Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2003, 14:13   #1
UB
Senior Member
 
L'Avatar di UB
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 822
voltaggi ali thermaltake

ho un ali tt 420 con active pfc... cpucool mi rileva i seguenti voltaggi

3.3v - 3.33v
5v - 5.5v
12v- variano da: 11.29, 11.31, 11.49

sono corretti? il 12v non mi sembra regolare...
ho la possibilità di cambiarlo con un Enermax High Power VE FCA che costa una ventina di € in +... cosa faccio? ne vale la pena?

Grazie
UB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 15:46   #2
WarBase
Senior Member
 
L'Avatar di WarBase
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Modena city
Messaggi: 740
Re: voltaggi ali thermaltake

Quote:
Originally posted by "UB"

ho un ali tt 420 con active pfc... cpucool mi rileva i seguenti voltaggi

3.3v - 3.33v
5v - 5.5v
12v- variano da: 11.29, 11.31, 11.49

sono corretti? il 12v non mi sembra regolare...
ho la possibilità di cambiarlo con un Enermax High Power VE FCA che costa una ventina di € in +... cosa faccio? ne vale la pena?

Grazie
Ho uno chieftec che praticamente è lo stesso ali da 420W solo rimarchiato ..e ti dico... appena comprato e installato per le prime 2 settimane i +12 erano abbastanza ballerini e bassini... ora invece stabilissimi e oltre i 12.00 picco minimo a 12.08 max a 12.22 ... Non saprei ma ho gia sentito un'altro utente che riscontrava appena comprato che i voltaggi fossero un pò ballerini...poi con il tempo... Ed infatti è successo anche a me... CMQ ti dico ...se non hai un esemplare sfigato è un gran ALI
Ciao

P.S.
i +12 in effetti sono troppo bassi...dovresti chiedere ad un tuo amico che ha dimistichezza col tester di controllare, molti sulle mobo hanno rilevazioni balorde...e con il Tester invece si rilevano +12,+3.3,+5 regolari.
__________________
PC1)Asus_A7V880_Xp1800+Jiuhb@1580Mhz(166X9.5)VcoreDef-HHC001+6X6@2200giri-512MB_PC2700CorsairValue PC2)Abit_NF7-S_Barton3200@2310Mhz(210X11)@V-Core 1.63V+SLK900A+9x9@2000giri-1GB_DualChannel_PC3200CorsairValue
WarBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 17:11   #3
UB
Senior Member
 
L'Avatar di UB
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 822
proverò con il tester... in quali buchi dei molex lo devo mettere?

cmq c'è l' ho da + di un mese e non ho mai avuto un problema.. spero sia il rilevatore della mobo...
UB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 17:40   #4
WarBase
Senior Member
 
L'Avatar di WarBase
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Modena city
Messaggi: 740
Quote:
Originally posted by "UB"

proverò con il tester... in quali buchi dei molex lo devo mettere?

cmq c'è l' ho da + di un mese e non ho mai avuto un problema.. spero sia il rilevatore della mobo...
Allora molex standard...
Nero massa, +12 NEro + giallo, +5 nero + giallo, +7 giallo + rosso (12-5=7V)

Nota Bene
Occhio a come regoli il tester, se il tester fornisce poco carico potrebbe cortocircuitare il molex...e fusione ali...
__________________
PC1)Asus_A7V880_Xp1800+Jiuhb@1580Mhz(166X9.5)VcoreDef-HHC001+6X6@2200giri-512MB_PC2700CorsairValue PC2)Abit_NF7-S_Barton3200@2310Mhz(210X11)@V-Core 1.63V+SLK900A+9x9@2000giri-1GB_DualChannel_PC3200CorsairValue
WarBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 18:00   #5
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Re: voltaggi ali thermaltake

Quote:
Originally posted by "WarBase"



Ho uno chieftec che praticamente è lo stesso ali da 420W solo rimarchiato ..e ti dico... appena comprato e installato per le prime 2 settimane i +12 erano abbastanza ballerini e bassini... ora invece stabilissimi e oltre i 12.00 picco minimo a 12.08 max a 12.22 ... Non saprei ma ho gia sentito un'altro utente che riscontrava appena comprato che i voltaggi fossero un pò ballerini...poi con il tempo... Ed infatti è successo anche a me... CMQ ti dico ...se non hai un esemplare sfigato è un gran ALI
Ciao

P.S.
i +12 in effetti sono troppo bassi...dovresti chiedere ad un tuo amico che ha dimistichezza col tester di controllare, molti sulle mobo hanno rilevazioni balorde...e con il Tester invece si rilevano +12,+3.3,+5 regolari.
Gli ali a seconda di come stanno i fili come piegature e posizionamento possono far rilevare voltaggi ballerini, tutti quelli che ho provato fanno così, prova a muovere i fili del connettore principale e vedi se non cambiano i voltaggi.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 18:16   #6
WarBase
Senior Member
 
L'Avatar di WarBase
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Modena city
Messaggi: 740
Re: voltaggi ali thermaltake

Quote:
Originally posted by "raph45"



Gli ali a seconda di come stanno i fili come piegature e posizionamento possono far rilevare voltaggi ballerini, tutti quelli che ho provato fanno così, prova a muovere i fili del connettore principale e vedi se non cambiano i voltaggi.
VAriazioni sui centesimi di volt non i preoccupano... e comunque a me i voltaggi si sono stabilizzati senza muovere nulla...solo facendo lavorare l'ali... quella di muovere i fili per vedere se cambiano i voltaggi non l'ho mai fatto...magari hai ragione... ma magari i condensatori e il resto hanno bisogno di lavorare...e dopo un certo periodo si stabilizzano...NO?
__________________
PC1)Asus_A7V880_Xp1800+Jiuhb@1580Mhz(166X9.5)VcoreDef-HHC001+6X6@2200giri-512MB_PC2700CorsairValue PC2)Abit_NF7-S_Barton3200@2310Mhz(210X11)@V-Core 1.63V+SLK900A+9x9@2000giri-1GB_DualChannel_PC3200CorsairValue
WarBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 18:26   #7
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Re: voltaggi ali thermaltake

Quote:
Originally posted by "WarBase"



VAriazioni sui centesimi di volt non i preoccupano... e comunque a me i voltaggi si sono stabilizzati senza muovere nulla...solo facendo lavorare l'ali... quella di muovere i fili per vedere se cambiano i voltaggi non l'ho mai fatto...magari hai ragione... ma magari i condensatori e il resto hanno bisogno di lavorare...e dopo un certo periodo si stabilizzano...NO?
Lo ha fatto pure a me che dopo un po' si stabilizzano i voltaggi, per es. appena acceso il pc su alcuni mi dà voltaggi + bassi, dopo che si stabilizza con le temperature ho voltaggi abbastanza stabili.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v