Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2014, 18:57   #3221
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Per chi invece vuole fare da cavia, il nuovo M550 da 128GB si può prendere dal sito Crucial a 88€ circa spedizione compresa...
Con l'M500 da 240GB a 98 euro spedito dallo stesso eshop di prima, però... penso sia più per chi vuole il gusto della novità.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 19:15   #3222
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Con 1.6 terabyte di scritture in un anno io non starei neanche a vedere se l'SSD ha memorie MLC o TLC. Detto questo:

Il Crucial M550 è una versione aggiornata dell'M500, migliore a tutto tondo, con memorie più veloci, più canali sulle basse capienze e controller rinnovato (Marvell 88SS9189). Sembra che per il momento lo affiancherà senza sostituirlo, quasi come se fosse una versione "Pro" dello stesso (con le capienze basse quasi potrebbe essere considerato tale).

Il Sandisk Extreme II (Ultra 2 non esiste) ha lo stesso controller dell'M500 (Marvell 88SS9187), ma con memorie più veloci.

Il Sandisk Ultra Plus ha pure lui lo più o meno stesso controller (Marvel 88SS9175) in versione economica a 4 canali votato alla riduzione dei consumi e dei costi. Però prestazionalmente parlando va un po' meglio dell'M500.
Grazie per la correzione e per il chiarimento sui vari SSD del momento... Sandisk farebbe bene a migliorare i nomi che da ai suoi prodotti altrimenti si fa una gran confusione!! Cmq so come la pensi su TLC e MLC ma resto ancora dell'idea che samsung ci speculi un po troppo non è paura di inaffidabilità... se ricordi ci confrontammo gia ai tempi dell'840 liscio a tal proposito.
Considerando che sono più propenso per il taglio 480\512Gb credi che le migliori del Crucial 550 giustifichino i quasi 100€ di differenza?? Ho una vocina che mi dice di andare sul Sandisk Extreme2 a 240€


Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Come già detto da s12a l'ultra 2 di sandisk non esiste, il "razzo" si chiama Extreme II da 240GB e lo trovi non a 240€ (gulp!) ma a circa 145€ ivati (attenzione che esiste anche l'Extreme liscio, attento che quello che interessa a noi è il 2): è l'alternativa migliore al Samsung 840 Pro per lo stesso taglio ed è l'ssd mainstream di punta di sandisk. Ti conviene questo senza alcun ombra di dubbio, hai prestazioni abbestia e 5 anni di garanzia.
Invece, il sandisk ultra plus 256GB, che trovi ad un convenientissimo 114€ circa (amazon), è il migliore per quanto riguarda rapporto prezzo/prestazioni: le prestazioni non sono al livello del suo fratello maggiore ma dà comunque da bere a molti altri e rispetto al fratello maggiore è adatto ai portatili (per via del suo basso consumo).
Grazie mille Nui_Mg i prezzi che vedevi sono riferiti ai modelli intorno ai 500Gb che sono quelli su cui mi volevo orientare.... i prezzi anche su questo taglio iniziano a essere interessanti e considerato che per diverso tempo resterò ancorato al Sata3 (non intendo cambiare Mac) i prossimi mesi potrebbero essere quelli giusti per passare ad un SSD più capiente.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questo M550 è interessante, una buona evoluzione, le prestazioni aggiuntive derivano sostanzialmente dal controller.
Non tocca i picchi prestazionali di alcuni concorrenti, ma è adeguato.

Debutta a 0.5 euro/GB, ma può essere una buona occasione per prendere il "vecchio" M500, ad un prezzo decisamente ottimo, soprattutto gli msata.
Ma l'M500 secondo te è un SSD su cui puntare?? E' questo che vorrei capire perchè il 480Gb sta a 208€ che sono un prezzo interessantissimo... che se putacaso calasse ancora sarebbe fantastico!!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 19:40   #3223
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ma l'M500 secondo te è un SSD su cui puntare?? E' questo che vorrei capire perchè il 480Gb sta a 208€ che sono un prezzo interessantissimo... che se putacaso calasse ancora sarebbe fantastico!!
Personalmente per quel taglio punterei decisamente su M500 a 480GB e non solo per il prezzo (invece di 208€, su vari negozi lo trovi a 185€ ivati) ma anche perché da tale taglio in su (sfrutta una maggior parallelizzazione rispetto agli M500 di taglio inferiore) è prestazionalmente abbastanza competitivo con gli altri.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 20:41   #3224
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ragazzi ma che cos'è sto TakeMS UTX-2200 appena recensito altrove?

LINK

per essere un "vecchio" sandforce SF-2281 le prestazioni sui 4k mi sembrano strane..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 20:57   #3225
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Personalmente per quel taglio punterei decisamente su M500 a 480GB e non solo per il prezzo (invece di 208€, su vari negozi lo trovi a 185€ ivati) ma anche perché da tale taglio in su (sfrutta una maggior parallelizzazione rispetto agli M500 di taglio inferiore) è prestazionalmente abbastanza competitivo con gli altri.
Grazie per la dritta... attendo anche gli altri due guru degli SSD (Mparlav e s12a).

Ma sui Sandisk Extreme 2, G25 e G26 infondo alla SKU cosa significano?? Sono prodotti differenti??
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 22:14   #3226
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Ho montato il Sandisk, abilitato AHCI e fatto ripartire il pc con windows 7 ancora sull'HDD (quindi boot dall'HDD).
E' normale che il pc ci metta un quarto di secolo ad avviarsi?
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 22:19   #3227
NikyRipy
Senior Member
 
L'Avatar di NikyRipy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
Prova a disabilitarlo (per vedere se è l'ahci che ti da problemi)
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10
NikyRipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 01:07   #3228
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Grazie per la dritta... attendo anche gli altri due guru degli SSD (Mparlav e s12a).

Ma sui Sandisk Extreme 2, G25 e G26 infondo alla SKU cosa significano?? Sono prodotti differenti??
G25 e G26, nei sandisk, di solito identificano le versioni per desktop e per notebook, dove cambiano gli accessori forniti assieme all'SSD. Nei datasheet PDF che puoi scaricare dal sito sandisk, trovi le indicazioni.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 02:28   #3229
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
G25 e G26, nei sandisk, di solito identificano le versioni per desktop e per notebook, dove cambiano gli accessori forniti assieme all'SSD. Nei datasheet PDF che puoi scaricare dal sito sandisk, trovi le indicazioni.
Grazie perciò a me serve semplicemente la versione G25 che tra l'altro costa sensibilmente meno. Meglio così se dovessi sceglierlo
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 02:44   #3230
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Grazie perciò a me serve semplicemente la versione G25 che tra l'altro costa sensibilmente meno. Meglio così se dovessi sceglierlo
Beh, a te che piacevano gli OCZ, consiglio un Kingston, e possibilmente un "buon" serie V300
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 08:14   #3231
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Nella utilissima guida ad inizio argomento c'è scritto questo:
Per far funzionare l'SSD al meglio è consigliabile non riempirlo per oltre il 75%-80% se di dimensione fino a 128 GB.....

Si legge di SSD completamente intasati che funzionano, ma come per tutte le cose il buon senso è la guida migliore.
Questo 75/80% lo si deve calcolare su tutta la capacità o solo sul gestibile.
Nel mio caso, vedi immagini, non ho molto spazio nel gestibile.

http://s29.postimg.org/tvfcrleav/Gestibile.jpg

http://s15.postimg.org/7j6tgixgb/Spazio.jpg

Vista la situazione, vale la pena comprimere l'unità?
Oppure tolgo lo spazio OP?
Fate i bravi, lo so che posso sempre acquistarne uno più capace.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...
-------------
Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010.

Ultima modifica di Avigni : 19-03-2014 alle 08:17.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 08:30   #3232
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Nella utilissima guida ad inizio argomento c'è scritto questo:
Per far funzionare l'SSD al meglio è consigliabile non riempirlo per oltre il 75%-80% se di dimensione fino a 128 GB.....

Si legge di SSD completamente intasati che funzionano, ma come per tutte le cose il buon senso è la guida migliore.
Questo 75/80% lo si deve calcolare su tutta la capacità o solo sul gestibile.
Nel mio caso, vedi immagini, non ho molto spazio nel gestibile.

http://s29.postimg.org/tvfcrleav/Gestibile.jpg

http://s15.postimg.org/7j6tgixgb/Spazio.jpg

Vista la situazione, vale la pena comprimere l'unità?
Oppure tolgo lo spazio OP?
Fate i bravi, lo so che posso sempre acquistarne uno più capace.
Nella guida intendo lo spazio di una partizione "globale", quindi se hai già previsto dello spazio non partizionato per l'Overprovisioning puoi anche riempirlo tutto...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 09:03   #3233
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Grazie sempre puntuale e preciso.

Quando ho acquistato il Notebook Acer V3 571g, la prima cosa che ho fatto, vista la lentezza, è stata la sostituzione HDD con SSD Samsung 830, del quale sono stato contentissimo, poi sostituito con un Evo, e li è andato ancor più veloce.
Però seguendo questa bella discussione ho visto molte risposte riguardo la gestione SSD con Sata II o Sata III, dove ovviamente Sata III la fa da padrone.
Allora la domanda vien spontanea:
visto che se non sbaglio l'SSD sul mio notebook viaggia con un SataII, come si spiega una velocità cosi elevata, spesso anche di più di quella in allegato.

Grazie.

http://s14.postimg.org/irov1agpd/Bencry.jpg

PS: allora, visto che un po' di spazio ancora c'è, ritieni inutile/utile la compressione dell'unità?
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...
-------------
Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010.

Ultima modifica di Avigni : 19-03-2014 alle 09:09. Motivo: Aggiunta PS:
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 09:44   #3234
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi

Ma l'M500 secondo te è un SSD su cui puntare?? E' questo che vorrei capire perchè il 480Gb sta a 208€ che sono un prezzo interessantissimo... che se putacaso calasse ancora sarebbe fantastico!!
E' un periodo che sto' guardando i prezzi dei msata per un notebook.
E l'M500 costa meno dei concorrenti.

Il 480GB sotto i 200 euro io lo prenderei per un notebook: il Samsung 500GB msata costa 30 euro in più, sui 2.5" il divario è più ridotto, intorno ai 15-20 euro.
Ma alla fine i 480/500GB hanno lo stesso prezzo/GB dei 240/250GB.

Sui 256GB ci sono ottime alternative (Plextor e Toshiba), ma i prezzi sono più alti.

Per un desktop secondo me continuano a bastare i 240/250/256GB 2.5", e lì si può valutare il risparmio di 30-50 euro, rispetto ai 480/500GB, e prendersi un "top" prestazionale (Extreme II, Samsung Pro per esempio).

Ma lo spazio fa comodo a tutti (laddove uno sposterebbe la cartella Steam sull'hdd, con un 480/500GB potresti evitarlo e tendenzialmente lo privilegerei sulle prestazioni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 19-03-2014 alle 09:49.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:06   #3235
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' un periodo che sto' guardando i prezzi dei msata per un notebook.
E l'M500 costa meno dei concorrenti.

Il 480GB sotto i 200 euro io lo prenderei per un notebook: il Samsung 500GB msata costa 30 euro in più, sui 2.5" il divario è più ridotto, intorno ai 15-20 euro.
Ma alla fine i 480/500GB hanno lo stesso prezzo/GB dei 240/250GB.

Sui 256GB ci sono ottime alternative (Plextor e Toshiba), ma i prezzi sono più alti.

Per un desktop secondo me continuano a bastare i 240/250/256GB 2.5", e lì si può valutare il risparmio di 30-50 euro, rispetto ai 480/500GB, e prendersi un "top" prestazionale (Extreme II, Samsung Pro per esempio).

Ma lo spazio fa comodo a tutti (laddove uno sposterebbe la cartella Steam sull'hdd, con un 480/500GB potresti evitarlo e tendenzialmente lo privilegerei sulle prestazioni.
uff pure io troppo indeciso se prendere un m500 da 250 o un 840 evo da 250 sempre msata
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:44   #3236
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Grazie sempre puntuale e preciso.

Quando ho acquistato il Notebook Acer V3 571g, la prima cosa che ho fatto, vista la lentezza, è stata la sostituzione HDD con SSD Samsung 830, del quale sono stato contentissimo, poi sostituito con un Evo, e li è andato ancor più veloce.
Però seguendo questa bella discussione ho visto molte risposte riguardo la gestione SSD con Sata II o Sata III, dove ovviamente Sata III la fa da padrone.
Allora la domanda vien spontanea:
visto che se non sbaglio l'SSD sul mio notebook viaggia con un SataII, come si spiega una velocità cosi elevata, spesso anche di più di quella in allegato.

Grazie.

http://s14.postimg.org/irov1agpd/Bencry.jpg

PS: allora, visto che un po' di spazio ancora c'è, ritieni inutile/utile la compressione dell'unità?
Dato che hai ancora spazio non comprimere nulla...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:49   #3237
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Test in rete comunque mostrano che l'M500 consuma abbastanza più in idle del Samsung 840 EVO. Il nuovo M550 migliora molto leggermente le cose senza però risolverle. E' opinione comune che gli SSD migliorino a prescindere i consumi su un portatile, la cosa però non è automatica e se l'autonomia è importante forse quei 30 euro di differenza possono valere la spesa.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:01   #3238
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' un periodo che sto' guardando i prezzi dei msata per un notebook.
E l'M500 costa meno dei concorrenti.

Il 480GB sotto i 200 euro io lo prenderei per un notebook: il Samsung 500GB msata costa 30 euro in più, sui 2.5" il divario è più ridotto, intorno ai 15-20 euro.
Ma alla fine i 480/500GB hanno lo stesso prezzo/GB dei 240/250GB.

Sui 256GB ci sono ottime alternative (Plextor e Toshiba), ma i prezzi sono più alti.

Per un desktop secondo me continuano a bastare i 240/250/256GB 2.5", e lì si può valutare il risparmio di 30-50 euro, rispetto ai 480/500GB, e prendersi un "top" prestazionale (Extreme II, Samsung Pro per esempio).

Ma lo spazio fa comodo a tutti (laddove uno sposterebbe la cartella Steam sull'hdd, con un 480/500GB potresti evitarlo e tendenzialmente lo privilegerei sulle prestazioni.
Il tuo ragionamento fila alla grande... diciamo che guardavo ai 500Gb per non trovarmi come ora con lo spazio risicato in futuro. Quando lo acquistai ero sicuro che 128Gb bastassero... invece ora mi rendo conto che sono pochi pochi.

In effetti 250Gb c.ca mi dovrebbero andar bene: Ho un dual boot con OSX che attualmente mi occupa 60Gb senza rinunce, Seven sui 30Gb invece è un po sacrificato, anche se è vero che lo uso principalmente come OS per la riproduzione dei film (MPC-HC+MadVR).

Certo su un ipotetico 500Gb ci avrei trasferito la collezione 180Gb (in crescita) di musica lossless eliminando definitivamente gli HDD meccanici, attualmente uso un usb3 esterno per la musica. Ma forse a conti fatti questo sarebbe più uno sfizio che altro. Un po come l'esempio che facevi te con Steam.

In sintesi te mi consiglieresti di andare su Sandisk Extreme 2 da 240Gb... essendo le sue prestazioni nettamente migliori per svolgere il ruolo di disco di sistema rispetto ad un eventuale M500\M550.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:10   #3239
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14228
beh ha più senso tenere i giochi su SSD della musica... la musica non ha un bisogno di velocità di accesso così elevato come un bel (per esempio) crysis3 ai massimi dettagli.
Anche io ho un 128 e stavo valutando di cambiarlo per 256.. penso che i sammy Evo siano ancora il miglior candidato come rapporto q/p , che dite?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:24   #3240
Geh
Member
 
L'Avatar di Geh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
Ragazzi, ho un problema con SSDLife, in pratica mi dice che il periodo di prova sta per terminare....cosa posso fare?
Geh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v