Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2011, 20:32   #3461
lupaio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91 Guarda i messaggi
Risulta in produzione sullo stato dei tuoi ordini dal sito Dell? Da me non c'è ancora scritto niente.

Domani li chiamo con aria minacciosa!

Ma sbaglio o il "nuovo" 2,2 GHz è uguale al "vecchio" 2,2 GHz? Quindi oggi ti danno un processore che fino a ieri costava 150€ in più!
Bhè, non è lo stesso.... qualcuno ha già spiegato chiaramente.
Proprio da oggi risulta in produzione.... ma domani proverò a chiamarli
lupaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 20:35   #3462
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da lupaio Guarda i messaggi
Bhè, non è lo stesso.... qualcuno ha già spiegato chiaramente.
Proprio da oggi risulta in produzione.... ma domani proverò a chiamarli
E la differenza quale sarebbe?
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 20:54   #3463
buzzlight
Member
 
L'Avatar di buzzlight
 
Iscritto dal: May 2009
Città: ancona
Messaggi: 246
..

Frequenza a 2.5 GHz Max Turbo Frequency 3.6 GHz
Intel® Smart Cache 8 MB
supporto alle memorie a 1600 Mhz anche se la dell nn le fornisce.

http://ark.intel.com/products/53476/...he-2_50-GHz%29
buzzlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 20:55   #3464
buzzlight
Member
 
L'Avatar di buzzlight
 
Iscritto dal: May 2009
Città: ancona
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91 Guarda i messaggi
Tra l'altro nella mail c'è scritto che i liberi professionisti non hanno il diritto di recesso.
..se hai comperato con P. Iva si, il recesso vale solo per i privati.
buzzlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 21:07   #3465
Gianniko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ulcast Guarda i messaggi
si ma non c'è un equivalente del 2730qm! io l'ho aggiunto con 100 euro.

ora se vuoi avere qualcosa di meglio del 2670qm devi spendere mia pare 270 euro...
Si, il vantaggio maggiore sta nel 2670QM.
Gianniko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 21:15   #3466
Gianniko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91 Guarda i messaggi
Risulta in produzione sullo stato dei tuoi ordini dal sito Dell? Da me non c'è ancora scritto niente.

Domani li chiamo con aria minacciosa!

Ma sbaglio o il "nuovo" 2,2 GHz è uguale al "vecchio" 2,2 GHz? Quindi oggi ti danno un processore che fino a ieri costava 150€ in più!
No, non è la stessa cosa, il "vecchio" 2.2 GHz supporta anche la memoria ram DDR3-1600, mentre invece il "nuovo" 2.2 GHz è migliorato nella frequenza di clock, ma supporta solo la memoria ram DDR3-1066/1333.
Gianniko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 21:17   #3467
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Gianniko Guarda i messaggi
No, non è la stessa cosa, il "vecchio" 2.2 GHz supporta anche la memoria ram DDR3-1600, mentre invece il "nuovo" 2.2 GHz è migliorato nella frequenza di clock, ma supporta solo la memoria ram DDR3-1066/1333.
E inoltre arriva a massimo 3,1 GHz. Beh direi che sono differenze trascurabili.
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 08:07   #3468
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Niente da fare, è già in produzione quindi non lo cambiano.
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 10:53   #3469
ulcast
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Gianniko Guarda i messaggi
Si, il vantaggio maggiore sta nel 2670QM.
Sono ben felice di essere riuscito a prendere il 2730, il 2670 è sicuramente inferiore, basta guardare le specifiche, anche se potrebbero sembrare di pari livello non è così
__________________
Dell Studio 1537 Processore Intel Core 2 DUO P8400 , RAM 4 Gb 800Mhz (2x2GB), Schermo 15.6" WXGA+ Red Swirl by Mike Ming, Palmrest: Fingerprint reader, Scheda Grafica 256 MB ATI MOBILITY RADEON HD, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 6 celle, Tastiera Retroilluminata con layout inglese
ulcast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 11:37   #3470
Cluk
Senior Member
 
L'Avatar di Cluk
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da ulcast Guarda i messaggi
Sono ben felice di essere riuscito a prendere il 2730, il 2670 è sicuramente inferiore, basta guardare le specifiche, anche se potrebbero sembrare di pari livello non è così
Mi intrometto solo per chiarire:

il 2630QM è inferiore al 2670QM,
il 2720QM è superiore al 2630QM e al 2670QM,
ma il 2720QM è stato sostituito dal 2760QM.
Inoltre il 2820QM è stato sostituito dal 2860QM.
Cluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 11:43   #3471
Pingus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Livorno
Messaggi: 400
Sfarfallio monitor

Ciao a tutti, ho acquistato da poco un xps 17 L702x.
i7-2630qm - 8 giga ram - nvidia 555m - schermo full hd - e altre cosette.

Ho cercato su questo forum, ma nessuna risposta in proposito (anche ad altri che hanno il mio stesso problema).

Formattato e reinstallato partizionando l'hdd, installati i driver correttamente.

Se tolgo la corrente e vado a batteria, il monitor ogni tot secondi mi sfarfalla, è come un flash nero velocissimo e poi ritorna tutto ok...questo lo fa in continuazione, mentre alimentandolo a corrente non lo fa (non so dirvi se il problema c'era anche con il sistema preinstallato).

Sapete da cosa puo dipendere?

Se ci sono gia risposte vi chiedo scusa e vi chiedo di fornirmi il link, visto che ho letto molte pagine, ma leggerle tuttte è veramente impossibile.
Pingus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 11:58   #3472
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Pingus Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un xps 17 L702x.
i7-2630qm - 8 giga ram - nvidia 555m - schermo full hd - e altre cosette.

Ho cercato su questo forum, ma nessuna risposta in proposito (anche ad altri che hanno il mio stesso problema).

Formattato e reinstallato partizionando l'hdd, installati i driver correttamente.

Se tolgo la corrente e vado a batteria, il monitor ogni tot secondi mi sfarfalla, è come un flash nero velocissimo e poi ritorna tutto ok...questo lo fa in continuazione, mentre alimentandolo a corrente non lo fa (non so dirvi se il problema c'era anche con il sistema preinstallato).

Sapete da cosa puo dipendere?

Se ci sono gia risposte vi chiedo scusa e vi chiedo di fornirmi il link, visto che ho letto molte pagine, ma leggerle tuttte è veramente impossibile.
Come scritto pochi post fa, non credo sia un problema di driver... Puoi scaricare il cd di ubuntu, far partire il computer con lo stesso, e stare a guardare Se sfarfalla, vuol dire è un problema hardware...
Ritengo, prima di partire con la "formattazione folle", pratica aimè molto diffusa, bisogna cercare di capire da cosa può dipendere il problema, altrimenti si rischia di non risolvere niente e di aver perso solo tempo.
Sarà che col computer ci lavoro e quindi prima di formattare, il che vuol dire salvare i dati, formattare, e reinstallare e riconfigurare tutto, ci penso 10 volte... D'altronde, bisognerebbe formattare solo quando windows ha problemi tali che un ripristino del problema è impossibile o comunque non riporterebbe il computer alle prestazioni originali. Quindi, ne deve valere la pena. E secondo me, per uno sfarfallamento di monitor, non è il caso di formattare... Se è un discorso software, basta disinstallare e reinstallare i driver... Immagino parli di sfarfallamenti del desktop, quindi è la scheda integrata Intel, ed i driver che vanno reinstallati sono quelli Se vuoi fare l'opera completa, esegui una "installazione pulita" (opzione presente in fase di installazione) anche dei driver nvidia. Se nonostante la disinstallazione e reinstallazione dei driver continua a sfarfallare, è inutile formattare, c'è un problema hardware, e non si risolve anche se formatti 15 volte
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:33   #3473
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Per chi, come me, ha il problema dei flash del monitor alimentando il portatile solo con la batteria:

Sembrerebbe proprio un problema di driver. Dico sembrerebbe perché l'ho provato per una mezz'oretta al massimo, ma in quella mezzora non mi è parso che flesciasse.

Basta installare i driver della scheda video Intel riportati sul sito della Dell (mi pare siano datati marzo 2011). Sono antecedenti a quelli in dotazione col portatile, ma pare risolvano.

Se non ho letto male, un altro utente del forum aveva risolto proprio rimuovendo i driver forniti col portatile e installando il più vecchio scaricato sul sito della Dell.

Mi pare che il suo post sia alla pagina 60 di questo thread o una roba del genere
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:35   #3474
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da jax Guarda i messaggi
Per chi, come me, ha il problema dei flash del monitor alimentando il portatile solo con la batteria:

Sembrerebbe proprio un problema di driver. Dico sembrerebbe perché l'ho provato per una mezz'oretta al massimo, ma in quella mezzora non mi è parso che flesciasse.

Basta installare i driver della scheda video Intel riportati sul sito della Dell (mi pare siano datati marzo 2011). Sono antecedenti a quelli in dotazione col portatile, ma pare risolvano.

Se non ho letto male, un altro utente del forum aveva risolto proprio rimuovendo i driver forniti col portatile e installando il più vecchio scaricato sul sito della Dell.

Mi pare che il suo post sia alla pagina 60 di questo thread o una roba del genere
Io invece consiglierei di installare i driver Intel ufficiali, ultima versione, decisamente più recenti sia di quelli presenti nel sito DELL, che di quelli preinstallati Tutte le info nel thread tecnico
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:43   #3475
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Sinceramente ho avuto pochissimo tempo per verificare, infatti in questo weekend credo che mi tufferò a pesce sul portatile proprio per risolvere tutte le magagne e installare tutta la roba dopo averlo formattato.

Per quanto riguarda i driver, la mia filosofia è: se funziona, non rompergli le scatole (ho driver della scheda video vecchi di un paio d'anni nel PC desktop, ma finché riesco a farci girare tutto e non mi creano problemi, non mi interessa aggiornarli... una volta stavo molto più attento a queste cose, poi ho capito che spesso si fanno più danni che altro a toccare ciò che funziona.)

Ovviamente non voglio dire che i driver che hai consigliato tu non vadano bene. Dico solo che i più vecchi sul sito della Dell pare siano migliori di quelli preinstallati col portatile e, se confermato, a me va bene così
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:51   #3476
ulcast
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
ciao a tutti

se a qualcuno può interessare ho chiamato il supporto tecnico dell e mi hanno detto che possono vendere il sintonizzatore tv separatamente. ovviamente scassano un po' perché è complicato da montare. ma gli dici che sei un tecnico (che sia vero o no) e non ti fanno storie.

ovviamente con partita iva.

appena trovo qualcuno con partita iva compro subito.
mannaggia a me che non l'ho messa nel configuratore...
__________________
Dell Studio 1537 Processore Intel Core 2 DUO P8400 , RAM 4 Gb 800Mhz (2x2GB), Schermo 15.6" WXGA+ Red Swirl by Mike Ming, Palmrest: Fingerprint reader, Scheda Grafica 256 MB ATI MOBILITY RADEON HD, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 6 celle, Tastiera Retroilluminata con layout inglese
ulcast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:51   #3477
Pingus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Livorno
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Come scritto pochi post fa, non credo sia un problema di driver... Puoi scaricare il cd di ubuntu, far partire il computer con lo stesso, e stare a guardare Se sfarfalla, vuol dire è un problema hardware...
Ritengo, prima di partire con la "formattazione folle", pratica aimè molto diffusa, bisogna cercare di capire da cosa può dipendere il problema, altrimenti si rischia di non risolvere niente e di aver perso solo tempo.
Sarà che col computer ci lavoro e quindi prima di formattare, il che vuol dire salvare i dati, formattare, e reinstallare e riconfigurare tutto, ci penso 10 volte... D'altronde, bisognerebbe formattare solo quando windows ha problemi tali che un ripristino del problema è impossibile o comunque non riporterebbe il computer alle prestazioni originali. Quindi, ne deve valere la pena. E secondo me, per uno sfarfallamento di monitor, non è il caso di formattare... Se è un discorso software, basta disinstallare e reinstallare i driver... Immagino parli di sfarfallamenti del desktop, quindi è la scheda integrata Intel, ed i driver che vanno reinstallati sono quelli Se vuoi fare l'opera completa, esegui una "installazione pulita" (opzione presente in fase di installazione) anche dei driver nvidia. Se nonostante la disinstallazione e reinstallazione dei driver continua a sfarfallare, è inutile formattare, c'è un problema hardware, e non si risolve anche se formatti 15 volte
Ma anche io lo uso per lavoro (faccio il programmatore), e proprio per questo appena arrivato l'ho formattato, in modo da avere un sistema operativo pulito e primo di tutte quelle cose che non mi servono assolutamente (mcafee, la barra carina con tutte scorciatoie, etc).

Provero ad aggiornare i driver della scheda video intel, prima con quelli ufficiali e poi con quelli piu vecchi presi dal soito e vediamo...

Sinceramente che sia un problema hardware mi semrba veramente strano visto che si verifica solo staccando l'alimentazione.
Pingus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:54   #3478
Pingus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Livorno
Messaggi: 400
Pero pensandoci, se è un discorso di driver, chiunque abbaia scelto di reinstallare tutto il pc (usando i driver su dvd per chi se lo è fatto mandare), dovrebbe riscontrare questo problema...

Siamo cosi in pochi ad averlo?
Pingus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:02   #3479
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Il driver presente sul DVD è più recente di quello scaricato sul sito

Inoltre, anche facendoti mandare i dischi di ripristino, ho scoperto (non vorrei dire una fesseria) che i driver te li devi comunque installare uno a uno con l'apposito DVD, dopo esserti installato Win 7 Premium.

Anch'io credevo bastasse lanciare il DVD di ripristino per riportare la configurazione allo stato di fabbrica del portatile, ma non ci sono riuscito (magari ho sbagliato qualcosa io, non so, anche se con il precedente portatile che ho avuto bastava inserire i DVD e lui ti ripristinava effettivamente il sistema alla configurazione originale, compresi tutti i driver e programmi assortiti)
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:07   #3480
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da jax Guarda i messaggi
Sinceramente ho avuto pochissimo tempo per verificare, infatti in questo weekend credo che mi tufferò a pesce sul portatile proprio per risolvere tutte le magagne e installare tutta la roba dopo averlo formattato.

Per quanto riguarda i driver, la mia filosofia è: se funziona, non rompergli le scatole (ho driver della scheda video vecchi di un paio d'anni nel PC desktop, ma finché riesco a farci girare tutto e non mi creano problemi, non mi interessa aggiornarli... una volta stavo molto più attento a queste cose, poi ho capito che spesso si fanno più danni che altro a toccare ciò che funziona.)

Ovviamente non voglio dire che i driver che hai consigliato tu non vadano bene. Dico solo che i più vecchi sul sito della Dell pare siano migliori di quelli preinstallati col portatile e, se confermato, a me va bene così
Sono d'accordo a metà sulle cose che funzionano non vanno toccate... nei driver, vengono talvolta risolti dei bug (che magari noi non notiamo, ma causano decadimento nelle prestazioni), ed ottimizzati, realizzando un incremento delle prestazioni... Quindi, i pochi driver che aggiorno regolarmente sono appunto quelli della scheda grafica

Quote:
Originariamente inviato da Pingus Guarda i messaggi
Ma anche io lo uso per lavoro (faccio il programmatore), e proprio per questo appena arrivato l'ho formattato, in modo da avere un sistema operativo pulito e primo di tutte quelle cose che non mi servono assolutamente (mcafee, la barra carina con tutte scorciatoie, etc).

Provero ad aggiornare i driver della scheda video intel, prima con quelli ufficiali e poi con quelli piu vecchi presi dal soito e vediamo...

Sinceramente che sia un problema hardware mi semrba veramente strano visto che si verifica solo staccando l'alimentazione.
Sicuri non si tratta della gestione energetica della scheda grafica Intel?

Quote:
Originariamente inviato da Pingus Guarda i messaggi
Pero pensandoci, se è un discorso di driver, chiunque abbaia scelto di reinstallare tutto il pc (usando i driver su dvd per chi se lo è fatto mandare), dovrebbe riscontrare questo problema...

Siamo cosi in pochi ad averlo?
Idem... Potrebbe essere la gestione energetica della scheda grafica intel... Oppure, problema hardware... Moltissimi hanno formattato, ma avete il problema in pochi...


Ma perchè non metti gli ultimi driver Intel presi dal sito Intel? Li stiamo utilizzando in molti, e funzionano divinamente
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v