Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2007, 09:02   #41
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Quote:
Originariamente inviato da scricciolino Guarda i messaggi
salve a tutti sono nuovo del forum e dovrei comprare un nuovo pc ormai il mio vecchio pentium e surclassato ovviamente vorrei passare a Conroe mi hanno detto che il 22 aprile ci sarà il taglio dei prezzi è vero??? Che processore mi converrebbe prendere prima mi consigliavano il E6600 ora ho visto questo nuovo E6850 qualcuno saprebbe indicarmene i prezzi????
e le differenze farò overclock credo ma non tantissimo visto che sono niubbo.......
Intanto benvenuto! Non so il 6850 sia già in commercio qui in Italia, attualmente ho visto in circolazione solo esemplari ES.
Io personalmente resterei comunque sul E6600 in virtù del taglio dei prezzi e del fatto che le nuove CPU, per via del FSB a 333 mhz, non vengono supportare al meglio da tutte le schede in commercio ( sempre per un fattore di Bios non ottimizzati).

Ultima modifica di Carlo1 : 07-04-2007 alle 09:08.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 09:13   #42
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Intanto benvenuto! Non so il 6850 sia già in commercio qui in Italia, attualmente ho visto in circolazione solo esemplari ES.
Io personalmente resterei comunque sul E6600 in virtù del taglio dei prezzi e del fatto che le nuove CPU, per via del FSB a 333 mhz, non vengono supportare al meglio da tutte le schede in commercio ( sempre per un fattore di Bios non ottimizzati).

io cm scheda punterei ad una asus p5b deluxe mi dicono essere molto buona e stabile io su internet il E6850 nn ne ho trovati negli shop italiani..... a quanto dovrebbe scendere il E6600 ???
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 09:51   #43
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Quote:
Originariamente inviato da scricciolino Guarda i messaggi
io cm scheda punterei ad una asus p5b deluxe mi dicono essere molto buona e stabile io su internet il E6850 nn ne ho trovati negli shop italiani..... a quanto dovrebbe scendere il E6600 ???
la P5B De Luxe è una scheda davvero notevole, soprattutto per chi vuole overcloccare in maniera consitente, quasi tutte suoperano i 470 di bus. Però, visto che il prezzo è praticamene quasi lo stesso, prenderei una Commando, più nuova ed ancora più portata a salire.

dal 22 aprile i prezzi dovrebbero scendere in modo deciso. Però sovente si dimentica che Intel, quando parla di abbassamento di prezzi, precisa che questo deve intendersi "per lotti di 1000 pezzi". Francamente non so quindi di quanto scenderà il costo del 6600 nei negozi. In ogni caso vale comunque la pena di aspettare, sempre che tu non abbia assoluta necessità di assemblare la macchina.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 11:57   #44
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Tra l'altro, ho letto tempo, fa, che se anche alzando il Vcore della CPU non ottieni incrementi significativi in overclock, quasi sempre è colpa della main.
Segui i consigli di VitOne che sono senza dubbio preziosi. L'unica cosa che non mi trova d'accordo con lui è la parte in cui attribuisce la mancanza di un buon livello di O.C. alla versione ES del suo processore.

Ciao Carlo, è sempre un piacere sentirti . Il mio discorso non rigurada la CPU o la scheda madre in se; ma il fatto che essendo la CPU ES è normale (come è sempre stato per le CPU ES) poter incontrare dei problemi derivanti da questo tipo di processore; dovuti a un non corretto supporto da parte della scheda madre. Non so di che settimana e serie sia il tuo QX ma il mio (ES come il tuo, ma probabilmente più "vecchio") a partire da una certa relase di BIOS in poi non è più supportato sulla P5W DH: quando ho chiesto spiegazioni ad Asus mi hanno detto, praticamente, che il mio processore non era perfettamente compatibile con la scheda e quindi avevano deciso di togliere il supporto (CPU non più riconosciuta dalla scheda).

Prendere CPU ES, secondo me deve essere chiaro, può essere un buon affare; però ci si espone al rischio di non avere la garanzia e al fatto che, essendo CPU "sperimentali" si potrebbero avere (cosa rara ma non rarissima, sono numerosi gli utenti di ES che lamentano simili problemi, basta leggere su XtremeSystems) problemi di compatiblità.

Quando ho comprato il mio processore ES (di cui sono contentissimo, va benissimo e mi ha fatto risparmiare parecchie ore di lavoro come ben sai ) nessuno mi aveva spiegato questi potenziali rischi che si corrono: io credo che sia bene che si sappia il più possibile; parliamo ripeto di problemi non molto probabili, però che esistono e sono sempre esistiti per i processori ES.

Ho "lavorato" parecchio con le P5B Deluxe e non e posso dire che effettivamente ci sono schede madri di questo modello che non riescono a salire oltre un TOT; quindi si potrebbe provare il processore su un'altra scheda; però francamente il risultato in questo caso mi pare un po' troppo basso per poter essere imputato alla sola scheda: sicuramente non è colpa della sola CPU, parlerei di un'incompatibiltà tra CPU e RAM . Il mio consiglio è quello di provare più BIOS e di farsi prestare una scheda come la Commando.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:18   #45
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
A parità di frequenza la CPU con FSB più alto è maggiormente performante.
In sostanza tra due CPU: una impostata a 8 x 400 mhz = 3200 e l 'altra a 9x 357 = 3217 mhz, la prima con moltiplicatore più basso ed FSB più alto, nei bench andrà sicuramente meglio.

la possibilità di alzare il moltiplicatore risulta molto comoda quando la CPU ha il molti sbloccato verso l'alto. in caso di scheda un po' "limitata" riuscirò a migliorare un po' le prestazioni raggiungendo frequenze più alte con fsb più basso.

In pratica se la mia scheda non raggiunge i 400 di bus e quindi non posso sfruttare la CPU con un impostazione 9 x 400 = 3600, avendo il moltiplicatore sbloccato potrò tentare di arrivare alla stessa frequenza, ma non alle stesse prestazioni, impostando il moltilplicatore a 11 x 328 mhz = 3608 mhz.


Spero di essere stato sufficientemente chiaro
come sempre sei stato chiarissimo e prezioso.... provero adesso a mettere timings più aggressivi delle ram 4-4-4-14 ad abbassare il moltipilicatore ad 8 e metto a 400 cosi' vediamo se dipende dalla main o dalla cpu....

anzi voglio iniziare con il molti a 7X400 e vediamo come si comporta la main
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:21   #46
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
la P5B De Luxe è una scheda davvero notevole, soprattutto per chi vuole overcloccare in maniera consitente, quasi tutte suoperano i 470 di bus. Però, visto che il prezzo è praticamene quasi lo stesso, prenderei una Commando, più nuova ed ancora più portata a salire.

dal 22 aprile i prezzi dovrebbero scendere in modo deciso. Però sovente si dimentica che Intel, quando parla di abbassamento di prezzi, precisa che questo deve intendersi "per lotti di 1000 pezzi". Francamente non so quindi di quanto scenderà il costo del 6600 nei negozi. In ogni caso vale comunque la pena di aspettare, sempre che tu non abbia assoluta necessità di assemblare la macchina.
anche io ti consiglio una Commando... ah VitOne chi me la da una Commando!!!!
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:50   #47
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Allora con fsb a 400 e molti a 7 e ram a 800 con cas 4-4-4-12 orthos gira da un oretta e sembra che il sistema sia stabile ... il vcore della cpu è quello di default con core temp a 1,2750 e quello delle ram a 2,1v

dunque questo che vuol dire che non è colpa della main ma della cpu che non sale ????
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:57   #48
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
VitOne ma per voltaggi della scheda cosa intendi???
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:06   #49
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Ganesh74 Guarda i messaggi
Allora con fsb a 400 e molti a 7 e ram a 800 con cas 4-4-4-12 orthos gira da un oretta e sembra che il sistema sia stabile ... il vcore della cpu è quello di default con core temp a 1,2750 e quello delle ram a 2,1v

dunque questo che vuol dire che non è colpa della main ma della cpu che non sale ????
Secondo me la CPU ha dei problemi a salire di frequenza sulla tua scheda madre. Se regge 400Mhz di BUS in questo modo significa che effettivamente il limite è della CPU. Considerando che è una CPU ES (e quindi tutti i relativi problemi di giovinezza) potrebbe essere che con il tempo troverai dei BIOS migliori per l'accopiata CPU-Scheda madre che ti ritrovi. In ogni caso considerando che la CPU i 400Mhz di BUS li regge proverei a salire ad 8 con il moltiplicatore e scendere leggermente con il BUS in modo da trovare l'attuale limite della tua CPU .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:12   #50
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Ganesh74 Guarda i messaggi
VitOne ma per voltaggi della scheda cosa intendi???
Non conosco benissimo la tua scheda madre ma dovrebbe essere abbastanza simile alla Commando: nel BIOS troverai varie voci relative al voltaggio di vari componenti da aumentare in caso di overclock. Se però ti regge 400Mhz allora significa che già così la scheda madre è "pronta" ad andare a 400Mhz senza dover toccare altro se ti interessa salire di più allora magari dovrai aumentare alcuni valori.

Un consiglio: cerca di controllare che il vCore che imposti da BIOS venga poi effettivamente impostato dalla scheda madre. Spesso capita che il motivo per cui non si riesce a salire con CPU ES è che la scheda madre non riesce a far lavorare la CPU ad un voltaggio adeguato.

Considera inoltre che ho provato e letto molto su CPU Core 2 Duo, in particolare 6300 e 6600; posso dirti che difficilmente con un 6600-6700-6800 non si riesce ad arrivare a 3,2Ghz vCore default. La tua CPU però è nuova e non la conosco, però sono sicuro che il problema sia di scheda madre .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:37   #51
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Non conosco benissimo la tua scheda madre ma dovrebbe essere abbastanza simile alla Commando: nel BIOS troverai varie voci relative al voltaggio di vari componenti da aumentare in caso di overclock. Se però ti regge 400Mhz allora significa che già così la scheda madre è "pronta" ad andare a 400Mhz senza dover toccare altro se ti interessa salire di più allora magari dovrai aumentare alcuni valori.

Un consiglio: cerca di controllare che il vCore che imposti da BIOS venga poi effettivamente impostato dalla scheda madre. Spesso capita che il motivo per cui non si riesce a salire con CPU ES è che la scheda madre non riesce a far lavorare la CPU ad un voltaggio adeguato.

Considera inoltre che ho provato e letto molto su CPU Core 2 Duo, in particolare 6300 e 6600; posso dirti che difficilmente con un 6600-6700-6800 non si riesce ad arrivare a 3,2Ghz vCore default. La tua CPU però è nuova e non la conosco, però sono sicuro che il problema sia di scheda madre .
Allora alzando il molti a 8 e mettendo a 400 con vcore aumentato a 1,285 orthos mi pianta il pc dopo 2 minuti

adesso sto provando con il molti a 9 e mettendo a 356 ...... sempre con vcore a 1,285 uno step sopra a quello di default....
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:48   #52
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Ganesh74 Guarda i messaggi
Allora alzando il molti a 8 e mettendo a 400 con vcore aumentato a 1,285 orthos mi pianta il pc dopo 2 minuti

adesso sto provando con il molti a 9 e mettendo a 356 ...... sempre con vcore a 1,285 uno step sopra a quello di default....
anche cosi' mi si riavvia il pc....

tu che mi consigli a questo punto??
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:02   #53
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Aumenta un po' il Vcore della Cpu, ram a 2,2 Volts, MCH su 1,55 e rilassa i timings delle memorie.

@VitOne
Anche secondo me il problema di Ganesh può essere nella scheda. D'altronde l'E6850 ha un fbs di 333 mhz, quindi, oltre ad una non perfetta compatibilità della scheda con il processore ( un po' come avviene per i QX ES), c'è anche da dire che non ha molto margine per salire ( da 333 mhz a 400 il passo non è poi così lungo).
Il Kent che ho io è uno step 7 rev. B3, la sigla non me la ricordo ma è la stessa della CPU che l'overclocker Coolaler aveva portato ad oltre 4 ghz ad aria ( per quello che possono valere certi paragoni, ben inteso).
Il tuo che step e revisione è?
Comunque resto dell'idea che la P5WDH De Luxe NON sia proprio adatta all'overclock, sicuramente meglio la Commando che, essendo anche più nuova, certamente ha una compatibilità maggiore con le ultime CPU.
Concordo anche con il discorso sulle CPU ES, è vero che, con ogni probabilità, la maggior parte di loro salgono meglio in OC, ma è altretanto vero che sono pur sempre processori da laboratorio e quindi è più facile incappare in quello in po' "capriccioso".
nel caso del QX, purtroppo, è stato assodato che, se uno vuole una CPU che sale bene, deve giocoforza affidarsi agli ES visto che i boxati sono molto meno propensi ad andar su di frequenza.

P.S.

Se non ci sentiamo ti faccio tanti auguri di Buona Pasqua... estesi ovviamente a tutto il Forum.

Carlo

Ultima modifica di Carlo1 : 07-04-2007 alle 18:07.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 19:00   #54
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Anche secondo me il problema di Ganesh può essere nella scheda. D'altronde l'E6850 ha un fbs di 333 mhz, quindi, oltre ad una non perfetta compatibilità della scheda con il processore ( un po' come avviene per i QX ES), c'è anche da dire che non ha molto margine per salire ( da 333 mhz a 400 il passo non è poi così lungo).
Il Kent che ho io è uno step 7 rev. B3, la sigla non me la ricordo ma è la stessa della CPU che l'overclocker Coolaler aveva portato ad oltre 4 ghz ad aria ( per quello che possono valere certi paragoni, ben inteso).
Il tuo che step e revisione è?
Comunque resto dell'idea che la P5WDH De Luxe NON sia proprio adatta all'overclock, sicuramente meglio la Commando che, essendo anche più nuova, certamente ha una compatibilità maggiore con le ultime CPU.
Concordo anche con il discorso sulle CPU ES, è vero che, con ogni probabilità, la maggior parte di loro salgono meglio in OC, ma è altretanto vero che sono pur sempre processori da laboratorio e quindi è più facile incappare in quello in po' "capriccioso".
nel caso del QX, purtroppo, è stato assodato che, se uno vuole una CPU che sale bene, deve giocoforza affidarsi agli ES visto che i boxati sono molto meno propensi ad andar su di frequenza.
Sono perfettamente d'accordo con te; il mio quad B1 Step5 che riesco a portare per l'utilizzo quotidiano a 3,1Ghz 1,4375 (1,39 reali circa)v; non è ottimo ma considerando che è un quad va benissimo.

Tornando in topic io proverei i 3200Mhz (400x8) con 1,4500v tenendo d'occhio trmaite software il voltaggio della CPU per vedere se sale o se rimane inchiodato .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:19   #55
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Aumenta un po' il Vcore della Cpu, ram a 2,2 Volts, MCH su 1,55 e rilassa i timings delle memorie.

@VitOne
Anche secondo me il problema di Ganesh può essere nella scheda. D'altronde l'E6850 ha un fbs di 333 mhz, quindi, oltre ad una non perfetta compatibilità della scheda con il processore ( un po' come avviene per i QX ES), c'è anche da dire che non ha molto margine per salire ( da 333 mhz a 400 il passo non è poi così lungo).
Il Kent che ho io è uno step 7 rev. B3, la sigla non me la ricordo ma è la stessa della CPU che l'overclocker Coolaler aveva portato ad oltre 4 ghz ad aria ( per quello che possono valere certi paragoni, ben inteso).
Il tuo che step e revisione è?
Comunque resto dell'idea che la P5WDH De Luxe NON sia proprio adatta all'overclock, sicuramente meglio la Commando che, essendo anche più nuova, certamente ha una compatibilità maggiore con le ultime CPU.
Concordo anche con il discorso sulle CPU ES, è vero che, con ogni probabilità, la maggior parte di loro salgono meglio in OC, ma è altretanto vero che sono pur sempre processori da laboratorio e quindi è più facile incappare in quello in po' "capriccioso".
nel caso del QX, purtroppo, è stato assodato che, se uno vuole una CPU che sale bene, deve giocoforza affidarsi agli ES visto che i boxati sono molto meno propensi ad andar su di frequenza.

P.S.

Se non ci sentiamo ti faccio tanti auguri di Buona Pasqua... estesi ovviamente a tutto il Forum.

Carlo
Anche se un po' in ritardo ti faccio gli Auguri anche io.....
Adesso seguiro' il consiglio di VitOne mettendo il molti a 8X400 e vcore a 1,4
vediamo come va....
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 11:36   #56
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Ganesh74 Guarda i messaggi
Anche se un po' in ritardo ti faccio gli Auguri anche io.....
Adesso seguiro' il consiglio di VitOne mettendo il molti a 8X400 e vcore a 1,4
vediamo come va....
Facci sapere e ricordati di controllare il voltaggio .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 22:42   #57
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Facci sapere e ricordati di controllare il voltaggio .

ok con 8X400 con Vcore a 1,4 ram a 2,2v sembra stabile ..... fatto girare 3 ore con Orthos sembra tutto ok....
controllato il voltaggio anche con cpu-z sta su 1,90v dunque adesso VitOne per far salire sta benedetta cpu che posso fare??
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 23:41   #58
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Ganesh74 Guarda i messaggi
ok con 8X400 con Vcore a 1,4 ram a 2,2v sembra stabile ..... fatto girare 3 ore con Orthos sembra tutto ok....
controllato il voltaggio anche con cpu-z sta su 1,90v dunque adesso VitOne per far salire sta benedetta cpu che posso fare??
Prova 410 e poi 420 sempre mantenedo il moltiplicatore ad 8. Fai varie prove, ma il processore ti è stato venduto già testato ad una determinata frequenza o no? In ogni caso mantieni il moltiplicatore così come sei adesso e prova a salire di BUS di 10Mhz alla volta finché non ti blocchi. La tua scheda madre dovrebbe reggere fino a 450 (ma anche di più). Se ti si blocca a 400 e rotti prova a mettere il moltiplicatore a 7 e riprovare per vedere se sei limitato dalla scheda madre o dalla CPU . Buona fortuna!
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 08:01   #59
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Eccomi qua, spero abbiate trascorso una Pasqua serena. Allora... vedo che continuano le prove del 6850.
8X400 non è assolutamente male, anche il Vcore a 1,4 mi sembra più che buono.
@ Ganesh74
Mi dici che revisione è la tua scheda? Se è una delle prime dovresti arrivare a 415/420, se invece è una delle ultime è probabile che tu possa arrivare anche a 440/450. Oltre la vedo duretta, a meno che tu non decida di modificarla.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:01   #60
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Eccomi qua, spero abbiate trascorso una Pasqua serena. Allora... vedo che continuano le prove del 6850.
8X400 non è assolutamente male, anche il Vcore a 1,4 mi sembra più che buono.
@ Ganesh74
Mi dici che revisione è la tua scheda? Se è una delle prime dovresti arrivare a 415/420, se invece è una delle ultime è probabile che tu possa arrivare anche a 440/450. Oltre la vedo duretta, a meno che tu non decida di modificarla.
dovrebbe essere una delle prime rev 1.xx anche io la vedo dura salire oltre i 420.....
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v