Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2007, 20:35   #1
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
HD ATA ma riconosciuti come USB!! [Debian]

Ciao a dotos.
Ho eseguito i seguenti steps.
Ho 2 HD. Il primo da 40 GB e il secondo da 120 GB.
Sul primo HD c'è installato Windows. Nel secondo ho ridotto la partizione in fase di installazione (dopo averlo deframmentato). Ne ho fatte uscire 2. Una da 80 GB e l'altra da 40 GB.
Su quella da 40 sta installato Debian.
Ora non il sistema nn mi vede nessun HD. O meglio...
Quello sul quale c'è windows non lo vede proprio.
Gli altri 2 ,e li vede come Volumi. Però cercando di montarli (via GUI) mi da il seguente messaggio:

libhal-storage.c 1401 : info: called libhal_free_dbus_error but dbuserror was not set.
process 3284: applications must not close shared connections - see dbus_connection_close() docs. this is a bug in the application.
errore: il dispositivo /dev/hda1 non ?® rimovibile
errore: impossibile eseguire pmount

Da quel che ho po documentato qua e la in rete.
Ho editato il file /etc/pmount.allow e ho aggiunto ste 2 righe:
/dev/hda1
/dev/hdb1
In maniera limpida e pulita. Risultato?
Li monta e me li vede come USBDISK
E che ho fatto mo?Come li mando daccordo con tutto il sistema?Come faccio a farli vedere IDE??
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 22:11   #2
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Ciao a dotos.
Ho eseguito i seguenti steps.
Ho 2 HD. Il primo da 40 GB e il secondo da 120 GB.
Sul primo HD c'è installato Windows. Nel secondo ho ridotto la partizione in fase di installazione (dopo averlo deframmentato). Ne ho fatte uscire 2. Una da 80 GB e l'altra da 40 GB.
Su quella da 40 sta installato Debian.
Ora non il sistema nn mi vede nessun HD. O meglio...
Quello sul quale c'è windows non lo vede proprio.
Gli altri 2 ,e li vede come Volumi. Però cercando di montarli (via GUI) mi da il seguente messaggio:

libhal-storage.c 1401 : info: called libhal_free_dbus_error but dbuserror was not set.
process 3284: applications must not close shared connections - see dbus_connection_close() docs. this is a bug in the application.
errore: il dispositivo /dev/hda1 non ?® rimovibile
errore: impossibile eseguire pmount

Da quel che ho po documentato qua e la in rete.
Ho editato il file /etc/pmount.allow e ho aggiunto ste 2 righe:
/dev/hda1
/dev/hdb1
In maniera limpida e pulita. Risultato?
Li monta e me li vede come USBDISK
E che ho fatto mo?Come li mando daccordo con tutto il sistema?Come faccio a farli vedere IDE??
incolla fstab (/etc/fstab) che vediamo un po'
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:38   #3
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Subito!!

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdb2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hdb5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0

Mi spieghi anche cosa significano le vocine?
Ho capito che hdc e hdd sono masterizzatore DVD e lettore DVD giusto?
l'hdb5 è la partizione di swap e la hdb2 sarebbe il mio HD partizionato sopra il quale ci tengo linux giusto?
E qua mo come ce li aggiungo gli altri 2??
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 14:56   #4
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Subito!!

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdb2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hdb5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0

Mi spieghi anche cosa significano le vocine?
Ho capito che hdc e hdd sono masterizzatore DVD e lettore DVD giusto?
l'hdb5 è la partizione di swap e la hdb2 sarebbe il mio HD partizionato sopra il quale ci tengo linux giusto?
E qua mo come ce li aggiungo gli altri 2??
Allora, da quanto ho capito in hda1 c'è windows, per averlo sempre montato aggiungi questo in fstab.

Codice:
/dev/hda1               /mnt/windows    ntfs     defaults,ro,noatime,users,uid=1000,gid=1000 0 0
allora, /dev/hda1 è dove si trova windows (credo, in caso dagli il device corretto), /mnt/windows è dove il disco viene montato (devi creare la cartella "windows" manualmente in /mnt/) ntfs è il tipo di filesystem di windows le altre opzioni sono per i permessi utente e altre cosine.

per l'altro hard disk aggiungi:

Codice:
/dev/hdb1       /mnt/download   ext3    rw,user,auto  0         0
ovviamente devi creare la cartella download (questo è il mio fstab, puoi chiamarla come vuoi ovviamente) in mnt, ext3 è il tipo di filesystem del disco.
Ah, non so quali siano le tue partizioni, non so se la partizione che vuoi montare sia hdb1 o hdb2.. quello devi vederlo te (lo stesso vale per windows, non so se sia in hda1).

Salvato il file dai un

mount /mnt/windows per mondare windows
mount /mnt/download per montare l'altra partizione.

Al successo riavvio i dischi verranno montati automaticamente.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 17:15   #5
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749

E funzionò tutto egregiamente!!
Ora però dici
Quote:
allora, /dev/hda1 è dove si trova windows (credo, in caso dagli il device corretto), /mnt/windows è dove il disco viene montato (devi creare la cartella "windows" manualmente in /mnt/) ntfs è il tipo di filesystem di windows le altre opzioni sono per i permessi utente e altre cosine.
Già che ci sei... perchè non mi illustri a grandi linee cosa sono quelle "cosine"!
I permessi come li leggo?

Poi....
Gli HD sono cosi
hda1 =Windows
hdb1= Ancora una partizione ntfs con i dati di win
hdb3= partizione ext3

Quindi il mio fstab è doventato:

/dev/hda1 /mnt/windows ntfs defaults,ro,noatime,users,uid=1000,gid=1000 0 0

/dev/hdb1 /mnt/magazzino ntfs defaults,ro,noatime,users,uid=1000,gid=1000 0 0

Ho fatto bene?
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:09   #6
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi

E funzionò tutto egregiamente!!
Ora però dici


Già che ci sei... perchè non mi illustri a grandi linee cosa sono quelle "cosine"!
I permessi come li leggo?

Poi....
Gli HD sono cosi
hda1 =Windows
hdb1= Ancora una partizione ntfs con i dati di win
hdb3= partizione ext3

Quindi il mio fstab è doventato:

/dev/hda1 /mnt/windows ntfs defaults,ro,noatime,users,uid=1000,gid=1000 0 0

/dev/hdb1 /mnt/magazzino ntfs defaults,ro,noatime,users,uid=1000,gid=1000 0 0

Ho fatto bene?
sync - Tutte le operazioni di input/output vengono eseguite in modo asincrono
atime - Aggiorna la data di accesso all' inode ad ogni accesso
auto - Il filesystem può essere montato passando “-a” a mount. Solo i filesystem che contengono questa opzione vengono resi disponibili ad ogni avvio del pc
defaults - Usa le opzioni di defaults: rw,suid,dev,exec,auto,nouser,async
dev - Interpreta i device speciali presenti nel filesystem
exec - Permette di eseguire i programmi
_netdev - Il filesystem risiede su un device disponibile via rete. Evita che il sistema cerchi di montarlo prima che sia disponibile l accesso alla rete
noatime - Non aggiorna la data di accesso all' inode ad ogni accesso. Aumenta la velocità di accesso ai dati
noauto - Il filesystem non viene montato in modo automatico l' opzione “-a” di mount non influisce
nodev - Non interpreta i device speciali presenti nel filesystem
noexec - Non permette l' esecuzione dei programmi presenti nel filesystem
nosuid - I bit di setuid e setgid non venono presi in considerazione
nouser - Impedisce ai normali user di montare il filesystem
remount - Cerca di rieseguire il mount del filesystem già montato. Si usa per modificare le opzioni dello stesso
ro - Il filesystem viene montato in sola lettura (ReadOnly)
rw - Il filesystem viene montato in lettura-scrittura (ReadWrite)
suid - I bit di setuid e setgid venono presi in considerazione
sync - Tutte le operazioni di input e output vengono eseguite in modo sincrono
dirsync - Tutti gli aggiornamenti delle directory presenti nel filesystem vengono in modo sincrono
user - Permette a un utente comune di montare il filesystem. Il nome dell'utente è scritto in mtab in modo che egli possa smontare il filesystem nuovamente. Questa opzione implica le opzioni: noexec, nosuid e nodev ( a meno che si scavalcata da altre opzioni come exec, dev, suid ).
users - Questa opzione permette ad ogni utente comune di montare e smontare il filesystem. Questa opzione implica le opzioni: noexec,nosuid,nodev a meno di opzioni diverse (leggi sopra)

Si si hai fatto bene. Ps, se vuoi scrivere su ntfs devi installare fuse.

http://guide.debianizzati.org/index....ere_su_fs_ntfs

Molto facile
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v