Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2006, 22:31   #281
astrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 514
scusate, non so se è il posto giusto dove chiedere:
ho comprato un modem router wireless che non ha marca ne drivers e solo poche istruzioni che mi dicono di connettermi a un indirizzo http:// seguito da dei numeri tipo 10.0.0.2 e inserire in una finestrella user e password, poi mi appare una pagina con vari dati e vari menu dove poter entrare, ma non ho la minima idea di cosa fare...
help!!
astrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 22:32   #282
astrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 514
dimenticavo ho una connessione adsl ad alice (flat a 640).
astrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 00:55   #283
ingegnero
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 58
io sono riuscito a connettere i miei due portatili..il problema è che non va più di 11 ...quando invece dovrebbe andare a 54 ..qualcuno ha risolto questo problema???
ingegnero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 14:02   #284
Night82
Senior Member
 
L'Avatar di Night82
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
Ho connesso 2 pc con 2 adattatori usb a 108Mbps. Il segnale però è basso. Come faccio a sapere la velocità effettiva di trasferimento?
Night82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 19:15   #285
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
LEggete per favore qua
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 09:57   #286
terminator927
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Luna
Messaggi: 4
RAga, io sono arrivato a fare la rete,i computer si vedono normalmente, condivido internet ecc., questo però con la crittografia wep disattivata, quando la vado ad attivare i computer diventano invisibili, stessa chiave, anche con la chiave assegnata in automatico niente, i computer non si vedono, come posso fare a risolvere?
terminator927 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 12:14   #287
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Ma con l'opzione ad hoc settata si possono collegare anche più computer?
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 11:48   #288
stedan2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
salve a tutti, ho due domande:

1) con la connessione ad-hoc la velocità è inferiore a 54mbps con le penne 54? (tipo11mbps) e con quelle 108? quant'è? oppure è solo un caso successo a ingegnero?

2) si può proteggere la rete con chiave?
stedan2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 19:25   #289
stedan2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
up
stedan2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 12:20   #290
FabryTheV
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Canegrate
Messaggi: 455
Aiutooo

Ciao a tutti...ho un problema, ma prima di decidere di sciogliere lentamente la chievetta usb wireless con la fiamma ossidrica, provo a sentire voi esperti!

Ho un modem-router Digicom Michelangelo in mansarda, al piano inferiore un altro pc con scheda wireless e antenna, fin qui tutto funziona bene, adsl condivisa e segnale ottimo.

Ho il pc-muletto in Taverna, dalla mansarda saranno max 10 metri ma ho 3 pavimenti in tutto da filtrare..

Ho preso una chievetta usb wireless Digicom , http://www.digicom.it/digisit/prodot...iIDX/USBWave54

Installato il software, inserita la chiave, ma il suo programmino non rileva nessuna rete disponibile, nessun segnale..nada..Non ho speranze?

Fab
__________________
Core 2 quad Q 6600, 3Gb ram ddr2 5300, X-fi Platinum, Sintoampli Yamaha Rx-v350 + casse e sub Wharfedale diamond, hd 360gb Sata Seagate Barracuda-Samsung 400gb Ide, Nvidia 8600 gs 512 mb.
FabryTheV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 14:11   #291
stedan2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da stedan2222
salve a tutti, ho due domande:

1) con la connessione ad-hoc la velocità è inferiore a 54mbps con le penne 54? (tipo11mbps) e con quelle 108? quant'è? oppure è solo un caso successo a ingegnero?

2) si può proteggere la rete con chiave?
uplala
stedan2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 18:21   #292
tiberio87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Salerno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Ciao,
scrivo questa breve guida ora che il wireless sta impazzando un po ovunque e magari puo risultare anche utile

INGREDIENTI:
-2 pc
-2 schede wireless (van bene di tutti i tipi, pci, a chiavetta usb, da portatile e di qualsiasi standard .a .b .g, ovviamente la connessione andrà alla velocità minima dei due standard, un b e un g saranno connessi in standard b)

Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver).
una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra.

andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si è creata e andate nella linguetta: reti senza fili.
ora cliccate su aggiungi, nella edit del SSID mettete il nome della rete che volete creare, nel nostro caso...RETE_CASA, poi in autenticazione mettete: APERTA, e in crittografia dati: WEP e infine spuntate la checkbox in fondo alla pagina dove c'e' scritto RETE AD HOC. Ora spostatevi sulla linguetta Connessione, e spuntate la checkbox connessione automatica quando a distanza di rilevamento. Cliccate ora su ok e aspettate che venga inizializzata la rete.

Spostatevi sull'altro pc, (CLIENT), fate pari pari lo stesso procedimento descritto qui sopra, scegliendo ovviamente come nome di rete (SSID) lo stesso nome scelto in precedenza sul pc server.

Ora i due pci dovrebbero "sentirsi" ma non si vedono ancora, le due crocette rosse in basso a dx dovrebbero essere sparite e al loro posto i due schermini (nella icon tray) dovrebbero avere delle ondine verdi a fianco.

Andiamo sul pc server, pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili: stiamo ora sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà: assegniamo l'indirizzo ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 nella subnet mask. se il pc server è quello collegato a internet e vogliamo fargli condividere la connessione mettiamo nei dns i dns del nostro provider (chiamate il centralino del vostro provider, sapranno sicuramente dirveli, oppure li cercate con una googlata)

spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico.

Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà. nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.

Tutto finito? Eh no, scegliamo qualche cartella che desideriamo nei due pc e facciamogliela condividere semplicemente scegliendo proprietà col tasto dx sulla cartella e spuntando la checkbox condividi la cartella in rete. riavviate entrambi i pc, poneteli a distanze non eccessive, e godetevi la connessione senza fili tanto desiderata.

Spero che vi possa essere utile,
Ciao
Ciao a quanto pare tu puoi risolvere il mio problema..allora io ho 1 pc connesso ad internet tramite il router datomi da fastweb(ho fastweb light 6 mb) tempo addietro mi hanno regalato 1 access point della d-link il modello è: d-linkDWL-2000AP+ e due schede di rete wireless DWC-G510 adesso vorrei fare in modo tale che il computer centrale SERVER sia sempre acceso e che dia la connessione agli altri 2 pc su cui monterò le schede di rete wirless come posso fare? dimmi tutto passo passo x favore ip dns eccc thx
tiberio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:53   #293
sergioud
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
un aiuto..

Ciao a tutti
Bella la guida,tutto ok i due pc si collegano alla rete ad hoc...perfetto.
Purtroppo non riesco a condividere due cartelle sui due pc.Ho messo 192.168.0.1 sul pc "server" che dovrebbe condividere la connessione internet, subnet 255.255.255.0 ...sul pc client 192.168.0.2 stessa sub e gateway 192.168.0.1 fatto sta che i due pc neanche si pingano....(ho messo stesso lo gruppo di lavoro)
Ogni tanto (sic) il pc server vede la cartella del client ma dice di non disporre dei requisiti o permessi,ma poco dopo niente e il client non vede mai il server
Indizi:l'utility del pc "server" (il quale dispone di una sche wi-fi nuova montata su slot pci) dice pacchetti spediti 156, ricevuti 0 ,errori di ricezione (CRC) 200
nentre il pc client (portatile) vedo solo nello stato della connessione 200 pacchetti trasmessi,0 ricevuti.
Sempre l'utility della scheda "server" mi dice segnale ottimo 100% ( i due pc sono affiancati,20 cm uno dall'altro) mentre,sempre sul server, quello della zero configurazione di windows mi dice segnale molto basso (una tacca verde)
Nel pc client zero configurazione mi dice segnale ottimo ,5 tacche
Questione di driver?
La scheda del client e' malfunzionante?
grazie per l'aiuto,scusate la lunghezza.
Sergio
sergioud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 12:13   #294
NEO2001
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova & Caorle (VE)
Messaggi: 20
ciao a tutti!
io ho una rete lan con 4 pc collegati a internet tramite un router adsl. Volevo sapere se è possibile creare una rete WiFi ad hoc tra due pc wireless, e fare in modo che il pc server (collegato anche alla rete lan, e quindi al router) condivida la connessione ad internet con il pc client.
Grazie per l'aiuto!
NEO2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 19:15   #295
frillicca
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Layenn

spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico.

a me è capitato che di dover impostare il server DNS primario come il gateway...altrimenti di navigare non se ne parlava!
frillicca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 16:24   #296
superliliano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 616
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Ciao,
scrivo questa breve guida ora che il wireless sta impazzando un po ovunque e magari puo risultare anche utile

INGREDIENTI:
-2 pc
-2 schede wireless (van bene di tutti i tipi, pci, a chiavetta usb, da portatile e di qualsiasi standard .a .b .g, ovviamente la connessione andrà alla velocità minima dei due standard, un b e un g saranno connessi in standard b)

Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver).
una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra.

andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si è creata e andate nella linguetta: reti senza fili.
ora cliccate su aggiungi, nella edit del SSID mettete il nome della rete che volete creare, nel nostro caso...RETE_CASA, poi in autenticazione mettete: APERTA, e in crittografia dati: WEP e infine spuntate la checkbox in fondo alla pagina dove c'e' scritto RETE AD HOC. Ora spostatevi sulla linguetta Connessione, e spuntate la checkbox connessione automatica quando a distanza di rilevamento. Cliccate ora su ok e aspettate che venga inizializzata la rete.

Spostatevi sull'altro pc, (CLIENT), fate pari pari lo stesso procedimento descritto qui sopra, scegliendo ovviamente come nome di rete (SSID) lo stesso nome scelto in precedenza sul pc server.

Ora i due pci dovrebbero "sentirsi" ma non si vedono ancora, le due crocette rosse in basso a dx dovrebbero essere sparite e al loro posto i due schermini (nella icon tray) dovrebbero avere delle ondine verdi a fianco.

Andiamo sul pc server, pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili: stiamo ora sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà: assegniamo l'indirizzo ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 nella subnet mask. se il pc server è quello collegato a internet e vogliamo fargli condividere la connessione mettiamo nei dns i dns del nostro provider (chiamate il centralino del vostro provider, sapranno sicuramente dirveli, oppure li cercate con una googlata)

spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico.

Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà. nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.

Tutto finito? Eh no, scegliamo qualche cartella che desideriamo nei due pc e facciamogliela condividere semplicemente scegliendo proprietà col tasto dx sulla cartella e spuntando la checkbox condividi la cartella in rete. riavviate entrambi i pc, poneteli a distanze non eccessive, e godetevi la connessione senza fili tanto desiderata.

Spero che vi possa essere utile,
Ciao
Scusami ma non riesco ad utilizzare la tua guida! Io ho due nb con schede integrate intel pro/wireless 3945 abg e quando vado su connessioni di rete, tasto dx su connessione rete senza fili non mi appare alcuna linguetta rete senza fili!?! Dove sbaglio ? Grazie...
__________________
Dell Inspiron 6400, Core Duo T7200, AtiX 1400 256 MB, 2GB DdrII 667 Mhz, 80GB@7200 rpm, 15.4"wsxga true life
superliliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 17:55   #297
JellyBelly
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 20
Salve, ho letto e seguito la guida alla perfezione, ma malgrado tutto ciò non riesco a far connettere il mio secondo notebook(client) a internet!!
La situazione è questa, i due computer si vedono e scambiano dati in condivisione tra loro, ma al momento che voglio aprire una finestra di browser le cose non vanno per il verso giusto. Dispongo di una connessione fastweb via ethernet al primo notebook(server)!

C'è qualcosa di diverso per utenti fastweb? Non riesco proprio a capacitarmi ho eseguito la guida alla perfezzione! Attendo info e grazie!
JellyBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 18:53   #298
mercury841
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà. nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.
Ciao
un volta condivisa la connessione tra due computer i due computer possono collegarsi a internet contemporaneamente????
__________________
HU Queen Member
mercury841 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:49   #299
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
My problem

Componenti :

1 Pc fisso con modem usb (alice 4mbit)
1 Notebook (arriva a giorni) con scheda wireless a 54mbit

Domanda:

Per fare la connessione AD HOC , per condividere sia file che internet , mi basta comprare una chiavetta usb da 54Mbit? (Da 108 è inutile visto che poi il portatile me l'abbasserebbe a 54 giusto? )
Se la risposta è si... quale chiavetta prendere? La marca non fa differenza?
Io sarei orientato a prendere questa : NETGEAR WG111IS USB WiFi 54Mbit.

Stimando che da pc a portatile non mi allontano oltre i 15 metri , la connessione su che velocità sarà?

Grazie in anticipo per le risposte
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:19   #300
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2
Componenti :

1 Pc fisso con modem usb (alice 4mbit)
1 Notebook (arriva a giorni) con scheda wireless a 54mbit

Domanda:

Per fare la connessione AD HOC , per condividere sia file che internet , mi basta comprare una chiavetta usb da 54Mbit? (Da 108 è inutile visto che poi il portatile me l'abbasserebbe a 54 giusto? )
Se la risposta è si... quale chiavetta prendere? La marca non fa differenza?
Io sarei orientato a prendere questa : NETGEAR WG111IS USB WiFi 54Mbit.

Stimando che da pc a portatile non mi allontano oltre i 15 metri , la connessione su che velocità sarà?

Grazie in anticipo per le risposte
Ciao, il mio caso è molto simile al tuo, quindi provo a risponderti (anche se di wireless me ne intendo pochissimo).

Sì, se il portatile ha una scheda di rete wireless e il pc fisso non ce l'ha è sufficiente che tu acquisti una scheda o penna wireless per il fisso per poter creare una rete lan wireless.

Hai ragione sul fatto che prendere una 108 Mbit/s sarebbe inutile perchè scalerebbe alla minore velocità del portatile. Non so consigliarti nessuna chiavetta perchè non sono un esperto, io ne ho presa una a caso (ne ho trovata una della Hamlet) e funziona bene.

Per quanto riguarda la velocità, è impossibile calcolarlo. Dipende non solo dalla distanza, ma anche dal numero di pareti che si frappongono tra i due pc, dal materiale col quale sono costruite, dal loro spessore, dall'eventuale interferenza di altre sorgenti wireless (o anche di microonde)...
Io riesco a collegarmi in modo stabile a una quindicina di metri di distanza con 2 pareti in mezzo (non so dirti se siano portanti o meno). Poi dipende anche se la penan wireless la nascondi dietro il pc o se la metti in posizione leggermente elevata.

Per un consiglio su quale scheda prendere, aspetta qualcuno più esperto
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v