Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2006, 19:42   #1
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Vita media fotocamere Prosumer?

Apro questo thread perchè ho una curiosità a cui non riesco a trovare risposta. So che le Reflex digitali hanno una vita media di qualche migliaio di scatti, dovuta al numero di movimenti che fa lo specchietto a tendina all'interno della macchina; dopo un certo numero di scatti dovrebbe crollare la qualità o cmq la fotocamera non va più bene. Questo grossomodo è quello che ho recepito spulciando qua e la.
Ora vi chiedo, anche le fotocamere D-SLR like, cioè le prosumer come la Fuji S5600 hanno una vita media quantificata in un tot numero di scatti? Se si quanti?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 20:36   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
...qualche migliaio di scatti, dovuta al numero di movimenti che fa lo specchietto a tendina all'interno della macchina; dopo un certo numero di scatti dovrebbe crollare la qualità o cmq la fotocamera non va più bene. ...

diciamo anche qualche centinaia di migliaia... in giro ci sono delle 300d da 50mila scatti senza problemi.. e le professionali 1d da 200mila e passa..

in questo caso basta cambiare l'otturatore. con qualche centinaia di euro si sistema. la qualità cambia solo in caso di problemi a sensore od elettronica.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 21:57   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
a parte ghiere dello zoom o della messa a fuoco una prosumer non ha meccanica in movimento quindi da quel punto di vista dovrebbe essere più longeva, il sensore invece è sempre acceso e quindi più "stressato" mentre in una reflex funziona solo al momento dello scatto quindi penso che se c'è una parte deteriorabile questa sia proprio il sensore.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 23:34   #4
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
se non sbaglio nelle reflex funziona solo al momento dello scatto se si tratta di sensore cmos

o sbaglio?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 00:30   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Penso che pochi di noi abbiano visto una macchina rotta, facciamo prima a stufarcene ed a cambiarla.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 00:38   #6
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Penso che pochi di noi abbiano visto una macchina rotta, facciamo prima a stufarcene ed a cambiarla.

Eeheheh Aarn in effetti alla fin fine la fotocamera di solito non si smette di usarla perchè si rompe, ma perchè si cambia volutamente. Immagino che, escludendo chi opera nel campo nella fotografia di professione, un utente normale o anche abbastanza avanzato tenda a cambiare macchina ogni 3 anni circa (ho buttato un numero così, giusto perchè le innovazioni in tutti gli ambiti in cui gioca l'informatica e il digitale si susseguono molto rapidamente...).
Le macchine fotografiche di una volta duravano anche svariate decine di anni...
Io ho una Nikon Coolpix 2100 da 3 anni e devo dire che, confrontandola con quelle attuali, vedo chiaramente tutte le sue inadeguatezze e limiti :-\
Quindi alla fine si è quasi costretti a cambiare macchina anche molto prima che questa cessi di funzionare.

PS: comunque grazie per la precisazione, mi interessava sapere se le prosumer / super zoom avessero le meccaniche in movimento come le reflex oppure no, ora ne so qualcosa in più
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v