|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Isernia-Chieti-Pescara
Messaggi: 147
|
Quote:
Ora vorrei collegarli entrambi e poter scegliere il sistema operativo da avviare,come fare? Grazie mille ![]()
__________________
ROAD TO JUSTICE IS TWISTED Deboli Di Cuore Non Cliccate Qui...Visitate la Nuova Exclusive Hot Zone!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
|
Raga... io ho win xp media center edition e vorrei installare anche Fedora.... le istruzioni da seguire sono quelle di un dual boot linux e almeno un NT?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1084
|
esinste un software da installare su chiave usb (che doverosamente settata da bios per il boot ) che faccia partire i vari sistemi operativi a scelta?
E' scomodo inserire il software di boot su uno dei dischi perchè se non funziona sono casini. Mettendolo invece su usb risettando i dischi per il boot da bios risolvi ogni problema. Al momemto io ho un disco con XP pro, uno con Vista e un altro con kubunto 6.10. Ma i linux non prenderanno mai pieder perchè un' operazione semplice come cambiare dei driver richiede la consulenza di un ingegnere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
XP32bit+XP64bit sullo stesso disco.
Vorrei installare, per motivi di lavoro, XP32bit e XP64bit sullo stesso disco ma in 2 partizioni diverse.
E' la prima volta che ci provo ed ho letto la guida in prima pagina, quella in cui si parla dell'avvio di più versioni di Windows... Pensavo di procedere così, correggetemi se sbaglio: 1-Boottare con il cd di installazione di win xp32bit. 2-Al momento della formattazione creare 2 partizioni sullo stesso disco (se nn ricordo male è possibile farlo). 3-Installo winxp32bit nella prima partizione. 4-Completata l'installazione, avvio l'os, ed installo winxp64bit come un qualsiasi programma ma nell'altra partizione A questo punto, se nn ho capito male, win dovrebbe configurare in automatico il dual boot... E' giusto o ho omesso/sbagliato qualche passaggio? C'è qualche altro accorgimento da adottare nel dual-boot di questi os? |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Ho fatto un po' di casini...Anzichè installare un dual boot con winxp32bit+winxp64bit, ho installato 2 winxp32bit...
Ora mi chiedo: Una volta creato un dualboot, è possibile sostituire uno dei 2 sistemi operativi? Cioè se formatto e reinstallo sulla partizione interessata, posso incorrere in problemi di qualche genere? Vanno reinstallati entrambi gli os come da procedura di cui sopra? oppure devo editare il file boot.ini? Se invece volessi cancellare un os e riformattare la partizione da win devo utilizzare qualche accorgimento x nn incorrere in problemi? Ultima modifica di Felo^ : 09-02-2007 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Quote:
grazie
__________________
13/3/06 Configurazione PC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Torno qua con un altro piccolo problema: pensando di tenere ancora winxp32bit come os "principale", l'ho installato in C.
Ora sto valutando l'eventualità di lasciare solo winxp x64 edition che si trova nella partizione D e cancellare tutto il contentuo della partizione C che utilizzerò in altra maniera. Mi chiedevo se, cestinando tutto il contenuto di C da D e lasciando soltanto il file boot.ini editato opportunamente, posso incorrere in qualche problema di avvio o altro.... In alternativa ho pensato di formattare C sempre da D e reinserire il file boot.ini editato con il solo os xppro x64 edition, il tutto senza mai riavviare, altrimenti nn parte l'os. Può funzionà? o ho detto 'na cazzata? Come poteri/dovrei fà altrimenti? Inoltre, c'è un modo di trasferire tutto il contenuto di sistema di D in C? Ultima modifica di Felo^ : 14-02-2007 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Quote:
scusami mi ero scordato che era in prima pagina! Come si fà esattamente a sapere quale partizione contenga il file "mbr"? sarà sicuramente su c nel caso di un pc con tre partizioni e due xp?(non mi ricordo più qule che ho installato per primo ,ma penso a rigor di logica quello in c) ![]() Inoltre formattando e reinstallando immediatamente il SO in qualsiasi partizione,poichè viene detto che iil file di avvio si aggiorna automaticamente,questo non implica che dopo il formato entrambi i SO saranno tranquillamente avviabili? Per Felo:da nibbio direi che la tua alternativa forse può essere valida..ma ![]()
__________________
13/3/06 Configurazione PC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
|
Quote:
![]() 2)Se il boot.ini viene modificato ad ogni nuovo sistema "nt based" installato sul pc, perche' il tuo non dovrebbe essere visto? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Quote:
Il discorso è, quei 3 file (boot.ini a parte), sono file standard x tutti i sistemi operativi, oppure si modificano di volta in volta a secondo di quali e quanti os hai installati? Nel primo caso io credo che possa funzionare, nel secondo nutro seri dubbi... se cancello proprio l'os cestinandolo da D invece? e lascio i file necessari all'avvio editando boot.ini... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Quote:
Un ultima cazzata mi è venuta in mente: e se invece invertissi i canali sata dei dischi sulla MB? dovrebbe cambiare anche lettera alle unità o sbaglio? può crearmi qualche casino coi dischi? Perchè in questo modo il boot l'avrei sul disco dati che alla fine nn formatto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Sisi, ma partivo dal presupposto di avere i file anche nell'altro disco (cosa che ho già fatto come ulteriore backup...nn si sà mai...) potrà funzionà?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.