Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 11:28   #1
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Configurazione file interfaces

CIAO

Ho questo file /etc/network/interfaces :

Codice:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth1
iface eth1 inet static
        address 192.168.1.3
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255
        gateway 192.168.1.1
        # dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
        dns-nameservers 192.168.1.1


iface eth2 inet static
        address 192.168.1.3
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255
        gateway 192.168.1.1
        dns-nameservers 192.168.1.1
        wireless-essid Reparto_giorno
        wireless-mode Manager
        wireless-channel 6
        wireless-ap 00:12:A9:55:11:43
        wireless-key 62D20F769AC17D958E31DF5039D088E1

auto eth1
Ho notato che, all'avvio di Linux, le interfacce eth1 e eth2 si attivano entrambe. Vorrei che una delle due venga, all'avvio, disattivata ma che rimanga comunque configurata in modo che possa usare ifup e ifdown per poterla attivarla o disattivarla quando mi occorre.

GRAZIE

CIAO
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 11:44   #2
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Prova a togliere auto eth1
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:03   #3
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Ho provato e non funziona.

Quindi, mi puoi spiegare una cosa:

Nella mia configurazione, come mai si attiva all'avvio l'interfaccia wireless eth2 ?

GRAZIE

CIAO

Uso la Debian Lenny Testing.
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.

Ultima modifica di balubeto : 02-06-2007 alle 13:10.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:03   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Allora, proverei a modificare in questo modo:

Codice:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth1
iface eth1 inet static
        address 192.168.1.3
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255
        gateway 192.168.1.1
        # dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
        dns-nameservers 192.168.1.1


iface eth2 inet static
        address 192.168.1.3
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255
        gateway 192.168.1.1
        dns-nameservers 192.168.1.1
        wireless-essid Reparto_giorno
        wireless-mode Manager
        wireless-channel 6
        wireless-ap 00:12:A9:55:11:43
        wireless-key 62D20F769AC17D958E31DF5039D088E1
Anche se non capisco perchè le interfacce di rete da te partano da eth1 e non da eth0!!! boh!!!

Eventualmente: man interfaces
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 09:39   #5
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Non funziona neanche la tua configurazione.

Per me, l'interfaccia eth2 si attiva quando Linux carica il modulo del chip wireless:

Codice:
PLUTO:~# lspci | grep -i wireless
02:02.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4306 802.11b/g Wireless LAN Controller (rev 03)
Quindi, non so come fare a far caricare tale modulo senza che Linux attivi l` interfaccia eth2

grazie

ciao
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 16:58   #6
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
è la stessa cosa che vorrei sapere io!!
Anche io ho provato a togliere auto eth1, ma quando poi si fa ifconfig eth1 up, non funziona...
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 11:31   #7
fedek9001
Senior Member
 
L'Avatar di fedek9001
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
eth1 e eth2 hanno lo stesso address, non sarà il caso di metterlo diverso ?
fedek9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 12:07   #8
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
forse ha impostato in questo modo perche il router a cui si collega è lo stesso, ma quando è vicino, si attacca con il cavo, quando è lontano, usa il wireless...
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:28   #9
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da The_Dave Guarda i messaggi
forse ha impostato in questo modo perche il router a cui si collega è lo stesso, ma quando è vicino, si attacca con il cavo, quando è lontano, usa il wireless...
Questo non c'entra!!
E' sempre buona norma che gli indirizzi ip delle varie interfacce di rete del PC siano diversi.
Se poi il router è lo stesso, l'importante è che sia corretto l'indirizzo del gateway.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:09   #10
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Dal file /var/log/messages, ho notato che eth2 non e` pronta ma, a quanto pare, me la tira su lo stesso:

Codice:
Jun  5 10:20:05 localhost kernel: bcm43xx: PHY connected
Jun  5 10:20:05 localhost kernel: bcm43xx: Microcode rev 0x127, pl 0xe (2005-04-18  02:36:27)
Jun  5 10:20:05 localhost kernel: bcm43xx: Radio turned on
Jun  5 10:20:05 localhost kernel: bcm43xx: Chip initialized
Jun  5 10:20:05 localhost kernel: bcm43xx: 32-bit DMA initialized
Jun  5 10:20:05 localhost kernel: bcm43xx: Keys cleared
Jun  5 10:20:05 localhost kernel: bcm43xx: Selected 802.11 core (phytype 2)
Jun  5 10:20:05 localhost kernel: ADDRCONF(NETDEV_UP): eth2: link is not ready
Jun  5 10:20:10 localhost kernel: [drm] Initialized drm 1.0.1 20051102
Jun  5 10:20:10 localhost kernel: ACPI: PCI Interrupt 0000:01:05.0[A] -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 185
Jun  5 10:20:10 localhost kernel: [drm] Initialized radeon 1.25.0 20060524 on minor 0
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: Bluetooth: Core ver 2.10
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: NET: Registered protocol family 31
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: Bluetooth: HCI device and connection manager initialized
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: Bluetooth: HCI socket layer initialized
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: Bluetooth: L2CAP ver 2.8
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: Bluetooth: L2CAP socket layer initialized
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: mtrr: 0xf0000000,0x8000000 overlaps existing 0xf0000000,0x4000000
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: Bluetooth: RFCOMM socket layer initialized
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: Bluetooth: RFCOMM TTY layer initialized
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: Bluetooth: RFCOMM ver 1.8
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: mtrr: 0xf0000000,0x8000000 overlaps existing 0xf0000000,0x4000000
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: mtrr: 0xf0000000,0x8000000 overlaps existing 0xf0000000,0x4000000
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: agpgart: Found an AGP 3.0 compliant device at 0000:00:00.0.
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:00:00.0 into 4x mode
Jun  5 10:20:11 localhost kernel: agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:01:05.0 into 4x mode
Jun  5 10:20:12 localhost kernel: [drm] Setting GART location based on new memory map
Jun  5 10:20:12 localhost kernel: [drm] Loading R200 Microcode
Jun  5 10:20:12 localhost kernel: [drm] writeback test succeeded in 1 usecs
ma, poi, facendo un ifconfig, ottengo:

Codice:
PLUTO:~# ifconfig                                                                                                           
eth1      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:02:3F:6D:7D:5C  
          inet addr:192.168.1.3  Bcast:192.168.1.255  Mask:255.255.255.0
          inet6 addr: fe80::202:3fff:fe6d:7d5c/64 Scope:Link
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:766 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:468 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000 
          RX bytes:75892 (74.1 KiB)  TX bytes:109505 (106.9 KiB)
          Interrupt:193 Base address:0xa000 

eth2      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:90:4B:49:F5:3B  
          UP BROADCAST MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:0 errors:0 dropped:4 overruns:0 frame:0
          TX packets:42 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000 
          RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:1764 (1.7 KiB)
          Interrupt:5 Base address:0x4000 

lo        Link encap:Local Loopback  
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
          inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
          RX packets:12 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:12 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0 
          RX bytes:840 (840.0 b)  TX bytes:840 (840.0 b)

PLUTO:~# iwconfig
lo        no wireless extensions.

eth1      no wireless extensions.

eth0      no wireless extensions.

eth2      IEEE 802.11b/g  ESSID:off/any  Nickname:"Broadcom 4306"
          Mode:Managed  Frequency=2.484 GHz  Access Point: Invalid   
          Bit Rate=1 Mb/s   Tx-Power=15 dBm   
          RTS thr:off   Fragment thr:off
          Encryption key:off
          Link Quality:0  Signal level:0  Noise level:0
          Rx invalid nwid:0  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0
          Tx excessive retries:0  Invalid misc:0   Missed beacon:0

sit0      no wireless extensions.
A quanto pare, l'eth2 e` stata tirata su anche se non e` stata configurata come era descritto nel file interfaces:

Codice:
PLUTO:~# cat /etc/network/interfaces                                                                                        
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
#allow-hotplug eth1
iface eth1 inet static
        address 192.168.1.3
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255
        gateway 192.168.1.1
        # dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
        dns-nameservers 192.168.1.1


iface eth2 inet static
        address 192.168.1.3
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255
        gateway 192.168.1.1
        dns-nameservers 192.168.1.1
        wireless-power off all
        wireless-essid Reparto_giorno
        wireless-mode Manager
        wireless-channel 6
        wireless-ap 00:12:A9:55:11:43
        wireless-key 62D20F769AC17D958E31DF5039D088E1


auto eth1
Il chip wireless che ho sul portatile e`:

Codice:
PLUTO:~# lspci | grep -i broadcom
02:02.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4306 802.11b/g Wireless LAN Controller (rev 03)
Che cosa c'e` che non va?

In poche parole, vorrei che Linux configurasse il chip wireless all'avvio ma non tirasse su l'interfaccia eth2.

GRAZIE

CIAO
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:33   #11
Maestro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da The_Dave Guarda i messaggi
Anche io ho provato a togliere auto eth1, ma quando poi si fa ifconfig eth1 up, non funziona...
devi usare ifup eth1 oppure ifconfig+route con i parametri giusti
__________________
-
Maestro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 21:05   #12
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
Quote:
Originariamente inviato da Maestro Guarda i messaggi
devi usare ifup eth1 oppure ifconfig+route con i parametri giusti
spiega spiega, che sono curioso... Forse mi risolvi un problemissimo!!!
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v