Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2014, 11:12   #3541
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Ma la manutenzione automatica di Windows 8.1 cosa fa? Non è che per il disco ssd è deleteria? Immagino che il sistema riconosca il tipo di disco e non faccia cose tipo il defrag o sbaglio?
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 11:23   #3542
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Ma la manutenzione automatica di Windows 8.1 cosa fa? Non è che per il disco ssd è deleteria? Immagino che il sistema riconosca il tipo di disco e non faccia cose tipo il defrag o sbaglio?
In teoria riconosce il tipo di supporto ed esegue ad intervalli programmati la deframmentazione oppure il trim dello spazio libero (che è una cosa diversa dal supporto al trim da parte del file system, già presente in Windows 7, ed anche in Windows 8 a prescindere da questa funzionalità) a seconda del drive di destinazione.

Tuttavia alcuni utenti (non tutti, sembra) possono incontrare un bug per il quale a causa di un errore nel comando effettuato da questa funzionalità (fra altri), viene eseguita ad intervalli regolari la deframmentazione vera e propria anche sugli SSD e mai il trim programmato (a meno di forzarlo manualmente sempre da questa schermata).

Ci sono modi per identificare ed aggirare questo problema, descritti nel post #3 del thread.

Link qui per praticità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2552
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3026

Qui viene descritto il problema più nel dettaglio:
http://www.outsidethebox.ms/why-wind...an-avoid-this/

Con Windows 8.1 il problema rimane. Non so se il prossimo "update 1" importante lo correggerà.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 06-04-2014 alle 11:27.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 11:47   #3543
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In teoria riconosce il tipo di supporto ed esegue ad intervalli programmati la deframmentazione oppure il trim dello spazio libero (che è una cosa diversa dal supporto al trim da parte del file system, già presente in Windows 7, ed anche in Windows 8 a prescindere da questa funzionalità) a seconda del drive di destinazione.

Tuttavia alcuni utenti (non tutti, sembra) possono incontrare un bug per il quale a causa di un errore nel comando effettuato da questa funzionalità (fra altri), viene eseguita ad intervalli regolari la deframmentazione vera e propria anche sugli SSD e mai il trim programmato (a meno di forzarlo manualmente sempre da questa schermata).

Ci sono modi per identificare ed aggirare questo problema, descritti nel post #3 del thread.

Link qui per praticità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2552
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3026

Qui viene descritto il problema più nel dettaglio:
http://www.outsidethebox.ms/why-wind...an-avoid-this/

Con Windows 8.1 il problema rimane. Non so se il prossimo "update 1" importante lo correggerà.
Grazie! Provvedo subito a fare qualche controllo!
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 14:50   #3544
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
sto configurando un INTEL NUC per mio cugino di 13 anni

Un M500 da 240Gb a 103€ è la miglior cosa che posso prendere?
O va bene anche un Kingston SSDNow V300 240 GB a 99€ ???

Tranquilli non farà nessun benchmark
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-

Ultima modifica di Bahamut Zero : 06-04-2014 alle 14:52.
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 16:04   #3545
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
sto configurando un INTEL NUC per mio cugino di 13 anni

Un M500 da 240Gb a 103€ è la miglior cosa che posso prendere?
O va bene anche un Kingston SSDNow V300 240 GB a 99€ ???

Tranquilli non farà nessun benchmark
m500 sicuramente
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 16:29   #3546
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Per rinfrescare la memoria, Il Kingston V300, come detto e ripetuto, oltre al fatto di essere un SSD mediocre di per sé (lento e *stranamente* dalla durata in scritture dichiarata abbastanza inferiore rispetto allo HyperX della stessa marca che usa memorie più veloci. Fra l'altro è anche uno dei pochi SSD ad implementare il lifetime throttle Sandforce se se effettuano troppe scritture - l'SSD viene di proposito rallentato se si effettuano troppe scritture in troppo poco tempo - indice di memorie scadenti) recentemente è soggetto alla "lotteria delle memorie NAND": in base alla sfortuna si possono averne di ancora più lente nell'uso reale (con dati non comprimibili). Di questo la Kingston ha taciuto, facendosi scudo del fatto che nei benchmark con dati comprimibili, tipicamente con il benchmark ATTO, le prestazioni dichiarate sono le stesse. Da evitare a pié pari, personalmente io ritengo una cosa del genere abbastanza da boicottare in toto la marca, evidentemente poco seria.

Il Crucial M500 a 4 euro in più è una scelta assai più sensata.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 16:36   #3547
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
non sono certo i 4€

si parlava solo della bontà del prodotto

vada per M500

dato che l'ssd sarà dato in pasto ad un ragazzino consigliate di lasciare 10GB non partizionati?

non so quanto e come lo riempirà

o meglio lasciare ancora più spazio partizionato?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 16:49   #3548
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Dubito altamente sia necessario aumentare l'overprovisioning a meno di usare l'SSD di proposito in condizioni gravose (no spazio libero, no trim, quantità dati scritti elevata e prevalentemente random).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 16:57   #3549
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dubito altamente sia necessario aumentare l'overprovisioning a meno di usare l'SSD di proposito in condizioni gravose (no spazio libero, no trim, quantità dati scritti elevata e prevalentemente random).
io gli metto win 8.1

quello che farà un ragazzino solo Dio lo sà

quindi 10Gb sono ok
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 19:13   #3550
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Perché non indirizzarsi verso modelli più conosciuti e testati, mi chiedo?
Perché il fornitore a cui posso appoggiarmi non ha altro entro i 100€. Dipendesse da me prenderei Samsung mi i prezzi che mi sono stati proposti non li ho considerati accettabili.

Crucial non è disponibile e salvo necessità specifica preferisco evitarla considerata la politica di Micron in merito allo stabilimento italiano.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 20:09   #3551
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Premetto che uso solo SSD per il sistema operativo dal 2010...
40 - 60 - 128 ... Ora penserei a un 256... Non ho fretta, ma mi sembra che mentre gli hard disk meccanici siano in stallo per gli SSD valga tutt'altro discorso... Mi ricorda una volta che al Mediamondo per 20€ o mila lire... boh... ho comperato una chiavetta usb da 64 Mb... Ora circolano 8 Gb a prezzi ridicoli...
Che dite sugli SSD... Tra quanto vedremo prodotti da 2/4 Tb a prezzi ragionevoli?
Alla fine mentre sui dischi meccanici si ha il limite della densità per singolo piatto... qui sui chip possono andare al raddoppio tranquillamente ancora per un bel po'...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 20:24   #3552
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
io gli metto win 8.1
quello che farà un ragazzino solo Dio lo sà
quindi 10Gb sono ok
Se non era chiaro, secondo me la cosa è inutile. L'SSD ha memorie MLC, già più overprovisioning di fabbrica di media, inoltre come sempre, le tipiche 3000 scritture non sono il limite fisico di durata oltre il quale l'SSD smette di funzionare. Quasi sicuramente sarà ben lungi dall'averlo "usurato" una volta diventato maggiorenne.

Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Perché il fornitore a cui posso appoggiarmi non ha altro entro i 100€. Dipendesse da me prenderei Samsung mi i prezzi che mi sono stati proposti non li ho considerati accettabili.
Dalla brochure pare che usi un controller JMicron JMF667H, che è lo stesso usato nel Western Digital Black 2 (ibrido hard disk+SSD), che sulla parte SSD non brilla affatto, anche se la cosa può dipendere anche dalle memorie. Il punto è che non ci sono review e JMicron storicamente non ha un'ottima reputazione in campo prestazionale con gli SSD.

Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Che dite sugli SSD... Tra quanto vedremo prodotti da 2/4 Tb a prezzi ragionevoli?
Che intendi prezzi ragionevoli?

Oggi si può trovare un Samsung 840 EVO 1 TB a 380 euro. Probabilmente fra 18-24 mesi circa si potrà vedere allo stesso prezzo un modello da 2 TB. Fra altri 18-24 mesi ancora probabilmente quello da 4 TB... e così via. Fai il conto tu di quanto ci potrà volere spannometricamente parlando.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 06-04-2014 alle 20:31.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 20:41   #3553
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se non era chiaro, secondo me la cosa è inutile. L'SSD ha memorie MLC, già più overprovisioning di fabbrica di media, inoltre come sempre, le tipiche 3000 scritture non sono il limite fisico di durata oltre il quale l'SSD smette di funzionare. Quasi sicuramente sarà ben lungi dall'averlo "usurato" una volta diventato maggiorenne.


Dalla brochure pare che usi un controller JMicron JMF667H, che è lo stesso usato nel Western Digital Black 2 (ibrido hard disk+SSD), che sulla parte SSD non brilla affatto, anche se la cosa può dipendere anche dalle memorie. Eviterei.


Che intendi prezzi ragionevoli?

Oggi si può trovare un Samsung 840 EVO 1 TB a 380 euro. Probabilmente fra 18-24 mesi circa si potrà vedere allo stesso prezzo un modello da 2 TB. Fra altri 18-24 mesi ancora probabilmente quello da 4 TB... e così via. Fai il conto tu di quanto ci potrà volere spannometricamente parlando.
Intendo dire che per conto mio in ambito desktop (non notebook) uno usa SSD per sistema e hard disk meccanici per i dati... Quindi se il sistema operativo sta tranquillamente su un 128/256 max... vedo le proposte da 1Tb inutili dal momento che le prestazioni sarebbero grossomodo le stesse e comunque troncate dal limite della banda del sata 3.... Diversamente se i prezzi a Tb su SSD diventassero una volta e mezza quelli degli hard disk meccanici forse uno potrebbe considerare un SSD anche per lo storage.... Pensavo solo a questa cosa.... e come per le memory card che raddoppiano di capacità mentre i prezzi dimezzano forse sugli SSD si andrà in questa direzione..... Non penso che uno usi un SSD da 1Tb per memorizzarci sopra dei film....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 20:45   #3554
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Gli SSD da 1 TB sono anche per metterci i film sopra ed avere la comodità/confort/convenienza di non avere a che fare con gli hard disk. Chi vuole e può, lo fa, non c'è scritto da nessuna parte che non si deve.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 21:47   #3555
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
quello che farà un ragazzino solo Dio lo sà
se proprio proprio.... a fine installazione crea un'immagine, vedi quanto occupa, partiziona l'ssd di conseguenza, sposta l'immagine nell'altra partizione e nascondi la partizione stessa
poi su C: faccia quel che faccia avrai sempre un'immagine pulita da cui ripartire a "tempo zero" in caso di pesante massacro dell'OS

ma va bene portare l'immagine anche altrove (dvd-br), giusto per non sprecare spazio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 21:50   #3556
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
La questione era un'altra. Si voleva aumentare l'OP per ridurre l'usura dell'SSD a lungo andare. Secondo me è completamente inutile su un M500 usato comunque in ambito home. L'operazione poi va fatta bene, altrimenti si riduce la capienza dell'SSD e basta senza apportare benefici effettivi sul wear leveling.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 22:08   #3557
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
sì ma forse tu non conosci i ragazzini e cosa possono fare tra programmi strani, siti discutibili, download evitabili etc

ssd o non ssd finisce che una volta ogni due-tre mesi chiamano lo zio per sapere come mai "il compiuteer non vaaa", come se questa fosse la definizione circostanziata di cosa sta succedendo o perchè

avere a quel punto un'immagine per ripristinare la macchina velocemente può tornare comodo, specie se la macchina è condivisa con la madre nonchè tua cognata

poi oh, il mio era solo un suggerimento en passant derivante dall'esperienza personale

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 22:28   #3558
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dalla brochure pare che usi un controller JMicron JMF667H, che è lo stesso usato nel Western Digital Black 2 (ibrido hard disk+SSD), che sulla parte SSD non brilla affatto, anche se la cosa può dipendere anche dalle memorie. Il punto è che non ci sono review e JMicron storicamente non ha un'ottima reputazione in campo prestazionale con gli SSD.
Mi par di capire che non sono nulla di che. Mi sa che dovrò fare i salti mortali per trovare qualcosa di più decente.
Grazie per le informazioni.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 22:44   #3559
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5969
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
mSATA non è ben più piccolo rispetto ad un SDD Sata normale?
L'idea è quella di far stare nel drive bay da 2.5" sia l'adattatore PATA--mSATA che appunto mSATA SSD.

O mi sfugge qualcosa (a parte il fatto che questi adattatori possono funzionare o meno)?...
D'accordo ma il problema dello spazio non riguarda solo la profondità ma anche l'altezza e quella non fa differenza, il vano hd del notebook di solito non concede più spazio dello spessore di un hd 2,5". Se l'adattatore va oltre questo spessore...

EDIT: ho visto solo adesso che ci sono dei convertitori su misura, quindi dovrebbero andar bene.

Ultima modifica di mtofa : 06-04-2014 alle 23:08.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 23:25   #3560
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se proprio proprio.... a fine installazione crea un'immagine, vedi quanto occupa, partiziona l'ssd di conseguenza, sposta l'immagine nell'altra partizione e nascondi la partizione stessa
poi su C: faccia quel che faccia avrai sempre un'immagine pulita da cui ripartire a "tempo zero" in caso di pesante massacro dell'OS

ma va bene portare l'immagine anche altrove (dvd-br), giusto per non sprecare spazio

ciao ciao
ottimo mi piace questa soluzione

che programmi usi?

rispondimi anche in pm pls se siamo OT
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v