|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#601 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
L'AIAF è in pratica un regolatore della messa a fuoco che trova un soggetto principale da inquadrare?
p.s. Qualcuno mi potrebbe fornire per cortesia il link per scaricare la guida avanzata in pdf? Sul sito Canon non la trovo Ultima modifica di Ricky78 : 01-06-2007 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#602 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#603 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Ho messo la modalità programma (P) per avere la possibilità di settare gli iso ad 80 con qualità super fine e questo è il risultato... tutto fuori fuoco nonostante escano i triangolini dell'aiaf una volta che si preme il tasto di scatto:
Foto da 15 mt. con zoom ottico (ho disattivato il digitale) al massimo: ![]() Foto in interni senza flash e zoom: ![]() Se rimetto su auto ritorna tutto a fuoco... Come mai??? Ultima modifica di Ricky78 : 02-06-2007 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#604 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Quote:
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
![]() |
![]() |
![]() |
#605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
E' vero che la a710 ha lo stabilizzatore, ma: 1 magari non era inserito 2 anche se lo fosse stato in questi due casi non so quanto sarebbe stato d'aiuto visto nella foto all'interno la macchina ha scattato a mezzo sec. e all'esterno a 1/8 di sec. In questi casi con luce più o meno scarsa non è una buona scelta tenere gli ISO fissi ad 80, i tempi saranno sempre troppo lenti (a meno che tu non usi il treppiede con soggetti immobili). Credo ti convenga tenerli in auto. Ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#606 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
in condizioni "normali" il segnale di mosso (l'iconcina rossa a dx) viene fuori attorno a 1/60 di secondo; a 1/8 non puoi aspettarti di non fare una foto mossa.
apri il diaframma a palla (oltretutto per i fiori sarebbe anche la scelta giusta) per abbassare un pò il tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#607 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Nel menù leggo solo "Mod. Is" ed è settato su scatto singolo... presumo sia quello e dunque è attivo. Quote:
Non si può lasciare l'impostazione automatica come in modalità "Auto"? Quello che vorrei io è avere iso 80 fisso (al massimo lo cambio per foto in notturna a 200) e poi far fare tutto in automatico dalla macchina, è possibile? Su Auto l'iso non è settabile... Ultima modifica di Ricky78 : 02-06-2007 alle 19:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Tra l'altro non vorrei dire, ma dai dati exif pare che la foto ai fiori tu l'abbia scattata con il tele al massimo (210 mm). A quella lunghezza focale, a 1/8 di secondo, non c'è stabilizzatore che tenga se non hai una mano veramente ferma ![]() Come ha detto anche newreg, invece, nella foto indoor 1/2 di secondo è decisamente troppo in qualsiasi caso. Auto scordatelo, meglio usare P dove bene o male puoi lasciare tutto automatico o modificare qualche valore. Comunque ti consiglierei di usare ISO più alti se quando premi il pulsante dell'otturatore a metà vedi che si imposta su tempi troppo lunghi. ![]() ![]() Ultima modifica di Gamling : 03-06-2007 alle 08:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#609 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() Io vorrei avere il solo seguente parametro settato fisso: ISO 80 Poi il resto voglio che lo faccia in automatico la macchina (tempi, diaframma, messa a fuoco, etc. etc.). Mi avete detto che per avere iso 80 devo mettere su P. Bene... io ho settato iso 80 ma come vedete i tempi in automatico non me li setta. 1) Cosa devo fare per avere sto benedetto iso 80 e tutto in auto? 2) Lo stabilizzatore è la voce "Mod. IS" nel menù? Su cosa lo si deve settare? Ora è su "scatto singolo", le altre modalità a cosa servono? Grazie a chi mi risponderà. ![]() p.s. La guida completa in pdf dove la scarico? Non trovo niente sul sito canon. Ultima modifica di Ricky78 : 04-06-2007 alle 00:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#610 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
la guida ce l'hai sul cd o la trovi sul sito www.canoniani.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#611 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() Per i due punti sopra? Ultima modifica di Ricky78 : 04-06-2007 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#612 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Io ho LA a640 non la a710, ma per questo aspetto credo siano uguali. A quello che chiedi tu hanno già risposto: mettendo su P tu puoi scegliere gli ISO e lasciare che gli altri parametri li scelga la macchina. Non capisco quando dici: io ho settato iso 80 ma come vedete i tempi in automatico non me li setta. Il punto è che come ti abbiamo già detto gli ISO 80 in varie occasioni (interni senza flash, tempo nuvoloso, luce scarsa, ecc.) saranno insufficienti a garantirti un tempo tale da impedirti il mosso (specie con lo zoom alla massima focale), anche se la a710 ha lo stabilizzatore. Cmq se proprio vuoi tenere gli Iso 80 fissi in P, controlla, come ti ha già detto Gamling, che premendo a metà il pulsante di scatto la macchina non ti dia tempi troppo lunghi, indicativamente non più lenti di 1/30 di sec., e se così fosse alza gli ISO. Ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#614 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Aggiungo solo un consiglio: se ti devi spingere su tempi lunghi (diciamo fino a 1/5 di secondo) e non ti interessa il momento preciso dello scatto (non devi immortalare un momento esatto) puoi usare l'autoscatto a 2 secondi.
Questo perchè quando premi il tasto dell'otturatore va a finire che la macchina un po' la muovi, soprattutto se non premi con delicatezza! Se invece usi l'autoscatto e tieni la macchina molto ferma, con l'IS potresti anche farcela a ottenere una foto nitida. In alcuni casi può servire insomma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#615 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
ma iso 80 non significa che il tempo è più corto? Quindi non dovrei avere problemi di mosso (che invece ho, anche senza zoom) Iso 200 è più lungo... e dovrei avere ancora più mosso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Per aumentare la quantità di luce che colpisce il sensore puoi agire su due valori: l'apertura del diaframma o il tempo. Così come un rubinetto più aperto fa passare più acqua, un diaframma più aperto fa passare più luce. Allo stesso modo, tenere un rubinetto/otturatore aperto più a lungo (tempi più lunghi) fa passare più acqua/luce. Con l'ISO a 80 la sensibilità del sensore sarà più bassa, quindi dovrai far passare più luce -> a parità di apertura del diaframma dovrai usare tempi più lunghi (rischiando, in condizioni di scarsa illuminazione, di ottenere foto mosse). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#618 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Ho rimesso su P. Settato su Iso 200, questa volta, e fatto la foto: Alla fine risulta sempre mossa come potete vedere (sia jeans che vetrata che computer in fondo a destra)... ![]() E se reimposto tutto su Auto e tolgo il solo flash (la stanza è ben illuminata... )... ancora mosso... Non so perchè ma con la Powershot S80, da 8 mega e sensore da 1.8, ma che non ha lo stabilizzatore, le foto non mi vengono mosse... quantomeno su auto... p.s. Vi do tutte le impostazioni del menù: Cornice AF: AiAF Zoom Digitale: Off Sincro Flash: 1° tendina Sincro Lenta: Off Occhi rossi: On Punto AE Spot: (è invisibile perchè è selezionato AiAF su "Cornice AF") Luce Autofocus: On Visualizza: 4 secondi Disp. Sovraesp.: Off Mod. IS: Scatto singolo (ma le cose non cambiano se si mettono le altre modalità) Convertitore: Nessuno Ultima modifica di Ricky78 : 05-06-2007 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#619 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
![]() Conta che nella foto che hai postato la macchina si è spinta fino a 1/5 di secondo. A quel tempo puoi farcela, a patto di restare veramente fermo (e di usare l'autoscatto in modo da non muovere la macchina quando premi il pulsante dell'otturatore). La foto che hai scattato con la s80 l'hai fatta nelle stesse identiche condizioni e inquadrando nello stesso modo? Può darsi che la differenza sia dovuta al fatto che la s80 ha un grandangolo che arriva a 28 mm, quindi in teoria la foto dovrebbe patire meno il mosso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.