Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 16:32   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
"pappa pronta": distro linux con samba server, mldonkey e print server integrati

Ciao a tutti!
Il disco rigido del mio serverino debian mi sta abbandonando.
Ci ho messo mesi a configurarlo per fare da samba server per la rete locale, da server di stampa (con lprng) e per ospitare mldonkey (accessibile tramite interfaccia web).

La rottura di scatole è reinstallare il tutto e renderlo gestibile da remoto con script appositi (il server in questione non ha nè tastiera, nè monitor).

Un tempo usavo ipcop/ipfrog a questo scopo, ma non supportavano il server di stampa. In compenso era comodissima la possibilità di amministrare tutto il sistema da interfaccia web, senza scomodare ssh e simili..
Non mi serve che il pc faccia da router/firewall, perchè ho un router hardware allo scopo.

Bene: conoscete qualche distro già pronta e configurata (come appunto ipcop) che faccia ciò che mi serve? Non ho proprio tempo di reinstallare debia e configurarmela a mano..
Fatemi sapere! Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 19:15   #2
beren023
Member
 
L'Avatar di beren023
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 53
Ciao
premesso che ipcop non lo conosco, ti posso comunque dire che una buona distro semplice e veloce è ubuntu (gnome) o kubuntu (KDE) che è una distribuzione Debian-based. Quindi dovresti trovarti abbastanza a tuo agio e dovresti trovare belli e pronti samba server e cups (per la stampa). Ubuntu occupa un solo cd, la installi in un quarto d'ora, i repository per apt-get sono già configurati alla perfezione e tutti i pacchetti che scarichi si configurano automaticamente.
__________________
MacBook Pro 15" Mid 2009: Intel Core 2 Duo T7200 2,66 GHz, RAM 4 Gb DDR 3 1067MHz, HDD 320 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce 9600M GT 256Mb + GeForce 9400M 256Mb, Display 15" @1440x900, Mac Os X Snow Leopard 10.6

Notebook Santech X2710: Intel Core 2 Duo T7200 2,00 GHz Chipset Intel 945PM, RAM 2 Gb DDR II 667MHz, HDD 100 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2, Display 15,4" @ 1.680x1.050, Ubuntu Linux
beren023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 20:28   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
L'ho installata alla morosa ed a mio padre!
Ubuntu è davvero una distribuzione eccellente, ma la trovo più adatta ad un desktop.
Conta che la macchina che uso come server è un PII (a raffreddamento passivo) 333MHz, con 128 MB di RAM (e senza più disco fisso.. sigh!). Vorrei quindi installare solo con l'interfaccia testuale.

Il problema di configurazione comunque è legato al fatto che attualmente, con la mia debian, mi ero scritto "a mano" tutti i files di configurazione, da quelli di ssh, a quelli di samba, mldonkey e lprng. Rifarlo da capo è possibile (e otterrei un sistema "all'osso" e perfettamente rispondente alle mie esigenze), ma non ne ho voglia (e soprattutto, ora che lavoro a tempo pieno, non ne ho il tempo!).
Ai tempi usando ipcop o ipfrog, che sono distro da router/firewall leggerissime, configuravo il pc in un'oretta. Ed era così semplice da usare che ci riusciva anche mia sorella! Invece con debby ho dovuto creare 200 scriptini per gestire il server da remoto, in modo che anche i miei, con un semplice doppioclick, possano utilizzarlo.

Quindi neanche tu conosci una "pappa pronta" che faccia al caso mio?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 20:32   #4
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Aggiungo un post, perchè forse non mi sono spiegato come si deve. il problema della configurazione è che, per esempio, quando installo samba devo decidere cosa condvidere e come. Devo chrootare mldonkey, se voglio sicurezza (ipfrog lo faceva da solo), devo installare e configurare ssh, devo configurare il server di stampa creando una coda di stampa con relativi permessi, ecc ecc ecc.
Di per sè anche su debian l'installazione non è problematica, perchè "questo apt-get ha i poteri della supermucca!" (anche senza synaptic).
E ogni volta che mi si brasa il disco fisso (cosa non così rara, visto che il sistema è up 7gg su 7, 24h/die) devo rifare tutto da capo.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:17   #5
beren023
Member
 
L'Avatar di beren023
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 53
mmm...
qui stiamo andando un pò oltre le mie conoscenze. Nn conosco distribuzioni che facciano al caso tuo.
__________________
MacBook Pro 15" Mid 2009: Intel Core 2 Duo T7200 2,66 GHz, RAM 4 Gb DDR 3 1067MHz, HDD 320 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce 9600M GT 256Mb + GeForce 9400M 256Mb, Display 15" @1440x900, Mac Os X Snow Leopard 10.6

Notebook Santech X2710: Intel Core 2 Duo T7200 2,00 GHz Chipset Intel 945PM, RAM 2 Gb DDR II 667MHz, HDD 100 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2, Display 15,4" @ 1.680x1.050, Ubuntu Linux
beren023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:49   #6
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
usa contribs..

io ce l'ho sul mio serverino a casa senza monitor, ne tastiera ne mouse, tutto mini-itx..(guarda il mio sito nella sezione "il mio server")

per info: contribs.org gizmo2.dyndns.org

veramente ci fai tutto e non ci perdi manco 1 ora..anche io ci tengo samba,print,mldonkey, sito, ftp ecc ecc...

prova!
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:20   #7
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Perdonami... ma prima che ti muoia, se ci attacchi un altro disco e fai un bel "dd"? Dovresti risolvere. Oppure prova G4L (ghost 4 linux).
Distro che abbiano già precotto tutto quello che ti serve non ne conosco (a parte Ipcop)
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 07:36   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Marco-S
Perdonami... ma prima che ti muoia, se ci attacchi un altro disco e fai un bel "dd"? Dovresti risolvere. Oppure prova G4L (ghost 4 linux).
Distro che abbiano già precotto tutto quello che ti serve non ne conosco (a parte Ipcop)
Ci ho pensato. Il problema è che devo già rimettere in sesto un bel po' di cose..
Mi sono accorto che qualcosa non andava perchè non partiva più mldonkey.
Accedendo via ssh non mi leggeva più la cartella /home, al cui interno c'erano tutti i programmi fatti girare dagli utenti (per sicurezza avevo un utente per mldonkey, chrootato, uno per la stampante, uno per samba) e i files di configurazione. Dopo un fsck riesco ad entrare in /home, ma non mi legge le sottocartelle. E comunque mi dice che ci sono "bad blocks" e che verosimilmente il problema è hardware.
Dunque, mi sa che faccio prima a partire da capo.
z3n0, non riesco ad accedere alla tua homepage.. In compenso adesso provo a documentarmi un po' su contribs. Per intanto grazie dei consigli!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 08:05   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, contribs mi sembra proprio la distro che fa per me.
Hai link ad una guida per configurare mldonkey e un printserver? (io mi trovavo molto bene con lprng, perchè mi lascia usare i driver del client per gestire la stampante e riceve i dati di stampa in raw, invece di costringerti ad usare i driver linux)?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 08:07   #10
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Dimenticavo.. la stampante è una epson collegata via USB. Non ci sono problemi col kernel di contribs, vero? Attualmente stavo su 2.6.x, ho visto che contribs usa 2.4.x
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 09:10   #11
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ci ho pensato. Il problema è che devo già rimettere in sesto un bel po' di cose..
Mi sono accorto che qualcosa non andava perchè non partiva più mldonkey.
Accedendo via ssh non mi leggeva più la cartella /home, al cui interno c'erano tutti i programmi fatti girare dagli utenti (per sicurezza avevo un utente per mldonkey, chrootato, uno per la stampante, uno per samba) e i files di configurazione. Dopo un fsck riesco ad entrare in /home, ma non mi legge le sottocartelle. E comunque mi dice che ci sono "bad blocks" e che verosimilmente il problema è hardware.
Con "dd" esegui una copia fisica (diversamente dai vari ghost che copiano il filesystem). Può darsi che usando 2 dischi con diverse capacità ci sia stato questo problema. Capisco lo sbattimento, e presto toccherà anche a me. Comunque con un semplice ghost del tuo disco secondo me risolvi prima e tieni sempre Debian

Cia'
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:00   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ahimè, il problema è proprio sul disco di origine!
Dubito che copiando cluster danneggiati su un disco "sano" (anche di pari dimensioni) si riesca a risolvere qualcosa!

Comunque rimettere debian con la netinstall di per sè non è gran sbattimento; lo sbattimento è riscriversi i files di configurazione!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:43   #13
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ahimè, il problema è proprio sul disco di origine!
Dubito che copiando cluster danneggiati su un disco "sano" (anche di pari dimensioni) si riesca a risolvere qualcosa!
Se il disco è danneggiato amen. A me è capitato di fare un "dd" per cercare di salvare un proxy server, ma non ci sono riuscito. Ha datto errori in lettura e la copia è andata a farsi benedire.

Quote:
Comunque rimettere debian con la netinstall di per sè non è gran sbattimento; lo sbattimento è riscriversi i files di configurazione!
E ti capisco perfettamente! Ma se ti copi i file di configurazione e quando reinstalli il tutto ce li schiaffi sopra?

Con samba basta rifarti gli utenti, e poi con il file di configurazione dovrebbe essere ok. Per il server di stampa non saprei, io uso Cups. Per mldonkey .... La faccio troppo semplice?
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:13   #14
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
No, il problema è che i files di configurazione erano tutti nelle home dei vari utenti. Quindi, si sono brasati.
Amen. Ho provato a riaccenderlo e dà una caterva di I/O errors.
Provo a formattarlo per vedere in che stato è il disco, tanto non perdo niente ormai..
Magari provo con contribs, se poi non mi soddisfa torno a mamma Debby.

Grazie per l'aiuto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 16:10   #15
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Facci sapere come trovi questa distro. Ogni parere è sempre interessante
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 16:32   #16
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Stasera provo!
Il tentativo di formattazione del vecchio disco ha confermato il disastro; il vecchio Maxtor Diamond Max 9 (vecchio.. ho un maxtor D740X ben più performante ed "antico" di lui che fa ancora il suo dovere!) mi ha definitivamente lasciato. Errori a manetta..

Appena ho il tempo di montare il nuovo disco (tra qualche ora, me ne porta uno mia sorella) installo contribs, che fra l'altro ho scoperto supportare proprio lprng. Non ho ancora capito se mldonkey è già incluso o no.. l'unico difetto sono i pacchetti .rpm, dopo la lunga abitudine ai Poteri della Super Mucca!

Vi fo sapere!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 16:52   #17
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Ma fare un Raid Software e mettere smartmon per monitorare i dischi? Almeno se te ne muore uno, puoi sempre sostituirlo al volo e non devi più reinstallare!

Comunque sono d'accordo con te sui poteri della super mucca!!!

Codice:
$ apt-get moo
         (__)
         (oo)
   /------\/
  / |    ||
 *  /\---/\
    ~~   ~~
...."Have you mooed today?"...
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 17:33   #18
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Lo smart deve essere supportato sia dal disco rigido che dalla scheda madre.. quest'ultima è deficitaria sul mio serverino (trattasi di antidiluviano celeron con bus a 66MHz, recuperato dallo scantinato di una scuola).
Il raid software sarebbe un'idea, ma se 'sta distro è veloce da installare posso anche accettare il reinstall quando mi muore il disco (spero non più di una volta ogni 2 anni..)
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 21:55   #19
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
la mia stampante epson in rete, contribs la vede, ma tanto i drvier li devono avere i client, mica il server..

per mldonkey io ho scaricato il file e l'ho installato..basta
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:47   #20
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
la mia stampante epson in rete, contribs la vede, ma tanto i drvier li devono avere i client, mica il server..

per mldonkey io ho scaricato il file e l'ho installato..basta
In effetti la soluzione di stampa è la stessa che avevo adottato artigianalmente con debian!

Mi dici quale file hai scaricato per mldonkey? Quello "ufficiale" dal relativo sito oppure un pacchetto apposta per contribs che si integra nell'interfaccia web?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v