Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 09:29   #1
eagle11
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
come configurare comodo firewall?

Ciao, sarei nuovo di qui e mi chiedo se qualcuno di voi utilizza comodo firewall.
Dicono sia un ottimo firewall, leggero ed affidabile, ma dopo aver fatto una scansione test (non ricordo più il sito) mi è stato risposto che diverse porte erano aperte e che il browser lasciava intravedere informazioni personali, per cui mi si consigliava l'utilizzo di outpost pro.

Cosa ne pensate di comodo? Come configurarlo al meglio? Non esistono buoni firewall in italiano?

Grazie
eagle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 09:32   #2
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
nella sezione dei thread ufficiali c'è anche una discussione su comodo,e più in generale,sui firewall
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 10:53   #3
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
Ciao, sarei nuovo di qui e mi chiedo se qualcuno di voi utilizza comodo firewall.
Dicono sia un ottimo firewall, leggero ed affidabile, ma dopo aver fatto una scansione test (non ricordo più il sito) mi è stato risposto che diverse porte erano aperte e che il browser lasciava intravedere informazioni personali, per cui mi si consigliava l'utilizzo di outpost pro.

Cosa ne pensate di comodo? Come configurarlo al meglio? Non esistono buoni firewall in italiano?

Oltre a leggere il thread ufficiale che ti ha consigliato giustamente Juninho85, penso che potresti avvalerti anche dell' ottima guida scritta da Amantide bravissima Redattrice della testata MegaLab.it

http://www.megalab.it/articoli.php?id=867
"Comodo Personal firewall"

La prossima release di Comodo -se ho ben capito- dovrebbe essere in italiano.

IMHO, meglio di Comodo, freeware, e pure in italiano, la vedo una terna di requisiti "durissima" da realizzare, o meglio, penso che sia altamente improbabile reperire qualcosa che soddisfi ai tre requisiti suddetti contestualmente.
ciao

Ultima modifica di ania : 22-03-2007 alle 10:57.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 11:50   #4
vinc_it
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
Ciao, sarei nuovo di qui e mi chiedo se qualcuno di voi utilizza comodo firewall.
Dicono sia un ottimo firewall, leggero ed affidabile, ma dopo aver fatto una scansione test (non ricordo più il sito) mi è stato risposto che diverse porte erano aperte e che il browser lasciava intravedere informazioni personali, per cui mi si consigliava l'utilizzo di outpost pro.

Cosa ne pensate di comodo? Come configurarlo al meglio? Non esistono buoni firewall in italiano?

Grazie
Il sito a cui ti riferisci è probabilmente pcflank.com. Io ho effettuato quei leak test con Comodo e Firefox e il mio pc li ha superati tutti. Tieni presente che il test in cui si invia la stringa di testo PcFlank lo dà per non superato, ma poi in realtà il campo dove dovrebbe comparire la stringa che hai digitato risulta vuoto, per cui Comodo di fatto supera il test. Per le porte aperte potresti utilizzare WWDC (Windows Worms Doors Cleaner), cercandolo con google. Per il browser che lascia intravedere informazioni personali io ho settato Firefox in modo che non le invii, non lo so se si può fare anche con Internet Explorer. In ogni modo ti consiglio anche di dare un'occhiata al forum in italiano di Comodo, al seguente indirizzo:

http://forums.comodo.com/index.php?P...98e&board=29.0

Ciao.
vinc_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 11:56   #5
tequila mali
Member
 
L'Avatar di tequila mali
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
Ciao, sarei nuovo di qui e mi chiedo se qualcuno di voi utilizza comodo firewall.
Dicono sia un ottimo firewall, leggero ed affidabile, ma dopo aver fatto una scansione test (non ricordo più il sito) mi è stato risposto che diverse porte erano aperte e che il browser lasciava intravedere informazioni personali, per cui mi si consigliava l'utilizzo di outpost pro.

Cosa ne pensate di comodo? Come configurarlo al meglio? Non esistono buoni firewall in italiano?

Grazie
Altra guida appena redatta:
http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=62773

tequila mali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:15   #6
Pietro_Z
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 23
Al momento uso Zone Alarm 6.5 con W2K e stavo appunto raccogliendo info su questo Comodo firewall di cui sento parlare molto bene. Essendo un pensionato (e sfortunatamente la mia età è inversamente proporzionale alla mia competenza) sono piuttosto spaventato dalle difficoltà di configurazione. Ho appena fatto i test presso la GRC (Gibson Research Corporation http://www.grc.com/default.htm) e il mio Zone Alarm li avrebbe superati (???). Mi consigliate lo stesso di installare questo Comodo firewall e affrontare le difficoltà della nuova configurazione? Io finora non ho avuto problemi ma desiderereei che il mio pc fosse abbastanza sicuro. Grazie e saluti.
Pietro_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 17:00   #7
eagle11
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
ragazzi, confesso che oggi sono quasi impazzito a furia di provare e riprovare vari firewall. Io non sono un espertone e quindi necessito di un fw pratico sicuro affidabile e di facile utilizzo. La mia ultima prova la sto effettuando con zone alarm, l'ultima versione free.
Devo dire che mi sto trovando immediatamente a mio agio. E' in italiano e di facile configurazione. C'è pure un simpatico video didattico.
Però stranamente non mi riconosce l'antivirus....Dice che non ci sono antivirus
installati sul mio computer, mentre invece non è così.

Vin_it, ho rifatto il test su pc flank ed ho ottenuto gli stessi spaventosi risultati di prima. Mi dici come hai configurato mozilla per favore?
eagle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 17:06   #8
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
ragazzi, confesso che oggi sono quasi impazzito a furia di provare e riprovare vari firewall. Io non sono un espertone e quindi necessito di un fw pratico sicuro affidabile e di facile utilizzo. La mia ultima prova la sto effettuando con zone alarm, l'ultima versione free.
Devo dire che mi sto trovando immediatamente a mio agio. E' in italiano e di facile configurazione. C'è pure un simpatico video didattico.
Però stranamente non mi riconosce l'antivirus....Dice che non ci sono antivirus
installati sul mio computer, mentre invece non è così.

Vin_it, ho rifatto il test su pc flank ed ho ottenuto gli stessi spaventosi risultati di prima. Mi dici come hai configurato mozilla per favore?
zone alarm non è male, ma comodo è il meglio
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 17:09   #9
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
zone alarm non è male, ma comodo è il meglio
quoto, come detto anche da ania.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 17:23   #10
eagle11
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
Tra l'altro devo dire che non avevo visto il link al sito italiano di Comodo. Credo che comunque tornerò su questo post che contiene le info del caso, quando sarà ....il caso di tornare ad usare Comodo. In quale occasione dite voi? Semplice, in occasione del mio prossimo ritorno al file sharing

Se mi accorgo che Zone Alarm non funge come si deve, vorrà dire che passerò una giornata intera ad istruirmi sui forum che mi avete segnalato.
Comodo l'avevo installato in francese, che poi è la lingua che si parla qui....Peccato però perche la mia lingua madre è l'italiano ed è la lingua che preferisco in assoluto Non trovate che nei software in generale l'opzione lingua italiana sia sempre un po' snobbata?
eagle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 17:29   #11
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
Comodo l'avevo installato in francese, che poi è la lingua che si parla qui....
@eagle11
Scusa , dove sarebbe questo luogo "qui" , nel quale si parla la lingua francese ?
No , perchè a me potrebbe pure interessare , solo che io non l'ho mai trovato , questo "luogo qui" cui tu alludi
Quote:
Originariamente inviato da eagle11
Peccato però perche la mia lingua madre è l'italiano ed è la lingua che preferisco in assoluto
Uhmm, su questo concordo con te, anche per me è così.
Quote:
Originariamente inviato da eagle11
Non trovate che nei software in generale l'opzione lingua italiana sia sempre un po' snobbata?
Si purtroppo è così, in ambito scientifico se non sia l'inglese, sei tagliato fuori.

P.S.
Comunque, ti ricordo che la prossima release di Comodo dovrebbe uscire anche in lingua italiana, quindi, almeno la difficoltà della lingua la vedresti bypassata.

ciao

Ultima modifica di ania : 22-03-2007 alle 17:40.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 17:50   #12
eagle11
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
Nessun mistero, questo luogo qui è la Svizzera, ma poteva essere anche il Canada o un luogo africano dove si parla francese. Per quanto riguarda invece l'inglese...i geni informatici in Italia non mancano. Perché non si danno da fare per creare qualche novità competitiva in questo ed altri campi?
eagle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 17:58   #13
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
Nessun mistero, questo luogo qui è la Svizzera, ma poteva essere anche il Canada o un luogo africano dove si parla francese.
Sigh , non avevo nemmeno minimamente pensato che tu potessi avere fatto riferimento ad un luogo fisico, reale, un luogo geografico, ho pensato subito, solo ed unicamente alla realtà virtuale, alla rete, ai forum, infatti, qualche forum di sicurezza informatica in lingua francese lo conosco e lo frequento.

Scusami perchè non volevo assolutamente essere indiscreta o invadente e domandare qualcosa inerente la nazione, o il luogo dove vivi, perchè è una forma di invadenza che non sopporto.
sorry

Quote:
Originariamente inviato da eagle11
Per quanto riguarda invece l'inglese...i geni informatici in Italia non mancano. Perché non si danno da fare per creare qualche novità competitiva in questo ed altri campi?
P.S.
I geni informatici italiani -a quanto ne so io- così come tanti studiosi e ricercatori anche in altri campi, soprattutto scientifici, scrivono direttamente le loro reviews in lingua inglese, arriverà il giorno -temo- in cui in Italia nelle università, le lezioni potrebbero essere tenute in lingua inglese, e non parlo dei corsi di laurea in Lingue e letteratura straniere.
In taluni casi, per certi seminari, avviena già.
E te lo dico con sconforto, anche io amo immensamente la mia lingua madre, che non è la lingua francese che pure mi piace, ma quella italiana.

ciao

Ultima modifica di ania : 22-03-2007 alle 18:07.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:04   #14
ThE_RaV[3]N
Member
 
L'Avatar di ThE_RaV[3]N
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Nascosta
Messaggi: 238
Salve ragazzi,

come newbies di questa community sento doveroso dare anch'io il mio parere per arricchire e portare avanti questo thread.
Per quanto riguarda il mio parere io posso dire per esperienza personale, e lavorativa, che chi volesse veramente sbizarrirsi con un bel firewall può installare Outpost(Freeware nella 1.0), oppure con R-TT Firewall(free anche questo) dove potete veramente mettere alla prova le vostre conoscenze e personalizzarvi tutte le regole che volete e come volete. Quindi se l'esigenza di qualcuno di voi è quella di poter personalizzare al cento per cento le proprie regole questi sono i due prodotti che consiglio sempre e che sono veramente tosti.
__________________
/ -" Niente è impossibile, una porta è sempre aperta!"- \- - -
ThE_RaV[3]N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:17   #15
eagle11
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da ThE_RaV[3]N Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

come newbies di questa community sento doveroso dare anch'io il mio parere per arricchire e portare avanti questo thread.
Per quanto riguarda il mio parere io posso dire per esperienza personale, e lavorativa, che chi volesse veramente sbizarrirsi con un bel firewall può installare Outpost(Freeware nella 1.0), oppure con R-TT Firewall(free anche questo) dove potete veramente mettere alla prova le vostre conoscenze e personalizzarvi tutte le regole che volete e come volete. Quindi se l'esigenza di qualcuno di voi è quella di poter personalizzare al cento per cento le proprie regole questi sono i due prodotti che consiglio sempre e che sono veramente tosti.

grrrrr!!! Oggi è proprio uno di quelli che mi hanno dato i maggiori problemi. Non riuscivo più a connettermi ad internet anche con una configurazione standard.
Io per ora rimango su Zone Lab, anche perche se ben ricordo, Outpost è ostico con e-mule ed affini.


Ania, , rilassati....se non mi andava di dirti la mia regione non lo facevo.
Non ho davvero nulla da nascondere No problems!
eagle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:30   #16
ThE_RaV[3]N
Member
 
L'Avatar di ThE_RaV[3]N
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Nascosta
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
grrrrr!!! Oggi è proprio uno di quelli che mi hanno dato i maggiori problemi. Non riuscivo più a connettermi ad internet anche con una configurazione standard.
Io per ora rimango su Zone Lab, anche perche se ben ricordo, Outpost è ostico con e-mule ed affini.


Ania, , rilassati....se non mi andava di dirti la mia regione non lo facevo.
Non ho davvero nulla da nascondere No problems!
Non sono d'accordo e ti spiego subito i perchè eagle11 :

-Outpost non ti lasciava andare in Internet perchè sicuramente avevi sbagliato una regola su SVCHOST.exe che è il primo processo che ti richiama al primo utilizzo(visto che è anche un processo essenziale per risolvere i nomi in indirizzi IP)

-Per quanto riguarda Emule e affini, outpost non è a loro avverso perchè abilitando delle apposite regole puoi avere un ID Alto anche con questo firewall; basta solo selezionare che tipi di protocolli concedere e in che maniera e le loro direzioni. Tuttavia ricordo che puoi avere dei problemi con il P2P perchè emule e compagnia bella sono vicolo di moltissime connessioni simultanee e port scan frequenti da parte di "spie" o lamerz.

Tuttavia configurato per bene esso si adatta a tutte le tue esigenze; anche se è logico che tu conosca bene tutti i moduli che vuoi utilizzare e che tu conosca soprattutto la teoria di base delle reti per sapere come funzionino certi protocolli e che differenze ci sono tra uno e l'altro.

Comunque se sei interessato a riprovarlo posso aiutarti a configurarlo per benino.......

Ciauz Ciauz
__________________
/ -" Niente è impossibile, una porta è sempre aperta!"- \- - -
ThE_RaV[3]N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:54   #17
eagle11
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
lo terrò presente qualora dovessi riprovarlo. Certo che da solo non mi ci avventuro più con Outpost. Vedremo più avanti con e-mule

Grazie comunque, fa piacere
eagle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 19:19   #18
ThE_RaV[3]N
Member
 
L'Avatar di ThE_RaV[3]N
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Nascosta
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
lo terrò presente qualora dovessi riprovarlo. Certo che da solo non mi ci avventuro più con Outpost. Vedremo più avanti con e-mule

Grazie comunque, fa piacere
Io sono a tua completa disposizione; sempre pronto ad aiutarti te e anche tutti gli altri entro i miei limiti.....

Quando vuoi sono qui....

Ciauz Ciauz
__________________
/ -" Niente è impossibile, una porta è sempre aperta!"- \- - -
ThE_RaV[3]N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 09:29   #19
vinc_it
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
Vin_it, ho rifatto il test su pc flank ed ho ottenuto gli stessi spaventosi risultati di prima. Mi dici come hai configurato mozilla per favore?
Ti incollo la risposta che io stesso ho ricevuto sul forum di Comodo che ti avevo segnalato:

Per il problema dell'invio delle informazioni personali (referrer) apri una nuova scheda con Firefox, digita nella barra degli indirizzi about:config, premi invio, si aprirà la pagina di configurazione di Firefox. Vai alla stringa network.http.SendRefererHeader, click destro- modifica- cambia il valore di 2 con 0, dai OK. A questo punto il tuo browser non invierà più informazioni.Per i cookie ti conviene lasciarli abilitati altrimenti nn navighi più o almeno navighi male visto che molti siti ti fanno accedere solo se il tuo browser li accetta.
Riprova con il test PCFlank per sapere se è andato tt a buon fine...

Hai provato a scaricare WWDC?
vinc_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:49   #20
eagle11
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
ciao vinc

si ho scaricato wweccetera e l'ho installato, ma molte porte sono ancora aperte tra le quali la 137

Ora vedo di applicare il tuo sistema e poi tornerò a fare un test. Ti farò sapere
eagle11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v