere dalla foto del primo post, sono tutti condensatori in alluminio.

Ciao.
grazie, è così. questa è la p965

http://www.iamxtreme.net/andre/DFI-Infinity965/2.JPG
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 21:34   #568
>Alexan<
Member
 
L'Avatar di >Alexan<
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bracciano (RM)
Messaggi: 243
La P965-S ha anche le porte firewire che l'altra non ha
__________________
My Mod
>Alexan< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 10:22   #569
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Risultati 01

Ecco alcuni risultati che ho ottenuto dopo un paio di giorni di test, tengo a precisare che per ora sto cercando la massima stabilità del sistema: da quello che ho visto c'è ancora spazio per abbassare voltaggi e timings:




SISTEMA:

Cpu: E6600 L30A754
Memorie: Cellshock PC8000 CL4 - Micron D9GKX (slot blu)
PSU:Hiper 580 Watt
Dissipazione: Zalman 9700NT



3600Mhz 8X451 Memorie 1:1




Codice:
GENIE BIOS SETTING

NB Strap Select		   	266MHz
CPU Clock Ratio		   	8 X
CPU Clock		   	451  MHz
Boot Up Clock		   	Auto MHz
DRAM Speed		   	533  MHz
PCIE Clock		   	100  MHz


CPU FEATURE

Thermal Management Control	Disabled
Limit CPUID MaxVal		Disabled
PPM Function 			Disabled
C1E Function			Disabled
Execute Disable Bit		Enabled
Virtualization Technology	Disabled
Frequency Unlimit		Disabled


VOLTAGE SETTING

CPU Voltage Setting	  	+2.235mV
DRAM Voltage Setting	   	2.050V
VTT VOltage Setting	   	1.275V
NB 1.25V Setting	   	1.35V
SB 1.5V Setting		   	1.6V
SB 1.05V Voltage Setting   	1.05V


Current CPU Voltage	   	1.42V
Current DRAM Voltage	   	2.05V
Current VTT		   	1.28V
CUrrent NB Voltage	   	1.36V
Current SB Voltage	   	1.60V


DRAM TIMING


DDR Configuration Mode	   	Mode2
GTL+ Driving Strength	   	Auto
Enhance Data Transmitting  	Auto
Enhance Adressing 	   	Auto
DQ Calibration 	           	5
Channel 1 CLK fine delay   	Auto
Channel 2 CLK fine delay   	Auto

CAS Latency Time 	[tCL]	4
DRAM RAS# to CAS# Delay [tRCD]	4
DRAM RAS# Precharge 	[tRP]	4
Precharge delay 	[tRAS]	10
All Precharge to Act		3
REF to ACT Delay	[tRFC]	28
MCH ODT Latency			3
Write to PRE Delay	[tWR]	9
Rank Write to Read Delay[tWTR]	9
ACT to ACT Delay	[tRRD]	3
Read To Write delay	[tRDWR]	8
Ranks Write to Write	[tWRWR]	6
Ranks Read To Read	[tRDRD] 6
Ranks Write to Read	[tWRRD]	5
Read CAS# Precharge	[tRTP]	Auto
All PRE to Refresh		Auto






3600Mhz 7X500Memorie 1:1




Codice:
GENIE BIOS SETTING

NB Strap Select		   	266MHz
CPU Clock Ratio		   	7 X
CPU Clock		   	500  MHz
Boot Up Clock		   	Auto MHz
DRAM Speed		   	533  MHz
PCIE Clock		   	100  MHz


CPU FEATURE

Thermal Management Control	Disabled
Limit CPUID MaxVal		Disabled
PPM Function 			Disabled
C1E Function			Disabled
Execute Disable Bit		Enabled
Virtualization Technology	Disabled
Frequency Unlimit		Disabled


VOLTAGE SETTING

CPU Voltage Setting	  	+2.225mV
DRAM Voltage Setting	   	2.200V
VTT VOltage Setting	   	1.275V
NB 1.25V Setting	   	1.35V
SB 1.5V Setting		   	1.6V
SB 1.05V Voltage Setting   	1.05V


Current CPU Voltage	   	1.40V
Current DRAM Voltage	   	2.20V
Current VTT		   	1.28V
CUrrent NB Voltage	   	1.36V
Current SB Voltage	   	1.60V


DRAM TIMING


DDR Configuration Mode	   	Mode2
GTL+ Driving Strength	   	Auto
Enhance Data Transmitting  	Auto
Enhance Adressing 	   	Auto
DQ Calibration 	           	5
Channel 1 CLK fine delay   	Auto
Channel 2 CLK fine delay   	Auto

CAS Latency Time 	[tCL]	4
DRAM RAS# to CAS# Delay [tRCD]	4
DRAM RAS# Precharge 	[tRP]	4
Precharge delay 	[tRAS]	10
All Precharge to Act		3
REF to ACT Delay	[tRFC]	28
MCH ODT Latency			3
Write to PRE Delay	[tWR]	9
Rank Write to Read Delay[tWTR]	9
ACT to ACT Delay	[tRRD]	3
Read To Write delay	[tRDWR]	8
Ranks Write to Write	[tWRWR]	6
Ranks Read To Read	[tRDRD] 6
Ranks Write to Read	[tWRRD]	5
Read CAS# Precharge	[tRTP]	Auto
All PRE to Refresh		Auto


Nel secondo caso ho alzato solo i voltaggi di CPU e Memorie
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.

Ultima modifica di misthral : 18-06-2007 alle 11:08.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 10:23   #570
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Risultati 02

Per chi fosse interessato lascio la lista delle impostazioni in modo da poter descrivere le proprie impostazioni, qui trovate il txt:

Codice:
GENIE BIOS SETTING

NB Strap Select		   	MHz
CPU Clock Ratio		   	X
CPU Clock		   	  MHz
Boot Up Clock		   	 MHz
DRAM Speed		   	 MHz
PCIE Clock		   	 MHz


CPU FEATURE

Thermal Management Control	Disabled
Limit CPUID MaxVal		Disabled
PPM Function 			Disabled
C1E Function			Disabled
Execute Disable Bit		Enabled
Virtualization Technology	Disabled
Frequency Unlimit		Disabled


VOLTAGE SETTING

CPU Voltage Setting	  	+mV
DRAM Voltage Setting	   	V
VTT VOltage Setting	   	V
NB 1.25V Setting	   	V
SB 1.5V Setting		   	V
SB 1.05V Voltage Setting   	V


Current CPU Voltage	   	V
Current DRAM Voltage	   	V
Current VTT		   	V
CUrrent NB Voltage	   	V
Current SB Voltage	   	V


DRAM TIMING


DDR Configuration Mode	   	Mode
GTL+ Driving Strength	   	Auto
Enhance Data Transmitting  	Auto
Enhance Adressing 	   	Auto
DQ Calibration 	           	
Channel 1 CLK fine delay   	Auto
Channel 2 CLK fine delay   	Auto

CAS Latency Time 	[tCL]	
DRAM RAS# to CAS# Delay [tRCD]	
DRAM RAS# Precharge 	[tRP]	
Precharge delay 	[tRAS]	
All Precharge to Act	
REF to ACT Delay	[tRFC]	
MCH ODT Latency			
Write to PRE Delay	[tWR]	
Rank Write to Read Delay[tWTR]	
ACT to ACT Delay	[tRRD]	
Read To Write delay	[tRDWR]	
Ranks Write to Write	[tWRWR]	
Ranks Read To Read	[tRDRD] 
Ranks Write to Read	[tWRRD]	
Read CAS# Precharge	[tRTP]	Auto
All PRE to Refresh		Auto
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.

Ultima modifica di misthral : 18-06-2007 alle 10:38.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 10:23   #571
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Smartguardian

Mentre testavo le varie impostazioni ho giochicchiato con il file .ini di smarguardian, perchè ho sempre trovato il modello standard dispersivo e poco funzionale. I risultati li vedete negli screen sopra, mentre qui potete trovare le mie varianti:



Revision 1:: è la prima versione che è saltata fuori, ho lasciato uno spazio in basso per eventuali banner o logo

Revision 1.1:: versione senza spazio in fondo

Compact: non contento della prima versione ho cercato di crearne una piu compatta per avere solo le informazioni che mi servono

Compact 1.1: ha il logo "Dark" maggiormente visibile e leggere modifiche nella tabulazione

Compact 1.2: spostate alcune voci di menu come ad esempio "settings" e aggiunto il logo DFI

Compact 1.2: mix di due versioni, modificando il background compact1.1 si puo aggiungere un piccola immagine al posto del logo DFI presente in Compact 1.2


Ecco lo zip con tutte le versioni, comprende i file originali e quelli modificati.

Per cambiare il tema di smartguardian bisogna sostituire nella cartella del programma il file smart.ini e il file background.jpg.

Per chi volesse cimentarsi nel creare la propria interfaccia di smartguardian lascio il file originale che ho commentato per facilitarmi la creazione delle mie modifiche. Sono segnalate tutte le posizioni delle varie voci.

Smart.ini commentato

Attenzione: ho modificato solo e solamente la parte che riguarda l'interfaccia grafica, in fondo al file trovate le impostazioni per la regolazione delle ventole e delle temperature, consiglio di lasciare questi parametri intatti.

Per modificare le voci (per esempio quella della revisione del bios) basta aprire il file smart.ini con notepad e cercare "bios" una volta trovato sostiutire il testo con la versione che si desidera.

Alcuni voci le ho "nascoste", perchè non mi interessavano cambiando il valore da Visible=-1 a 0, come per esempio "About" "Exit", le icone salvagente e batteria...non è complicato basta dare un occhio ai commenti.

PS: Per scaricare i files bisogna attendere circa 30s
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.

Ultima modifica di misthral : 18-06-2007 alle 11:44.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 10:49   #572
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Grazie e complimenti sia per i risultati che per le dritte
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:24   #573
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Rinnovo anche qui i complimenti a misthral per l'ottima MOD di SG.
Da inserire assolutamente in 1^ pagina
nidecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:36   #574
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
la rev 1.1 è una figata appena mi arriva la scheda la piazzo su, ma come fai a prendere tutti i dati del bios? li hai trascritti tu oppure quale arcano metodo usi?
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:37   #575
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Bhe nulla di che, notepad Basta avere aperta qualche recensione del bios e copiare le voci.

Per quanto riguarda SG non è complicato, bisogna avere un po' di pazienza e qualche idea.

I miei "temi" sono abbastanza semplici e piatti, li preferisco funzionali, ma sono sicuro che qualcuno riesce a tirare fuori qualcosa di meglio, lavorando sul background.
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.

Ultima modifica di misthral : 18-06-2007 alle 11:42.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 14:42   #576
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
bellissimi questi temi per ite complimenti!

volevo aggiungere che noto difficoltà da parte della scheda madre a salire con la frequenza RAM:
sto con bus @333, strap a 266 e settaggi su FAST, le ram messe a 1000mhz mi danno un casino di errori pure se metto il vdimm a 2,45v e il sistema è a dir poco instabile!

passo il NB a 1,35v e scompaiono gli errori, però cmq non sono rock solid e mi piallo sul win so per certo che le MIE ram arrivano a 1100 cas 5 senza overvolt e quindi 1000 cas 4 o 5 li faccio sicuro (tra l'altro già testato)

ho provato ad alzare VTT, SB, vcore...TUTTO... ma cmq non riesco a stare stabile... sarà un problema del divisore?

PS: uso il nuovo bios beta e le ram sono state testate con il precedente...qualcuno ha esperienze simili?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 14:54   #577
gianluca84
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
il diddi del nordbrige com'è bollente? in altri forum ho letto che a malapena brucia per troppo che si scalda è vero?

chi di voi ha cambiato la pasta del dissi del nordbrige?
gianluca84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:09   #578
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
bellissimi questi temi per ite complimenti!

volevo aggiungere che noto difficoltà da parte della scheda madre a salire con la frequenza RAM:
sto con bus @333, strap a 266 e settaggi su FAST, le ram messe a 1000mhz mi danno un casino di errori pure se metto il vdimm a 2,45v e il sistema è a dir poco instabile!

passo il NB a 1,35v e scompaiono gli errori, però cmq non sono rock solid e mi piallo sul win so per certo che le MIE ram arrivano a 1100 cas 5 senza overvolt e quindi 1000 cas 4 o 5 li faccio sicuro (tra l'altro già testato)

ho provato ad alzare VTT, SB, vcore...TUTTO... ma cmq non riesco a stare stabile... sarà un problema del divisore?

PS: uso il nuovo bios beta e le ram sono state testate con il precedente...qualcuno ha esperienze simili?
Joe, se stai usando il 4:5 lascialo perdere.
nidecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 21:49   #579
Fabry1972
Member
 
L'Avatar di Fabry1972
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 258
Per notizia la Bsel mod funzica perfettamente con questa mobo...
CPU E4300 (200x9) riconosciuta in automatico a 266x9

Che voi sappiate c'e' qualche vdrop mod per questa mobo??? impostando 1.360volt sotto orthos mi scende a 1.340 volt.....

Per quanto riguarda il voltaggio della CPU non c'e' modo di scendere sotto il valore di default (1.310 volt) ?????

__________________
My PC: 2500k (4200Mhz @ 1.170v.)~ P8P67 DELUXE ~ RX 580 NITRO+ ~ 16 Gb G.Skill ripiawsX @ 1600 CL8 ~ THERMALRIGHT ARCHON ~ CENTURION 5 II ~ CORSAIR AX750
Muletto: E8400 - Asus P5K-E - PATRIOT 4Gb - 9800GT - TRUE Black 120 - OCZ 520 PowerStream
Fabry1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 22:42   #580
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
scusa l'utilità di questa mod quale sarebbe?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v