Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 10:35   #1
thedreamers
Member
 
L'Avatar di thedreamers
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Faenza - Brescia
Messaggi: 87
Approccio al Linux

Giorno a tutti

Visto che ho appena finito di aggiornare il computer con componenti di ultima generazione ho deciso di affacciarmi al Linux.

per adesso vorrei utilizzare 2 sistemi operativi (XP e Linux) su 2 hard disk differenti. Avevo pensato di installare Linux sul mio HD da 55GB e di mettere invece XP sul nuovo HD Barracuda da 250GB.


E' possibile fare un'operazione simile? Perchè ho sempre letto, anche nelle guide sul forum che bisogna usare un hd e partizionarlo. Siccome non vorrei combinare un casino avevo pensato proprio di fare la cosa usando 2 diversi HD in modo da non combinare i 2 S.O.


Aspetto un consiglio da voi che ne sapete mooolto + di me

Grazie
thedreamers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:39   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
è fattibile senza alcun problema, basta dirglielo durante l'installazione
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:44   #3
thedreamers
Member
 
L'Avatar di thedreamers
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Faenza - Brescia
Messaggi: 87
ne approfitto per chiederti un'altra cosa...

Ho letto che per i "niubbi" è consigliabile installare le 3 versioni + semplici e cioè Mandrake, Fedora o suse.

Io avrei scelto Fedora. Quale versione devo scaricare? Consigli di prendere una versione immagine DVD e masterizzarla ?
Con un AMD Athlon 64 X2 devo prendere la versione x86_64 ?
thedreamers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:49   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
non conosco nessuna delle 3 (l'ultima volta che ho provato una di loro è stata una suse, 2 anni fa).

personalmente ti consiglierei ubuntu o kubuntu (cambia l'interfaccia grafica, cercati qualche screenshot in giro). credo che siano anche più facili da installare (ma ripeto le altre non le provo da un bel pò quindi potrebbero essere cambiate le cose)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:55   #5
thedreamers
Member
 
L'Avatar di thedreamers
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Faenza - Brescia
Messaggi: 87
Xubuntu è semplice da ottenere.

E' possibile scaricare il file iso direttamente o via Torrent.

Esistono sia l'install CD ( Alternate CD) sia la live CD (Desktop CD):

* Desktop CD: permette di provare Xubuntu e di installarla in soli sei passaggi.
* AlternateCD: permette di effettuare installazioni avanzate, come ad esempio la creazione di sistemi OEM pre-configurati. Può anche essere usato come sorgente di pacchetti per aggiornare vecchie installazioni .

Per entrambe le versioni sono supportate le seguenti architetture

* PC (Intel x86)
* Mac (PowerPC)
* 64-bit PC (AMD64)



Che versione devo prendere? DesktopCD o AlternateCD ?
thedreamers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:55   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Se hai aggiornato l'HW "all'ultimo urlo", potresti partire col piede sbagliato per usare Linux.

Linux usa molto bene HW un pò datato, mentre per l'ultimissimo uscito potresti usare qualche problema.
Questo perchè, non essendo ufficialmente supportato da quasi tutti i produttori di HW, bisogna dare tempo agli sviluppatori di scrivere i driver necessari a far funzionare il tutto.

Comunque nessuno ti vieta di provare.

Puoi tranquillamente installare win su di un HD (C:\) e Linux nell'altro (D:\), che in linux sarebbero visti, il primo come "hda" se collegato sul "primary master" e "hdc" se collegato sul "primary slave"

"primary master" "hda"
"primary slaver" "hdb"
"secondary master" "hdc"
"secondary slave" "hdd"

Puoi comunque anche installare entrambi i S.O. sullo stesso disco senza problemi.

In questo caso conviene installare prima win sulla prima partizione e poi linux sulla seconda. Partizioni il disco con il Cd di installazione di win, lasciando libero lo spazio per linux, poi, dopo aver installato win nella sua partizione, col cd di installazione di linux, ti crei le partizioni occorrenti per linux (almeno 2) nello spazio lasciato libero.

Non sto a spiegarti tutto, in quanto con una ricerca sul forum penso che troverai molte info in merito.

Ovviamente, puoi anche installare win su di un disco e linux sull'altro, l'importante è che installi il bootlader di linux nell'MBR del primo disco (ad es. hda).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:03   #7
thedreamers
Member
 
L'Avatar di thedreamers
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Faenza - Brescia
Messaggi: 87
Siccome ho ancora tutti i componenti "meno recenti" collegati e funzionanti posso usare tranquillamente quelli.

Per quanto riguarda quelle versioni , ho letto che la DesktopCD di può installare da windows senza dover partizionare

Mi sa che uso un altro HD da 8gb che è un po datato e installo la versione di Xubuntu e lo metto come "secondary master", come dicevi tu prima.
thedreamers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:42   #8
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da thedreamers Guarda i messaggi
Siccome ho ancora tutti i componenti "meno recenti" collegati e funzionanti posso usare tranquillamente quelli.

Per quanto riguarda quelle versioni , ho letto che la DesktopCD di può installare da windows senza dover partizionare

Mi sa che uso un altro HD da 8gb che è un po datato e installo la versione di Xubuntu e lo metto come "secondary master", come dicevi tu prima.
xubuntu è consigliato per chi ha hardware un po' scadente perchè piu leggero. installa ubuntu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 16:48   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
La cosa migliore che puoi fare, secondo me, è di leggerti un pò di documentazione in merito. fai una ricerca sul forum o su google.it/linux, troveari materiale a bizzeffe.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v