Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2007, 08:11   #1
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
acquisto primo telescopio:consigli

volevo acquistare un telescopio per la prima volt ma non sono per nient esperto in materia.La mia indecisione(data dal budget basso)è tra questi modelli che ho trovato da un ottico:
bresser Messier Newton N-130 MON1 euro 279
Caratteristiche tecniche:

Configurazione ottica: Riflettore newtoniano

Diametro Obiettivo: 130mm

Lunghezza Focale: 1000mm

Ingrandimento massimo teorico: 260x

Rapporto Focale: F/7.7

Potere risolutivo (arc.sec): 1.06

Magnitudine limite teorica: 11.5

Oculari 31.8mm: PL 10 (100x), PL 12.5 (80x), PL 25 (40x)

Cercatore 6x30

Lente di Barlow 2x

Peso 17 kg

-bresser Pluto 114 EQ euro 180
Caratteristiche tecniche:

Configurazione ottica: Riflettore newtoniano

Diametro Obiettivo: 114mm

Lunghezza Focale: 500mm

Ingrandimento massimo teorico: 200x

Rapporto Focale: F/4.4

Potere risolutivo (arc.sec): 1.2

Magnitudine limite teorica: 10.5

Oculari 31.8mm: K25, K9, K4

Cercatore LED

Lente di Barlow 3x

Raddrizzatore per immagini terrestri (1.5x)

Bussola

Software Carte du ciel

Peso 8 kg
quale mi consigliate?se avete altri modelli proponeteli
ho provato a postare in questa sezione perchè non so dove altro postare questo 3d
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:38   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ti suggerisco un sito piu' specialistico:
http://www.trekportal.it/coelestis/
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:13   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
i riflettori sono degli ottimi "tuttofare"...

il 114 è l'entry level, con un 150 lavori bene

occhio che alcuni (con un prezzo maggiore) offrono anche una motorizzazione decente e un computer per il relativo comando.

se sei di Milano (o in zona) ti consiglio un giro da Miotti Ottica in Piazza Grandi
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:31   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Io ti consiglierei di iniziare con un rifrattore, con i riflettori è facile avere problemi di allineamento degli specchi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:44   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ti suggerisco un sito piu' specialistico:
http://www.trekportal.it/coelestis/
Quote:
Originariamente inviato da Marcopc90 Guarda i messaggi
quoto..mi trovi nel forum indicato...li ti sapremo dare maggiori indicazioni...
Questo però è spam.
Si tratta di un portale specialistico, quindi passa, ma non è un tipo di comportamento corretto (e mi sembrava di averlo già detto)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 07:42   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Questo però è spam.
Si tratta di un portale specialistico, quindi passa, ma non è un tipo di comportamento corretto (e mi sembrava di averlo già detto)
beh, io non lo conoscerei neanche il forum di HWU, se qualcuno su un altro forum non mi avesse mai postato il suo link...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:50   #7
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Devi tenere conto del fatto che per avere risultati apprezzabili nell'osservazione sia di oggetti deep sky che di oggetti planetari, devi superare i 150 mm di obiettivo, possibilmente 200 mm.
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v