Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 12:59   #1
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
OpenOffice compatibile con Office???

giusto ieri sera ho scritto un documento con openOffice, l'ho poi trasferito su un altro pc per poterlo stampare (sul portatile non ho la stampante) ma al momento di aprirlo con word è uscita una serie di caratteri non meglio identificati e non sono riuscito a visualizzarlo... come mai?

Non mi direte che le due suite non sono compatibili...
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:04   #2
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Se da openoffice salvi in doc li leggi anche con l'office, altrimenti in odt non leggi nulla
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:09   #3
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da squall15 Guarda i messaggi
Se da openoffice salvi in doc li leggi anche con l'office, altrimenti in odt non leggi nulla
mmm perdona l'imbranatura ma... come si fa?

grazie mille!
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:11   #4
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Quando vai su salva con nome c'è un'opzione che se nn ricordo male è "salva come document test" o qualcosa del genere, clicca sulla freccetta e tra le opzioni puoi salvare il file come .doc con office xp/2003
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:13   #5
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da squall15 Guarda i messaggi
Quando vai su salva con nome c'è un'opzione che se nn ricordo male è "salva come document test" o qualcosa del genere, clicca sulla freccetta e tra le opzioni puoi salvare il file come .doc con office xp/2003
ce l'ho fatta da solo, incredibile!!!
ma quindi se faccio solo salva me lo fa in automatico con l'estensione di OpenOffice??
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:14   #6
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Sì, salva per default in .odt, cioè il formato del writer dell'openoffice, devi controllare tu l'estensione al momento del salvataggio
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:16   #7
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da squall15 Guarda i messaggi
Sì, salva per default in .odt, cioè il formato del writer dell'openoffice, devi controllare tu l'estensione al momento del salvataggio
quindi devo fare sempre "salva con nome" giusto?
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:17   #8
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Ogni volta che crei un nuovo file sì, dopo che salvi un file in .doc, lo riapri, lo modifichi e lo salvi basta salvarlo tranquillamente, tanto ormai l'estensione leggibile in word gliel'hai data
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:32   #9
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da squall15 Guarda i messaggi
Ogni volta che crei un nuovo file sì, dopo che salvi un file in .doc, lo riapri, lo modifichi e lo salvi basta salvarlo tranquillamente, tanto ormai l'estensione leggibile in word gliel'hai data
perfetto, molto gentile!!
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:59   #10
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Oppure esporti il documento in pdf.
Le due suite non sono compatibili al 100% dal momento che le specifiche dei formati dei file microsoft non sono di pubblico dominio.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 14:06   #11
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Oppure esporti il documento in pdf.
Le due suite non sono compatibili al 100% dal momento che le specifiche dei formati dei file microsoft non sono di pubblico dominio.
mmm ion che senso? poi col pdf che ci faccio?
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 14:26   #12
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
il formato pdf nn lo sottovalutare, ricorda che è uno dei pochi formati universali, lo leggono tutti. e fino a poco tempo fa c'era acrobat e poco altro per crearli. Io devo dire che su openoffice lo uso molto.
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 14:33   #13
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da amicofragile29 Guarda i messaggi
mmm ion che senso? poi col pdf che ci faccio?
Come che ci fai? Lo stampi, no!
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:11   #14
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da nispo Guarda i messaggi
il formato pdf nn lo sottovalutare, ricorda che è uno dei pochi formati universali, lo leggono tutti. e fino a poco tempo fa c'era acrobat e poco altro per crearli. Io devo dire che su openoffice lo uso molto.
è vero, tra l'altro penso vada bene anche per la tesi adesso che ci penso...
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:11   #15
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Come che ci fai? Lo stampi, no!
ho capito ma stampo anche col formato word, nn coglievo la differenza salvare in .doc e .pdf
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:15   #16
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
per le tesi bisogna vedere che facoltà uno fà. nel senso che ad esempio per me che faccio ingegneria eletttonica ed informatica è consigliabile usare latex, poi da lì convertire in pdf. Non certo usare editor di testo come openoffice o word per scivere una marea di formule. Questi si possono tranquillamente usare per tesi più discorsive, che nn richiedono la trascrittura di linguaggio matematico, gestibile secondo me bene solo in ambiente latex o tex. Cmq stampare in pdf in nn lo consiglio: meglio stampare in .ps, la stampa viene notevolmete più pulita, ma questo è ovvio
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:22   #17
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da nispo Guarda i messaggi
per le tesi bisogna vedere che facoltà uno fà. nel senso che ad esempio per me che faccio ingegneria eletttonica ed informatica è consigliabile usare latex, poi da lì convertire in pdf. Non certo usare editor di testo come openoffice o word per scivere una marea di formule. Questi si possono tranquillamente usare per tesi più discorsive, che nn richiedono la trascrittura di linguaggio matematico, gestibile secondo me bene solo in ambiente latex o tex.
psicologia quindi il problema nn si pone

Quote:
Originariamente inviato da nispo Guarda i messaggi
Cmq stampare in pdf in nn lo consiglio: meglio stampare in .ps, la stampa viene notevolmete più pulita, ma questo è ovvio
.ps? cioè? perchè è più nitida?
thanks
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:25   #18
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
se fai psicologia nn ci sono di sicuro prob.
Cmq i file .ps sono i postscript, cioè file eseguibile da stampate o da prog come gsview. E' tipo un pdf, ma fatto appositamente per la stampa, ne risulta quindi un risiultato diverso per la stampa finale, anche perchè nn dimenticare che i file pdf sono compressi, quindi la risoluzione è molto più bassa dell'originale.
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 23:01   #19
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
chio, la risoluzione delle immagini forse è più bassa, ma del testo no dato che è vettoriale!
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v