Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2007, 15:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-07_20208.html

Sette nuove fotocamere si inseriscono nella gamma compatte Nikon: dalla serie CoolPix L, entry-level, fino alla CoolPix P5000, con sensore da 10.0 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 16:07   #2
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1880
Se si vogliono fare foto decenti, anche nelle "compatte" è meglio puntare su sensori CCD in formato 1/1,8", piuttosto che 1/2,5", che è un sensore più piccolo e mooolto meno performante.
La differenza, sulle foto, i può vedere ad occhio nudo. Alla faccia dei millemila megapixel tanto sbandierati.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 17:26   #3
scopppio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
scusate, per avere un termine di paragone, il sensore di una slr come la 400d quanto è grande?
scopppio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 17:38   #4
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da scopppio Guarda i messaggi
scusate, per avere un termine di paragone, il sensore di una slr come la 400d quanto è grande?
Moooolto di più. Ora non ti so dire numeri precisi, ma i sensori delle reflex digitali sono circa 4 volte più grandi di quelli delle macchine compatte.
L'unica eccezione, che io sappia, è la Sony DSC-R1 che ha un sensore di dimensioni paragonabili (ma costa anche coma una reflex digitale).
Ecco per esempio la differenza di dimensioni del suo sensore, rispetto alla pur pregevole F828 precedente:

Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:06   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Non capisco perché hanno tolto la S4 che era l'unica di quella fascia ad avere lo zoom ottico 10x... e invece no... ora tutte 3x
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:34   #6
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Escono fotocamere a rotta di collo ma ancora non vedo vere differenze di resa nelle compatte ripsetto alla mia Cybershot da 5.1MP: foto più "grandi", daccordo, ma tanto più rumore, specie nelle foto con luce bassa.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:37   #7
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Credo che tu stia dando informazioni inesatte. La stragrande maggioranza di compatte digitali oggi si attesta su sensori 1/2,5. Ci sono compatte, di classe più elevata, che hanno sensori di dimensioni maggiori, ossia 1/1,8. Quast'ultima è anche la dimensione dei sensori della maggior parte di reflex digitali come appunto la Canon eos 400d che monta un sensore 22.2 x 14.8 mm. Infine vi sono pochissime reflex di classe elevatissima (e costosissime) che raggiungono il cosiddetto full frame, ossia hanno un sensore con un rapporto di 1:1 rispetto al formato della vecchia pellicola, ossia 36 x 24 mm. Un esempio, forse l'unico che mi viene in mente, è la Canon eos 1d markII.
Concordo però quando dici che sensori di maggior dimensione producono immagini generalmente migliori.


Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Moooolto di più. Ora non ti so dire numeri precisi, ma i sensori delle reflex digitali sono circa 4 volte più grandi di quelli delle macchine compatte.
L'unica eccezione, che io sappia, è la Sony DSC-R1 che ha un sensore di dimensioni paragonabili (ma costa anche coma una reflex digitale).
Ecco per esempio la differenza di dimensioni del suo sensore, rispetto alla pur pregevole F828 precedente:

mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 19:24   #8
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non capisco perché hanno tolto la S4 che era l'unica di quella fascia ad avere lo zoom ottico 10x... e invece no... ora tutte 3x

infatti ...io ho la coolpix s4 e per essere una compatta ha un zoom nutevole....hanno fatto l'upgrade e l'hanno chiamata s10...penso per questo che non c'è
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 20:00   #9
boya
Member
 
L'Avatar di boya
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Ci sono compatte, di classe più elevata, che hanno sensori di dimensioni maggiori, ossia 1/1,8. Quast'ultima è anche la dimensione dei sensori della maggior parte di reflex digitali come appunto la Canon eos 400d che monta un sensore 22.2 x 14.8 mm.
Mi dispiace, ma questo è proprio sbagliato:
le dimensioni di un sensore da 1/1.8 pollici sono circa: 7.18 x 5.32 mm (canon a630),

mentre un sensore APS-c montato su molte digitali (diciamo entry level) è come dici tu 22.5x15, come nel caso della Canon 30D.

Le Full frame hanno invece un sensore molto più grande come la Canon 5D con ben 36 x 24 mm.

quelle di un sensore 1/2.5 pollici come tutte le nikon presentate nell'articolo invece sono davvero minuscole a confronto: 5.76 4.29 mm.
boya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 22:26   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9157
e facendo due conti l'aps-c diventa di 1.06 pollici oppure 1/0.94 moolto più grande
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 08:24   #11
scopppio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
ok, primo dubbio svelato. Grazie!
Allora approfitto di voi per farvi un'altra domandina:

le slr hanno sensori più grandi perchè, almeno all'inizio, dovevano ereditare il parco ottiche delle macchine a pellicola, oppure un sensore grande è caratteristica indispensabile per avere ottima qualità e rumore contenuto?
In concreto: partendo da zero, ma con tanta voglia di imparare, meglio una slr entry level o una macchina con obiettivo fisso al top di gamma?
scopppio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 08:55   #12
mutendb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Tutti e due i motivi...
Ultimamente stanno uscendo molti obbiettivi appositi per APS-c, ma le macchine di fascia alta continuano a stabilizzarsi sul full frame. Un altro problema delle reflex con il sensore più piccolo è che, in parole povere, si zoomma di più ed è più difficile fare foto grandangolari (pensa ad un professionista che deve fare i gruppi di un matrimonio fuori dalla chiesa).

Io personalmente consiglio una reflex entry level se hai intenzione di imparare veramente. Ti permette di essere molto più creativo e secondo me anche scattando gratifica molto di più.
mutendb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 09:43   #13
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Per quel che devo farci io. la l12 da 220€ andrebbe benone. Piccola compatta e credo riesca a fare scatti abbastanza gratificanti.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:05   #14
orsom
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
link alle dimensioni sensore
http://www.outbackphoto.com/dp_essentials/dp_essentials_01/essay.html
orsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:18   #15
Darfen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
Magari pensassero ad incrementare i tempi di scatto in tutte le compatte non sarebbe una brutta cosa invece di pensare solo ai megapixel.
Fare una media di 3 frame al secondo non sarebbe male
Darfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 16:45   #16
scopppio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
grazie per le info!

http://www.outbackphoto.com/dp_esse...s_01/essay.html
ottimo link
scopppio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 21:53   #17
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
qualcuno ha provato la L10??
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:46   #18
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
qualcuno ha provato la L10??
UP
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1