Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 19:28   #601
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Io l'AIAF non lo uso più
L'AIAF è in pratica un regolatore della messa a fuoco che trova un soggetto principale da inquadrare?


p.s.
Qualcuno mi potrebbe fornire per cortesia il link per scaricare la guida avanzata in pdf?
Sul sito Canon non la trovo

Ultima modifica di Ricky78 : 01-06-2007 alle 21:27.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 19:29   #602
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Si, lavorando in modalita M,
Ma mettendo M poi il focus (tranne l'aiaf) e tutto il resto rimane automatico (con iso settati ad 80)?
Così posso attivare il Flexizone...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 15:29   #603
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ho messo la modalità programma (P) per avere la possibilità di settare gli iso ad 80 con qualità super fine e questo è il risultato... tutto fuori fuoco nonostante escano i triangolini dell'aiaf una volta che si preme il tasto di scatto:

Foto da 15 mt. con zoom ottico (ho disattivato il digitale) al massimo:




Foto in interni senza flash e zoom:





Se rimetto su auto ritorna tutto a fuoco...

Come mai???

Ultima modifica di Ricky78 : 02-06-2007 alle 15:46.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 15:51   #604
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Ho messo la modalità programma (P) per avere la possibilità di settare gli iso ad 80 con qualità super fine e questo è il risultato... tutto fuori fuoco nonostante escano i triangolini dell'aiaf una volta che si preme il tasto di scatto:

Foto da 15 mt. con zoom ottico (ho disattivato il digitale) al massimo:




Foto in interni senza flash e zoom:





Se rimetto su auto ritorna tutto a fuoco...

Come mai???
è mossa, non fuori fuoco. Il tempo è 1/8 di secondo, ci vuole il cavalletto per una foto del genere.
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 16:01   #605
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
è mossa, non fuori fuoco. Il tempo è 1/8 di secondo, ci vuole il cavalletto per una foto del genere.
Esatto.
E' vero che la a710 ha lo stabilizzatore, ma:
1 magari non era inserito
2 anche se lo fosse stato in questi due casi non so quanto sarebbe stato d'aiuto visto nella foto all'interno la macchina ha scattato a mezzo sec. e all'esterno a 1/8 di sec.
In questi casi con luce più o meno scarsa non è una buona scelta tenere gli ISO fissi ad 80, i tempi saranno sempre troppo lenti (a meno che tu non usi il treppiede con soggetti immobili). Credo ti convenga tenerli in auto.

Ciao
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:14   #606
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
in condizioni "normali" il segnale di mosso (l'iconcina rossa a dx) viene fuori attorno a 1/60 di secondo; a 1/8 non puoi aspettarti di non fare una foto mossa.

apri il diaframma a palla (oltretutto per i fiori sarebbe anche la scelta giusta) per abbassare un pò il tempo.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:14   #607
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Esatto.
E' vero che la a710 ha lo stabilizzatore, ma:
1 magari non era inserito
Ciao
Cosa si deve guardare per vedere se è inserito?
Nel menù leggo solo "Mod. Is" ed è settato su scatto singolo... presumo sia quello e dunque è attivo.


Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
è mossa, non fuori fuoco. Il tempo è 1/8 di secondo, ci vuole il cavalletto per una foto del genere.
Con l'impostazione P (quella in cui scelgo l'iso 80) devo ogni volta cambiare io il tempo in base all'ambiente etc.??
Non si può lasciare l'impostazione automatica come in modalità "Auto"?

Quello che vorrei io è avere iso 80 fisso (al massimo lo cambio per foto in notturna a 200) e poi far fare tutto in automatico dalla macchina, è possibile?
Su Auto l'iso non è settabile...

Ultima modifica di Ricky78 : 02-06-2007 alle 19:19.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 08:16   #608
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Cosa si deve guardare per vedere se è inserito?
Nel menù leggo solo "Mod. Is" ed è settato su scatto singolo... presumo sia quello e dunque è attivo.




Con l'impostazione P (quella in cui scelgo l'iso 80) devo ogni volta cambiare io il tempo in base all'ambiente etc.??
Non si può lasciare l'impostazione automatica come in modalità "Auto"?

Quello che vorrei io è avere iso 80 fisso (al massimo lo cambio per foto in notturna a 200) e poi far fare tutto in automatico dalla macchina, è possibile?
Su Auto l'iso non è settabile...
In modalità P non puoi cambiare i tempi che io sappia... per quello esistono le modalità manuali. Ok, puoi compensare l'esposizione, ma non intervenire direttamente sui tempi (tieni conto che ho questa macchina da due giorni, potrei sbagliarmi). Comunque se l'IS è settato in quel modo da te allora è attivo.

Tra l'altro non vorrei dire, ma dai dati exif pare che la foto ai fiori tu l'abbia scattata con il tele al massimo (210 mm). A quella lunghezza focale, a 1/8 di secondo, non c'è stabilizzatore che tenga se non hai una mano veramente ferma EDIT: ora che leggo meglio il tuo messaggio, l'avevi già detto tu che hai usato il tele al massimo!

Come ha detto anche newreg, invece, nella foto indoor 1/2 di secondo è decisamente troppo in qualsiasi caso.

Auto scordatelo, meglio usare P dove bene o male puoi lasciare tutto automatico o modificare qualche valore. Comunque ti consiglierei di usare ISO più alti se quando premi il pulsante dell'otturatore a metà vedi che si imposta su tempi troppo lunghi. (oppure usa il cavalletto ).

Ultima modifica di Gamling : 03-06-2007 alle 08:27.
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:11   #609
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
In modalità P non puoi cambiare i tempi che io sappia... per quello esistono le modalità manuali. Ok, puoi compensare l'esposizione, ma non intervenire direttamente sui tempi (tieni conto che ho questa macchina da due giorni, potrei sbagliarmi). Comunque se l'IS è settato in quel modo da te allora è attivo.

Tra l'altro non vorrei dire, ma dai dati exif pare che la foto ai fiori tu l'abbia scattata con il tele al massimo (210 mm). A quella lunghezza focale, a 1/8 di secondo, non c'è stabilizzatore che tenga se non hai una mano veramente ferma EDIT: ora che leggo meglio il tuo messaggio, l'avevi già detto tu che hai usato il tele al massimo!

Come ha detto anche newreg, invece, nella foto indoor 1/2 di secondo è decisamente troppo in qualsiasi caso.

Auto scordatelo, meglio usare P dove bene o male puoi lasciare tutto automatico o modificare qualche valore. Comunque ti consiglierei di usare ISO più alti se quando premi il pulsante dell'otturatore a metà vedi che si imposta su tempi troppo lunghi. (oppure usa il cavalletto ).
Scusa la franchezza ma non capisco
Io vorrei avere il solo seguente parametro settato fisso: ISO 80
Poi il resto voglio che lo faccia in automatico la macchina (tempi, diaframma, messa a fuoco, etc. etc.).

Mi avete detto che per avere iso 80 devo mettere su P.
Bene... io ho settato iso 80 ma come vedete i tempi in automatico non me li setta.
1) Cosa devo fare per avere sto benedetto iso 80 e tutto in auto?

2) Lo stabilizzatore è la voce "Mod. IS" nel menù? Su cosa lo si deve settare? Ora è su "scatto singolo", le altre modalità a cosa servono?

Grazie a chi mi risponderà.


p.s.
La guida completa in pdf dove la scarico?
Non trovo niente sul sito canon.

Ultima modifica di Ricky78 : 04-06-2007 alle 00:20.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 20:27   #610
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
la guida ce l'hai sul cd o la trovi sul sito www.canoniani.it
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 00:19   #611
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
la guida ce l'hai sul cd o la trovi sul sito www.canoniani.it
Grazie...
Per i due punti sopra?

Ultima modifica di Ricky78 : 04-06-2007 alle 14:39.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 21:28   #612
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Grazie...
Per i due punti sopra?
Ragazzi dunque?
Non si può impostare iso 80 e lasciare tutto automatico??
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 01:04   #613
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Ragazzi dunque?
Non si può impostare iso 80 e lasciare tutto automatico??
Ciao Ricky

Io ho LA a640 non la a710, ma per questo aspetto credo siano uguali.
A quello che chiedi tu hanno già risposto: mettendo su P tu puoi scegliere gli ISO e lasciare che gli altri parametri li scelga la macchina. Non capisco quando dici: io ho settato iso 80 ma come vedete i tempi in automatico non me li setta. Il punto è che come ti abbiamo già detto gli ISO 80 in varie occasioni (interni senza flash, tempo nuvoloso, luce scarsa, ecc.) saranno insufficienti a garantirti un tempo tale da impedirti il mosso (specie con lo zoom alla massima focale), anche se la a710 ha lo stabilizzatore.
Cmq se proprio vuoi tenere gli Iso 80 fissi in P, controlla, come ti ha già detto Gamling, che premendo a metà il pulsante di scatto la macchina non ti dia tempi troppo lunghi, indicativamente non più lenti di 1/30 di sec., e se così fosse alza gli ISO.

Ciao
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 12:16   #614
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Aggiungo solo un consiglio: se ti devi spingere su tempi lunghi (diciamo fino a 1/5 di secondo) e non ti interessa il momento preciso dello scatto (non devi immortalare un momento esatto) puoi usare l'autoscatto a 2 secondi.

Questo perchè quando premi il tasto dell'otturatore va a finire che la macchina un po' la muovi, soprattutto se non premi con delicatezza! Se invece usi l'autoscatto e tieni la macchina molto ferma, con l'IS potresti anche farcela a ottenere una foto nitida.

In alcuni casi può servire insomma
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:31   #615
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Non capisco quando dici: io ho settato iso 80 ma come vedete i tempi in automatico non me li setta. Il punto è che come ti abbiamo già detto gli ISO 80 in varie occasioni (interni senza flash, tempo nuvoloso, luce scarsa, ecc.) saranno insufficienti a garantirti un tempo tale da impedirti il mosso (specie con lo zoom alla massima focale), anche se la a710 ha lo stabilizzatore.

Ciao
Scusate,
ma iso 80 non significa che il tempo è più corto?
Quindi non dovrei avere problemi di mosso (che invece ho, anche senza zoom)
Iso 200 è più lungo... e dovrei avere ancora più mosso...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:35   #616
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Scusate,
ma iso 80 non significa che il tempo è più corto?
Quindi non dovrei avere problemi di mosso (che invece ho, anche senza zoom)
Iso 200 è più lungo... e dovrei avere ancora più mosso...
è esattamente il contrario... non hai letto il libro di tom ang eh?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:52   #617
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Scusate,
ma iso 80 non significa che il tempo è più corto?
Quindi non dovrei avere problemi di mosso (che invece ho, anche senza zoom)
Iso 200 è più lungo... e dovrei avere ancora più mosso...
Per farla breve, gli ISO indicano la sensibilità della pellicola/sensore. Una sensibilità più bassa implica che una maggiore quantità di luce dovrà andare a impressionare il sensore per ottenere la stessa esposizione.

Per aumentare la quantità di luce che colpisce il sensore puoi agire su due valori: l'apertura del diaframma o il tempo. Così come un rubinetto più aperto fa passare più acqua, un diaframma più aperto fa passare più luce. Allo stesso modo, tenere un rubinetto/otturatore aperto più a lungo (tempi più lunghi) fa passare più acqua/luce.

Con l'ISO a 80 la sensibilità del sensore sarà più bassa, quindi dovrai far passare più luce -> a parità di apertura del diaframma dovrai usare tempi più lunghi (rischiando, in condizioni di scarsa illuminazione, di ottenere foto mosse).
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:46   #618
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
è esattamente il contrario... non hai letto il libro di tom ang eh?
Boh... non capisco...
Ho rimesso su P.
Settato su Iso 200, questa volta, e fatto la foto:

Alla fine risulta sempre mossa come potete vedere (sia jeans che vetrata che computer in fondo a destra)...




E se reimposto tutto su Auto e tolgo il solo flash (la stanza è ben illuminata... )... ancora mosso...
Non so perchè ma con la Powershot S80, da 8 mega e sensore da 1.8, ma che non ha lo stabilizzatore, le foto non mi vengono mosse... quantomeno su auto...



p.s.
Vi do tutte le impostazioni del menù:

Cornice AF: AiAF
Zoom Digitale: Off
Sincro Flash: 1° tendina
Sincro Lenta: Off
Occhi rossi: On
Punto AE Spot: (è invisibile perchè è selezionato AiAF su "Cornice AF")
Luce Autofocus: On
Visualizza: 4 secondi
Disp. Sovraesp.: Off
Mod. IS: Scatto singolo (ma le cose non cambiano se si mettono le altre modalità)
Convertitore: Nessuno

Ultima modifica di Ricky78 : 05-06-2007 alle 19:55.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:55   #619
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
è esattamente il contrario... non hai letto il libro di tom ang eh?
[OT]
spero le pagine successive alla 120 siano meglio delle prime, perchè finora non è che abbia letto chissà che..
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 20:26   #620
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
E se reimposto tutto su Auto e tolgo il solo flash (la stanza è ben illuminata... )... ancora mosso...
Non so perchè ma con la Powershot S80, da 8 mega e sensore da 1.8, ma che non ha lo stabilizzatore, le foto non mi vengono mosse... quantomeno su auto...
Il fatto che la stanza sia ben illuminata non vuol dire niente, la luce che è buona per i tuoi occhi può non essere sufficiente per la macchina

Conta che nella foto che hai postato la macchina si è spinta fino a 1/5 di secondo. A quel tempo puoi farcela, a patto di restare veramente fermo (e di usare l'autoscatto in modo da non muovere la macchina quando premi il pulsante dell'otturatore).

La foto che hai scattato con la s80 l'hai fatta nelle stesse identiche condizioni e inquadrando nello stesso modo? Può darsi che la differenza sia dovuta al fatto che la s80 ha un grandangolo che arriva a 28 mm, quindi in teoria la foto dovrebbe patire meno il mosso.
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v