|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Prima, avevo il bel pannello superiore, con i menù ed i vari gadget... Dopo che ho installato il pacchetto Gnome (come indicato da un sito, col comando "sudo apt-get install gnome-session-fallback") i menù sono riapparsi, ma sono scomparsi i vari gadget Eventualmente posso chiederti dei consigli in PM? Così non inquiniamo il topic, e mi sembri molto molto più ferrato di me su Linux |
|
|
|
|
|
|
#602 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Ti consiglio di provare ad aggiornare i drivers USB 3.0, link in prima pagina, e giusto qualche giorno fa è uscita una nuova versione |
|
|
|
|
|
|
#603 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
E cmq tu hai isntallato gnome 3 fallback, che è una mezza cagata (gnome 3 reimpiastricciato per farlo sembrare simile al 2), avresti dovuto installare gnome 3 |
|
|
|
|
|
|
#604 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
ma conviene reinstallare windows pulito? a me le app dell non davano tanto fastidio...
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB |
|
|
|
|
|
|
#605 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Io ho una chiavetta usb 2 che va a 3 mb/s ed un altra usb2 che va a 10 mb/s ...dipende da come è fatta la chiavetta. E cmq le chiavette sono sempre molto più lente degli hard disk. Chiavette che vanno a 25 mb/s reali come dice tennic, ci sono ma sono molto rare e costose..e sono tranquillamente anche usb 2.0... |
|
|
|
|
|
|
#606 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Ma torniamo al punto che, Ubuntu ha avuto la sua diffusione perchè anche un niubbo di Winzozz riusciva ad installare ed usare Linux senza problemi... Dopo queste ultime mosse da parte di Ubuntu, ha sicuramente perso tutte queste persone che non erano più in grado di gestire la cosa... Io stesso, che non sono proprio a zero, e mi muovo bene con il terminale, come vedi ho fatto una cosa sbagliata (seguendo indicazioni sui forum)... Immaginiamo chi non hai mai neanche aperto il terminale Alla fine, per avere tutti i vantaggi grafici che avevo con ubuntu fino alla 10.x (sino alla 11.04 se sceglievo "interfaccia classica"), e quindi tutti gli effetti compiz che funzionano perfettamente, e magari anche i pannelli in alto con i gadget integrati, (ed ovviamente avere meno rogne possibili, come era il "vecchio" ubuntu), cosa dovrei mettere? Ubuntu ed installarci poi gnome? Oppure Mint DE o Ubuntu edition? |
|
|
|
|
|
|
#607 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB |
|
|
|
|
|
|
#608 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Se invece vuoi pacchetti aggiornati, o installi debian testing come ho fatto io (l'installe grafico nn funziona, devi usare quello testuale) però non è così "banale" da usare e configurare. Oppure mint-ubuntu che come sai non è rolling. |
|
|
|
|
|
|
#609 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Qualche tempo fa avevo postato il grafico del mio WD USB 3.0... Ed anche quello di un 2.0... Purtroppo, l'USB 2.0 dovrebbe avere una banda di 480 mbit, ma purtroppo il tipo di comunicazione non è molto efficiente, e gli apparati (tutti) si fermano a circa il 50% di questo valore, quindi a circa 30 MB/s @LYDSER: devi vedere tu cosa ti conviene fare... Se le app DELL non ti danno fastidio, puoi anche non formattare... I driver USB 3.0 si aggiornano al volo, non è necessario neanche il riavvio (magari è consigliabile farlo)... L'unica raccomandazione è scollegare ogni periferica da quelle porte durante l'aggiornamento |
|
|
|
|
|
|
#610 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
La datatraverl g3 ce l'ho pure io. Se ti scrive a 5 mb/s è una forza |
|
|
|
|
|
|
#611 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
be così perdo tipo le iconcine dell'aumento volume e altra roba dell giusto? una volta ho installato in un acer windows liscio e caricava sempre come se mancasse qualcosa... ps: non riesco a installarlo, non ci entra fisicamente nello slot, devo fare qualcosa? online non ho trovato mezza informazione al riguardo! ok ho spostato le vitine... il punto è che windows non me lo riconosce...ho messo modalità AHCI sulle sata (era già messo)....
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB Ultima modifica di LYDSER : 10-01-2012 alle 15:56. |
|
|
|
|
|
|
#612 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Considerando che è una chiavetta senza tante pretese, e decisamente economica, si è attestata su una lettura media di 24.02 MB/s e scrittura 5.576 MB/s... Invece la Sony, sempre da 16 GB, 30.91 MB/s in lettura e 8.557 MB/s in scrittura Infine, la corsair Flash Voyager 16 GB, la più "vecchia" che ho (2 anni), 24.14 MB/s in lettura e 7.031 MB/s in scrittura Quindi, a prescindere dall'interfaccia USB, coem dice HariSeldon, chi fa la differenza è il controller ed i chip di memoria... L'interaccia dice quanta è larga l'autostrada, ma il controller ed i chip dicono quante macchine metterci dentro Sicuramente, quando prenderò una chiavetta USB 3.0, pretenderò velocità superiori ai 30 MB/s in lettura, ed in scrittura quanto più possibile, altrimenti tanto vale prendo una USB 2.0 |
|
|
|
|
|
|
#613 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#614 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
il punto è che quando riavvio il tutto è stato installato correttamente ma non è riconosciuto da windows...ho fatto il test per le prestazioni e tutto, non mi riconosce neppure l'nvidia in quel test.... ok tramite gestione dischi l'ho formattato ed ora è riconosciuto... ma come faccio a indicarlo come disco primario e impostare file di paging e disabilitare ibernazione e altra roba indicata? ho letto questo...serve? http://www.nexthardware.com/forum/cm...re-un-ssd.html (tra l'altro non mi va il comando su dos)
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB Ultima modifica di LYDSER : 11-01-2012 alle 12:31. |
|
|
|
|
|
|
#615 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 446
|
ragazzi mi date un consiglio su come settare al meglio le impostazioni sul pannello di controllo nvidia.
__________________
My Feedback |
|
|
|
|
|
#616 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
|
|
|
|
|
|
#617 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
Visto che si parla di pendrive USB, quale mi consigliate di prendere?
Ne sto cercando una da 8GB, o meglio ancora da 16GB....ovviamente che non costi molto... |
|
|
|
|
|
#618 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Se vuoi quelle iperveloci devi spendere il doppio o il triplo, ma non penso vadano bene, dopo la tua premessa in fatto di costo Poi, comunque, si guadagnerebbe molta velocità in scrittura ma poca in lettura... Per quanto mi riguarda, quelle che ho vanno più che bene |
|
|
|
|
|
|
#619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
Quote:
Quali marche potrei prendere? Che costi hanno? Ci sarebbe la Crucial (da 8GB però) che costa meno di 14 euro...me la consiglieresti oppure no? |
|
|
|
|
|
|
#620 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Ultima modifica di Tennic : 11-01-2012 alle 23:45. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.




















