|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1221 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
|
ho provato a seguire la guida, però i miei pc hanno vista home premium, è uguale?
perchè non sono riuscito a condividere la rete, i miei 2 computer non si vedono, però tutti e due riscono a vedere altri pc nelle vicinanze. (la linea è l'ADSL di Libero) sapete cosa posso fare? Ultima modifica di Uncledave : 25-12-2008 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
#1222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mugello
Messaggi: 1588
|
ciao, ho seguito la guida per creare la rete ad hoc tra due portatili via wifi... il mio intento è creare una rete locale per giocare 1vs1...
seguo con precisione i dettagli, i due pc si connettono ma poi se faccio un ping da uno verso l'altro pc e viceversa viene sempre RICHIESTA SCADUTA... ho disattivato firewall e antivirus ma non riesco a capire cosa non va!!!
__________________
TRATTATIVE NEL MERCATINO CON: krystis, Leghorn, overclokk, fabiomania87, fibo, robertodel, presidente1980, fabio63, Klintf, qtaps80, hellomac, ghimmy, ciorty, saich70(x2), ps3_gamer, Alessio73, DZBG50, riccio, Davidemone_dj, Oxyde, salvi06, Melchior, cajenna |
|
|
|
|
|
#1223 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1
|
pivello
Ciao a tutti,
inizio scusandomi per l'imprecisione dei termini, tuttavia sono un assoluto pivello in materia. possiedo un portatile PERSONALE collegato tramite ethernet ad un modem alice (credo sia quello base) ed un computer AZIENDALE (sul quale non posso accedere come amministratore) entrambi dotati di schede wireless. Il mio intento è di connettere il computer AZIENDALE ad internet tramite wireless ed attraverso la connessione di quello PERSONALE. In realtà ero riuscito a farla funzionare benissimo (anche se non mi ricordo assolutamente in che modo).. poi di colpo basta, il sistema ha smesso di funzionare apparentemente senza motivo. Sicuramente il pc AZIENDALE non era settato per una rete di lavoro... Ho letto e riletto e provato i vari post, ma non ho ancora risolto nulla. Vi chiedo se possibile di darmi qualche info o qualche link con il quale possa risolvere il problema. Anticipatamente grazie mille |
|
|
|
|
|
#1224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
|
io...avevo un problema, ovvero che a volte compariva connetività limitata o assente..Mio fratello ha apparentemente risolto disabilitando il windows firewall....Come antivirus ho avast 4.8...tutto ok?
__________________
Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como Ultima modifica di lehotj : 13-01-2009 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
#1225 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
|
uppp
__________________
Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como |
|
|
|
|
|
#1226 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
|
seguendo la guida alla lettera e con un po di smanettamenti sulle impostazioni delle due wireless sono riuscito a mettere in piedi la rete casalinga.
grazie layenn o |
|
|
|
|
|
#1227 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909928
questo post mi sembra molto vicino al mio prob ke ho spiegato nel link sopra... qualcuno mi può aiutare? grazie 1000!!!! |
|
|
|
|
|
#1228 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
|
help me
SAlve a tutti, Oggi proporro un bel quesito e spero che qualcuno me lo risolva ;D
iniziamo allora...Io ho un pc connesso via LAN(cavo) ad un ROuter Normale non WIreless,(ip del pc e' messo manualmente),io devo collegarmi col mio telefonino in wireless al pc utilizzando la modalita ad hoc.ok?bene io ho una chiave USB wireless,il tutto so con assoluta certezza che funziona,perche' ho una seconda chiave usb wireless che utilizzo per collegare al pc la wii e il ninetendo DS,voi mi dite...be perche' non fai come hai fatto con le due console...be' ovviamente le due console avevano un cd autoinstallante e ha fatto tutto lui ( la nintendo mica e scema ;D) bene io creo questa rete ma il mio cellulare continua a darmi errore del tipo nessuna risposta dal gateway,ora..parliamoci bene,il gateway del telefono chi dovrebbe essere? il pc la chiave usb wi-fi o il router?...la submask, ip e ip del gateway e i dns, sul cellulare (nokia n95) devo impostarle tutte ste voci? no xke veramente le ho provate tutte, nn capisco neppure che ip devo dare alla chiave wifi e se necessita di gateway e dns. esempio router ip 192.168.1.1 PC 192.168.1.2 la chaive usb wireless ha il seguente ip 192.168.0.1 e' giusto cosi?? deve variare in quel modo? cioe deve esserci lo 0? o devo metterci 1? epoi chiaramente cambiare l'ultimo numero.. ah un ultima cosa,la scheda usb wireless della nintendo il pc quando la collego me la rileva come scheda LAN e non wireless, LAN CONNESSA!!che sia qui l'intoppo?? aiutatemi questo e' il mio 4 forum che chiedo aiuto e nessuno fino ad ora mi ha dato una soluzione funzionante! |
|
|
|
|
|
#1229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1230 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
|
grande magoooo!!ci sei riuscito,pensa che la prima volta l'ho chiesto ad un personaggio che gestisce reti lan e wireless per una nota banca famosa sia a verona che in giro x l'italia...mamma mia grnade!!! mi hai salvato!! sapevo che cera la soluzione
|
|
|
|
|
|
#1231 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#1232 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 10
|
Connessione HTTP
Ciao ragazzi ultimamente mi sono inbattuto nel seguente problema.
Devo collegare due host tramite una connessione WIFI e far si che il pc che funge da client riesca ad accedere a determinate risorse locali del server via HTTP. Ho creato una connessione, e l'ho chiamata PIPPO. Nessuna protezione di rete poichè la rete che voglio creare mi servirà per una simulazione. Nessuna condivisione di internet, non ne ho bisogno. Il pc che funge da server "crea" la connessione. Il client si collega a PIPPO. Server IP:192.168.1.1 SM:255.255.255.0 GW: Client IP: 192.168.1.2 SM:255.255.255.0 GW:192.168.1.1 Ora i due PC, sono connessi tra loro, ossia se provo a "pingare" un host partendo dall'altro nessun problema. Per la connessione HTTP installo APACHE sul server. Avvio il server APACHE e all'indirizzo di localhost (del server) appare un file HTML che visualizza solo una stringa "CIAO" (è un esempio ovviamente!). Dal server accedo ai seguenti indirizzi e visualizzo sempre la stringa "CIAO" come è giusto che sia. http://127.0.0.1/prova/ http://localhost/prova/ http://192.168.1.1/prova/ Nella sezione di configurazione di APACHE (il file httpd.conf) inserisco questi parametri. Listen 80 Alias /prova "/<percorso>/index.html" <Directory "/<percorso>/index.html"> Options Indexes MultiViews AllowOverride All Order allow,deny Allow from all </Directory> Adesso, io non riesco a capire perchè non riesco a visualizzare la pagina all'indirizzo http://192.168.1.1/prova/ dal lato client. Chi mi aiuta?? Grazie |
|
|
|
|
|
#1233 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 29
|
come si fà?
1° pc connesso a internet con modem usb; access point wireless connesso a questo pc tramite cavo usb anche esso
2° pc dotato di scheda wifi; sfrutta internet tramite il primo pc grazie mille ps. se è utile saperlo, l'access point sarebbe questo: belkin wireless g usb adapter sarei grato come non mai se qualcuno mi dicesse passo per passo come fare compreso come si configura l'acess point nel programma della chiavetta wi fi scusate ma davvero sono disperato grz a chiunque mi aiuti!!! Ultima modifica di il falco di luce : 17-02-2009 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
#1234 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1235 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 29
|
si
si, ma il problema è che io non posso usare la scheda di rete ma è collegato tramite usb sia la linea adsl che la penna wi fi (la penna non viene riconosciuta finchè non setto l'acess point ((cosa che ho anche provato a fare per svariati minuti!))altrimenti lei cerca le reti wifi invece io devo inviare il segnale trasformando adsl che ho nel pc a segnale wifi per il portatile!)ecco perchè non riesce a tornarmi utile!
o almeno penso visto che ci ho provato fino alle 4 l'altra notte! ps:il pc di casa è xp e il portatile vista! please help!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pps Ultima modifica di il falco di luce : 20-02-2009 alle 12:36. |
|
|
|
|
|
#1236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Se sul pc hai collegato il modem usb e una chiavetta wi-fi usb, la guida che devi seguire è quella in prima pagina. |
|
|
|
|
|
|
#1237 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 29
|
risolto
ho risolto il problema!
era il programma di quella penna che non ti faceva configurare l'access point ho preso una penna sbs e ora scrivo dal portatile collegato grz comunque! ps:in parte il primo post mi è stato utile tipo mettere ip sub mask ecc...siete cmq i migliori! |
|
|
|
|
|
#1238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
non so se è il thread giusto, ma non ho trovato di meglio..
ho un rotuer SBS wireless 54M e mi chiedevo se prendessi una chiave usb 54M che distanza potrei coprire. non è che c'è speranza di arrivare fino a 1 piano sottoterra (cantina)? so già che è impossibile.. però quando l'ho montato e ho laciato attivata la connessione wireless, qualcuno (due) si sono agganciati a me. o abitano qui in un condiminio di 6 piani o da fuori.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
#1239 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Ciao |
||
|
|
|
|
|
#1240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
be alla fine ho preso una chiavetta belkin e funziona bene.
in cantina non ce la fa, anche se per alcuni momenti ha preso un segnale al 42%, ma non riesce a connetteersi e poi sparisce. cmq ho visto che dal routuer si può cambiare le impostazioni dello "Stato" quindi credo la potenza di segnale che eroga. quando di default era impostato per gli USA due si sono aggregati, mentre con "italia" no. Cmq ora ho messo una chiave WPA,
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.




















