|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#481 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 155
|
Nonostante sia chiaro tutto quello che mi hai detto, il mio dubbio fondamentale è questo, posso essere contemporaneamente collegato con il pc cablato e con il notebook in wireless utilizzando il router?
__________________
....Taca la bala!! |
|
|
|
|
|
#482 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
In ogni caso, se vuoi info più dettagliate o se hai altri dubbi puoi chiedere fuori da questa discussione... essendo dedicata solo alle connessioni ad hoc non riceve molte visite, e le tue possibilità di ricevere pareri diversi calano parecchio |
|
|
|
|
|
|
#483 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
Condivisione File :Ma Internet=?
ragazzi ho seguito al 100% cio che stava scritto nella guida,i file si scambiano senza problemi ma internet non mi convince,non si condivide ho spuntato la voce come diceva la guida ma niente..........impossibile trovare la pagina..mi aiutate?
|
|
|
|
|
|
#484 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Prova a impostare anche i DNS in entrambi i pc. (primario:208.67.222.222, secondario: 208.67.220.220 sono quelli che uso io, gli open dns).
|
|
|
|
|
|
#485 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
|
Ciao a tutti,sto cercando di ricreare una rete ad hoc,ma senza successo,ho winxp home e fatto cio' che dice nella guida.Mi ricordo che quando la feci la prima volta,la rete da me creata compariva in "visualizza reti senza fili" della scheda wireless in tutti e 2 i pc anche nel server ma ora cio' non accade piu',prima avevo xp prof ora ho su xp home puo' dipendere da questo?Ho dato il nome alla rete,messo crittografica wep e lasciato su aperta l altra opzione,dopo di che impostato gli ip e i dns.Gia' cosi' non dovrebbe comparire in reti senza fili la rete che ho creato?Cmq questa volta sto cercando di connettere una console che trova la rete ma non inizia nemmeno a connettersi,il computerino sotto del pc non cerca nemmeno la connessione,e' un problema della configurazione wireless o non ho proprio speranza?
|
|
|
|
|
|
#486 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Quando alla console, se è il nintendo ds so che non funziona molto bene con le reti ad hoc... se è un'altra console non so, io ho provato solo col ds |
|
|
|
|
|
|
#487 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#488 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Non so se si dovrebbe vedere appena la crei... una volta ho creato una rete ad hoc su un sistema, e non la vedevi finchè i 2 o più computer di questa rete non si connettevano tra di loro. In un altro caso, appena creavi la rete te la mostrava come esistente, anche se non c'era nessun altro pc connesso. Purtroppo non so quale potrebbe essere il problema, è da un po' che non uso reti ad hoc... ormai sono passato alla comodità di un access point! In ogni caso prova a vedere se qualcun altro passa da qui e sa dirti qualcosa |
|
|
|
|
|
|
#489 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 17
|
impossibile configuarae rete senza fili
Salve a tutti
domanda ho 2 pc, uno desktop e un portatile vorrei condividere la connessione internet (ma non ci riesco) il pc desktop è connesso a internet tramite modem usb della trust, operatore tele2 x cui sono costretto a cllegarmi con il modem. ora mi hanno regalato un w-gate marchiato alice e per il portatile ho comprato un d-link DWL-G122 usb (non ha scheda wifi integrata) come devo fare x poter condividere la connessione adsl ? sfruttando magari la scheda eternet o collegamento etrnet del pc desktop col w-gate grazie
|
|
|
|
|
|
#490 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
La pagina di istruzioni di alice: http://aiuto.alice.it/informazioni/m...ce_w-gate.html |
|
|
|
|
|
|
#491 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 494
|
ottima guida grazie..
sono riuscito a connettere i 2 pc in rete wifi. ora ammettiamo che un pc ha collegata tramite cavo la stampante, il 2° pc potrebbe inviare i file da stampare tramite wifi al 1° pc.. Se si in che modo? Devo installare i dirver della stampante anche al 2° pc? grazie a tutti per l'aiuto
__________________
Case middle Aerocoll Engine, Intel Core 2 E6750, mainboard ASUS, Dvd Master LGGSA-H20L ,Scheda grafica ASUS 8800GT 512Mb, Ram 2gb, Casse 5100 Creative Inspire,Scheda audio Creative Audigy, HD sata 500Gb samsung + HD esterno ATA 350 Maxtor 7200 rpm., Controller 4 ventole Enermax + X_Box v1.4. Akira+ Psp 1.50
|
|
|
|
|
|
#492 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Questo è quello che succede sul mio pc e con la mia stampante, spero che sia lo stesso da te! |
|
|
|
|
|
|
#493 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 17
|
wifi e Protezione
veramente ottimo layenn!!
mia precisazione...dell'altro post preedente ho mollato il w-gate di alice che non funge un .zzzz.!!! ho comprato una pci di rete x il il server(pc1)Della Sitecom: wireless network PCI adpter Turbo G wl-171, a 20 euri e sul portatile ho messo l'adattatore dwl-g122 della d-link ho seguito le tue spiegazioni,e tutto funziona veramente a meraviglia tutto compreso la condisione in internet..veramente molto soddisfatto... ora voglio porti due domande: 1 è x la sicurezza , e l'altra x la connessione/disconnessione rete internet da pc2(portatile) allora: innanzitutto preciso che ho la rete wifi creata con kiave wep personale, ora avendo il firewall e l'antivirus sul server (pc1 desktop), ho pericolo quando sono connesso in rete con pc2(portatile) di beccare qualche virus o intrusioni varie??. l'altra domanda è: dal portatile riesco sia a connettermi in reteinternet che a disconnettermi solo che quandi mi disconnetto dal portatile ,disconnetto anche il server(pc1) ce qualche modo x disconnettere solo il portatile e non entrambi? Grazie Ultima modifica di samsung500 : 16-05-2007 alle 19:39. |
|
|
|
|
|
#494 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Molti ti diranno che la chiave wep è fragile, ma non so se con una rete ad hoc si possa mettere una wpa. ![]() Per quanto riguarda virus e altre minacce provenienti dalla rete, il fatto di essere in wireless non ha nessuna influenza. Anche con una normale rete cablata saresti esposto a minacce virali della rete. Se il firewall sul pc1 è configurato bene, in teoria, dovrebbe essere sicuro, ma io non me ne intendo per niente di firewalls. Per quanto riguarda la disconnessione, se ti riferisci al fatto che quando disconnetti il pc2 dalla rete wireless questa cade anche nel pc1... è normale, se uno dei due pc viene a mancare non c'è rete ad hoc, non c'è proprio una rete! Se invece volevi dire che sul pc1 cade la connessione a Internet, questa è un'altra cosa...
|
|
|
|
|
|
|
#495 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 17
|
grazie cmq della risposta,
x quanto ho capito la kiave wap si puo' mettere,ma ho ritenuto superfluo adattare tale sicurezza solo xche' la mia era solo una prova x collegare 2 pc e anche xche' come dici tu, è ad hoc , mentre è + consigliata x i tipi infrastrutture con access point. x il discorso infezzioni da virus,in teoria ragionando un attimo dovrebbe essere sicuro,xche' se è il pc1 a farmi da server,di conseguenza li ce il firewall e li ce la protezione! penso eh!. cmq è na figata!!!!!!il wifi apro una parentesi x il w-gate prima di aggiornare il firmware con quello consigliato o appropriato nel sito che si trova in questo forum.... col w-gate riuscivo a connettermi in internet mettendo i dati del mio isp, dopo l'aggiornamento con (telsey_magic)non riesco + a connettermi in rete,ce l'allineamneto dei led sembra tutto ok!,ma in realta non si connette + in rete. il mio errore è stato a non fare uil backup del firmware originale ,anche se non sapevo come farlo cmq se qualcuno ha il firmware originale e potesse in qualche parte fare l'upload saremmo molto riconoscienti....... grazie a tutti cmq il forum continua ad essere in forza... |
|
|
|
|
|
#496 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 111
|
Grazie di cuore a chi m irisponderà.
purtroppo uno dei pc non pinga l'altro. ho creato la rete ad hoc tra due makkine con xp pro e home sp2. verso home, il ping va a buon esito, verso professional scade! inoltre su uno dei portatili vorrei condividere la connessione, ma se non riescono a comunicare la vedo dura. allora cosa potrebbe essere? ciao
__________________
Febbraio 2021: il pc in firma é ancora vivo e funzionante Aprile 2019: questa firma andrebbe un tantinello aggiornata.. Aspire 3023wlmi + turion ml40 - travelstar 7k100 - 2x1gb mdt ram
|
|
|
|
|
|
#497 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 17
|
Ciao
non sono un'esperto di configurazioni reti, ma dalla mia piccola esperienza fatta in questi giorni ti garantisco solo che tutto si basa sulla configurazione dell'indirizzi IP TRA le varie macchine, x la condivisione basta che su uno condividi la connessione ....poi ce la guida precisa e esaudiente di layenn che sicuramente se la esegui passo passo e attentamente non sbaglierai... poi che reti sta utilizzando o creando? wifi o lan via eternet? |
|
|
|
|
|
#498 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 111
|
dunque, tralasciando un attimo la condivisione della connessione, considera che io vorrei solo mettere in rete tra loro 2 pc tramite schedine wireless.
ho eseguito alla lettera la procedura al primo post e gli indirizzi ip sono settati come se il collegamento avvenisse via cavo: 192.168.0.1 e 0.2 rispettivamente. i pc vedono la rete e riescono anche a connettersi però quello con ip 0.2 non riesce a pingare lo 0.1 (quindi non c'è passaggi odati) viceversa invece il ping va a buon fine..che potrebbe essere?
__________________
Febbraio 2021: il pc in firma é ancora vivo e funzionante Aprile 2019: questa firma andrebbe un tantinello aggiornata.. Aspire 3023wlmi + turion ml40 - travelstar 7k100 - 2x1gb mdt ram
|
|
|
|
|
|
#499 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 17
|
allora
io ho fatto cosi': (anchio ho fatto la connessione wireless tra i pc) dopo aver installato le 2 schede wifi nei 2 due pc ho eseguito la creazione guidata di xp x reti senza fili, e lo salvata su blocconote.N.B dove chieda di sceglere i tipi di protezione wep o wap,ho attivato l'opzione MANUALE, poi nei vari pc (nelle utilty di configurazione dele relative schede wifi),ho configurato la rete appena reata , esempio: retewificasa, poi sul pc1 (desktop)in risorse di rete,e sulla connessione senfa fili creata>proprieta'>protocollo tcp/ip>proprieta' metti cosi': utilizza il seguente indirizzo ip: indirizzo ip:--------192.168.0.1 subnet mask:------255.255.255.0, ----------------------------------------------- nell'utility del pc1(desktop) della scheda devi metti l'indirizzo ip dell'altro(192.168.0.2) subnet mask è uguale defaul gateway :192.168.0.1 e DSN1 192.168.0.1. --------------------------------- esegui gli stessi passaggi nel pc2(portatile)solo che nelle proprieta' della connessioni di rete senza fili>proprieta'>protocollo tcp/ip>proprieta', devi mettere in ip:192.168.0.2 gateway predefinito 192.168.0.1, mentre nell'utility del pc2 devi mettere in ip 192.168.0.3 default gateway 192.168.0.1 e dns server predefinito 192.168.0.1 P.S. rete AD-HOC |
|
|
|
|
|
#500 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 112
|
Una domanda ... a me capita che quando creo la rete ad-hoc sul mio computer, quando la vedo mi da NON CONNESSO e il bottone dice : DISCONNETTI ..
A cosa può essere dovuto? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.












Case middle Aerocoll Engine, Intel Core 2 E6750, mainboard ASUS, Dvd Master LGGSA-H20L ,Scheda grafica ASUS 8800GT 512Mb, Ram 2gb, Casse 5100 Creative Inspire,Scheda audio Creative Audigy, HD sata 500Gb samsung + HD esterno ATA 350 Maxtor 7200 rpm., Controller 4 ventole Enermax + X_Box v1.4. Akira+ Psp 1.50









