Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2007, 20:34   #1
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
DUAL BOOT

salve ragazzi
arrivo subito al dunque, ho un hard disc da 160 gb che ho diviso in due partizioni, anzi mi spiego meglio, dapprima ho installato vista e ho ricavato da quast'unica partizione da 160 gb un seconda da 30 gb
dunque ho due partizioni primarie, una da 130 con vista installato
e una da 30 con xp installato
per questo procedimento ho utilizzato disk creator e mi son trovato ben solo che per passare da un sistema all'altro devo far partire il cd di avvio di disk creator e perdere parecchio tempo per attivare una partizione e disattivare l'altra, e inoltre si deve riavviare parecchie volte
mi chiedevo dunque, cè un modo per far si che all'avvio mi si presenti la scelta di quale sistema operativo caricare?????
se avete biogno di qualche altra informazione per aiutarmi chiedete pure, ma per favore datemi dei buoni consigli, non posso permettermi di perdere i dati che ho in vista
bye
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 07:58   #2
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Allora, hai installato in maniera indipendente i due sistemi operativi, e questo si deduce dal fatto che per avviare uno o l'altro devi attivare ogni volta la relativa partizione.

Ti trovi nella posizione ottimale per installare un boot manager esterno: io uso da sempre il BootMagic della Power Quest/Symantec.

E' un boot manager esterno, si installa facilmente su ogni partizione FAT32, quindi puoi installarlo in XP se lo hai sotto FAT32 - questo è l'unico suo limite, comprensibile tutto sommato dato che la struttura più interna degli hard disk, (mbr, partizionamenti) risponde ancora alle regole del DOS, quando non c'era ancora il file system NTFS.

Se non puo installarlo su XP perchè NTFS, allora puoi mettere su una pen-drive usb di avvio dos, una delle due utilià, pqboot.exe o mbrwork.exe che permettono rapidamente l'attivazione di una partizione, le trovi su:

http://www.goodells.net/multiboot/notes.htm
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:09   #3
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
sei stato molto chiaro, però vorrei farti qualche domanda
per esempio, non posso usare un altro programma di boot esterno che si installi su partizione ntfs?????
altra cosa, non ho mai sentito penne usb di avvio dos, cosa sono??? sono diverse dalle normali pen usb???? oppure basta caricare uno dei file che hai detto per fare partire il programma prima dell'avvio????
bye
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:13   #4
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da mtx4 Guarda i messaggi
.......per esempio, non posso usare un altro programma di boot esterno che si installi su partizione ntfs?????
Eh, come ti ho detto prima, data la struttura di base di un mbr e degli attuali hd, che io sappia, non c'è possibilità di installare un boot manager esterno, quindi come sw indipendente esterno, su file system NTFS.

Farebbe comodo anche a me saperlo.

Se qualcuno......


Quote:
Originariamente inviato da mtx4 Guarda i messaggi
altra cosa, non ho mai sentito penne usb di avvio dos, cosa sono??? sono diverse dalle normali pen usb???? oppure basta caricare uno dei file che hai detto per fare partire il programma prima dell'avvio????
bye
i programmi che ti ho indicato prima, mbrwork e pqboot, sono programmi dos, che funzionano se lanciati da un prompt dos, come quello che si ottiene quando si avvia il pc con un floppy creato ad es. in XP o Vista, con la opzione formatta.....crea disco di avvio dos.

Ovviamente si può usare il floppy come creato sopra per riavviare il pc in dos, io preferisco copiare completamente il contenuto di uno di questi floppy su una penna usb e riavvio il pc con la penna inserita e scegliendo da bios il riavvio con usb: questo perchè uso mettere diversi programmi di diagnostica sulla penna usb, che ha capacità, ormai minima assestata a 1GB, molto più grande di un floppy.

Ovviamente si può riprodurre tutto quanto detto anche nella preparazione di un cd di avvio - se si pensa di intervenire abbastanza spesso su partizioni, o ripartizioni di hd, o interventi di sistemazioni di partizioni, è necessario avere un pò di quesati strumenti, come i vari cd di avvio che si possono creare con Acronis, Paragon HD manager etc. etc.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 15:51   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Dico la mia... per quello che puo' contare...

Perche' usare programmi esterni o ricorrere a penne usb se Vista mette gia' a disposizione quello che serve per creare un dual boot con Xp perfettamente funzionante?

Se la partizione di Vista e' visibile da Xp (e viceversa) ti basta installare su Vista EasyBCD, che altro non e' che l'interfaccia grafica per gestire il boot loader di Vista. Imposti il dual boot, se e' il caso metti mano al file boot.ini (uno dei file necessari per l'avvio di Xp) e il gioco e' fatto.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 16:19   #6
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
La discussione ha preso questa piega perchè mtx4 ha detto nel suo primo post:


Quote:
Originariamente inviato da mtx4 Guarda i messaggi
...ho un hard disc da 160 gb che ho diviso in due partizioni, anzi mi spiego meglio, dapprima ho installato vista e ho ricavato da quast'unica partizione da 160 gb un seconda da 30 gb
dunque ho due partizioni primarie, una da 130 con vista installato
e una da 30 con xp installato
per questo procedimento ho utilizzato disk creator e mi son trovato ben solo che per passare da un sistema all'altro devo far partire il cd di avvio di disk creator e perdere parecchio tempo per attivare una partizione e disattivare l'altra......
Quindi praticamente lui ha installato Vista e XP su due partizioni primarie, attivando una e rendendo hidden l'altra quando necessario.

Quindi quando è attiva una partizione primaria, ad es. quella con Vista, l'altra partizione primaria, quella con XP non è attiva, può essere attiva solo una partizione primaria per volta sul disco di boot.

E' chiaro che se avesse installato Vista successivamente a XP già installato, si sarebbe creato automaticamente e facilmente il bootloader di Vista, come pure se avesse installato XP dopo Vista, cioè con partizione di Vista visibile, il mbr di XP avrebbe completamente sovrascritto il mbr di Vista e sarebbe partito solo XP.

In questo caso, con EasyBoot o con VistaBoot pro avrebbe facilmente risolto tutto ripristinando il dual boot di Vista.

Sono comunque cose che ormai sappiamo tutti.

Così come detto all'inizio, sembra che lui abbia fatto la tipica installazione per due sistemi operativi indipendenti, cioè attivando la prima partizione primaria e rendendo hidden la seconda e quindi installando Vista.

Dopo riavviando con il cd di boot esterno, ha reso hidden la partizione primaria con Vista e reso attiva la secondo partizione primaria in cui ha installato XP.

Se non è stato così, allora basta un easyboot o un vistaboot per risolvere tutto.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 16:28   #7
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
è proprio così come hai detto te
io ho una partizione primaria con vista, attiva
poi un altra partizione primaria con xp, hide
ho usato questa configurazione in modo da provare sulla partizione in cui adesso cè xp, varie versioni di linux, in questo modo non ci sono problemi di boot, poichè ho sentito che è un po incasinata la vicenda con vista, e si cancellano i file nell'mbr e cose varie, quindi meglio due partizioni separate
ora in conclusione visto che mi sto confondendo pure io, cè un modo per farmi comparire l'opzione di scelta sistema operativo all'avvio?????
ahh dimenticavo il file pqboot.exe dove lo prendo se boot magic non si installa su ntfs
scusate se sto insistendo, ma su questo argomento non mi sono mai interessato
bye

Ultima modifica di mtx4 : 08-06-2007 alle 16:35.
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 17:07   #8
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Per continuare a scegliere tramite dispositivo esterno quale partizione avviare, comincia con il procurarti il mbrwork.exe che trovi su:

http://www.terabyteunlimited.com/utilities.html

Poi ti crei un floppy dos da Vista o XP utilizzando la opzione Formatta (floppy)....crea disco di avvio MS-dos

Ci copi sopra il file mbrwork.exe, riavvii con il floppy ed al prompt lanci il mbrwork: c'è l' opzione che ti permette di scegliere quale partizione rendere attiva, e quindi quale avviare: la partizione attiva, è l'unica partizione a cui punta il codice dell'mbr per avviare il sistema operativo presente.

Questo metodo dovrebbe essere un pò più rapido di quello con il cd.

Ci sono altre cose che puoi fare, ad es. creare una unità usb di avvio, per scegliere il sistema operativo da avviare, sempre dall'esterno quindi senza andare a mettere mani sui due sistemi operativi.

Oppure siccome sembra che te la cavi con le partizioni e attivare, rendere hidden etc. potresti provare avviando con il tuo cd a tenere attiva la partizione di Vista, poi la partizione di XP la rendi non hidden, cioè la rendi visibile, non attiva perchè è già Vista attiva.

Poi riavvii vista, verifichi da proprietà disco se vedi la partizione di XP e puoi scegliere di lì di renderla attiva per riavviare XP.

Questo ultimo metodo è un pò più pericoloso, quindi vedi tu.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 19:24   #9
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
davvero molte grazie, provo il sistema del floppy e poi ti faccio sapere
bye
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:26   #10
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
il sistema del floppy sembra non funzionare
mi spiego, parte all'avvio carica qualche cosa e poi mi da una cosa del genere
A:\> keyb it,, keyboard.sys
A:\>
e poi niente, non so che fare, ho tolto il floppy ed ho riavviato
ahh ho provato pure con pqboot.exe ma all'avvio mi compare la stessa schermata sopra citata
chiedo di nuovo il vostro aiuto
bye

Ultima modifica di mtx4 : 08-06-2007 alle 21:44.
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 06:49   #11
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da mtx4 Guarda i messaggi
il sistema del floppy sembra non funzionare
mi spiego, parte all'avvio carica qualche cosa e poi mi da una cosa del genere
A:\> keyb it,, keyboard.sys
A:\>
la prima riga dice che ha caricato il driver della tastiera italiana, la seconda riga è il prompt dei comandi: il pc in quella posizione si aspetta che tu gli dica qualcosa.

se scrivi dopo A:\> il comando dir, compare l'elenco dei file presenti sul floppy?

se ci hai copiato su i files mbrwork.exe e pqboot.exe li dovresti vedere dopo il dir.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 12:11   #12
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
grazie ancora per la tua disponibilità, purtroppo non sono della generazione dei dos e quando vedo un prompt di comandi lo chiudo subito perchè non saprei cosa fare; quindi digito "dir" e lancio l'eseguibile pqboot.exe
speriamo in bene, grazie ancora
bye
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 16:03   #13
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
wowwwwww c'è l'ho fatta, il sistema del floppy funziona alla grande ed è velocissimo
ringrazio moltissimo tutti quanti
bye
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 17:29   #14
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
un'ultima cosa, con questa mia configurazione, cioè con due partizini primarie indipendenti una attiva e l'altra no, posso installare tutti i sistemi operativi che voglio senza che ci siano conflitti per esempio fra linux e vista???
ho sentito che con altre configurazioni, anche fra due sistemi operativi windows di cui uno vista, si creano problemi col boot, perchè vista ha introdotto una riga di comando diversa e alle volte si sovrascrivono i file nell'mbr
posso stare tranquillo se uso il boot manager esterno????
bye
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 20:27   #15
Vaiuba
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 359
Come faccio a capire se ho 2 partizioni primarie oppure no?
Xkè io ho appena reinstallato windows XP in una partizione in cui c'era già e nell'altro c'era il Vista... Ora nn vedo più la scelta del boot iniziale
Sapete dirmi come posso risolvere?
__________________
#1 INTEL i7-2600k - Noctua NH-U12P SE2 - P8P67 PRO - 2*4gb DDR3 Corsair Vengeance - ATI Sapphire HD5850 - Samsung P2370HD
Vaiuba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v