Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2003, 16:56   #1
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
Alternative a ACDSEE

che acdsee sia un programma completo non c'è dubbio ma è veramente troppo lento ad aprirsi!!!!
qualcuno ha alternative utili da consigliarmi?
ultimamente ho provato slowview: sicuramente molto veloce ma quando scorro le immagini di una cartella non riesco a lasciare il programma sempre a tutto schermo ma questo si adatta ogni volta alla dimensione dell'immagine, per lasciarlo a tutto schermo devo mettere l'opzione che ingrandisce la foto e te la fa vedere troppo zoomata
ci sono altri soft validi per vedere e scorrere immagini con lo scroll del mouse velocemente ? o qualcuno sa come risolvere il problema con slowview o magari come velocizzare acdsee???
thx
ciauzzz
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 17:28   #2
lurker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 63
Re: Alternative a ACDSEE

Puoi provare con Irfanview o anche con Xnview.
Sono tutti e due freeware e molto completi.
lurker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 17:58   #3
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
metti la versione 3
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 18:53   #4
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
www.photodex.com

c'è compupic
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 01:19   #5
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
grazie a tutti ragazzi
avevo pensato anche io di tornare alla mitica e veloce versione 3 di acdsee cmq adesso provo tutti i soft che mi avete consigliato
ciauzzz
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:12   #6
shivag
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
ciao....vedi che acdsee è perfetto....bisogna solo settarlo a dovere....
poi aspetti un attimo che carichi le immagini in cache....e nn avrai più problemi di velocità.....aprirai tutte le immagini in modo quasi automatico...(io lo uso costantemente per jpeg da 3mb---uncompressed 17mb)e va che è una favola.....

bosogna solo saper settare i vari programmi in modo adeguato per le proprie esigenze....

per la cronaca io uso acdsee 5 in inglese...

(abilita i file*.ion,permettigli di caricare l'immagine successiva..e di tener in memoria quella precedente...)
prova un pò..e poi mi fai sapere....

ACDSee....rimane il migliore in assoluto come image manager.......
shivag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 12:11   #7
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
concordo pienamente con te sul fatto che acdsee rimanga il migliore come image manager ma mi danno un pò fastidio quei troppi secondi(nella versione 5)che impiega ad aprirsi quando faccio doppio clic su un immagine!!!!so che sono sciocchezze...però se si aprisse istantaneamente sarebbe meglio no?
cmq ripeto è un soft ottimo!
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 15:25   #8
shivag
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
scusami.....,ma per dover di cronaca....
a me per esempio impiega 0.3/0.4 secondi ad aprire immagini di 2.5mb....

ovviamente....settato a dovere....

(cmq io ho xp1800+..e 512mb ram ddr...,ma è lo stesso su un pentium IV1400 e 256mb di ram normale..)

impiega qualche momento in più solo quando apro un'immagine per la prima volta...poi è sempre instantaneo....edanche la creazione delle anteprime con XP Prof....

secondo me...ritorno a dire....devi settarlo bene....
shivag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 22:33   #9
kreon
Senior Member
 
L'Avatar di kreon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cremona
Messaggi: 1686
ma voi come l'avete settato???
kreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 19:51   #10
Bibux76
Member
 
L'Avatar di Bibux76
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Coriano (Rimini)
Messaggi: 87
Sono d'accordo col dire che AcdSee è perfetto con una precisazione... comincia ad avere troppa roba... fino ad un paio di versioni fa, faceva il suo lavoro di visualizzatore, ora vuole fare troppe cose...
a discapito delle prestazioni e su grandi quantità di immagini... qualche volta... ciocca!

Io sono passato ad Irfan View (che tra l'altro è free) ed ha un sacco di plug-in per visualizzare immagini, video (al posto del pesantissimo Win Media Player) e i file musicali (anche se Winamp 3 con skin mmd3 rules) .
Le performance sono comunque buone e c'è anche la dll per l'italiano.
__________________
Se tutto quello che hai è un martello... tutto ti sembrerà un chiodo da battere.
Bibux76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 21:11   #11
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Io uso da sempre ACDsee v3.0, anche sotto WinXP.
Ho provato le versioni seguenti appena sono uscite, ma non c'è verso: sono comunque più lente ad aprirsi quando si doppio-clicca su un file, e anche per me questo è il problema principale. Poi la cache "in avanti" ed "all'indietro" è una cosa ottima, che va assolutamente attivata, ma ovviamente non risolve il "nostro" problema.
Mi sono forzato ad utilizzare la 5.0 per qualche mese, proprio per vedere se qualche nuova funzionalità mi tornava utile, ma niente: disinstallato tutto, sono tornato al v3.0.

Al limite prova anche la v2.41 (se la trovi), non ricordo che differenze mostrasse rispetto alla 3.0.

Ciao!
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 22:33   #12
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
perfettamente in linea con rbianco
disinstallato acdsee 5 e reinstallata la versione 3
cmq sono curioso di provare irfanview
ps:come mai quando mi si apre acdsee 3 mi carica tutte le plugin, prima non me lo faceva!!!come si fa a disabilitare stò caricamento delle plugin in apertura???
thx ciauzzz
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 22:37   #13
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Boh?! Neanche so cosa siano i plugin di ACDsee!
Lo uso molto "set it and forget it"... installato, impostato, e basta.
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 23:35   #14
shivag
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
boh...non lo so...forse mi trovo a fare l'avvocato del diavolo......
ma io ...ora come ora...,e nella mia situazione,....non lo cambiarei con nessun programma......

o meglio diciamo che se mi trovate un programma....che:
-rinomina,ruota,ridimensiona,converte in serie immagini......
-crea provini a contatto...
-crea pagine web con tanto di thumbnail e link ad immagine grande....
-crea slide show
-mi permette di avere un'anteprima di una cartella contenente 600/700 foto per un totale di 1.2/1.3 Gb in modo instantaneo (qualche secondo in più solo nel caso sia la prima volta che visualizzi le foto)
-stampa
-ti permette di far aquisizione....
-gestire file multimediali...
e non mi dilungo sulle funzionalità minori.....

beh....allora sono disposto a cambiare immediatamente programma......,ma fino ad allora .....secondo me ACDSee...non ha rivali.....
shivag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 12:40   #15
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originally posted by "shivag"


ACDSee....rimane il migliore in assoluto come image manager.......

il top è thumbs plus , io uso ancora la versione che avevo sul win3.1, e per le cose più sofisticate uso la versione 5
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 16:02   #16
nnbo
Member
 
L'Avatar di nnbo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 74
D'accordo con voi: cancellate le versioni successive e utilizzo la versione 3.1

Forse meglio è solo ULEAD Photo Explorer 8.
nnbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 12:35   #17
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6814
interessa anche a me un programma BUONO e freeware per visualizzare le immagini dal momento che sto cercando di eliminare tutto il software shareware o simili dal mio pc..ci sto riuscendo ma non ho trovato ancora niente meglio di acdsee. ah,uso la versione 2.43 e va benissimo
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 22:01   #18
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
Quote:
Originally posted by "McAuriel"



ma non è freeware
lo diventa
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 13:53   #19
SeMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milANO
Messaggi: 196
Quote:
Originally posted by "Marco.exe"



lo diventa
ig: ig:
SeMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 16:42   #20
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Ciao,
da qualche giorno sto provando la nuova versione di XnView, ovvero la 1.61 uscita il 23/05/2003

Devo dire che è un software molto leggero (con 11.95 MB di spazio occupato sull' HD ), gradevole nell' aspetto, ben supportato grazie al newsgroup proprio e localizzato in italiano...

Alla prossima!
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v