Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2013, 20:54   #1281
Xevlas
Senior Member
 
L'Avatar di Xevlas
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Rimini
Messaggi: 3026
il samsung EVO 840 da 120gb alla fine costa 80 euro e l'OCZ che guardavo io ne costava 72 quindi alla fine dite che e meglio l EVO 840 per sistema e massimo massimo starcraft 2 e bf4??
Xevlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 21:03   #1282
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Xevlas Guarda i messaggi
il samsung EVO 840 da 120gb alla fine costa 80 euro e l'OCZ che guardavo io ne costava 72 quindi alla fine dite che e meglio l EVO 840 per sistema e massimo massimo starcraft 2 e bf4??
Prendi l'EVO e non avrai problemi...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 22:28   #1283
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da X-Wanderer Guarda i messaggi
Tennic riesci a darmi qualche suggerimento?
grazie
Puoi ripetermi gentilmente il problema? Così vedo se posso esserti utile
Tra i vari discorsi mi sono perso
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 23:08   #1284
X-Wanderer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Puoi ripetermi gentilmente il problema? Così vedo se posso esserti utile
Tra i vari discorsi mi sono perso
certo
allora ho acquistato un Toshiba L50-A-16G
l'hd è un toshiba mq01abf050 da 5400rpm... lentino credo...
in internet sembra che la scheda mamma del pc includa solo SATA I, eppure se cerco il chipset intel (che è un hm65) mi dicono che supporta SATA II...
ho installato crystaldisk info e mi dice che il
su ada64 però mi dice che l'hd ha interfaccia SATA III... poco sotto però mi dice SATA II... com'è possibile?
P.S. tra l'altro se guardo le info sulla scheda mamma ada64 mi dice che è del tipo "toshiba l50-a-16g" ma ovviamente non è così, visto che è una intel 8non ricordo il nome, perdonami)

quindi vorrei sapere se conviene sostituire l'hd con un ssd... per avere un sistema più veloce (uso Autocad oltre a navigazione e word)...
conta che pur essendo ancora un sistema "pulito" (non ho troppi programmi) già vedo qualche rallentamento... allora il procio non sarà un quad core (è un i5), e forse dipende anche da questo, però a quanto so nei pc (mi han sempre detto) il collo di bottiglia sta nel hd... se poi è un portatile...
spero di essere stato chiaro a sufficienza
grazie a tutti
X-Wanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 23:28   #1285
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da X-Wanderer Guarda i messaggi
certo
allora ho acquistato un Toshiba L50-A-16G
l'hd è un toshiba mq01abf050 da 5400rpm... lentino credo...
in internet sembra che la scheda mamma del pc includa solo SATA I, eppure se cerco il chipset intel (che è un hm65) mi dicono che supporta SATA II...
ho installato crystaldisk info e mi dice che il
su ada64 però mi dice che l'hd ha interfaccia SATA III... poco sotto però mi dice SATA II... com'è possibile?
P.S. tra l'altro se guardo le info sulla scheda mamma ada64 mi dice che è del tipo "toshiba l50-a-16g" ma ovviamente non è così, visto che è una intel 8non ricordo il nome, perdonami)

quindi vorrei sapere se conviene sostituire l'hd con un ssd... per avere un sistema più veloce (uso Autocad oltre a navigazione e word)...
conta che pur essendo ancora un sistema "pulito" (non ho troppi programmi) già vedo qualche rallentamento... allora il procio non sarà un quad core (è un i5), e forse dipende anche da questo, però a quanto so nei pc (mi han sempre detto) il collo di bottiglia sta nel hd... se poi è un portatile...
spero di essere stato chiaro a sufficienza
grazie a tutti
Il passaggio ad SSD da un bel boost anche in Sata I, quindi te lo consiglio al 100%...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 23:54   #1286
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da X-Wanderer Guarda i messaggi
certo
allora ho acquistato un Toshiba L50-A-16G
l'hd è un toshiba mq01abf050 da 5400rpm... lentino credo...
in internet sembra che la scheda mamma del pc includa solo SATA I, eppure se cerco il chipset intel (che è un hm65) mi dicono che supporta SATA II...
ho installato crystaldisk info e mi dice che il
su ada64 però mi dice che l'hd ha interfaccia SATA III... poco sotto però mi dice SATA II... com'è possibile?
P.S. tra l'altro se guardo le info sulla scheda mamma ada64 mi dice che è del tipo "toshiba l50-a-16g" ma ovviamente non è così, visto che è una intel 8non ricordo il nome, perdonami)

quindi vorrei sapere se conviene sostituire l'hd con un ssd... per avere un sistema più veloce (uso Autocad oltre a navigazione e word)...
conta che pur essendo ancora un sistema "pulito" (non ho troppi programmi) già vedo qualche rallentamento... allora il procio non sarà un quad core (è un i5), e forse dipende anche da questo, però a quanto so nei pc (mi han sempre detto) il collo di bottiglia sta nel hd... se poi è un portatile...
spero di essere stato chiaro a sufficienza
grazie a tutti
Si, da internet pare sia un sata 1 (1.5 Gbit/s), quindi ci metteremo nel caso peggiore, che sia veramente un sata 1...
Sul mio portatile ho un 500 GB 7200rpm, quindi come velocità è messo bene (per essere su un portatile, si intende).
Ebbene, questo è il risultato:



Nota gli accessi random, che sono praticamente la totalità, specialmente il 512KB, che più o meno rispecchia l'uso comune.
Un HD viaggia intorno ai 40MB... Un SSD come il mio M4, che non ha pretese velocistiche, quasi 400MB/s read, quasi 160 MB/s write (test di qualche mese fa).
Sull'accesso random ai file più piccoli, l'HD è penoso da 1/2 MB/s a meno di 1 MB/s, il mio SSD viaggia tra i 25 ed i 50 MB/s, quindi 50 volte più veloce.

In questo, l'interfaccia SATA 1 potrebbe essere un collo di bottiglia?
Imho no, in quanto 50MB/s sono perfettamente gestiti da tale interfaccia, che ha una velocità massima di 150 MB/s (192 teorici massimi, ma molto teorici).

Nel random 512KB sicuramente è una limitazione, ma saturando la banda, hai tutti i 150MB/s, che sono comunque più del triplo rispetto all'HD...

Il sequenziale conta meno di niente (l'accesso sequenziale avviene solo sul singolo file, e solo quando questo è perfettamente e costantemente deframmentato), ma giusto per la cronaca, l'HD di cui sopra supera di poco i 90 MB/s, mentre l'SSD è limitato solo dall'interfaccia SATA... Io ho una SATA 3 e sfioro i 500 MB/s read e 200 MB/s write...
Nel tuo caso avresti 150 MB/s read e write, in quanto hai un tappo nell'interfaccia, ma comunque superiore ad un qualunque HD per portatili

Ma ripeto, guardando i dati che contano, cioè i random, hai incrementi di minimo 3 volte sino a 50 volte, quindi direi che il gioco vale la candela, anche con SATA 1, quindi prendilo ad occhi chiusi

Se poi hai un Sata 2, beh, tanto meglio, raddoppi i limiti dell'interfaccia, e sui 512KB random arrivi comunque a saturarla in read (il mio potrebbe andare a 400, invece su sata 2 verrà limitato sui 300 scarsi, magari più realisticamente 260-270), mentre in write non arrivi più a saturarla (160 Mb/s non saturano SATA 2), e l'SSD può dare il massimo senza essere limitato dall'interfaccia

Nel sequenziale ovviamente saturi pienamente la banda (l'M4 ci riesce solo in read, mentre in write la SATA 2 basterebbe ed avanzerebbe, l'M4 è lentino in scrittura), ma per quello che conta...

Ultima modifica di Tennic : 20-10-2013 alle 23:58.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 01:32   #1287
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Consiglio a quanti non vogliano ricorrere ad adattatori o vogliano posizionare il SSD in zone particolari del case senza potere/volere usare viti questo prodotto:
Bastano 4 palline agli angoli ed una leggera pressione:

http://www.uhu.it/index.php/prodotti/single/patafix
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 12:52   #1288
X-Wanderer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Si, da internet pare sia un sata 1 (1.5 Gbit/s), quindi ci metteremo nel caso peggiore, che sia veramente un sata 1...
Sul mio portatile ho un 500 GB 7200rpm, quindi come velocità è messo bene (per essere su un portatile, si intende).

cut

Nel sequenziale ovviamente saturi pienamente la banda (l'M4 ci riesce solo in read, mentre in write la SATA 2 basterebbe ed avanzerebbe, l'M4 è lentino in scrittura), ma per quello che conta...
più chiaro di così
grazie mille, ad entrambi
per quanto riguarda la stranezza riscontrata in ada64 che mi dici?
se leggo le informazioni sullo storage mi dice che il controller è SATA II, ma poco sotto dice SATA III... com'è possibile?
X-Wanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 13:40   #1289
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da X-Wanderer Guarda i messaggi
più chiaro di così
grazie mille, ad entrambi
per quanto riguarda la stranezza riscontrata in ada64 che mi dici?
se leggo le informazioni sullo storage mi dice che il controller è SATA II, ma poco sotto dice SATA III... com'è possibile?
Non mi porrei tanti problemi per i programmi... Questi interpretano le periferiche in base ad un proprio database interno... Quindi, se c'è un'errore, questo ti viene mostrato nel riconoscimento
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 17:31   #1290
X-Wanderer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Non mi porrei tanti problemi per i programmi... Questi interpretano le periferiche in base ad un proprio database interno... Quindi, se c'è un'errore, questo ti viene mostrato nel riconoscimento
esattamente cosa intendi? non credo di aver capito

comunque per il discorso interfaccia se CrystalDisk Info mi dice SATA 300 vuol dire che è quella, non può sbagliare giusto?

e volendo acquistare un ssd cosa consigliereste alla fine?
dite che uno di questi http://www.toshiba.it/hard-drives/solid-state/ andrebbe bene, tanto per restare "in casa", o posso rivolgermi anche ad altro (a uanto sapevo gli intel erano validi un po' di tempo fa)...
grazie ancora
X-Wanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 17:45   #1291
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da X-Wanderer Guarda i messaggi
esattamente cosa intendi? non credo di aver capito

comunque per il discorso interfaccia se CrystalDisk Info mi dice SATA 300 vuol dire che è quella, non può sbagliare giusto?

e volendo acquistare un ssd cosa consigliereste alla fine?
dite che uno di questi http://www.toshiba.it/hard-drives/solid-state/ andrebbe bene, tanto per restare "in casa", o posso rivolgermi anche ad altro (a uanto sapevo gli intel erano validi un po' di tempo fa)...
grazie ancora
I software diagnostici hanno un loro database interno di periferiche... Se una periferica viene riconosciuta "male" (un modello per un altro) oppure i dati della stessa memorizzati nel programma diagnostico sono errati, ecco che ti può dire che hai anche una SATA 7

Per gli SSD, non conosco i Toshiba, ne quali controller montano, ma ti consiglio di rimanere in casa Crucial e Samsung, stra venduti e quindi stra collaudati, in prima pagina li trovi appunto come modelli consigliati
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 17:59   #1292
[BG]
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 655
Volevo prendere un ssd per aggiornare il mio dell xps15, pensavo all'840 evo da 120Gb visto che installerei solo il so e office. Sapete dirmi le differenze tra le versioni solo ssd (qui) e quelle ad esempio desktop kit (qui)?
Dovrei montare l'attuale hdd al posto del bay del lettore ottico per mettere i dati, da un punto di vista operativo posso montare solo l'ssd, installare il so e poi montare l'hdd e formattarlo (esistono programmi specifici?) o questo comporta qualche conflitto di sorta? (L'hdd avrebbe il so attuale in memoria)
[BG] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 18:20   #1293
X-Wanderer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
grazie ancora
molto interessante il link.... ho anche trovato la prova dei Toshiba Q series, e, anche rispetto al samsung 840, crucial e plextor, sembrano comportarsi davvero molto bene...
comunque non devo ancora procedere all'acquisto, un po' di tempo ce l'ho...
ciao!
X-Wanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 23:10   #1294
JoeFalchetto14
Member
 
L'Avatar di JoeFalchetto14
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 141
M500

E' appena arrivato il mio piccolino: Crucial M500 240Gb
Non vedo l'ora di provarlo...
__________________
CPU i7 930 3,4Ghz OC - ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 - ASUS Rampage Gene II - SSD Crucial M500 240Gb - SSD Intel X25-M G2 80Gb - RAM: CORSAIR DDR3-1333 6GB - SAPPHIRE Radeon HD5770 - Samsung F3 1Tb - Cooler Master 690 II Advanced - Corsair CMPSU-650TXEU 650W -
Mercatino: Concluso positivamente con Attanasio.
JoeFalchetto14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 05:57   #1295
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da X-Wanderer Guarda i messaggi
grazie ancora
molto interessante il link.... ho anche trovato la prova dei Toshiba Q series, e, anche rispetto al samsung 840, crucial e plextor, sembrano comportarsi davvero molto bene...
comunque non devo ancora procedere all'acquisto, un po' di tempo ce l'ho...
ciao!
Come dicevo io ho acquistato il Samsung Pro che però è stato in lizza con il Crucial M500 e soprattutto il Toshiba serie Q fino all'ultimo momento.
Di quest'ultimo ho letto recensioni molto ma molto lusinghiere.
Ho optato per il Samsung più che altro per la sua diffusione ed il software di supporto. I 5 anni di garanzia hanno influito non poco.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 08:40   #1296
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Consiglio a quanti non vogliano ricorrere ad adattatori o vogliano posizionare il SSD in zone particolari del case senza potere/volere usare viti questo prodotto:
Bastano 4 palline agli angoli ed una leggera pressione:
http://www.uhu.it/index.php/prodotti/single/patafix
Il problema è che col calore si stacca...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 08:48   #1297
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Il problema è che col calore si stacca...
Io li ho avvitati a sbalzo in uno slot da 5" fissandoli da una sola parte con delle semplici viti: costo 0 e nessun problema...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 09:30   #1298
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Qualcuno ha mai testato il SanDisk Ultra Plus 256GB (SDSSDHP-256G)?
Sto valutando l'acquisto di un paio di unità per svecchiare due portatili con hdd da 5400 giri e questo è il modello dal costo più contenuto che ho trovato.
Per chi fosse interessato riporto i risultati i risultati del SanDisk da 256GB di cui chiedevo informazioni.
Alla fine ne ho acquistato uno, poi installato su un portatile Lenovo X220 con processore i5-2520M, 4GB di DDR3 e Win7 Pro SP1 a 64 bit.



Già che ci siamo qualcuno saprebbe spiegarmi il valore rosso indicato come BAD a cosa fa riferimento?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 09:34   #1299
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Fa riferimento all'allineamento non corretto delle partizioni. Come è stato installato l'SSD?
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 09:44   #1300
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
E' il ripristino di un'immagine creato con Acronis.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v