Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2007, 09:23   #2541
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980 Guarda i messaggi
Altra domanda che sorge spontaena.
Ma il controller Promise funziona in RAID con Windows VISTA??
http://forumz.tomshardware.com/softw...ict232602.html
pare di si...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:29   #2542
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HDA Guarda i messaggi
Ma è possibile configurare sulla p4c800e il raid del ICH5 con i dischi P-ata 133?

La domanda nasce dal fatto che io sulla mia scheda (sempre p4c800e deluxe) ma con dischi S-Ata riesco a configurare senza problemi il raid entrando nella schermata di configurazione della Intel mentre su un pc di un amico con questa scheda entrando nel bios ed impostando come nel mio stesso modo il raid (S-ata + P-ata e attivando il Raid) la schermata della intel per la configurazione del raid non si visualizza (Per intenderci quella schermata dove poi io con una combinazione di tasti entro nella schermata di configurazione).
Inoltre se obbligo al sistema di utilizzare i soli dischi di tipologia P-ata la voce inerente al raid sparisce.

L'unico sistema che ho trovato per configurare il Raid P-ata è quello di utilizzare il controller Promise Fastrack integrato. Utilizzando però questa configurazione non riesco ad installare Xp perchè non ho il dischetto con i driver giusti per avviare l'installazione.

Mi potreste aiutare perchè vorrei sfruttare il Raid ICH5 per poi installare Xp con i driver che posseggo nel dischetto.

Ciao
HDA
Stanto a quanto scritto qui
http://www.intel.com/products/chipsets/875P/index.htm
il raid è solo per gli hd sata...
tale scelta non è comunque campata in aria perchè i dischi pata dovrebbero usare un cavo condiviso facendo crollare le prestazioni del pc..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:36   #2543
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da HDA Guarda i messaggi
Ma è possibile configurare sulla p4c800e il raid del ICH5 con i dischi P-ata 133?

La domanda nasce dal fatto che io sulla mia scheda (sempre p4c800e deluxe) ma con dischi S-Ata riesco a configurare senza problemi il raid entrando nella schermata di configurazione della Intel mentre su un pc di un amico con questa scheda entrando nel bios ed impostando come nel mio stesso modo il raid (S-ata + P-ata e attivando il Raid) la schermata della intel per la configurazione del raid non si visualizza (Per intenderci quella schermata dove poi io con una combinazione di tasti entro nella schermata di configurazione).
Inoltre se obbligo al sistema di utilizzare i soli dischi di tipologia P-ata la voce inerente al raid sparisce.

L'unico sistema che ho trovato per configurare il Raid P-ata è quello di utilizzare il controller Promise Fastrack integrato. Utilizzando però questa configurazione non riesco ad installare Xp perchè non ho il dischetto con i driver giusti per avviare l'installazione.

Mi potreste aiutare perchè vorrei sfruttare il Raid ICH5 per poi installare Xp con i driver che posseggo nel dischetto.

Ciao
HDA
Solo il Promise, come hai detto, gestisce l'eventuale raid pata. Scarica i drivers dal sito asus, te li metto anche qui , e con l'utility MakeDisk ti fai il dischetto da inserire all'avvio
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:45   #2544
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Grazie Mille per le info

ciao
HDA
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:55   #2545
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HDA Guarda i messaggi
Grazie Mille per le info

ciao
HDA
figurati!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:26   #2546
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
perchè a me l'aibooster nn funziona?
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:27   #2547
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
perchè a me l'aibooster nn funziona?
Forse per lo stesso motivo che non funziona a nessuno...
è realizzato male.. e non è compatibile...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:47   #2548
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
immaginavo, a me nn va nemmeno sulla p4p800se
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 06:51   #2549
Klingon66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 129
Scusate... problema in scrittura su dischi EIDE

Scusate se rispondo direttamente all'ultimo messaggio, ma altrimenti non so come fare per entrare in questo topic.... io ho da anni la vostra stessa mobo e ne sono soddisfattissmo, tranne che, da qualche tempo, ho difficoltà a scrivere sui dischi secondari EIDE che tengo nel cassetto estraibile (canale EID primario). Questo sia dal P-ATA che ospita il sistema operativo che da chiavi USB, forse anche dai lettori ottici (canale EIDE secondario, ma non ho ancora fatto la prova...). In lettura nessun problema e tutto questo con due Hd eide di 2 marche e capacità diversa. Non ho mai aggiornato il bios (ma non so dirvi adesso di quale versione sia) e l'unica modifica hardware recente è l'aggiunta di una Win-TV Hauppage PVR-150 per l'acquisizione Tv PCI. A nessuno di voi è mai capitato un problema simile? Mi dispiacerebbe moltissimo cambiare mobo, perché finora ha sempre funzionato come un orologio . grazie a tutti.
Klingon66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 08:38   #2550
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Klingon66 Guarda i messaggi
Scusate se rispondo direttamente all'ultimo messaggio, ma altrimenti non so come fare per entrare in questo topic...
è così che ci si aggiunge ad un thread...
Quote:
Originariamente inviato da Klingon66 Guarda i messaggi
ho difficoltà a scrivere sui dischi secondari EIDE che tengo nel cassetto estraibile (canale EID primario).
Questo sia dal P-ATA che ospita il sistema operativo che da chiavi USB, forse anche dai lettori ottici (canale EIDE secondario, ma non ho ancora fatto la prova...). In lettura nessun problema e tutto questo con due Hd eide di 2 marche e capacità diversa.
potresti spiegare più chiaramente???
sinceramente da come dici sembra che tutte le periferiche ide e usb ti diano problemi...
se invece sono solo le periferiche nei cassettini a rompere le scatole controllerei la qualità dei cassettini...
non escludo che ti possano friggere gli hd impedendo un ricircolo dell'aria e un raffreddamento degli hd stessi...
Quote:
Originariamente inviato da Klingon66 Guarda i messaggi
Non ho mai aggiornato il bios (ma non so dirvi adesso di quale versione sia) e l'unica modifica hardware recente è l'aggiunta di una Win-TV Hauppage PVR-150 per l'acquisizione Tv PCI. A nessuno di voi è mai capitato un problema simile? Mi dispiacerebbe moltissimo cambiare mobo, perché finora ha sempre funzionato come un orologio . grazie a tutti.
dubito che il problema sia dovuto alla scheda tv...
in ogni caso prova a verificare su "gestione periferiche" se viene rilevato qualche conflitto di risorse tra la scheda tv e il controller ide..
controlla le risorse utilizzate dal controller ide e quello usb...
vai su impostazione manuale delle risorse... se ti da un conflitto allora hai trovato la causa...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 06:44   #2551
Klingon66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 129
No, chiavi, masterizzatori e dischi esterni Usb da e sul primario S-Ata scrivono benissimo. Il cassettino è d'alluminio, ormai ha quattro anni di vita e fino adesso non mi aveva mai dato problemi. Sul conflitto di risorse farò un controllo, grazie.
Klingon66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 08:57   #2552
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Klingon66 Guarda i messaggi
No, chiavi, masterizzatori e dischi esterni Usb da e sul primario S-Ata scrivono benissimo. Il cassettino è d'alluminio, ormai ha quattro anni di vita e fino adesso non mi aveva mai dato problemi. Sul conflitto di risorse farò un controllo, grazie.
puoi limitarti a dire quale/i periferiche ata ti danno problemi
senza specificare da dove prendi i dati per scriverci ?

se non spieghi chiaramente il problema sarà difficile capire dove sta la causa visto che
dovrei metterci in mezzo anche l'interpretazione del tuo messaggio, e potrei interpretare male...
in ogni caso 4 anni sono tanti...
la polvere potrebbe essersi depositata...
fossi in te smonterei il cassettino... darei una bella pulita a tutto... e farei un bel checkup al disco... defrag e scandisk...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 12:29   #2553
Klingon66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 129
E' che, quando tento di copiare qualcosa sul disco fisso che sta in quel cassetto, prima mi dice che ci vogliono ore per fare la copia ed effettivamente la copia è insolitamente lenta, specie sui file più grossi da centinaia di mega. Il Led che segnala l'attività del disco è rosso fisso come un semaforo e non è raro che mi si frizzi il Pc (a quel punto, devo resettare col tastino, perché non funziona più il Ctrl+alt+canc). Questo avviene da qualunque sorgente io esegua la copia: dal lettore Dvd (sullo IDE secondario), dal disco fisso primario (S-Ata), da periferiche esterne USB (pen drive, dischi fissi,ecc). Il cassettino l'avevo ripulito di recente, stavo cominciando a pensare a un qualche danno sulla scheda madre... non so cosa dirvi di più!
Klingon66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 13:35   #2554
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Klingon66 Guarda i messaggi
E' che, quando tento di copiare qualcosa sul disco fisso che sta in quel cassetto, prima mi dice che ci vogliono ore per fare la copia ed effettivamente la copia è insolitamente lenta, specie sui file più grossi da centinaia di mega. Il Led che segnala l'attività del disco è rosso fisso come un semaforo e non è raro che mi si frizzi il Pc (a quel punto, devo resettare col tastino, perché non funziona più il Ctrl+alt+canc). Questo avviene da qualunque sorgente io esegua la copia: dal lettore Dvd (sullo IDE secondario), dal disco fisso primario (S-Ata), da periferiche esterne USB (pen drive, dischi fissi,ecc). Il cassettino l'avevo ripulito di recente, stavo cominciando a pensare a un qualche danno sulla scheda madre... non so cosa dirvi di più!
il problema è il cassettino o l'hard disk in esso contenuto...
se si sono mossi o ossidati i contatti, rimuovere solo la polvere non credo che aiuti...

A - prova a togliere l'hd dal cassettino.. collegalo direttamente al pc e fai un check up... dell'hard disk
B - se vai su strumenti di amministrazione-> visualizzatore eventi e cerchi
tra le indicazioni dovrebbe darti gli errori del tipo crc o cose del genere...
fai riferimento all'orario... guardi l'ora sulla barra di windows fai un tentativo di copia... lo annulli e vai a cercare le indicazioni relative all'ora in cui hai fatto la copia...

Solo affrontando ina cosa alla volta riesci a venirne fuori...
Una cosa alla volta e si risolve tutto o quasi...

Ps puoi dirmi lo spazio libero sull'hard disk e la percentuale di file frammentati?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:22   #2555
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Ciao ragazzi,

Finalmente sono riuscito con il vostro aiuto ad installare windows con il raid P-ATA recuperando i driver. La cosa strana ora è che nonostante il led che segnala l'attività dei dischi sia collegato alla solita porta della motherboard questo non si illumina. Non è che se uso questo controller FastTrak devo collegare il led da un'altra parte?

HDA
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:30   #2556
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HDA Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

Finalmente sono riuscito con il vostro aiuto ad installare windows con il raid P-ATA recuperando i driver. La cosa strana ora è che nonostante il led che segnala l'attività dei dischi sia collegato alla solita porta della motherboard questo non si illumina. Non è che se uso questo controller FastTrak devo collegare il led da un'altra parte?

HDA
barba caprina...
io non lo escluderei... hai provato a leggere il manuale?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 16:57   #2557
Klingon66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 129
[quote=hibone;16193250]il problema è il cassettino o l'hard disk in esso contenuto...
se si sono mossi o ossidati i contatti, rimuovere solo la polvere non credo che aiuti...

A - prova a togliere l'hd dal cassettino.. collegalo direttamente al pc e fai un check up... dell'hard disk

Intanto, grazie a tutti per l'aiuto. Comincio a pensare che il cassettino sia il colpevole, visto che il problema mi si presenta con due dische IDE diversi sia per capacità che per marca. In ogni caso, farò quello che mi avete suggerito e spero davvero che sia il cassettino, perchè questa mobo mi ha sempre dato solo soddisfazioni e mi dispiacerebbe davvero cambiarla, anche se non è più l'ultimo grido. Appena posso, faccio le prove che mi avete detto e vi faccio sapere.
Klingon66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 17:03   #2558
Klingon66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i
Ps puoi dirmi lo spazio libero sull'hard disk e la percentuale di file frammentati?
Scusa, questa parte mi era sfuggita... entrambi i dischi problematici sono stati formattati di recente e ci ho copiato qualche decina di Gb, tutti grossi file (dai 300 mb in su), percui penso che la frammentazione dovrebbe essere molto contenuta (non ho cancellato più niente da quei dischi), ma per ora non posso dirtelo di preciso. Ero riuscito a fare lo scandisk approfondito su almeno uno dei due (il Maxtor da 80 Gb) e non aveva segnalato errori. Ciao
Klingon66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 17:04   #2559
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Klingon66 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il problema è il cassettino o l'hard disk in esso contenuto...
se si sono mossi o ossidati i contatti, rimuovere solo la polvere non credo che aiuti...

A - prova a togliere l'hd dal cassettino.. collegalo direttamente al pc e fai un check up... dell'hard disk
Intanto, grazie a tutti per l'aiuto. Comincio a pensare che il cassettino sia il colpevole, visto che il problema mi si presenta con due dische IDE diversi sia per capacità che per marca. In ogni caso, farò quello che mi avete suggerito e spero davvero che sia il cassettino, perchè questa mobo mi ha sempre dato solo soddisfazioni e mi dispiacerebbe davvero cambiarla, anche se non è più l'ultimo grido. Appena posso, faccio le prove che mi avete detto e vi faccio sapere.
L'importante è che funzioni l'hard disk...
il cassettino ad un certo punto chissene..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:03   #2560
Klingon66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
L'importante è che funzioni l'hard disk...
il cassettino ad un certo punto chissene..
Avevate ragione, era colpa del cassettino. Ho finalmente montato "al volo" entrambi gli Hd Ide direttamente al connettore e sono andati che era un piacere. Copiati e spostati diversi giga di materiale, anche file grossi e neanche una piega. Solo che adesso devo trovare degli adattatori da 3,5, perché mi rimane spazio solo sugli slot da 5,25, ma li ho visti in vendita da essedi alla folle cifra di 3 euro a coppia... non andrò certo in rovina, sempre che non mi venga in mente di trasformare il disco da 320 gb in un media center esterno, come mi sta venendo or ora in mente... . Comunque, si vedrà, ancora grazie e ciao!
Klingon66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v