Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 15:01   #1121
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
L'unica spiegazione che riesco a darmi e' che c&q tenga i settaggi automatici del bios della scheda madre per i voltaggi, ma forse sto dicendo un'altra cavolata...

Comunque leggendo questo thread pare di capire che ci voglia anche molta fortuna nelle varie combinazioni cpu+mobo+ram (sync e async)...

Spiace non esserti stato utile, ciao.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:03   #1122
Axelscorpio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1435
io gli ho detto di seguire le regole di amd e mi rimaneva fisso a 2.21ghz.. come mai???
__________________
Axelscorpio: Gigabyte p35 Ds3, Intel Q8200, Maxtor 250 + samsung 320, Nvidia 8600gt, 2x2Gb ddr2, Ibm T120 20" lcd mva, Logitech lx8, Enermax Aurora...
Axelscorpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:06   #1123
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Anche io in effetti mi chiedo l'utilita` del vero c&q... se tiene sempre la tensione
a 1,2 che risparmio mai potro` avere?

fano
il c'n'q varia anche i voltaggi.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:18   #1124
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Il problema e` che a me si blocca anche solo con 2: 5x e 10x che e` poi
la stessa cosa che fa il c&q... nessun altro pstate era attivo

Anche io in effetti mi chiedo l'utilita` del vero c&q... se tiene sempre la tensione
a 1,2 che risparmio mai potro` avere?

fano
Probabilmente non hai settato la voce "alternate vid" in "advanced cpu settings", per quello va in crash in maniera casuale quando si hanno transizioni... Con le ultime versioni di rmclock (e mi pare di aver capito, in presenza delle ultime patch per dualcore di win) questa voce non viene settata in automatico. Mettila al valore max (1.55 o 1.4 a seconda dei processori) e i crash dovrebbero scomparire, sempre che non ci siano altre cause per l'instabilità.

Il C&Q varia anche i voltaggi, anche se quelli di default sono sempre più alti di quelli effettivamente sopportabili per una questione di compatibilità e margini di sicurezza: devono andare bene per qualunque cpu di quel tipo, da quelle uscite con un silicio ottimo a quelle più sfigate. AMD non può permettersi di far uscire cpu instabili, nè di testarle una ad una settando gli opportuni voltaggi (cosa cmq fisicamente impossibile perchè tutto viene determinato con la fotoincisione del silicio: è un cane che si morde la coda, non puoi conoscere la bontà della cpu prima di aver terminato di produrla).
Le varie versioni EE degli athlon uscite di recente non sono altro che i normali athlon con voltaggi default più bassi: quando si sa di avere il processo produttivo abbastanza affinato ce lo si può permettere, a costo cmq di scartare alcune cpu che non reggono quei voltaggi.

Per il resto, nella mia esperienza i crash non sono quasi mai dovuti a rmclock in sè, anche perchè il funzionamento di base è piuttosto semplice (per fare un esempio il modulo del kernel linux che si occupa delle stesse cose è attorno ai 15k, compilato). Sono quasi sempre settaggi errati dell'utente (a livello di bios o rmclock), o errori di rilevazione delle caratteristiche della cpu dovuti a win o a bios che non rispettano gli standard.
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 08:36   #1125
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
Grazie mille per la delucidazione alby.to.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:31   #1126
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Grazie mille per la delucidazione alby.to.
Figurati, capisco che ci si ponga quella domanda perchè ultimamente il processo degli A64 a 90nm era così affinato che buona parte delle cpu reggeva il clock default a 1.1-1.2V... Per esempio il mio sandiego stava a 1.1V rocksolid ai 2.2 GHz default, ad aria...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:38   #1127
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Grazie per l'aiuto alby.to

La versione che sto usando e` quella di cui si parla nella guida in prima
pagina (quella nuova non mi faceva nemmeno cambiare i voltaggi nella sezione
"Perfomance on demand" non c'era proprio il tasto "ADD" e quindi ho cercato apposta la versiona vecchia) stasera guardo se ho la possibilita` di inserire quel valore in "advanced cpu settings".

Ciao,
fano
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:30   #1128
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
La versione che sto usando e` quella di cui si parla nella guida in prima
pagina (quella nuova non mi faceva nemmeno cambiare i voltaggi nella sezione
"Perfomance on demand" non c'era proprio il tasto "ADD" e quindi ho cercato apposta la versiona vecchia) stasera guardo se ho la possibilita` di inserire quel valore in "advanced cpu settings".
Infatti in quella nuova non si mettono i voltaggi nelle singole schede, era una cosa inutile, ridondante e a rischio d'errore. Tanto, se la cpu regge quel voltaggio a quella determinata frequenza, quello è, indipendendemente dal profilo.
Ora si impostano una volta per tutte nella master table, e poi per i singoli profili (performance on demand, power saving etc...) si sceglie solo quali pstate utilizzare. Il vantaggio è che quando si modifica un voltaggio nella master table, il cambiamento riguarda immediatamente tutti i profili. Con le vecchie versioni era facile dimenticarsi di cambiarli ovunque, tenendone alcuni magari instabili in certi profili.

Suvvia, non fossilizzatevi e usate la versione nuova... Il concetto è sempre quello...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:10   #1129
Axelscorpio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1435
come devo impostare in rmclock il conroe e4300? grazie a chiunque mi aiuti..
__________________
Axelscorpio: Gigabyte p35 Ds3, Intel Q8200, Maxtor 250 + samsung 320, Nvidia 8600gt, 2x2Gb ddr2, Ibm T120 20" lcd mva, Logitech lx8, Enermax Aurora...
Axelscorpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:24   #1130
leonik82
Member
 
L'Avatar di leonik82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 52
Ciao!!! Ho da poco installato rmclock sul mio portatile. Ho un core 2 duo. Ho impostato il vid min a 0.95 che è quello che utilizza di default poi, per il vid max sono prtito da 1.1 (1.225 default) fino ad arrivare a 0.95 senza causare il blocco del sistema con super pi 2 mb. E' mai possibile una cosa del genere? Avrò sbagliato qualcosa? Grazie a tutti
leonik82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:30   #1131
evil
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da leonik82 Guarda i messaggi
Ciao!!! Ho da poco installato rmclock sul mio portatile. Ho un core 2 duo. Ho impostato il vid min a 0.95 che è quello che utilizza di default poi, per il vid max sono prtito da 1.1 (1.225 default) fino ad arrivare a 0.95 senza causare il blocco del sistema con super pi 2 mb. E' mai possibile una cosa del genere? Avrò sbagliato qualcosa? Grazie a tutti
interessante, potresti scrivere di preciso che pc e componenti hai?
e provare a vedere nella tray effettivamente rmclock che dice.
io con Asus G1 mi sono accontentato di 1,063 come max perchè un'altra persona con G1 ha retto i test fino a quella tensione, ma se fosse davvero stabile al minimo sempre, anche sotto stress (magari qualche gioco), sarebbe meglio
evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 22:11   #1132
leonik82
Member
 
L'Avatar di leonik82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da evil Guarda i messaggi
interessante, potresti scrivere di preciso che pc e componenti hai?
e provare a vedere nella tray effettivamente rmclock che dice.
io con Asus G1 mi sono accontentato di 1,063 come max perchè un'altra persona con G1 ha retto i test fino a quella tensione, ma se fosse davvero stabile al minimo sempre, anche sotto stress (magari qualche gioco), sarebbe meglio
Ciao, allora è un dell inspiron 6400 con le seguenti caratteristiche:

Processore: T5600 1.83 GHz
Ram: 2 GB
HDD: 120 GB 5400 rpm
Scheda video: ATI radeon x1400

Ho appena terminato il test super pi a 32 mb (ho alzato per sicurezza a 0.975) ed ha retto alla grande mentre facevo il test con il processore sotto stress la temperatura non ha superato mai 45 °. Se non ci dovessero essere problemi futuri penso che sia fantastico. cioooooo
leonik82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 19:55   #1133
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
funziona rmclock con il core duo? o esiste un software analogo per Intel?
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 20:04   #1134
evil
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da spruz Guarda i messaggi
funziona rmclock con il core duo? o esiste un software analogo per Intel?
leggi sopra.
funziona
evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 20:29   #1135
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
allora ho provato il 2.2 mi pare e funziona a metà, scende e sale di moltiplicatore ma non scende il voltaggio e non riesco a modificarlo..
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 20:32   #1136
evil
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da spruz Guarda i messaggi
allora ho provato il 2.2 mi pare e funziona a metà, scende e sale di moltiplicatore ma non scende il voltaggio e non riesco a modificarlo..
vai sul forum di rmclock, c'è una discussione aperta da me in cui chiedevo perchè non scendeva il VID.

in realtà scende ma il centrino visualizza erroneamente il massimo invece di quello attuale (o roba simile).

cmq dovrebbe in realtà funzionare correttamente
evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 20:52   #1137
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
grazie
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 20:53   #1138
Axelscorpio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1435
io ho il 4300.. ma il vcore a 9x deve essere 1,212 o di più? con rmclock è così ma mi sembra che nel bios dica che il default è a 1,3..
__________________
Axelscorpio: Gigabyte p35 Ds3, Intel Q8200, Maxtor 250 + samsung 320, Nvidia 8600gt, 2x2Gb ddr2, Ibm T120 20" lcd mva, Logitech lx8, Enermax Aurora...
Axelscorpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 01:39   #1139
Figaro84
Member
 
L'Avatar di Figaro84
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lussemburgo
Messaggi: 114
Magnifico programma non saprei come fare senza, in più funziona con Vista!
Solo che Vista ha la barra scura e quindi con il trayicon blu, non riesco a leggere bene temperatura e frequenza. Ho provato a vedere se c'è un'impostazione per cambiare colore ma non ho trovato nulla, voi sapete se si può cambiare il colore?
Figaro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 22:22   #1140
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
Ciao ragazzi , volevo usare questo programma , x abbassare i consumi e di conseguenza la temperatura e il rumore.
Bene , sono andato qui ,: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
ho seguito le note , ma dopo aver scaricato rmclock ed averlo aperto , se notate la 2 immagine dellla prima pagina di questo topic , mostra in "ac power profile" "performance on demand" ...guardate invece il mio rmclock , ultima versione , su piattaforma core2 duo , e asrock 945g , come è :



Non c'è performance on demand!
Come faccio?
é giusto seguire quella guida x c2d o ne esiste una più specifica?
Grazie
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v