Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2005, 11:15   #941
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
P.s: ma nache la vostra scheda madre quando togliete tensione e la rimettete parte da sola? L'opzione del bios sulla mancanza i corrente l'ho impostasta su alwais off
La scheda mi riparte da sola solamente quando ridò corrente dopo aver azzerato il cmos oppure tolto la batteria. Se spengo solo l'interruttore dell'ali o se stacco il cavo invence non parte mica.
Comunque per verificare le batterie non si deve solamente toglierle e metterle senza alimentazione, bisogna prima scaricare la tensione premendo il pulsante di accensione del computer. Anche se non è alimentata le ventole girano lo stesso e quindi la presenza di tensione, seppur minima, può fare memoria.
Sicuramente bisogna approfondire il discorso ma voglio far presente a tutti che sulla MSI K8N Neo2 Platinum, dove peraltro non esistono problemi ne con Winchester ne con Venice, il bios è soggetto comunque a errori imputabili forse a effetti memoria di qualche tipo. Infatti i valori rilevati dai programmi di diagnostica e monitor ambientali sono differenti se si prova a riavviare il sistema. Personalmente credo che il Core Cell, ma non è da escludere nemmeno il bios (inteso come integrato), sia il responsabile di quanto accade.
Sinceramente mi piacerebbe che relazione intercorre tra questi due inquilini delle nostre mobo.
Tornando poi al discorso del processo produttivo, è risaputo che riducendo la dimensione dei transistor possono aumentare i fenomeni di elettromigrazione o di sensibilità elettromagnetica.
E' per questo che la Nasa usa ancora i Pentium 1 sullo Shuttle!
Scherzi a parte, non è una cosa da sottovalutare.
Il problema è con i CBBID e forse anche sui Venice ( ma qui sul forum nessuno però ha ancora avuto dei problemi )e sostanzialmente differiscono dai predecessori principalmente per i 0,09 my.
Per ora non ci resta che fare delle gran prove ma ripeto, dubito che la cosa potrà essere corretta da MSI.

Spero di sbagliarmi
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:30   #942
_. SLM ._
Senior Member
 
L'Avatar di _. SLM ._
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
... Il problema è con i CBBID e forse anche sui Venice ( ma qui sul forum nessuno però ha ancora avuto dei problemi )e sostanzialmente differiscono dai predecessori principalmente per i 0,09 my.
Per ora non ci resta che fare delle gran prove ma ripeto, dubito che la cosa potrà essere corretta da MSI.

Spero di sbagliarmi
Sinceramente ho smesso anch'io di credere che MSI possa risolvere via bios perché ha avuto tutto il tempo per farlo e finora neppure una parola ufficiale sul problema. Ovvio, ci spero, ma non ho moltissima fiducia.

Quello che dici sui CBBID e Venice è giusto in parte, in quanto è vero che la differenza principale coi NewCastle sta nei 90 e 130 nanometri, ma è anche vero che le MSI con i Winchester più vecchiotti tipo CBBHD, anche loro a 90 nanometri, non hanno problemi.

Da noi nessuno ha ancora fatto prove, mi pare rubex stia testando un Venice su MSI, ma ti rimando al link che ho postato appena sopra: un utente ha provato i Venice 3200+ e purtroppo ha riscontrato gli stessi problemi dei CBBID Winchester.

Insomma... sempre più un mistero.
_. SLM ._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:35   #943
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
Quote:
Originariamente inviato da _. SLM ._
Da noi nessuno ha ancora fatto prove, mi pare rubex stia testando un Venice su MSI, ma ti rimando al link che ho postato appena sopra: un utente ha provato i Venice 3200+ e purtroppo ha riscontrato gli stessi problemi dei CBBID Winchester.

Insomma... sempre più un mistero.

Ancora la cpu deve arrivare, spero domani.
Cmq la cosa è mooolto altalenante, in quanto il prob non si presenta su tutte le schede.
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:54   #944
Q_Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Q_Zero
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1359
dove trovo i driver 64 bit da mettere su floppy per sata nforce 3 ??
__________________
i7.7820x - Evga X299 Micro2 - 16GB TridentZ - Evga Gforce RTX2070 XC
Affari conclusi con: radoxis86 - finger roll - Nemesis2 - dlenoc - Fillo1 - jluk - JüN1oR - wolfnyght - Jap2 - gigino85 - Igor_giova - Caridorc - umbi1988 - ciccio_80 - xquadx - CBR900cc - Mister D - barcar70 - MEGABRUNEZ - Warioland e tanti altri .... !! tutti positivamente !!
Q_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 12:42   #945
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
ho fatto ancora altre prove:
Senza batteria la situazione non cambia arrivo massimo a 229 di fsb ed in alcuni casi no fa il post.
Ho anche provato a spostare la ram ad andare in single chanel, ma niente
Ho provato un alimentatore da 550W atx 20Pin e cin il -5V non cambia una mazza.
Ho provato ad impostare i timing delle ram come me li imposta la gigabyte messa su auto a 250x10 ma niente.
Ho provato a farla partire senza nessuna periferica solo mobo ram e skvideo, provando il selettore per lo sli sia in signle che i sli ma niente
Tutte le prove da me elencate sono state fatte in tutte le combinazioni possibili.

Una cosa strana che ho notato e che con il pc senza batteria il bios non mi avvisa che la batteria e scarica e non mi da nemmeno il solito messaggio di premere f1 per continuare.
Fra le altre cose a prescindere che resetto il bios o meno se stacco e riattacco l'alimentazione il pc parte da solo e la relativa voce nel bios e impostata in modo corretto.
Ciao a tutti
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 13:44   #946
_. SLM ._
Senior Member
 
L'Avatar di _. SLM ._
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da rubex
Ancora la cpu deve arrivare, spero domani.
Cmq la cosa è mooolto altalenante, in quanto il prob non si presenta su tutte le schede.
Ma... se non sbaglio si presenta su tutte le schede (indifferentemente) se abbinate ad un Winchester CBBID.

Aspettiamo fiduciosi i tuoi risultati!
_. SLM ._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 00:19   #947
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
In attesa che mi arrivi il venice 3200+ , ho rinunciato a fare le prove, ma non a tenere il pc overclokkato , utilizzando una serie di software adesso appena entro in windows il mio pc sta a 250X10 con moltiplicatore ht a 4x e ram in sincrono, ed in piu ho anche attivo il cnq .
Se vi interessa sapere la soluzione da me adottata chiedete pure che scrivo una mini guida.


__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 06:15   #948
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Se vi interessa sapere la soluzione da me adottata chiedete pure che scrivo una mini guida.
Bene! anche io ho fatto le mie prime prove di overclock!(da profano)
Ahimè ricando nella fascia 219x11 tra l'altro instabile ( sarà la Ram ?? )
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 08:35   #949
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Ragazzi ho ricevuto la risposta alla mia e-mail da parte di msi sul problema dei 219 e sono sbalordito, vi allego il testo da me inviato e la loro rispota:

Dear Sir/Madam,

Thank you for contacting MSI Technical Support.



Regarding to your concern, we are sorry to say that this board can not support you memory, we would suggest you try to change another memory refer to out rest report below,
http://www.msi.com.tw/html/products/...125/memory.pdf.
This motherboard is designed to support overclocking.
However, please make sure your components are able to tolerate
such abnormal setting, while doing overclocking. Any attempt
to operate beyond product specifications is not
recommended. We do not guarantee the damages or risks
caused by inadequate operation or beyond product
specifications.
Please feel free to let us know if you still have any further issues or inquiries.
Best regards,
MSI Technical Support
-----Original Message-----


Dear Sirs of Msi,
I purchase your product Motherboard K8N Neo4 Platinum/SLI. I would ask you why I don't manage to go over 219 of FSB with this product.
My CPU is able to work at 290 FSB, like I tested in other products, like as Gigabyte K8NXP-SLI.
Is there anything I can try to let your motherboard arrive to those levels?
My configuration is:
- Motherboard K8N Neo4 Platinum/SLI
- AMD Athlon 64 3500+
- RAM 2x512 corsair twinix pc 4800
- Video card 2x MSI NX 6600 GT in SLI

Thank you for your kind answer.

Che dire non ho parole secondo loro il problema e dato da un incopatibilità con la ram,la cosa mi sembra un pò assurda visto che in questo momento sto scrivendo tenendo il pc settato a 250X10 con ram in sincrono (ovviamente valore raggiunto via software) e fra le atre cose la mia ram e si corsair pc 4400 ma sulla ram e attaccato l'adesivo delle pc3200 che figurano nella lista di compatibilità da loro inviatami, fra l'altro a questo punto se mettessi la ram in asincrono il pc dovrebbe partire invece niente.
Sono disgustato
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:50   #950
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Inviterei tutti quelli che hanno il problema dei 219 di htt di fare una mail a msi per vedere cosa rispondono,magari riusciamo a tirargli fuori qualcosa, e mi raccomando specificate la Vs configurazione.
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:52   #951
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Bene! anche io ho fatto le mie prime prove di overclock!(da profano)
Ahimè ricando nella fascia 219x11 tra l'altro instabile ( sarà la Ram ?? )
Prima di dire che rientri nella fascia dei 219 ti consiglierei di provare a diminuire il moltiplicatore ht a 4 e di impostare il molti della cpu a 10 e provare a salire a passi da 5Mhz alla volta da biso, per sicurezza imposta le ram in asincrono cosi si capisce se sono loro il problema.
Ciao
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:20   #952
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Prima di dire che rientri nella fascia dei 219 ti consiglierei di provare a diminuire il moltiplicatore ht a 4 e di impostare il molti della cpu a 10 e provare a salire a passi da 5Mhz alla volta da biso, per sicurezza imposta le ram in asincrono cosi si capisce se sono loro il problema.
Ciao
Grazie per le dritte!
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:23   #953
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Grazie per le dritte!
Ovviamente facci sapere come va e descrivi le prove che hai fatto in maniera dettagliata.
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:14   #954
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
In attesa che mi arrivi il venice 3200+ , ho rinunciato a fare le prove, ma non a tenere il pc overclokkato , utilizzando una serie di software adesso appena entro in windows il mio pc sta a 250X10 con moltiplicatore ht a 4x e ram in sincrono, ed in piu ho anche attivo il cnq .
Se vi interessa sapere la soluzione da me adottata chiedete pure che scrivo una mini guida.


Bravo, anzi bravissimo. Ora però sono curioso di sapere come ci sei riuscito. Ti invito quindi a fare una mini guida come hai proposto. Riguardo al discorso delle batterie non ho fatto più prove oltre quella dopo di te. Poi ho visto i tuoi post e forse ci siamo illusi di aver trovato una risposta. Non è forse tanto il voltaggio della batteria, ma il semplice fatto di staccarla e smemorizzare il bios ti concede, al primo avvio successivo, di salire un po' di più di fsb.
Comunque il fatto che tu sia arrivato a 250 mhz via software dimostra che i problemi risiedono nel Bios o nel Core Cell.
Io sono arrivato massimo a 235mhz senza prob. ma a 238 mi da errore nel file system durante il caricamento e a 240 s'inchioda sul raid manager nvidia all' avvio. Forse è un problema di ram scarse e provandoci le Vitesta magari sale ancora.

Boh ! Sono quasi pentito di non aver preso la DFI Lanparty-DR. Ero indeciso e poi ho preso MSI memore della Neo2 Platinum che è grandiosa. Poi ho scelto questa anche per via della SB Live!( La DFI monta ALC 650 sul Karajan, Bleah!- manco L'ALC 850 hanno montato per risparmiare) e ho dovuto anche prenderci un Tagan per farla andare.
Quando prendo la vga PCi-E ci metterò su il Newcastle 3500+ così almeno mi godo un po' anche le memorie.
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:17   #955
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
stasera al massimo domani faccio la mini guida,per adesso sono un pò inkasinato.
Hai letto la risposta ridicola che mi ha dato msi?
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:55   #956
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
sono riuscito a buttare giù due ridhe veloci, spero vi siano chiare, ho allegato anche un paio di immagini, per adesso non ho il tempo di realizzare la guida in maniera completa e dettagliata come avrei voluto:

Questa guida ha lo scopo di aiutare i possessori delle schede madri Msi con chipset Nforce4 che non riescono a superare i 219 di htt via bios ma che da windows arrivano tranquillamente a bus elevati.
Innanzitutto bisogna procurarsi tutti i software necessari:
• Clockgen (http://www.cpuid.org/clockgen.php)
• Nvidia Ntune (http://www.nvidia.com/object/ntune_2.05.09.html)
• RightMark Cpu clock utility (http://cpu.rightmark.org/download.shtml) da utilizzare se si vuole attivare il cool and quiet.

La prima cosa da fare è trovare il limite del processore utilizzando l’utility clockgen, ricordatevi di impostare prima da bios il moltiplicatore per ht a 4X/3X in base alle frequenze di htt che si intendono raggiungere (ricordatevi che bisogna sempre rispettare la seguente equazione: Htt X moltiplicatore HT = circa 1000).
Una volta raggiunto il limite di overclock desiderato ed essersi assicurati che il pc sia stabile aprite il software ntune di nvidia che si presenterà con la seguente schermata:



Adesso premete il tasto evidenziato dalla freccia rossa per ritrovarci nella seguente schermata:



Premete il tasto evidenziato dalla freccia rossa per salvare il profilo dell’overclock precedemente creato con clockgen.
Importante:effettuate l’overclock con clockgen in quanto Ntune permette di impostare l’htt a 250Max, mentre se superate i 250 di htt con clockgen all’avvio di Ntune vi ritroverete come fondo scala dell’htt il valore impostato con clockgen.
Fatto questo inserite nell’esecuzione automatica il collegamento al file NVprofile.exe che trovate nella cartella di installazione di Ntune.
Avviate Nvprofile:
Ed impostatelo a in maniera che all’avvio di windows carichi il profilo precedentemente creato con ntune. Avviate il profilo ed il gioco e fatto al prossimo riavvio il pc si avviera con i parametri di overclock da voi scelti.
In ultima analisi se volete attivare il cool and quiet vidimando al seguente post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436

con la semplice differenza di deselezionare la voce restore Cpu default on exit.

Per qualunque chiarimento resto a vostra disposizione.
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 13:00   #957
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
stasera al massimo domani faccio la mini guida,per adesso sono un pò inkasinato.
Hai letto la risposta ridicola che mi ha dato msi?
Si l'ho letta !! Roba da non credere. Sono le risposte tipiche che di solito danno anche i call center dopo 20 minuti di attesa (e di bolletta).
Non credere, il compito di rispondere a queste mail lo affidano a qualche gonnella seduta dietro un computer e pagata per mandare risposte standardizzate e prive di logica a tutte le mail di rompi@alle che chiedono qualcosa. Il fatto è che se anche le mobo hanno un difetto ( più o meno importante a seconda dell'utilizzo ) che non ne pregiudica il corretto funzionamento, in modo standard, non esiste la condizione per dover attivare RMA o richiami e sostituzioni di alcun tipo. Che poi loro, quando le features extra funzionano per davvero (nel caso di MSI solitamente anche molto bene direi), ne facciano il cavallo di battaglia, semplicemente è marketing.
Se leggi bene la lettera ti da addirittura l'idea che l'overclock sia una procedura da sconsigliare!!
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:09   #958
_. SLM ._
Senior Member
 
L'Avatar di _. SLM ._
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 316
Ciao Legolas, ho letto la risposta del signor msi... che dire, sconcertato.
Inutile dire che chi l'ha scritta o non ne capisce molto o non sa cosa risponderti.
Incredibile è però che ti abbiano detto:

This motherboard is designed to support overclocking.

e due righe sotto

Any attempt to operate beyond product specifications is not
recommended. We do not guarantee the damages or risks
caused by inadequate operation or beyond product
specifications.


Delle due l'una, o la motherboard è progettata per supportare l'overclock, o non lo è. Che non vengano a dire lo è ma non devi farlo perché si fanno ridere dietro
Sempre più ridicoli.

Da parte mia avevo ordinato proprio una MSI Platinum, ma quando sono venuto a conoscenza del problema in questione ho bloccato l'ordine appena in tempo.
E ora sono in attesa di qualche novità da parte di MSI.
Se la situazione dovesse continuare così credo proprio che sarò costretto ad orientarmi su un'altra scheda. Mi spiace perché, discorso 219 MHz a parte, ritengo che questa sia davvero ottima.
_. SLM ._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:36   #959
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da _. SLM ._
Ciao Legolas, ho letto la risposta del signor msi... che dire, sconcertato.
Ragazzi non dobbiamo perdere di vista la signora MSI, colosso taiwanese.
E' normale il loro atteggiamento ( comunque da menefreghisti! ) in funzione dalla loro struttura. Non c'è da stupirsi.
Comunque non lo appoggio.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 18:20   #960
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Provare a diminuire il moltiplicatore ht a 4 e di impostare il molti della cpu a 10 e provare a salire a passi da 5Mhz alla volta da bios, per sicurezza imposta le ram in asincrono cosi si capisce se sono loro il problema.
Ciao
Ho provato ma quando supero la soglia dei 220 non parte e devo resettare il bios.
Devo chiederti però dove devo impostare la RAM in asincrono, Quale è la voce?
Ho notato che quando ho messo HT a 4x , Core center mi gestiva la velicità delle ventole in tempo reale, in base alle impostazioni che decidevo. Cosa che con HT 5x non fà , e mi trovo la CPU a 48°C e la CPU FAN a 1080 rpm ( Ti sembra normale?). Se lo lascio impostato a 4x HT ho un decadiemto delle prestazioni?
Un utlima cosa, visto che ho una ISDN , per testare la stabilità del PC posso usare SuperPI ??
Scusa le domande. ( capisco che voi viaggiate ad altri livelli )
Ciao e grazie ancora.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v