Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 22:12   #2001
dobermann80
Member
 
L'Avatar di dobermann80
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247
Siiii disponibile anche per il mio 9244ea
fra poco lo aggiorno e vediamo che cambia
dobermann80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 22:28   #2002
dobermann80
Member
 
L'Avatar di dobermann80
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247

Non è cambiato nulla!
Forse l'unica cosa che è cambiata (forse è solo una mia impressione) è che se anche la ventola entra in funzione spesso dura molto meno di prima....
Adesso ridisabilito sto C4.....
dobermann80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 22:50   #2003
mizio80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
anche a me non è cambiato nulla, sò proprio una manica de stronzi questi dell'hp
mizio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 22:56   #2004
dobermann80
Member
 
L'Avatar di dobermann80
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247
dobermann80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 08:56   #2005
savi_sg1
Senior Member
 
L'Avatar di savi_sg1
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bari
Messaggi: 347
secondo me dovremmo metterci l'anima in pace. il problema del ronzio non lo risolveranno mai visto che è proprio a livello hardware che la macchina è bacata..
io ci speravo ma aimè troppo tempo è passato..

Saverio
__________________
Mobo: Asus M4A785TD-V EVO - CPU: Phenom II X4 955BE C3 cooled by AC Freezer 7 Pro rev.2 - Ram: 4x2GB Kingston Hyperx 1333Mhz CL7 H.Disk: WD Caviar Black 640GB - Case: CM Elite 330 cooled by 2x Noctua NF-S12, Noctua NF-R8 - Ali: Corsair VX450 -
Rheobus: Scythe "KAZE MASTER ACE" - Networking: Netgear DGN2200
savi_sg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 09:52   #2006
mizio80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Guarda, per quanto riguarda il ronzio ormai è diventato un rumore accetabile, almeno per me, quasi non si sente più. La vera rottura di palle e la ventola che parte sempre.
mizio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 09:58   #2007
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da mizio80 Guarda i messaggi
Guarda, per quanto riguarda il ronzio ormai è diventato un rumore accetabile, almeno per me, quasi non si sente più. La vera rottura di palle e la ventola che parte sempre.
Quoto
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 10:54   #2008
mizio80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
ragazzi che avete installato il bios f25, mi confermate che non si riesce più a disabilitare il suono dei bottoni di quickplay?
mizio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:06   #2009
dobermann80
Member
 
L'Avatar di dobermann80
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247
perchè prima si poteva disabilitare??
dobermann80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:11   #2010
Gubizzo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 151
Ciao a tutti, sto per testare anche io il nuovo bios f25. Intanto volevo chiedere se con le ammaccature qualcuno ha risolto. A me fa anche rumore premendo i tasti e ticchettando piano con le dita sula case intorno al touchpad come se fosse mal asemblato il case. Ma è possibile ??? Non si può organizzare una petizione ?? Non è possibile continuare in questo modo!!! Come possiamo fare ? Uniamo le forze e facciamoci sentire!!!!

Vi faccio sapere in giornata come va il nuovo aggiornamento

Marco
Gubizzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:11   #2011
mizio80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
si si poteva disabilitare dal bios, adesso anche se lo disabiliti il suono rimane lo stesso
mizio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 20:31   #2012
alessandro gonnella
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco Guarda i messaggi
ieri ho preso un DV6364EA e indovinate? fischia anche lui...se disabilito il C4 torna silenzioso! anche se mettendolo sotto stress con prime 95 fa un leggero fischio... (sempre con C4 disable)
ciao winner. Mi sono informato un po su internet riguardo questo problema del fischio dei portatili hp e contemporaneamente ho chiamato ripetutamente(alla nausea) l' assistenza hp. Una recenzione (fonti mooolto sicure) parlava di dispersione di energia statica da parte del processorre. Proprio come dicevamo in questo forum qualche pagina fa.......
Io ho dovuto rispondere alle cazzate dell' hp che parla di sibilii dovuti ai condensatori della scheda madre e gli ho detto di smetterla anche perche i condensatori delle schede madri nn vibrano e se vibrano puo essere causa solo di un errato voltaggio in ingresso (nella stesssa scheda madre).
MA COME MAI FINO A D OGGI NESSUNA SCHEDA MADRE HA MAI VIBRATO??????
COME MAI CI SONO ACER CHE HANNO LA NOSTRA STESSA SCHEDA MADRE O COMPAQ O ASUS E I LORO CONDENSATORI NON VIBRANO???????????????????????????????
E' stto un piacere....
alla prox. ciaoooooooooooo
alessandro gonnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 21:21   #2013
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da alessandro gonnella Guarda i messaggi
ciao winner. Mi sono informato un po su internet riguardo questo problema del fischio dei portatili hp e contemporaneamente ho chiamato ripetutamente(alla nausea) l' assistenza hp. Una recenzione (fonti mooolto sicure) parlava di dispersione di energia statica da parte del processorre. Proprio come dicevamo in questo forum qualche pagina fa.......
Io ho dovuto rispondere alle cazzate dell' hp che parla di sibilii dovuti ai condensatori della scheda madre e gli ho detto di smetterla anche perche i condensatori delle schede madri nn vibrano e se vibrano puo essere causa solo di un errato voltaggio in ingresso (nella stesssa scheda madre).
MA COME MAI FINO A D OGGI NESSUNA SCHEDA MADRE HA MAI VIBRATO??????
COME MAI CI SONO ACER CHE HANNO LA NOSTRA STESSA SCHEDA MADRE O COMPAQ O ASUS E I LORO CONDENSATORI NON VIBRANO???????????????????????????????
E' stto un piacere....
alla prox. ciaoooooooooooo
E da dicembre che si continuano a scrivere sempre le stesse cose..... sovraccarichi di energia elettrica statica dal processore, che frigge allegramente, e poi produce danni anche a tutte le strutture della scheda madre e del computer che sono sensibili a questa elettricita statica (vedi il disco fisso, e la prima cosa che parte).

Per l'assistenza che da hp invece è la migliore che c'è, ultimamente avevo parecchie domande su un upgrade che trovo piuttosto "estremo" per il mio nx 6125, da windows vista home premium a windows vista ultimate, curioso anche di vedere questo dream scene, e anche di utilizzare il sistema operativo in lingua inglese scaricando il language pack da windows update, il tecnico mi ha detto che potevo fare tranquillamente l'upgrade, e che un turion ml-32, avra un solo core, ma e anni luce piu solido dei vari multi core che hanno sti problemi di sovraccarichi, tremila opzioni di risparmio su bios, neppure fossero il microprocessore dell'entreprise di star treck......

Bhe oggi ho fatto l'upgrade anytime...... a windows vista ultimate, e sono rimasto davvero sorpreso, e mi domando ancora ma quanta potenza nascosta e non utilizzata hanno questi microprocessori....... e questo computer era stato concepito per windows xp home edition...... e adesso e avanti anni luce, senza nessun tipo di stress oppure di rallentamento.....

Passate alla categoria degli hp notebook businnes, e anche se non hanno due dischi fissi, sono piu che ottimi gia con windows vista home premium/businnes, figuriamoci con la ultimate.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 17:10   #2014
telesub
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mizio80 Guarda i messaggi
si si poteva disabilitare dal bios, adesso anche se lo disabiliti il suono rimane lo stesso
Ma come è possibile?! una nuova versione del bios che peggiora le cose? dai....
telesub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 17:30   #2015
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da hir79ole Guarda i messaggi
Nuovo bios per il mio 6286 e penso anche per gli altri!

F25!

Speriamo bene!
installato, ma non cambia niente!... fischia ancora..
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 17:33   #2016
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da alessandro gonnella Guarda i messaggi
ciao winner. Mi sono informato un po su internet riguardo questo problema del fischio dei portatili hp e contemporaneamente ho chiamato ripetutamente(alla nausea) l' assistenza hp. Una recenzione (fonti mooolto sicure) parlava di dispersione di energia statica da parte del processorre. Proprio come dicevamo in questo forum qualche pagina fa.......
Io ho dovuto rispondere alle cazzate dell' hp che parla di sibilii dovuti ai condensatori della scheda madre e gli ho detto di smetterla anche perche i condensatori delle schede madri nn vibrano e se vibrano puo essere causa solo di un errato voltaggio in ingresso (nella stesssa scheda madre).
MA COME MAI FINO A D OGGI NESSUNA SCHEDA MADRE HA MAI VIBRATO??????
COME MAI CI SONO ACER CHE HANNO LA NOSTRA STESSA SCHEDA MADRE O COMPAQ O ASUS E I LORO CONDENSATORI NON VIBRANO???????????????????????????????
E' stto un piacere....
alla prox. ciaoooooooooooo
non posso che darti ragione, ma se trovassero una soluzione e sicuramente l'hanno trovata difficilmente faranno un rientro di massa...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:00   #2017
leila80
Member
 
L'Avatar di leila80
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 52
ragazzi ma anche i 13 pollici della serie 2000 fischiano?
la prima pagina non è aggiornata con tutti i modelli....non so se fare l'acquisto...
leila80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:48   #2018
dobermann80
Member
 
L'Avatar di dobermann80
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247
Da quando ho messo il nuovo bios la temperatura della cpu non scende al di sotto di 47!
Prima non toccava mai i 40.
dobermann80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:59   #2019
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da leila80 Guarda i messaggi
ragazzi ma anche i 13 pollici della serie 2000 fischiano?
la prima pagina non è aggiornata con tutti i modelli....non so se fare l'acquisto...
fai una ricerca nel tread con il modello interessato...se qualcuno di noi aveva problemi con quel particolare modello probabilmente avrà riportato la sua esperienza! cmq sia considera che il miglior metodo di valutazione è provare il notebook direttamente...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 19:02   #2020
dobermann80
Member
 
L'Avatar di dobermann80
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247
winnertaco anche a te le temperature sono aumentate dopo che hai installato l'f25??
dobermann80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v