Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 18:56   #21
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da dobro
scusami ma non ho capito cosa intendi ....
che problemi ti da damn small ?
Non è che mi dia problemi... quella che ho descritto è una "peculiarità" di DSL. Ci sono due tipi di installazione: una è chiamata frugal e praticamente si limita a copiare il live cd su disco fisso, l'altra è quella classica. Il fatto è che in entrambi i modi la distribuzione rimane sostanzialmente un live cd, solamente che è copiato su disco fisso. Questo implica che ogni volta deve fare il riconoscimento hardware, ti chiede sempre che risoluzione usare, etc... Quindi l'avvio è più lento e richiede che tu sia li presente. Questo non va bene perchè volevo usare quella cariola di pc come server per file e stampante, quindi dovrebbe funzionare senza mouse, tastiera, monitor. Forse passando qualche parametro da bootloader si può rendere l'avvio non interattivo?
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 20:03   #22
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Non è che mi dia problemi... quella che ho descritto è una "peculiarità" di DSL. Ci sono due tipi di installazione: una è chiamata frugal e praticamente si limita a copiare il live cd su disco fisso, l'altra è quella classica. Il fatto è che in entrambi i modi la distribuzione rimane sostanzialmente un live cd, solamente che è copiato su disco fisso. Questo implica che ogni volta deve fare il riconoscimento hardware, ti chiede sempre che risoluzione usare, etc... Quindi l'avvio è più lento e richiede che tu sia li presente. Questo non va bene perchè volevo usare quella cariola di pc come server per file e stampante, quindi dovrebbe funzionare senza mouse, tastiera, monitor. Forse passando qualche parametro da bootloader si può rendere l'avvio non interattivo?
per fare quello che vuoi tu puoi installare anche una distro più "robusta" senza server X ...
io ci vedrei benissimo debian sarge fatta con un netinstall così ti limiti all'essenziale e puoi tenere tutto molto snello ...

ti dico debian perchè uso generalmente quella, però una qualunque può andare se la rendi leggera e soprattutto senza X ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 22:23   #23
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Per Damn Small Linux leggiti le FAQ nella pagine che si apre all'avvio. Mi pare (se ricordo bene) che ci sia una configurazione da fare per evitare l'inconveniente che lamenti.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 00:43   #24
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da dobro
Per la questione dei browser ...mi sto informando su links2 di cui sento parlare un gran bene e pare sia più completo di Dillo ...

qualcuno ne ha esperienza ?
a breve lo provo e vi dico ....

se trovi qualcosa ti stimo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:47   #25
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Dunque ho provato (poco purtroppo per questioni di tempo ) links2 e devo dire che anche se è interessante non mi pare la soluzione ideale per tutti gli utenti perchè lo trovato abbastanza difficile e poco intuitivo ...
ovviamente è un parere personale ....

purtroppo credo che attualmente la migliore possibilità per computer con fino a 64 mb di ram sia quella di usare Dillo per una navigazione semplice (scarna e in certi casi incompleta) ma veloce e di tenere installato firefox per quei siti che non funzionano con Dillo anche se bisogna prepararsi ad aspettare ...

Per la cronaca ho provato (sempre sul Pentium 100 con 40 mb di ram) Epiphany e konqueror (così per masochismo ) e devo dire che il secondo è decisamente eterno (su questa configurazione ovviamente) mentre il primo è sostanzialmente allo stesso livello di firefox (ma si porta dietro un pò di gnome ...)

comunque ...la ricerca continua ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 20:56   #26
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
da me su entrambi i pc p2 333 mhz e il celly 500 funziona moooolto meglio kde ( direte voi.. ) + konqueror che gnome, xfce, fluxbox o quello che volete voi + firefox, epiphany, galeon vari ed eventuali..

poi dicono che kde è + lento di gnome

ciaoooooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 15:42   #27
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
anche io ho avuto esperienze simili e devo dire che su pc tipo 500 / 700 mhz celeron con 128 mb di ram , kde girava meglio di gnome anche se mi riferisco alle relative versioni 3.4 e 2.10 non so se ora qualcosa sia cambiato ...

PS la mia considerazione sui browser non era riferita al DE ma solo al browser ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 15:48   #28
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
sisi ma a me piace trolleggiare sai com'è
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 20:04   #29
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Dunque , ho installato sempre sul pc di prova in questione(pentium 100 mhz con 40 mb di ram e Debian Sid) OPERA e devo dire che come browser completo è probabilmente il più veloce che ho provato su questa configurazione ...

sia avvia e naviga più in fretta (realtivamente) di firefox epiphany e konqueror ...

ci mette comunque molto ... ma è comunque più usabile ...
diciamo che con l'adsl sembra di avere un modem 56 k

devo dire comunque che mi ha colpito favorevolmente ....
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 20:52   #30
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
si a pensarci bene lo avevo provato anche io opera era + scattante ma non di molto e sopprattutto non os... vabbè cmq si può fare ora è anche free
come im mi sa che l'unica è kopete.. o magari sim

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 08:30   #31
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
E' uscita la nuova versione 2.2 di Damn Small Linux ....

Il progetto è davvero attivissimo ...

a breve cerco di aggiungere in prima pagina l'elenco dei software leggeri utili ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 18:51   #32
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
aggiunta la sezione sui software leggeri ... per ora un pò scarna ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 23:47   #33
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Ho provato la versione live di Damn Small Linux su un vecchio Pentium 200 MMX con 64 MB di ram EDO e non mi ha molto entusiasmato...poco reattiva nell'aprire i programmi, la navigazione internet con Dillo (a parte le limitazioni di visualizzazione...Firefox cmq è troppo pesante...) era davvero penosa . Lo scrolling delle pagine era piuttosto scattoso (il muletto monta una Matrox Millenium II PCI 8 MB)...a breve penso di provare la Slax Popcorn...
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:18   #34
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Ho provato la versione live di Damn Small Linux su un vecchio Pentium 200 MMX con 64 MB di ram EDO e non mi ha molto entusiasmato...poco reattiva nell'aprire i programmi, la navigazione internet con Dillo (a parte le limitazioni di visualizzazione...Firefox cmq è troppo pesante...) era davvero penosa . Lo scrolling delle pagine era piuttosto scattoso (il muletto monta una Matrox Millenium II PCI 8 MB)...a breve penso di provare la Slax Popcorn...
sinceramente mi sembra strano .... quale versione hai provato ...
soprattutto l'hai installata o l'hai provata live ?
considera che come live è nettamente più lenta ( come tutte le live )

io l'ho provata installata su un pc pentium 100 con 40 mb di ram e ti posso assicurare che gira decentemente quindi sul tuo dovrebbe andare meglio ...

comunque facci sapere come va la slax se la provi
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 10:04   #35
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Momentaneamente il muletto è senza hard disk per cui l'ho provata live...appena ne trovo uno libero (di piccolo taglio) faccio un pò di prove...dite che lo scrolling delle pagine sarà meno "scattoso"? Grazie
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 10:29   #36
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Momentaneamente il muletto è senza hard disk per cui l'ho provata live...appena ne trovo uno libero (di piccolo taglio) faccio un pò di prove...dite che lo scrolling delle pagine sarà meno "scattoso"? Grazie
sicuramente ...

tieni conto che damn small è piccolissima quindi ti basta pochissimo spazio ...anche 2,1 Gb (visto che lo vendi )
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 12:07   #37
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Mah... DSL non mi era sembrata lenta. Su quei pc prova a installare win95/98, cioè un S.O. pensato per quelle risorse: risponde più o meno allo stesso modo. Insomma, non è DSL ad essere lenta, ma i pc di cui stiamo parlando. E' chiaro che i pc attuali, con abbondanza di Ghz e i Gbyte, rispondono più velocemente... La scattosità dello scrolling penso comunque che sia dovuta al fatto che non viene usata alcuna accelerazione della scheda video, perchè per una maggiore compatibilità il sistema video di DSL usa direttamente il frame buffer (mi pare, non vorrei dir cazzate). Anche su un pc attuale, senza i driver della scheda video, lo scrolling va a scatti.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 12:36   #38
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Mah... DSL non mi era sembrata lenta. Su quei pc prova a installare win95/98, cioè un S.O. pensato per quelle risorse: risponde più o meno allo stesso modo. Insomma, non è DSL ad essere lenta, ma i pc di cui stiamo parlando. E' chiaro che i pc attuali, con abbondanza di Ghz e i Gbyte, rispondono più velocemente... La scattosità dello scrolling penso comunque che sia dovuta al fatto che non viene usata alcuna accelerazione della scheda video, perchè per una maggiore compatibilità il sistema video di DSL usa direttamente il frame buffer (mi pare, non vorrei dir cazzate). Anche su un pc attuale, senza i driver della scheda video, lo scrolling va a scatti.
Infatti penso anch'io sia così...la scheda video non usa alcuna accelerazione hardware, gli unici vantaggi che potrei avere nell'installarla nell'hd sono una maggiore risposta all'apertura dei programmi visto che viene usato il disco fisso per aprirli e non il cd/dvd. Vabbè credo che lascierò win 98 che va molto bene...si fà per dire

P.S. A breve la prova di Slax Popcorn live
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:02   #39
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Che abbia bisogno di seguire queste procedure ed aggiornare il bios della Millenium II ???
http://it.tldp.org/HOWTO/Framebuffer-HOWTO-5.html
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:44   #40
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
La slax Popcorn non vuole saperne di avviarsi...dà uno strano errore (ora non ricordo quale) dopo essere entrato in ambiente grafico con startx...per adesso visto che non ho molto tempo per fare altri test ci lascio win 98 che sfrutta appieno l'hardware
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v