Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 18:46   #1
Palmuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
Overclock Amd 3500+ core Venice

Salve ragazzi, sono nuovo ed ho provato ad overcloccare il mio AMD 3500+ Venice.. La mobo ha i fix quindi tutto ok (A8N-Sli Deluxe).. Allora ho alzato l'fsb per portarlo da 2200 mhz a 2400 mhz (HTT 219).. Superpi 32 Mega tutto ok, le ram le ho messe a 333 mhz (rapporto 1:2) e da CpuZ non hanno superato la soglia dei 200 Mhz (DDR 400 della Kingston).. L'HTT l'ho messo a 4X e già che c'ero l'ho overvoltato da 1,400 V a 1,450 V.. Che dire.. Il computer sembrava tutto ok, in normali condizioni lavorava a dovere.. Anche con alcuni giochi (Il-2 Sturmovik). Con WarRock invece dopo una decina di minuti mi si è freezato il gioco e questo me lo ha fatto per 2 volte di fila, mentre intanto sentivo l'audio che scattava, costringendomi a riavviare.. Ho controllato le temperature da Everest e mi segnava una temperatura di 46° sotto stress (non troppi a parer mio) della CPU. Ho quindi abbassato di 100 mhz la frequenza e dopo riuscivo a giocare perfettamente.. La mia domanda è questa.. Si è capito penso che i blocchi siano dovuti all'overclock, ma a quale componente?? la CPU? oppure la RAM?? Oppure addiriturra l'alimentatore?? Grazie
Palmuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:12   #2
elgnaro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 84
prima di tutto devi postare la tua configurazione hw dopodiche si può pensare a cosa è
__________________
core 2 duo e6600@3000 mhz ati x1650 pro corsair 620w value corsair ram 667 asus p5b deluxe cooler master centurion
elgnaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:26   #3
Palmuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
Prego..

Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon 64, 2333 MHz (11 x 212)
Nome scheda madre Asus A8N-SLI (3 PCI, 2 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce4 SLI, AMD Hammer
Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (11/25/05)
Scheda video:
Adattatore video RADEON X850 XT Secondary (256 MB)
Adattatore video RADEON X850 XT Secondary (256 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon X850 XT (R480)
Schermo Samsung SyncMaster 930B (Digital) [19" LCD] (HMEYB01861)

Multimedia:
Periferica audio nVIDIA MCP04 - Audio Codec Interface

Memorizzazione:
Controller IDE NVIDIA CK804 Parallel ATA Controller (v2.7)
Controller IDE NVIDIA nForce4 Serial ATA Controller
Controller IDE NVIDIA nForce4 Serial ATA Controller
Controller SCSI/RAID SCSI/RAID Host Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco EPSON Stylus Storage USB Device
Unità disco Maxtor 6V250F0 (233 GB, IDE)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B
Unità ottica SE7704Q UAH201O SCSI CdRom Device
Unità ottica SONY DVD-ROM DDU1621 (16x/40x DVD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 78152 MB (15768 MB disponibili)
G: (NTFS) 239372 MB (16058 MB disponibili)
Capacità 310.1 GB (31.1 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera HID
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse HID-compliant MX500 Optical Mouse
Mouse Mouse compatibile HID
Periferica di gioco Driver joystick Microsoft PC

Rete locale:
Adattatore di rete NVIDIA nForce Networking
Periferiche:
Stampante Automatico Canon BJC-4300 Series su Z3R0-DDD8E96B02
Stampante Automatico Canon Bubble-Jet BJC-4400 su MARCO
Stampante EPSON Stylus Photo R300 Series
Controller USB1 nVIDIA MCP04 - OHCI USB Controller
Controller USB2 nVIDIA MCP04 - EHCI USB 2.0 Controller
Periferica USB CanoScan LiDE 20/N670U/N676U #4
Periferica USB CSR Bluetooth Device
Periferica USB Logitech USB MX500 Optical Mouse
Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB
Periferica USB Periferica USB composita
Periferica USB Saitek X52 Flight Controller (USB)
Periferica USB Supporto stampa USB
Palmuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:48   #4
elgnaro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 84
prova a mettere le ram in 1:1 e prova a salire un poco poi fai dei test di qualche ora con orthos e guarda se tiene
__________________
core 2 duo e6600@3000 mhz ati x1650 pro corsair 620w value corsair ram 667 asus p5b deluxe cooler master centurion
elgnaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 20:06   #5
Palmuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
Se non mi sbaglio con le ram 1:1 già a quelle frequenze CPUZ mi dava le ram a 219 Mhz... Che se non sbaglio è proprio il limite delle DDR 400.. Oltretutto già il superpi di 1 mega si bloccava.... (con il procio sui 2400 Mhz)
Palmuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:50   #6
elgnaro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 84
se sei a 200 e passa in 1:1 penso i tuoi margini di overclock siano finiti qua le kingdstom sono delle ram affidabili ma non adatte all'oc percui penso sia un fattore di ram in più i socket amd non gradiscono molto loverclock per cui mi sa che sei già al massimo
__________________
core 2 duo e6600@3000 mhz ati x1650 pro corsair 620w value corsair ram 667 asus p5b deluxe cooler master centurion
elgnaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:53   #7
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
elgnaro così non va...

Palmuzz hai fatto tutto benissimo nel primo post...
Bene le ram in asincrono, bene l'HT a 4x e bene i fix...
Bene anche il super 32 per testare in via orientativa la stabilità...
Hai disabilitato il c&q? E soprattutto, il fatto che la tua mobo supporti i fix, non significa che essi siano attivi di default, quindi è necessario settare manualmente il pci-e a 100 mhz e pci a 33... Spero tu lo abbia fatto...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:55   #8
Palmuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
elgnaro così non va...

Palmuzz hai fatto tutto benissimo nel primo post...
Bene le ram in asincrono, bene l'HT a 4x e bene i fix...
Bene anche il super 32 per testare in via orientativa la stabilità...
Hai disabilitato il c&q? E soprattutto, il fatto che la tua mobo supporti i fix, non significa che essi siano attivi di default, quindi è necessario settare manualmente il pci-e a 100 mhz e pci a 33... Spero tu lo abbia fatto...
Si certo!! Per essere sicuro ho settato manualmente da bios i valori di pci-e e pci.. Il c&q è disabilitato fin dall'inizio... mai attivato..

Ultima modifica di Palmuzz : 24-04-2007 alle 18:57.
Palmuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 19:02   #9
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Sei a Vcore default? dissy stock?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 20:45   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Grande Lino... quoto in pieno entrambi i tuoi interventi.

@ elgnaro
Quote:
i socket amd non gradiscono molto loverclock
dove l'hai letto?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 24-04-2007 alle 20:50.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:51   #11
Palmuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Sei a Vcore default? dissy stock?

Allora il Vcore l'avevo modificato a 1,450 (da 1,400).. Il dissy è quello stock
Palmuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 01:47   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Che dire.. non so se il dissy lo consenta, ma in teoria non ti resta che overvoltare ulteriormente la cpu...
Per un daily ti consiglio di non spingerti oltre gli 1,55, ma occhio alle temp, col dissy stock non so se ci stai...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v