Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2006, 12:59   #221
davidhoff
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 39
... e con tiscali voce??

Ciao a tutti,

visto che Tiscali 6Mbit + il nostro fido linksys vanno veramente una bomba, sto inziando a fare un pensierino all'offerta voce di Tiscali, che mi permetterebbe di togliermi l'odiato canone Telecom...

Pero'... Tiscali vuole che si utilizzi il suo orribile modem/router voice Pirelli... anche acquistando un secondo apparato (sempre linksys?) sarebbe possibile utilizzare l'offerta voce di tiscali, evitando anche il costo del noleggio del loro modem?

Ciao ciao
davidhoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 15:02   #222
-ecarus-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 49
@ErodeGrigio, non mollare non e' il Router bensi' la tua linea.

Ank'io versavo nelle tue condizioni....
C'e' voluto il 4° reclamo a Telecom e finalmente le cose vanno meglio, ancora qualke piccola disconnessione avviene nelle ore di punta tipo alle 20:45 , ma tutto sommato finalmente va' una skeggia...

Cosa ho fatto??
Ho seguito il consiglio dell'ultimo tecnico Telecom ke e' venuto in casa, mi ha detto che se si verificava ancora l'anomalia (dato ke loro hanno controllato bene tutta la mia linea domestica) poteva solo essere un problema di saturazione di banda sul circuito.

Quindi ho kiamato al call center 187 proprio mentre si verificava l'anomalia (alle ore 20:55 di mercoledi) e ho esplicitamente rikiesto che mi venisse "Monitorata la linea ATM a causa di saturazione di banda in determinate ore della giornata, indicando gli orari piu' frequenti dove si verificava, ovviamente gli ho detto ke in quel momento si stava verificando e ke se la pratica l'avessero lavorata la mattina dopo probabilmente non avrebbero visto il difetto".
E cosi' giovedi mattina alle 8:15 mi arriva un sms sul cellulare da Telecom ke mi dice ke hanno provveduto a riparare la linea ADSL.
Scettico e non convinto della celerita' dell' assistenza offertami, telefono al call center per kiedere delucidazioni....e pare ke la mia pratica sia stata lavorata proprio nel durante dell'anomalia e chiusa alle ore 23:50 di notte dalla divisione di competenza "RETE".
Probabile che abbiano spostato la mia utenza su un altro circuito o kisa' cosa hanno fatto....ma vi giuro ke finalmente si ragiona....il router va alla grande e ho solo i soliti vekki e piccoli difetti tipici di velocita' nelle ore di punta.

Ki la dura la vince...., ragazzi insistete con i reclami, a volte bisogna avere fortuna nel trovare il tipo giusto dietro al telefono o dall'altra parte della centrale ke ci capisca e risolva.
Se avete fatto prove con altri modem/router e avete gli stessi problemi del Linksys allora non c'e' dubbio allora il problema e' la linea fornita dal vostro operatore, quindi inca@@atevi e fate valere i vostri diritti, perke' loro i soldini se li ciucciano ogni fine mese!

Ultima modifica di -ecarus- : 25-03-2006 alle 15:05.
-ecarus- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 15:33   #223
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Ciao ragazzi,
ero interessato anch'io a questo router solo che nei negozi in zona lo trovo a prezzi esagerati. Su internet invece l'ho trovato a 164 euro + 9 euro di spese di spedizione, solo che ha nella sigla del codice (WAG54GX2-EU) EU che penso stia per europa. Cosa indica questa sigla? Può avere delle incidenze con la garanzia del prodotto?
Cosa ne pensate del prezzo? E' conveniente?
A conti fatti come vi trovate con questo prodotto?
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 17:39   #224
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da -ecarus-
@ErodeGrigio, non mollare non e' il Router bensi' la tua linea.

Ank'io versavo nelle tue condizioni....
C'e' voluto il 4° reclamo a Telecom e finalmente le cose vanno meglio, ancora qualke piccola disconnessione avviene nelle ore di punta tipo alle 20:45 , ma tutto sommato finalmente va' una skeggia...

Cosa ho fatto??
Ho seguito il consiglio dell'ultimo tecnico Telecom ke e' venuto in casa, mi ha detto che se si verificava ancora l'anomalia (dato ke loro hanno controllato bene tutta la mia linea domestica) poteva solo essere un problema di saturazione di banda sul circuito.

Quindi ho kiamato al call center 187 proprio mentre si verificava l'anomalia (alle ore 20:55 di mercoledi) e ho esplicitamente rikiesto che mi venisse "Monitorata la linea ATM a causa di saturazione di banda in determinate ore della giornata, indicando gli orari piu' frequenti dove si verificava, ovviamente gli ho detto ke in quel momento si stava verificando e ke se la pratica l'avessero lavorata la mattina dopo probabilmente non avrebbero visto il difetto".
E cosi' giovedi mattina alle 8:15 mi arriva un sms sul cellulare da Telecom ke mi dice ke hanno provveduto a riparare la linea ADSL.
Scettico e non convinto della celerita' dell' assistenza offertami, telefono al call center per kiedere delucidazioni....e pare ke la mia pratica sia stata lavorata proprio nel durante dell'anomalia e chiusa alle ore 23:50 di notte dalla divisione di competenza "RETE".
Probabile che abbiano spostato la mia utenza su un altro circuito o kisa' cosa hanno fatto....ma vi giuro ke finalmente si ragiona....il router va alla grande e ho solo i soliti vekki e piccoli difetti tipici di velocita' nelle ore di punta.

Ki la dura la vince...., ragazzi insistete con i reclami, a volte bisogna avere fortuna nel trovare il tipo giusto dietro al telefono o dall'altra parte della centrale ke ci capisca e risolva.
Se avete fatto prove con altri modem/router e avete gli stessi problemi del Linksys allora non c'e' dubbio allora il problema e' la linea fornita dal vostro operatore, quindi inca@@atevi e fate valere i vostri diritti, perke' loro i soldini se li ciucciano ogni fine mese!
Anche nel mio caso pare che la questione si sia risolta.

Dopo due telefonate al 187 e conseguenti messaggini di "riparazione", la linea cade molto meno spesso, in questo momento la connessione è up da 1 giorno ed 8 ore.

Raramente, il canale down va a 0 mentre quello up continua a viaggiare normalmente, non so a cosa imputare questa situazione, dovrò vedere con lo Zyxel di Libero i valori di SNR ed attenuazione del canale down....

Inoltre, mi sono accorto che il fenomeno delle disconnessioni è diminuito da quando non sto più collegato al menù del router, come già segnalato da qualcuno all'inizio di questo thread.

La velocità media di scarico con p2p è sui 50/60 KB/s con oscillazioni tra i 30 e 120 KB/sec mentre con i download http arrivo anche a 200 KB/s, potrebbe andare meglio però mi accontento...non conosco la situazione "media" degli utenti Alice 4 Mbit e quindi non posso verificare se vado bene o male.

Per non andare troppo OT vorrei comunicare che su Computer Magazine di Marzo è stato provato il nostro amatissimo routerino....

In breve:

"un router senza fili compatto ed affidabile compatibile con lenuove tecnologie ADSL2+ e MIMO.Facile da installare ed utilizzare, integra anche un potente firewall"

PRO
1. Compatto
2. Ottime Prestazioni
3. Massima protezione dei dati

CONTRO
1. Antenna non removibile
2. Guida in inglese

VOTO 85 (su 100?..boh! non la compro spesso questa rivista)
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 18:42   #225
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da B3nd3r
Ciao ragazzi,
ero interessato anch'io a questo router solo che nei negozi in zona lo trovo a prezzi esagerati. Su internet invece l'ho trovato a 164 euro + 9 euro di spese di spedizione, solo che ha nella sigla del codice (WAG54GX2-EU) EU che penso stia per europa. Cosa indica questa sigla? Può avere delle incidenze con la garanzia del prodotto?
La sigla WAG54GX2-EU è la sigla "ufficiale" Linksys per il modello di router in questione (per esempio, questa sigla è riportata come "Model Number" sulla scatola della confezione del mio esemplare).
La EU suppongo stia effettivamente per "Europa", probabilmente per indicare che è un prodotto per il mercato europeo (negli USA non viene venduto, come si può controllare sul sito http://www.linksys.com selezionando United States come nazione)
Perciò è la sigla "giusta", nessuna paura per questo (nè per la garanzia).

La cosa importante, se si compra su internet su siti esteri, è assicurarsi che sia un "Annex A" (che va bene per collegamenti ADSL su linea analogica, come quelli italiani) e non un "Annex B" (per collegamenti ADSL su ISDN, come in alcuni paesi europei, per esempio la Germania).
Se compri su un sito italiano, non ci possono essere dubbi che ti devono dare un "Annex A". Visto il prezzo che citi, il sito potrebbe essere eP***a, quindi nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da B3nd3r
Cosa ne pensate del prezzo? E' conveniente?
Il prezzo mi sembra buono, se è (come penso) IVA compresa.
Dubito lo si possa trovare a molto meno.

Quote:
Originariamente inviato da B3nd3r
A conti fatti come vi trovate con questo prodotto?
Beh, hai un intero thread, ormai lunghetto, che riporta le nostre impressioni!
Io mi trovo benissimo, veloce e stabile, sia in cablato che in wireless.
Se poi lo si usa assieme alla (costosa) scheda PCMCIA SRX della Linksys, si "vola" davvero!
Unico problema da me riscontrato, piuttosto "specifico": la VPN endpoint che sembra non funzionare (come riportato anche su altri Forum esteri), ma mi sono ripromesso di riprovarci appena ho un pò di tempo per rifare la prova con calma.
Qualcun altro qui ha avuto dei problemi, ma sembra ormai appurato che dipendessero dalla linea e non dal router.
Considerando che è ancora alla prima release di firmware, mi sembra si possa essere davvero soddisfatti.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 18:52   #226
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
ma come funziona il firewall integrato in sto router?
__________________
Ciao ciao
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 21:58   #227
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Solo oggi riesco a ricollegarmi bentrovati... sul sito linksys esattamente qui: http://www.linksys.com/servlet/Satel...VisitorWrapper
c'e' il sorgente del nuovo firmware versione 1.00.03 annex A...
Aggiungo che il file contiene anche un firmware compilato... ma essendo fuori non ho la possibilita' di provarlo... se c'e' un coraggioso
__________________

Ultima modifica di Xanny : 25-03-2006 alle 22:23.
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 23:54   #228
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
Solo oggi riesco a ricollegarmi bentrovati... sul sito linksys esattamente qui: http://www.linksys.com/servlet/Satel...VisitorWrapper
c'e' il sorgente del nuovo firmware versione 1.00.03 annex A...
Aggiungo che il file contiene anche un firmware compilato... ma essendo fuori non ho la possibilita' di provarlo... se c'e' un coraggioso
74 Mega e 7?....

Ma che è il firmware di un Jumbo?....
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 00:48   #229
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
No e' che sono i file sorgenti... la Linksys da la possibilita' a tutti di studiarli, migliorarli o modificarli, non sono i file binari gia' compilati che si scaricano normalmente, in piu' ho notato che all'interno c'e' un binario della versione 1.00.03 comunque non li provare meglio aspettare qualche giorno e scaricare la versione solo binaria.
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 00:54   #230
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
Solo oggi riesco a ricollegarmi bentrovati... sul sito linksys esattamente qui: http://www.linksys.com/servlet/Satel...VisitorWrapper
c'e' il sorgente del nuovo firmware versione 1.00.03 annex A...
Aggiungo che il file contiene anche un firmware compilato... ma essendo fuori non ho la possibilita' di provarlo... se c'e' un coraggioso
Complimentissimi per il tempismo! Io su quel sito ci guardo spesso, ma mi era sfuggito!

Per quanto riguarda il provarlo beh, io attendo ben tre cose:
1) che compaia la release ufficiale sulle pagine di download del firmware (anche se sarà certamente quella contenuta nel tar del GPL)
2) che si sappia quali novità contiene questa nuova release (non sono riuscito a trovare nel tar un changelog o un readme che lo spieghi)
3) possibilmente, che ci sia qualcuno che la provi prima di me! Ovvero: aspetterei un pochino per vedere se saltano fuori problemi ...

Certo, se ci fossero novità consistenti (vedi punto 2) potrei anche fare "da cavia", ma "al buio" non mi pare abbia senso (anche perchè la release attuale a me funziona bene).

Comunque, che venga fuori una nuova versione è di per sè molto positivo, vuol dire che il prodotto è "vivo" e seguito dal produttore.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 09:49   #231
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Ho provato a cercare lumi su http://www.linksysinfo.org ma non ho trovato niente su questo firmware.

Sorry, ma io non posso fare da cavia, condivido la connessione con altre due persone, e se faccio casini mi massacrano di mzzztttt.

Inoltre bisogna vedere se il gioco vale la candela.....


Ciao.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 18:24   #232
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Non ho resistito, essendo tornato a casa per oggi indovinate che cosa ho fatto? aggiornato alla 1.00.03. Tutto ok, ma non ho notato grosse differenze, magari avranno aggiustato il VPN ... per ora mi e' andata bene
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 18:28   #233
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
ma se fallisce l'update del firmware è da buttare il router?
__________________
Ciao ciao
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 18:40   #234
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
c'e' un programmino per recuperare, ma se non serve non farlo non cambia nulla, oppure aspetta che sia pubblicato ufficialmente. ah ovviamente non tentate l'update da wireless mi raccomando!!!
io ero solo curioso, non ce ne e' bisogno e non aggiunge la diagnostica della linea che tu agogni
eccolo il programmino:
Allegati
File Type: zip tftp.zip (10.1 KB, 7 visite)
__________________

Ultima modifica di Xanny : 26-03-2006 alle 19:45.
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 19:27   #235
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
La sigla WAG54GX2-EU è la sigla "ufficiale" Linksys per il modello di router in questione (per esempio, questa sigla è riportata come "Model Number" sulla scatola della confezione del mio esemplare).
La EU suppongo stia effettivamente per "Europa", probabilmente per indicare che è un prodotto per il mercato europeo (negli USA non viene venduto, come si può controllare sul sito http://www.linksys.com selezionando United States come nazione)
Perciò è la sigla "giusta", nessuna paura per questo (nè per la garanzia).

La cosa importante, se si compra su internet su siti esteri, è assicurarsi che sia un "Annex A" (che va bene per collegamenti ADSL su linea analogica, come quelli italiani) e non un "Annex B" (per collegamenti ADSL su ISDN, come in alcuni paesi europei, per esempio la Germania).
Se compri su un sito italiano, non ci possono essere dubbi che ti devono dare un "Annex A". Visto il prezzo che citi, il sito potrebbe essere eP***a, quindi nessun problema.



Il prezzo mi sembra buono, se è (come penso) IVA compresa.
Dubito lo si possa trovare a molto meno.



Beh, hai un intero thread, ormai lunghetto, che riporta le nostre impressioni!
Io mi trovo benissimo, veloce e stabile, sia in cablato che in wireless.
Se poi lo si usa assieme alla (costosa) scheda PCMCIA SRX della Linksys, si "vola" davvero!
Unico problema da me riscontrato, piuttosto "specifico": la VPN endpoint che sembra non funzionare (come riportato anche su altri Forum esteri), ma mi sono ripromesso di riprovarci appena ho un pò di tempo per rifare la prova con calma.
Qualcun altro qui ha avuto dei problemi, ma sembra ormai appurato che dipendessero dalla linea e non dal router.
Considerando che è ancora alla prima release di firmware, mi sembra si possa essere davvero soddisfatti.
Sisi, ci hai preso in pieno: il sito è proprio quello. Ti ringrazio per la risposta.
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 20:22   #236
Riky84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da B3nd3r
Ciao ragazzi,
ero interessato anch'io a questo router solo che nei negozi in zona lo trovo a prezzi esagerati. Su internet invece l'ho trovato a 164 euro + 9 euro di spese di spedizione, solo che ha nella sigla del codice (WAG54GX2-EU) EU che penso stia per europa. Cosa indica questa sigla? Può avere delle incidenze con la garanzia del prodotto?
Cosa ne pensate del prezzo? E' conveniente?
A conti fatti come vi trovate con questo prodotto?
in rete si trova anche un pò meno se cerchi bene...almeno io l'ho pagato pokino meno
Riky84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 20:25   #237
Riky84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 163
ah....2 domandine a chi probabilmente l'ha frugato + di me,:

1. è possibile vedere i valori di linea? snr e attenuazione? se non dal setup da qualche altra utility?

2. è possibile scegliere manualmente lo standard di linea? cioè adsl2+....adsl2...ecc ecc attendo risp
Riky84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 21:24   #238
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Riky84
ah....2 domandine a chi probabilmente l'ha frugato + di me,:

1. è possibile vedere i valori di linea? snr e attenuazione? se non dal setup da qualche altra utility?

2. è possibile scegliere manualmente lo standard di linea? cioè adsl2+....adsl2...ecc ecc attendo risp
1. No, altre uty non ne conosco
2. No e a che dovrebbe servire
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 21:49   #239
Riky84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 163
ho una 12 mega, aggancio la linea in adsl2+, ma in teoria potrei anche forzarla in adsl2, era per fare dei test per quanto riguarda stabilità e velocità grazie comunque
Riky84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 12:30   #240
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Ordinato, fra 3/4 giorni dovrei riceverlo.
Voi la copertura wireless l'avete testata fino ai massimi livelli? Io vorrei coprire un paio di piani separati da una scala. Qualcuno di voi ha una situazione simile?
Tra quelli che ho visto credo sia uno dei più potenti come trasmissione, spero di non avere problemi.
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v