Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 21:46   #1
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
[Astrofili] Il telescopio della Lidl a 69 euri.

Visto che ogni tanto si parla di astrofilia, ed un argomento da FAQ è "che telescopio compro per iniziare ?", desidero segnalarvi che nei supermercati Lidl è in vendita, fino ad esaurimento, un telescopio rifrattore (quindi a lenti) 70/700, con montatura equatoriale motorizzabile, treppiede metallico, tre oculari ed accessori all' incredibile cifra di 69 euri.
La marca è Bresser, che credo sia la linea economica della Meade, un marchio di assoluta qualità. Nei vari forum di astrofili se ne parla come un valido "primo acquisto", a quel prezzo, poi, diventa un vero affare, certo molto migliore di tanti newtoniani con specchio SFERICO (!) venduti a prezzo simile su ebay.
Ieri, per caso, sono capitato ad un Lidl. All' inizio ero dubbioso su un telescopio venduto a 69 euri in un supermercato noto più per i prezzi popolarissimi che per l' hi tech, ma quando ho visto scritto Meade sulla scatola, l' ho trattato con meno sufficienza. Tornato a casa, una googlata, letti alcuni forum (gli astrofili tedeschi lo chiamano addirittura Lidlscope), dopo un ora ero di nuovo alla Lidl per comprarlo.
La qualità è buona, anzi ottima per 70 euro. Comprando separatamente telescopio e montatura di pari qualità si spenderebbe almeno il doppio.
Per ora non ho ancora potuto fare osservazioni sul campo, vi terrò informati.
Due consigli: se lo comprate controllate subito che ci siano tutti i pezzi. A me mancava l' asta del contrappeso. Oggi sono tornato alla Lidl, e me lo hanno sostituito senza problemi, ma i telescopi esposti erano MOLTI meno di 24 ore prima. Quindi, se lo volate comprare, vi consiglio di affrettarvi.

P.S. Non ho alcun legame con la Lidl, in genere faccio la spesa all' Esselunga o Sma, e ieri sono capitato alla Lidl per caso.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:13   #2
KB08
Member
 
L'Avatar di KB08
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 71
cavolo , anni fa io dovetti spendere circa 250.000 Lire per qualcosa di equivalente in un negozio specializzato di Milano .

Comunque rifrattori di quelle dimensioni danno poche soddisfazioni ( almeno nel mio caso ..... ) bassi valori di ingrandimento o scarsa luminosità , sono lo scotto da pagare .


Diciamo che va bene per osservare la Luna e al limite qualche paesaggio terrestre se si è in una bella zona d'Italia .
__________________
Athlon - GeForce - Win XP
KB08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:58   #3
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
All' inizio ero dubbioso su un telescopio venduto a 69 euri in un supermercato noto più per i prezzi popolarissimi che per l' hi tech, ma quando ho visto scritto Meade sulla scatola, l' ho trattato con meno sufficienza.
Ah, la pubblicità!

Comunque è l'occasione giusta per chi ha sempre desiderato avvicinarsi all' astronomia ma ha sempre avuto paura di stufarsi presto e buttar via soldi: qui se ti stufi hai buttato via praticamente niente, se ti appassiona comprerai qualcosa di meglio, avendo speso sempre niente.
Consigliato quindi per chi vuole fare un tentativo
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:47   #4
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
Ah, la pubblicità!
La scritta Meade è decisamente defilata (è piccola e solo sulla parte inferiore della scatola).
Sarà anche il potere della pubblicità, ma vedere scritto "Made by Cin Ciao Lin Optics, Shanghai" ha IMHO un peso molto diverso da leggere "Made by Cin Ciao Lin Optics, Shanghai for Meade Corporation".
Comunque, i giudizi positivi (sempre per un oggetto da 70 neuri) letti in numerosi forum mi hanno convinto all' acquisto MOLTO di più della scritta Meade.

Quote:
Originariamente inviato da KB08
Comunque rifrattori di quelle dimensioni danno poche soddisfazioni ( almeno nel mio caso ..... ) bassi valori di ingrandimento o scarsa luminosità , sono lo scotto da pagare .
Diciamo che va bene per osservare la Luna e al limite qualche paesaggio terrestre se si è in una bella zona d'Italia .
Per osservazioni terrestri ci sono strumenti più adatti (Più compatti e leggeri, più economici ecc). Come tutti i rifrattori, si presta bene ad osservare la Luna , i pianeti e gli altri oggetti del sistema solare. E' molto meno adatto ad oggetti del cielo profondo, comunque, secondo quanto ho letto in un forum, dovrebbe essere sufficiente per osservare tutti gli oggetti del catalogo Messier (sito di osservazione permettendo).
E sopratutto è un PRIMO TELESCOPIO, per vedere se si ha davvero la passione dell' astronomia spendendo poco, ma senza rovinarsi la vista con quei fondi di bicchiere vestiti a festa che vendono su ebay.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 10:07   #5
KB08
Member
 
L'Avatar di KB08
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 71
Ti dirò ...... ricordo che perfino Giove si vedeva solo come una pallina unifirme biancastra , non si riuscivano a distinguere i satelliti e a volte 'sembrava' di poter vedere la caratteristica macchia leggermente più scura del resto della superfice .

Credimi , va bene per la luna , ma gli altri oggetti sono solo 'puntini' .
__________________
Athlon - GeForce - Win XP
KB08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 13:07   #6
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da KB08 Guarda i messaggi
Ti dirò ...... ricordo che perfino Giove si vedeva solo come una pallina unifirme biancastra , non si riuscivano a distinguere i satelliti e a volte 'sembrava' di poter vedere la caratteristica macchia leggermente più scura del resto della superfice .

Credimi , va bene per la luna , ma gli altri oggetti sono solo 'puntini' .
E' vero, io ho iniziato con un 60/910 e quindi posso confermare che la visione è tutt'altro che entusiasmante. Ma il nodo non è questo, il nodo è cercare di capire se l'astronomia è davvero una passione che ci ha preso o solo una curiosità passeggera, e questo rifrattorino ve lo può far capire. Se vi emozionerete a vedere i cateri della Luna, gli anelli di Saturno, i satelliti di Giove, le fasi di Venere, o un puntino deboluccio come tante altre stelle ma sapendo che "quello è Urano", qualche nebulosità soffusa, allora proseguirete nel vostro viaggio: e intanto avrete imparato come si muove la volta celeste, le costellazioni maggiori, lo star-hopping, chi era Charles Messier, come è fatto l'universo, cosa vuol dire anno-luce, e tutte quelle migliaia di nozioni base che sono parte integrante di un astrofilo. Se invece il vostro interesse è "Voglio vedere Giove" resterete delusissimi e smetterete presto, ed in fondo è giusto che sia così.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v