Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 13:52   #1
TD982
Member
 
L'Avatar di TD982
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
OC: Correggetemi se c'è qualche errore...

Essendo alla prima esperienza, vorrei iniziare con un OC leggerissimo, partendo da questa config. default:

C2D E6400 con dissip. originale intel
RAM DDR2 KINGSTON 667
Gigabyte DS3

Allora, volendo portare inizialmente la CPU da 2.13 a 2.40 GHz, dovrei procedere così:

- Modificare manualmente l' FSB da 266 a 300 (x8)
- Idem per le RAM, tenerle a 300 se le voglio in sincrono.
- Voltaggi default per tutti i componenti
- Fissare AGP a 66
- Fissare PCI a 33
- Fissare PCI-E a 100

Mi confermate, o c'è qualche errore e/o altri parametri da modificare?

Tutto questo, oltre che dal bios, si può impostare anche tramite Easy Tune 5 ?

Grazie
TD982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:21   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Anzitutto ti consiglio di agire da bios...
Il vocre ti consiglio di settarlo al suo valore di default, ma manualmente...
PCI e agp si fixano solo se presenti...
Disabilita inoltre lo speed step...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 16:23   #3
TD982
Member
 
L'Avatar di TD982
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
Easy tune non va bene? E' fatto apposta per le MB Gigabyte...

Per lo speedstep... avrei preferito tenerlo, come mai bisogna disabilitarlo?

Grazie
TD982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 18:44   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Lo ss lo disabiliti da bios...
Con le utility occhi comunque ma non impari nulla...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:39   #5
TD982
Member
 
L'Avatar di TD982
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
Aggiornamento: OC eseguito, sembra tutto ok !.

CPU portata a 2400 (300x8), voltaggio mantenuto manualmente a 1.320v (valore default)
RAM a 600 in sincrono (1.8v)

Temperature by TAT, con T. in camera già "altine" sui 26° (e dissi stock):

CPU idle 34/36° (dopo un'ora dall'avvio)
CPU full (entrambi i core al 100%): 54/56°

A 2133 MHz invece:

CPU idle 33/35° (dopo un'ora dall'avvio)
CPU full (entrambi i core): 52/54°

Può andare bene, no?
TD982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 23:11   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Perchè ti 6 fermato? Temp troppo alte? O la cpu non va oltre con quel voltaggio?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 18:42   #7
TD982
Member
 
L'Avatar di TD982
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Perchè ti 6 fermato? Temp troppo alte? O la cpu non va oltre con quel voltaggio?
Principalmente:

- perchè per ora non mi serve andare oltre
- perchè pur col dissi stock, voglio cercare di mantenere la CPU più "fresca" possibile.
-... e quindi, con l'estate alle porte, meglio "volare bassi".

Per il voltaggio, invece, l'ho addirittura abbassato... dal bios ho messo 1.300 anzichè gli originali 1.325 v ... ho fatto male?. Il PC sembra sempre stabile, ho fatto un 3Dmark06, superpi 8M, tutto liscio...
TD982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 20:02   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Io il Vid non lo abbasserei.. magari prova con orthos.. quelli che hai citato sono bench, non stress test...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 22:33   #9
TD982
Member
 
L'Avatar di TD982
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
Si ma è stato un undervolt davvero minimo... con cpu-z mi dava prima 1.280v, ora 1.264v ... così ho anche perso quei 1-2° in più dovuti all'overclock (a sua volta molto contenuto).
TD982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 22:34   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ripeto, se un adeguato stress test conferma la stabilità della macchina puoi anche farlo, ma io lo sconsiglio in ogni caso...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 18:28   #11
TD982
Member
 
L'Avatar di TD982
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
Eseguito orthos per due ore, nessun errore.
Temp. CPU variabili tra 51 e 54° durante il test (con T ambiente di 26°).

Il valore di Vcore definitivo impostato è 1.30625... sono esattamente 0.01875 V in meno dal valore default... cioè solo due CENTESIMI scarsi di volt in meno!... come può questo microscopico downvolt creare problemi di stabilità??.

Avessi messo due DECIMI in meno (da 1.3 a 1.1), allora sì, avrei esagerato sicuramente... ma non è il mio caso!

Comunque tranquillo che sotto i 1.30000 v non scenderò mai ... (mi riferisco al valore del bios, perchè a seconda dei programmi, i voltaggi visualizzati cambiano:

- bios 1.32500v ---> 1.31v EasyTune5 ---> 1.280v cpu-z/everest
- bios 1.30625v ---> 1.29v EasyTune5 ---> 1.264v cpu-z/everest
TD982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 19:32   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Beh se anche il day use confermerà tale stabilità... Nulla da dire...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 01:19   #13
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
pochi concetti stringati, poi agisci come credi



1 - una volta che hai impostato un vcore specifico, le temp rimangono praticamente invariate al crescere dei mhz. quindi se ad esempio hai voluto mettere QUEL vcore li, cerca tutti i mhz che puoi spremerne.

2 - usa orthos per favore. basta che lo fai andare diciamo 6 ore. due sono un po' poche, spesso crasha a 4...e considera una cosa per favore. le temp raggiunte con orthos sono generalmente una decina di gradi superiori a quelle MASSIME che riuscirai a ottenere anche stressando il computer "con le cose tue" (encoding divx e affini ad esempio fanno segnare 10° in meno netti). se poi il pc lo usi tanto in multitasking non pesante (emule, musica, divx, internet, giochi) le temp saranno ancora inferiori....

3 - in considerazione delle cose al punto sopra, considera ti prego come limite di temp i 58/60°. se alzi u filo il vcore e di conseguenza un bel po i mhz, arrivando appunto fino a 60 sarà un overclock abbastanza soddisfacente, ancorchè piuttosto contenuto... 60° sotto orthos diventano se va bene 36/38 in idle e una coinquantina a full

4 - intel tat mi raccomando oppure coretemp se preferisci, no speedfan, everest blah blah
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 03:43   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quoto...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 15:54   #15
TD982
Member
 
L'Avatar di TD982
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo Guarda i messaggi
pochi concetti stringati, poi agisci come credi



1 - una volta che hai impostato un vcore specifico, le temp rimangono praticamente invariate al crescere dei mhz. quindi se ad esempio hai voluto mettere QUEL vcore li, cerca tutti i mhz che puoi spremerne.

2 - usa orthos per favore. basta che lo fai andare diciamo 6 ore. due sono un po' poche, spesso crasha a 4...e considera una cosa per favore. le temp raggiunte con orthos sono generalmente una decina di gradi superiori a quelle MASSIME che riuscirai a ottenere anche stressando il computer "con le cose tue" (encoding divx e affini ad esempio fanno segnare 10° in meno netti). se poi il pc lo usi tanto in multitasking non pesante (emule, musica, divx, internet, giochi) le temp saranno ancora inferiori....

3 - in considerazione delle cose al punto sopra, considera ti prego come limite di temp i 58/60°. se alzi u filo il vcore e di conseguenza un bel po i mhz, arrivando appunto fino a 60 sarà un overclock abbastanza soddisfacente, ancorchè piuttosto contenuto... 60° sotto orthos diventano se va bene 36/38 in idle e una coinquantina a full

4 - intel tat mi raccomando oppure coretemp se preferisci, no speedfan, everest blah blah
Ok, proverò con le 6 ore... poi vi faccio sapere (vero il discorso delle temp., con giochi pesanti tipo oblivion ad es. non vado oltre i 44/45°)

Per l'OC, come già detto, non mi interessa, nè mi serve salire di molto... almeno per ora, quindi, rimango col mio +13% di overclock... poi in futuro si vedrà, ma in ogni caso difficilmente supererò i 333 di FSB (viste le ram da 667).

Sull'undervolt, infine, una mia semplice considerazione: molti in OC con un E6400 riescono a salire fino a oltre 3.0 / 3.2 GHz stabili senza toccare i voltaggi... questo significa che, se a 3.2 il voltaggio standard basta ancora... a frequenza standard di 2.13, quel voltaggio non solo basta, ma addirittura avanza, o no? E avanzerebbe pure a 2.4, 2.7, ecc.
Per questo ritengo ininfluente un piccolo undervolt unito a un altrettanto piccolo OC.

Se così non fosse, allora sarebbe necessario aumentare il Vcore per ogni minima salita di frequenza... cosa che invece non succede, perchè c'è evidentemente un ampio margine garantito dal vcore default.

Intel TAT lo uso sempre... ora in idle sto a 32°/33°
__________________
Case: Carbide 300R --- MB: Gigabyte Z170x UD5 TH --- CPU: i5 6600k @4.4 / 1.26v --- DISS: Noctua U12S --- GPU: 1070 Asus Rog Strix OC @1705/2101-@8200 --- RAM: G-Skill TridentZ 16GB 3000 Mhz CL15 --- SSD: Samsung 850 EVO 500 GB --- PSU: XFX P1-650B-BEFX --- Rheobus: Lamptron FC6 --- Windows 10 Home 64 AU --- Monitor: Samsung FullHD

Ultima modifica di TD982 : 29-04-2007 alle 15:57.
TD982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 20:58   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Il discorso è parzialmente vero...
Considera che di 6400 che arrivano a 3.2 Ghz @Vcore default ce ne sono 2 su 10...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 23:14   #17
TD982
Member
 
L'Avatar di TD982
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
... e fu così che anche 5 ore di orthos passarono indenni

Ma non solo... allungando il convogliatore d'aria del case (non sapevo fosse possibile regolarlo ), fino quasi a sfiorare e avvolgere il diametro della ventola della cpu, ora quest'ultima riesce a pescare quasi totalmente l'aria dall'esterno del case, migliorando notevolmente le temperature:

PRIMA (E6400 a 2.40 GHz / 1.306V / T.ambiente 25/26°:

Idle 33/34°
Full (orthos 2h) 51/54°

DOPO (idem, ma con modifica convogliatore)

Idle 30/31° (poco dopo aver terminato orthos!! prima ero a 29°)
Full (orthos 5h) 46/49° !!!!

Ho perso 5° in full load, e ricordo che ho il dissy stock... ottimo!
__________________
Case: Carbide 300R --- MB: Gigabyte Z170x UD5 TH --- CPU: i5 6600k @4.4 / 1.26v --- DISS: Noctua U12S --- GPU: 1070 Asus Rog Strix OC @1705/2101-@8200 --- RAM: G-Skill TridentZ 16GB 3000 Mhz CL15 --- SSD: Samsung 850 EVO 500 GB --- PSU: XFX P1-650B-BEFX --- Rheobus: Lamptron FC6 --- Windows 10 Home 64 AU --- Monitor: Samsung FullHD
TD982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 00:32   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Benone direi...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v