|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Forse l'unico modo per risolvere sarebbe quello di acquistare un access point wireless, con o senza switch integrato (se non sbaglio puoi collegare l'AP allo switch che già possiedi e dovrebbe andare), ma si tratta di spese aggiuntive... aspetta che qualcun altro ti consigli una soluzione più conveniente |
|
|
|
|
|
|
#442 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
Ma riguardo alla sicurezza di una rete wireless ?
Mi sono appena letto questa pagina: Miniguida al wireless , e tutto sommato a parte la comodità, IMHO credo sia ancora preferibile una rete cablata. Voi che ne pensate ? |
|
|
|
|
|
#443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Ti dirò... se hai la possibilità di usare una rete cablata, fallo. E' e rimarrà ancora per molto tempo il modo più sicuro e performante per avere una rete in casa. Il cavo è estremamente veloce, stabile e non ammette intrusioni. Insomma: se i tuoi computer sono due (o anche di più, al massimo usi uno switch) e si trovano tutti vicini, vai tranquillo col cavo. Se invece hai un portatile che ti piacerebbe portarti in giro per casa per usarlo dove più ti aggrada... prova pure il wireless, ma tieni presente che quanto detto da Attivissimo è giustissimo. A volte cade, subisce interferenze di vario tipo e non sarà mai veloce quanto un cablato (per ora). |
|
|
|
|
|
|
#444 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ciao a tutti. ritorno sul forum per chiedere un aiuto a chiunque sia nella mia stessa situazione ...
lo scenario: connessione wireless ad hoc fra desktop e portatile. internet condivisa dal desktop che e' attaccato con una linea isdn (grazie telecom dei miei ciufoli!) i due pc si vedono, vanno in rete a 11 Mbs (ma e' vero che piu' di 11 non arrivano sulle reti ad hoc?) condivisione di internet NIENTE! ho provato con tutti i metodi. il bello e' che fino a qualche giorno fa andava! non ho capito cosa ho toccato... ma dal portatile non riesco a navigare con la connessione del desktop regolarmente condivisa e firewallata.... ditemi qualcosa che non so...ditemi che c'e' QUEL qualcosa da verificare che io non ho gia' verificato.... ho provato ad utilizzare sia windows stesso per gestire le due schede, che i programmi a corredo. ho provato sia con le procedure automatiche sia manualmente. con e senza firewall con e senza crittografia dei dati ma porc********accia! possibile che debba essere cosi' difficile? e poi...la connessione viene e va! a volte si a volte no.... mah! eppure sono a 1 passo dal desktop... e un'altra cosa visto che ci sono... ma come cacchio si tolgono le connessioni di rete che non servono piu'? volevo fare un'altra connessione senza fili e non c'e 'modo di cancellarla. anche disabilitandola, anche togliendo le schede di rete dalla configurazione! poi riapro il pc e gliele rimette...... io penso che con un MAC la cosa non sia cosi' esoterica grazie a tutti
__________________
Windows 10 |
|
|
|
|
|
#445 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Quote:
Prova a rileggere la guida all'inizio di questo thread e vedi se hai dimenticato qualcosa (tipo abilitare la condivisione della connessione internet o altro). Quote:
Quote:
![]() |
||||
|
|
|
|
|
#446 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
intanto grazie per le risposte....
per mac intendevo il machintosh apple non l'indirizzo univoco di scheda le schede sono entrambi a 108g e quindi ...altro che 54! ho abilitato tutto, ma ancora niente connessione condivisa. il bello che anche a cercare su internet, spesso si parla solo di wizard e procedure guidate, mai ad esempio che qualcuno dica chiaro e tondo che servizi devono essere su o come agisce quel simpaticone di firewall di windows nella redirezione da internet a computer collegato in rete, o che ruolo hanno i bridge di rete e se devono essere usati per connettere appunto internet con la rete wireless e quindi condividere il servizio con l'altro pc (il portatile).... voglio sperare che ad esempio su linux le cose siano meno ...'caotiche'... per la rimozione delle connessioni, intendevo quelle visibili appunto in 'connessioni di rete' . ho visto che sono giustamente legate alle schede di rete del pc. ma se voglio annullarne una e poi rifarla col wizard, non me le fa cancellare. non capisco perche' e come possa essere fatto. ho provato pure a disabilitare le schede dal pannello di controllo/sistema/dispositivi hardware. niente. appena winzozz riparte e reinstalla le schede, riappaiono le vecchie connessioni collegate ad esse (in questo caso la connessione senza fili ). mah!
__________________
Windows 10 |
|
|
|
|
|
#447 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Ah, QUEL Mac
Non ho esperienza con i mac, l'unica cosa che ho fatto è stato inserirne uno di un mio amico nella mia rete wireless domestica una volta, ed è stato semplice. Io però ho un access point, e cmq la parte difficile non è inserire un computer in più nella rete, ma crearla! Il fatto che due schede da 108 vadano a 11 è scoraggiante, mi sa che c'è davvero qualche interferenza... se no potrebbe anche essere un'impostazione nella gestione periferiche. La mia scheda da 54 Mbps, ad esempio, può essere impostata per andare solo a 11 nella gestione periferiche. (Proprietà di sistema, hardware, gestione periferiche). Quanto a linux, non so bene... sul mio ubuntu non ho ancora avuto voglia di capire come fargli riconoscere la scheda wireless usb, lo uso veramente pochissimo. Devo ammettere, cmq, di non sapere bene come funzioni una connessione ISDN. Forse c'è qualcosa di particolare da impostare. Per le connessioni di rete, pensavo che ti riferissi all'elenco delle reti preferite che compare quando visualizzi l'elenco delle disponibili. Se invece ti riferisci proprio alla connessione di rete senza fili... non c'è modo di toglierla (se non disinstallare i drivers della periferica). Quella connessione, così come quella lan, non è come quella dial up o adsl (delle quali puoi crearne diverse e cancellarle quando ti pare). La connessione wireless si riferisce direttamente alla tua scheda wireless, quindi hai semplicemente la possibilità di modificarne i parametri. Purtroppo non so come aiutarti, l'unica è aspettare che qualcuno più esperto passi di qui e ti spieghi come fare, magari dipende davvero dal tipo di connessione ISDN.
|
|
|
|
|
|
#448 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
|
Ciao ragassuoli!!!
ho seguito la guida passo passo, ma continua a non andare la mia rete ad hoc... ho due chiavette usb della digicom e non riesco nemmeno a pingare i due pc, la rete c'è e il segnale è molto basso, ma c'è.. come faccio a risolvere? può essere che il segnale basso non sia costante e quindi non riesco a stabilire una perfetta connessione tra i due pc?
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T |
|
|
|
|
|
#449 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#450 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
|
eh.. non riesco ad avvininarli perché i cavi di alimentazione mi bloccano un po', ma sono in arrivo 2 prolunghe da 2m USB così posso avvicinare le chiavette!!
appena posso proverò comuqnue ho seguito alla lettera le istruzioni, ma i pc si sentono ma non si pingano...
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T |
|
|
|
|
|
#451 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#452 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
|
no, sono in due stanza deverse con 3 muri in mezzo, ma sono distanti appena 5-6m...
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T |
|
|
|
|
|
#453 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
|
|
|
|
|
|
#454 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
|
Ciao a tutti,
Ho seguito la guida contenuta in questo post e sono riuscito a collegare il mio pc desktop di casa (con connessione adsl e scheda wifi usb d-link g120 e win xp sp2) al mio portatile acer aspire 5632WLMi con win vista. Riesco tranquillamente a condividere la connessione adsl a internet ma non riesco a condividere i file presenti nel pc... Ad esempio se prendo una cartella nel pc di casa e vado su proprietà --> condivisione --> condividi cartella in rete OK su win vista la cartella nn riesco a vederla.... Come posso fare? magari sn io che non so usare vista ma nn riescoa visualizzare le cartelle condivise....se vado su rete (in win vista) c'è l'icona del gateway per la connessione a internet e l'icona del pc con vista il pc di casa con win xp nn riesco a vederlo... Grazie per le future risposte e complimenti per il forum molto utile!!!
|
|
|
|
|
|
#455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
1. I due computer fanno parte dello stesso gruppo di lavoro? (proprietà di sistema, nome computer). 2. La condivisione files e stampanti è abilitata nella scheda "Generale" delle proprietà della rete? 3. La condivisione files e stampanti è ammessa dal tuo firewall? non mi viene in mente altro
|
|
|
|
|
|
|
#456 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
|
Grazie ragazzi per le risposte...
Adesso ho un altro probelma...ho installato un firewall sul pc dal quale condivido la connessione adsl (il firewall è zonealarm) adesso xò quando za è attivo non riesco a collegarmi in rete con il portatile....se invece lo disattivo nessun problema... Ho provato a configurare zone alarm ma niente...nn per collegarmi a internet anche con il portatile lo devo disattivare... qlke suggerimento? |
|
|
|
|
|
#457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
io so che la versione free di zonealarm NON permette la condivisione della connessione.
__________________
Windows 10 |
|
|
|
|
|
#459 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Stò x comprarmi un portatile della toshiba e vorrie collegarlo in wireless al mio pc in sign e oltre a vedere i file presenti sul mio pc vorrei che la connessione a internet venga condivisa tra i 2 computer, ovviamente il pc in sign è praticamente sempre acceso..
Cosa mi serve? Il portatile della toshiba sarà un satellite a100-683.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
#460 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pozzallo (RG)
Messaggi: 692
|
ma se uno è connesso ad internet con un router e vuole condividere la connessione con la wireless, non lo può fare vero??
__________________
Desktop = C2D e6600@3Ghz with Freezer7Pro - ASUS P5B - Maxtor s-ata 160gb & s-ata2 250gb - Twinmos Twister DDR2 800 2x1gb- Sapphire Ati Radeon x1800gto with Zalman VF900-CU - SB Audigy 2 zs - LG 2094D-PZ Laptop = MacBook 2,2 Ghz Affari fatti con PaioX - Pandino_84 - marcuspe@ - DJnat - masci81- dj_andrea - fuckaldo - skywalker71 - BlackRider. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.





















