Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2007, 20:07   #1
romaruss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 53
fastweb 3pc+stampante di rete

Ciao la mia situazione a casa è la seguente:
ho un abbonamento fastweb(che forse cambierò perchè mi ha già rotto le scatole) con 3 computer abilitati a collegarsi.

io ho 3 pc collegati ad uno switch che è collegato all'hug di fastweb, e fin qua tutto ok.

a questo punto io vorrei collegare al mio switch una stampante di rete peccato che facendolo e assegnando un ip statico esterno al range usato dal dhcp dell'hug per i 3 pc non riesco a stampare

avete qualche idea?
(lavorare sulla subnet mask?)
romaruss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 20:29   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da romaruss Guarda i messaggi
Ciao la mia situazione a casa è la seguente:
ho un abbonamento fastweb(che forse cambierò perchè mi ha già rotto le scatole) con 3 computer abilitati a collegarsi.

io ho 3 pc collegati ad uno switch che è collegato all'hug di fastweb, e fin qua tutto ok.

a questo punto io vorrei collegare al mio switch una stampante di rete peccato che facendolo e assegnando un ip statico esterno al range usato dal dhcp dell'hug per i 3 pc non riesco a stampare

avete qualche idea?
(lavorare sulla subnet mask?)
il problema è dovuto appunto dal range dei PC e la stampante.

il DHCP Fastweb assegna indirizzi di tipo 41.x.x.x, molto probabilmente tu hai messo qualcosa come 192.168.x.y alla stampante

credo sia meglio prendere un router senza modem adsl(al posto dello switch) per stare sempre nello stesso range

oppure

potresti provare a mettere un IP "simile" a quello di Fastweb alla stampante(41.x.x.x) con stessa subnet. solo una prova, non posso assicurarti che funzioni

Ultima modifica di Harry_Callahan : 29-04-2007 alle 20:32.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 22:33   #3
novellino_da_strapazzo
Member
 
L'Avatar di novellino_da_strapazzo
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 31
fastweb abilita solo 3 pc a collegarsi rilasciando solo quei range specifici + uno che è quello del router che ti hanno fornito.

Dulcis in fundo con i 3 ip che ti vengono rilasciati anche se essi sono sequenziali, non ti è neppure permesso di abilitare una sottorete interna che tipermetta di condividere files cartelle o periferiche come la stampante...

Hai 2 possibili soluzioni:


1) ti procuri altre 3 schede di rete, le installi nei 3 pc, crei una sottorete con il solito 192.168.xx.xxx... coleghi la printer allo switc seguendo il range di ip della sottorete ed il gioco è fatto.


questa è la + semplice se non và posta e ti dirò l'altra ciao.
novellino_da_strapazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 09:11   #4
romaruss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 53
l'ip che ho impostato è già "simile"a quelli assegnati dal dhcp fastweb, e inizialmente sembra funzionare...infatti un paio di pagine sono riuscito a stamparle... poi dopo un po' magicamente non funziona più.

mi sono accorto che ogni ping (e quindi ogni accesso) che cerco di fare all'ip della stampante passa comunque dal router. probabilmente perchè lui crede che io voglia andare a cercare un computer all'esterno della mia rete.

comprare altre schede di rete?
nel senso che ogni computere deve essere collegato allo switch con 2 cavi? uno per internet uno per la rete locale?
io ho già in mente un paio di soluzioni: basta avere una sorta di server con 2 schede di rete... però vorrei evitarlo.
oppure comprare effettivamente un router (senza modem) però anche in questo caso sarei contrario. piuttosto disdico il contratto con fw.

non mi pare onesto da parte loro. questo vuol dire che io non ho il limite di computer connessi a internet. ma ho il limite di apparati collegati tra di loro che essi vogliano andare in internet o meno... che cavolo non mi pare che la stampante abbia bisogno del collegamento a internet.

domanda:
impostando una subnet mask molto stretta non dovrebbe funzionare?
in pratica l'hug ha indirizzo 1; i computer hanno indirizzo 137-138-139 se io metto la stampante 140 e come subnet mask di tutti metto 255.255.255.248 (o qualcosa del genere) non dovrebbe andare a beccare il default gateway solo se esco da questo range?

Ultima modifica di romaruss : 30-04-2007 alle 09:14.
romaruss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 09:34   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
che parametri hai impostato per la stampante di rete?

potresti anche semplicemente collegarla ad una seconda scheda di rete di un tuo pc e condividerla in LAN
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 09:46   #6
novellino_da_strapazzo
Member
 
L'Avatar di novellino_da_strapazzo
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da romaruss Guarda i messaggi
l'ip che ho impostato è già "simile"a quelli assegnati dal dhcp fastweb, e inizialmente sembra funzionare...infatti un paio di pagine sono riuscito a stamparle... poi dopo un po' magicamente non funziona più.

mi sono accorto che ogni ping (e quindi ogni accesso) che cerco di fare all'ip della stampante passa comunque dal router. probabilmente perchè lui crede che io voglia andare a cercare un computer all'esterno della mia rete.

comprare altre schede di rete?
nel senso che ogni computere deve essere collegato allo switch con 2 cavi? uno per internet uno per la rete locale?
io ho già in mente un paio di soluzioni: basta avere una sorta di server con 2 schede di rete... però vorrei evitarlo.
oppure comprare effettivamente un router (senza modem) però anche in questo caso sarei contrario. piuttosto disdico il contratto con fw.

non mi pare onesto da parte loro. questo vuol dire che io non ho il limite di computer connessi a internet. ma ho il limite di apparati collegati tra di loro che essi vogliano andare in internet o meno... che cavolo non mi pare che la stampante abbia bisogno del collegamento a internet.

domanda:
impostando una subnet mask molto stretta non dovrebbe funzionare?
in pratica l'hug ha indirizzo 1; i computer hanno indirizzo 137-138-139 se io metto la stampante 140 e come subnet mask di tutti metto 255.255.255.248 (o qualcosa del genere) non dovrebbe andare a beccare il default gateway solo se esco da questo range?


1) purtroppo si, 2 cavi di rete a pc

2) subnet molto stretta non credo che cambi nulla, però provare non ti costa nulla, anche se non ho capito bene una cosa: i 3 pc fanno parte di un gruppo di lavoro? se si, si vedono in rete? perche io sapevo che ciò fosse impossibile con fastweb......... infatti anche con la stampante 140 finale non dovrebbe essere vista lo stesso in quanto la sottorete non funzia se non è così posta.
novellino_da_strapazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 12:54   #7
romaruss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 53
si, collegarla ad un computer è fattibile anche perchè volendo la posso collegare anche con cavo usb... però mi scoccia.

i 3 compuer fanno parte di un gruppo di lavoro e tra di loro si vedono correttamente (per fortuna) in uno c'è pure linux e non mi da problemi.
adddirittura io ho 4 pc :P però accendendone solo 3 per volta funziona senza problemi (anche scambiando i computer accesi).

insomma mi dite che non c'è modo se non mascherare l'ip della stampante dietro una sorta di router (anche che esso sia un computer con 2 schede) che palle.


penso che appena possibile canmbierò compagnia mi sono stjufato di ste cavolate.
romaruss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 14:24   #8
novellino_da_strapazzo
Member
 
L'Avatar di novellino_da_strapazzo
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 31
fa un tentativo come esperimento, scollega un pc dallo switch e collega la stampante assegnendole l'ip che aveva il pc che hai scollegato e vedi se funzia, serve solo come esperimento...
novellino_da_strapazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:26   #9
romaruss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 53
purtroppo l'ho già fatto e funziona.
anzi ti dico di più: ho provato a scollegare l'hug di fastweb dallo switch e tutto va a gonfie vele. appena attacco l'hug allo switch si incula tutto
romaruss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:00   #10
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
ho un abbonamento fastweb(che forse cambierò perchè mi ha già rotto le scatole) con 3 computer abilitati a collegarsi.
Suppongo che non e' da molto che hai fastweb. Capirai ben presto in che guai ti sei cacciato...
Cmq fossi in te proverei a settare staticamente l'indirizzo-mac con il comando "arp -s ip mac" su win. In questo caso credo non ti convenga usare l' ip del dhcp di fastweb, che e' l' ip immediatamente prima del primo assegnatoti.
ciao



____
Kars2
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:01   #11
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
con 35 euro prendi un router senza modem adsl e buonanotte
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:07   #12
romaruss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 53
si ok ma è il principio.
gmq grazie a tutti per l'attenzione. se qualcuno ha qualche altra soluzione rimango in ascolto

grazie ancora
romaruss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:11   #13
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da romaruss Guarda i messaggi
si ok ma è il principio.
gmq grazie a tutti per l'attenzione. se qualcuno ha qualche altra soluzione rimango in ascolto

grazie ancora
fai ancora qualche prova con IP e subnet "simili". prima hai scritto "sembra funzionare", nel campo informatico le cose funzionano oppure non funzionano, non va bene il "sembra" funzionare
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:07   #14
romaruss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 53
purtroppo non in questo caso. infatti in una delle prove che ho fatto non andava... poi ho spento e riacceso la stampante e una stampa è uscita...

poi doppo 10 minuti ne mando un'altra... niente.
spengo e riaccendo e di nuovo niente.
cmq appena ho di nuovo un po di tempo faccio altre prove e vi dico magari
romaruss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v