Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 09:53   #1
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Programmare una chiavetta del caffè??? Ma è davvero possibile?

Ciao a tutti come da titolo domando ma la voce che gira, che è realmente possibile programmare una chiavetta del caffè, è vera?
Mmm ma come fanno a farlo poi? devono stare a smontarsi il chip dalla chiavetta collegarlo alla porta parallela e poi programmarlo da li, che poi mi domando ma scusate quei chip li poi non sono delle prom cioè non riprogrammabili una volta salvato il programma sopra ci rimane a vita???
Mah sembra strana la cosa a meno che non comprino un chip riscrivibile e mettano su quello
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 09:58   #2
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9016
si puo fa ma è illegale quindi ....

CLOSED
BAN
BYEZ
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:20   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti come da titolo domando ma la voce che gira, che è realmente possibile programmare una chiavetta del caffè, è vera?
Mmm ma come fanno a farlo poi? devono stare a smontarsi il chip dalla chiavetta collegarlo alla porta parallela e poi programmarlo da li, che poi mi domando ma scusate quei chip li poi non sono delle prom cioè non riprogrammabili una volta salvato il programma sopra ci rimane a vita???
Mah sembra strana la cosa a meno che non comprino un chip riscrivibile e mettano su quello
Ciao

In realtà quello che si riprogramma su quelle chiavette è solo il credito.

I microchip di oggi hanno ovviamente aree in lettura e scrittura, e siccome credo che la parte che riguarda la gestione del credito ospiti dei dati abbastanza elementari, penso che non sia tutto sommato difficile riprogrammarsela da soli.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 11:06   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
si puo fa ma è illegale quindi ....

CLOSED
BAN
BYEZ
potrà anche essere illegale ma non c'è nulla di male nel parlare: è come descrivere una rapina a mano armata.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 11:13   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti come da titolo domando ma la voce che gira, che è realmente possibile programmare una chiavetta del caffè, è vera?
Mmm ma come fanno a farlo poi? devono stare a smontarsi il chip dalla chiavetta collegarlo alla porta parallela e poi programmarlo da li, che poi mi domando ma scusate quei chip li poi non sono delle prom cioè non riprogrammabili una volta salvato il programma sopra ci rimane a vita???
Mah sembra strana la cosa a meno che non comprino un chip riscrivibile e mettano su quello
E secondo te come farebbe la macchina del caffè a scalare o incrementare il credito?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:00   #6
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
La vecchie chiavette non erano altro che memorie programmamibili, basta avere il lettore/scrittore di eprom e lo fai.
Il valore della chiavette non è altro che un parametro in un programmino che ci sta dentro, te setti quel valore e hai i soldi che vuoi.
Comunque ora mi sa che sono ottiche le nuove e questo diventa più brigoso anche perchè per scriverle serve uno strumento più sofisticato e quindi meno comune.

In una scuola di elettronici han capito un po' tardi che usare quelle chiavette non era redditizio per i tipi delle macchinette...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:04   #7
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti come da titolo domando ma la voce che gira, che è realmente possibile programmare una chiavetta del caffè, è vera?
Mmm ma come fanno a farlo poi? devono stare a smontarsi il chip dalla chiavetta collegarlo alla porta parallela e poi programmarlo da li, che poi mi domando ma scusate quei chip li poi non sono delle prom cioè non riprogrammabili una volta salvato il programma sopra ci rimane a vita???
Mah sembra strana la cosa a meno che non comprino un chip riscrivibile e mettano su quello
No sono programmibili, altrimenti la macchinetta come farebbe secondo te a impostare il valore del credito nella chiavetta?
Comunque la eprom è immerso in una sopecie di resina(la chiavetta va smontata), si vede abbastanza, basta arrivare ai piedini giusti e il gioco è fatto.

Come ti hanno già detto è MOLTO illegale la cosa, e se lo fai è come rubare, ne più ne meno, stai esattamente RUBANDO.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:55   #8
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Mmmm si è vero è riscrivibile quindi se no il credito non potrebbe mai cambiare non ci avevo pensato...
Si si lo so che è illegale tranquilli chiedevo solo per curiosità anche perchè non son minimamente capace di farlo, era solo curiosità nata dall'aver sentito dire frasi del tipo: gli ingegneri elettronici ne sono capaci, basta far qui far là, ecc ecc
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 18-03-2007 alle 13:01.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 13:52   #9
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
non c'è bisogni di scomodare un ingegnere ne un perito elettronico per queste cose... ti basta avere il programma da caricarci sopra e la macchinetta per scrivere le eprom.
Non ti serve nessuna nozione di elettronica ne di informatica.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:23   #10
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Mi male come notizia ; se avete novità postate
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:26   #11
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Io sono un perito elettronico
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v