Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2019, 22:21   #15801
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
COme vanno? ti fregano due anni di garanzia...
la garanzia mi interessa poco, dico a livello di performance
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 23:07   #15802
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
salve a tutti
misa è ora di cambiare l'HHd:
[IMG]https://i.imgur.com/751Udvb.png?1[/IMG]
in effetti ho diversi problemi, anche solo navigando col browser.

stavo pensando di sostitiurlo con un SSD da 500Gb, ma quale?

ho individuato un paio di prodotti:
https://ssd.userbenchmark.com/Compar...28560vsm418385

differenze? (anche garanzia ecc)

da affezionato di WD non posso non chiedervi:

https://ssd.userbenchmark.com/SpeedT...00G2B0A-00SM50

ovviamente il case che ho (firma) non è predisposto per alloggiare ssd, posso metterlo nello slot floppy o comunque serve un adattatore?

ultima domanda:
questi SSd che durata possono avere?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 08:36   #15803
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23528
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
la garanzia mi interessa poco, dico a livello di performance
https://www.tvtech.it/video/2693/ssd...-sulla-durata/

Cercati recensioni sul Samsung 860 QVO. Esempio
https://www.anandtech.com/show/13633...qvo-ssd-review
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 11:26   #15804
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1457
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
salve a tutti
misa è ora di cambiare l'HHd:
[IMG]https://i.imgur.com/751Udvb.png?1[/IMG]
in effetti ho diversi problemi, anche solo navigando col browser.

stavo pensando di sostitiurlo con un SSD da 500Gb, ma quale?

ho individuato un paio di prodotti:
https://ssd.userbenchmark.com/Compar...28560vsm418385

differenze? (anche garanzia ecc)

da affezionato di WD non posso non chiedervi:

https://ssd.userbenchmark.com/SpeedT...00G2B0A-00SM50

ovviamente il case che ho (firma) non è predisposto per alloggiare ssd, posso metterlo nello slot floppy o comunque serve un adattatore?

ultima domanda:
questi SSd che durata possono avere?
Ti rispondo solo per ciò che riguarda l'alloggiamento: non avendo parti in movimento lo inserisci dove vuoi (è uno dei motivi per cui secondo me al giorno d'oggi in un Laptop è OBBLIGATORIO un SSD, te ne freghi di colpi, vibrazioni, tutte cose che con un HDD meccanico ti mettono sempre rischio guasto), ho un muletto funzionante da 4 anni con un OCZ Vertex 2 (comprato usato) da 60 GB posizionato sul fondo del case e fissato con due striscioline di biadesivo. Per un pc muletto non mi andava neanche di spendere per un adattatore, ma trovo la posizione comoda e furba, è lambito dall'aria in entrata dalla ventola frontale e Hard disk Sentinel mi da temperature max in estate di 30°
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 15:32   #15805
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Offerta imperdibile se nuovo corredato di garanzia: prendilo al volo !!!
Perdona l'ignoranza, cosa ha in più rispetto al mio ssd, a parte io taglio di memoria?
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 15:41   #15806
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
mi sa tanto di fregatura....
Perché fregatura? Intendi una partita difettosa?
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 19:07   #15807
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
ciao,
ma che differenza c'è tra il Crucial BX300 e il BX500? Nonostante la numerazione e la data d'uscita, il BX300 costa di più e stando ai benchmark sembra pure migliore:
https://ssd.userbenchmark.com/Compar.../m578496vs3946

Hanno sostituito un prodotto buono (i BX300 stanno uscendo dal commercio) con uno più scadente?
bx500 meglio mx500
poi dipende cosa vuoi farci. per un pc vecchio da resuscitare va ottimamente anche il bx500. il bx300 è ormai superato
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 16:36   #15808
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Per la cronaca, qualche ora fa ho effettuato un secure erase (Sanitization) al Crucial MX500 500GB con cui avevo riportato una write amplification molto elevata su un altro PC, oltre ad averlo installato nel PC che uso personalmente al posto del SanDisk Extreme II 480GB MLC (che ho trasferito nell'altro PC).

Per il momento nessun problema, e write amplification molto bassa (1.16x da quando ho effettuato secure erase e clonato il sistema operativo - Windows 10 al momento).

Le ore di utilizzo però (Power On Hours Count) continuano sempre ad aumentare più lentamente di quanto dovrebbero.



Ed immagino che ora che ho riportato questo improvvisamente il problema riapparirà.


A proposito, il secure erase è un'operazione con il Crucial MX500 che richiede pochi secondi e che causa l'aumento immediato di un ciclo di scrittura (ovviamente). Questi sono due screenshot da Crucial Storage Executive prima ed immediatamente dopo l'operazione.

__________________
~

Ultima modifica di s12a : 25-03-2019 alle 16:42.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 16:48   #15809
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Raga ci sono ancora giro, a prezzi umani , ssd con memorie slc o mlc ?

Grazie
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 17:07   #15810
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
A meno di orientarsi verso modelli di generazioni passate, forse c'è ancora qualcosa fra i modelli enterprise/datacenter, ma anche lì oramai sembrano essere diffuse le memorie NAND 3D TLC sui modelli di fascia entry e media, quando non QLC per carichi prevalentemente in lettura (WORM / Write Once, Read Many).

Prezzi umani, forse nell'usato: difficile che un utente normale usuri completamente un SSD MLC di discreta capienza.

Questo è il mio da 480GB acquistato nel 2014, con 325 cicli di scrittura su 3000 e quasi 64 TiB scritti:

__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 18:14   #15811
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per la cronaca, qualche ora fa ho effettuato un secure erase (Sanitization) al Crucial MX500 500GB con cui avevo riportato una write amplification molto elevata su un altro PC, oltre ad averlo installato nel PC che uso personalmente al posto del SanDisk Extreme II 480GB MLC (che ho trasferito nell'altro PC).

Per il momento nessun problema, e write amplification molto bassa (1.16x da quando ho effettuato secure erase e clonato il sistema operativo - Windows 10 al momento).

Le ore di utilizzo però (Power On Hours Count) continuano sempre ad aumentare più lentamente di quanto dovrebbero.


Ed immagino che ora che ho riportato questo improvvisamente il problema riapparirà.


A proposito, il secure erase è un'operazione con il Crucial MX500 che richiede pochi secondi e che causa l'aumento immediato di un ciclo di scrittura (ovviamente). Questi sono due screenshot da Crucial Storage Executive prima ed immediatamente dopo l'operazione.
Potrebbe essere un problema relativo al firmware quello del WA che aumenta di netto ad un certo punto?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 18:35   #15812
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Potrebbe essere un problema relativo al firmware quello del WA che aumenta di netto ad un certo punto?
A patto che il problema continui (magari il secure erase ha risolto), secondo me sì, perché non è ammissibile che il sistema operativo possa essere in grado di applicare carichi che facciano andare la write amplification a valori a breve termine nell'ordine di 100~1000x ed oltre. Potenzialmente, un programma malevolo potrebbe essere scritto appositamente per uccidere l'SSD in men che non si dica.

Le ore di attività che non combaciano con quelle reali, o che gli eventi di alta write amplification sembravano essere coincidenti con conteggi di correzione errore interna (Pending ECC count) mi fanno pensare che sia o che sia stato un problema dell'SSD.

Per il momento non ho rilevato ancora nulla di strano, ma se valgono le osservazioni fatte in precedenza possono volerci circa 12 ore per cominciare a notare qualche anomalia.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 03:45   #15813
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
anche il mio mx500 sta al 94% di vita residua, ce l ho da agosto scritti un 12tb. pensa che l mx100 in 5 anni stava al 98% di vita residua e un 60tbw, montava mlc
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:08   #15814
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 677
Ciao, ho in mente di acquistare un ssd, e sono indeciso se prendere un m.2. Alcuni dicono scalda molto. In game ci sono benefici?
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:33   #15815
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A meno di orientarsi verso modelli di generazioni passate, forse c'è ancora qualcosa fra i modelli enterprise/datacenter, ma anche lì oramai sembrano essere diffuse le memorie NAND 3D TLC sui modelli di fascia entry e media, quando non QLC per carichi prevalentemente in lettura (WORM / Write Once, Read Many).

Prezzi umani, forse nell'usato: difficile che un utente normale usuri completamente un SSD MLC di discreta capienza.

Questo è il mio da 480GB acquistato nel 2014, con 325 cicli di scrittura su 3000 e quasi 64 TiB scritti:

Ah capito grazie, proverò a cercare in giro


Cò,sò,aò,sò,ò,s
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:57   #15816
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Ciao, ho in mente di acquistare un ssd, e sono indeciso se prendere un m.2. Alcuni dicono scalda molto. In game ci sono benefici?
A parte casi singolari generalmente nei giochi benefici ce ne sono solo nei caricamenti oppure con quelli che hanno salvataggi pesanti. La situazione cambia da gioco a gioco.

Techpowerup a volte effettua recensioni di SSD e fra i test ne include uno con i caricamenti in un paio di giochi.

https://www.techpowerup.com/reviews/...500_GB/13.html

Con un comune SSD SATA 2.5" si ha il grosso del boost; se sei disposto a spendere qualcosa in più per un M.2 NVMe, qualche miglioria in più c'è, ma potrebbe non valere la spesa se lo usi solo per questo.



Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
anche il mio mx500 sta al 94% di vita residua, ce l ho da agosto scritti un 12tb. pensa che l mx100 in 5 anni stava al 98% di vita residua e un 60tbw, montava mlc
La percentuale di usura dipende (anche) dalla capienza e dal numero di cicli di scrittura supportato. Gli MX500 hanno l'indicatore dimensionato per 1500 cicli, i precedenti modelli MLC per 3000. In teoria raddoppiando la capienza si dovrebbe bilanciare il dimezzamento dei cicli di scrittura.

Non ricordo se hai già allegato qui i dati SMART del tuo MX500, ma se ha avuto lo stesso inconveniente che ho rilevato sul mio in precedenza, è possibile che l'usura sia stata più alta del dovuto.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 12:33   #15817
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 677
@s12a: in effetti hai ragione, la differenza è minima in game, magari si ha un avvio Del SO velocissimo se usato per questo, io lo userei per i giochi quindi avrei solo il vantaggio minimo dei caricamenti. Grazie sei stato chiarissimo
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd

Ultima modifica di Anidees : 26-03-2019 alle 15:50.
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 13:43   #15818
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3111
Con l'hardware in firma nessuna differenza tangibile passando da 840 pro sata a 950 pro nvme...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 14:24   #15819
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Con l'hardware in firma nessuna differenza tangibile passando da 840 pro sata a 950 pro nvme...
posso confermare. Pure io ho fatto lo stesso passaggio
anzi, il boot complessivamente è più lento per ovvi motivi
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 14:49   #15820
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
I tempi di risposta delle memorie NAND a grandi linee sono sempre gli stessi; se non sfruttate la banda disponibile in più e/o il tempo di attività dell'SSD era sempre sotto il 100% con il precedente SSD SATA che usavate, differenze non ce ne saranno.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v