Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 14:04   #13561
vicius80
Senior Member
 
L'Avatar di vicius80
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
anch'io ho il procio in oc a 3200, però considera che spesso tutti sti programmi scazzano alla grande! tat per es. non mi rileva la frequenza del procio , cpuz mi dice che sono a 2100 anzichè a 3200 ( vabbè, colpa dello speedstep )....
e pure io da bios ho impostato il pci-ex a 100. cmq non so che relazione possa esserci tra link e temp anomale.
infatti è una coincidenza ma non è per lo stesso motivo. tempo fa avevo OC e mi si era presentato lo stesso problema con la vecchia scheda video, poi non so per quale motivo il pc qualche giorno fa si è resettato riportandomi tutto a default, cosi due giorni fa ho ri-OC e montato la nuova gtx con lo stesso prob di prima ma non ricordo più come avevo risolto sto problema.....in più ho la scheda video con ste temperature che spero di risolvere con il "rimontaggio"...
vicius80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:06   #13562
D3vil
Senior Member
 
L'Avatar di D3vil
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Corno di Rosazzo, Udine
Messaggi: 4151
Ho anch'io da poco questa VGA.
Ecco il mio risultato, che ne pensate?
VGA ockata a 650/2000

ciao

D3vil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:12   #13563
vicius80
Senior Member
 
L'Avatar di vicius80
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 3095
raga ho risolto il problema del x1....avevo il NB Vcore settato in AUTO invece di 1,45.....adesso mi resta da sistemare il discorso TEMPERATURA della GTX!!!!sigh
vicius80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:31   #13564
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
Ciao raga!

Non so se ho scoperto l'acqua calda ma ieri nello shop dove bazzico abbiamo fatto una prova per installare uno zalman vf900 su una 8800 gtx, in quanto avevamo bisogno di cambiare il raffreddamento stock su richiesta di un cliente.

Ebbene abbiamo appurato una volta per tutte che lo zalman vf900 è pienamente compatibile con il pcb delle 8800, rispetto a quanto dichiarato nelle sue specifiche (solo fino alla serie 7800)

Il trucco sta nel togliere il profiletto di alluminio che circonda l'his della gpu; le viti di supporto andranno nei fori diagonali a 4 angoli del supporto, senza bisogno di sforzare niente o allargare qualcosa...qui sotto vi metto un paio di foto fatte con il cellulare, dove si vede la scheda con lo zalman installato e il profiletto smontato:



Le temperature registrate sono: 55°C in idle e 70-72°C in full

C'è da dire che con una trentina di euro di dissipatore e una decina di dissi per le ram e per il chip controller di memoria si ha una soluzione funzionale equiparabile con lo zalman V1000 in vendita a più di 100 $

Ultima modifica di noel82 : 08-09-2007 alle 14:33.
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:51   #13565
vicius80
Senior Member
 
L'Avatar di vicius80
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da noel82 Guarda i messaggi
Ciao raga!

Non so se ho scoperto l'acqua calda ma ieri nello shop dove bazzico abbiamo fatto una prova per installare uno zalman vf900 su una 8800 gtx, in quanto avevamo bisogno di cambiare il raffreddamento stock su richiesta di un cliente.

Ebbene abbiamo appurato una volta per tutte che lo zalman vf900 è pienamente compatibile con il pcb delle 8800, rispetto a quanto dichiarato nelle sue specifiche (solo fino alla serie 7800)

Il trucco sta nel togliere il profiletto di alluminio che circonda l'his della gpu; le viti di supporto andranno nei fori diagonali a 4 angoli del supporto, senza bisogno di sforzare niente o allargare qualcosa...qui sotto vi metto un paio di foto fatte con il cellulare, dove si vede la scheda con lo zalman installato e il profiletto smontato:



Le temperature registrate sono: 55°C in idle e 70-72°C in full

C'è da dire che con una trentina di euro di dissipatore e una decina di dissi per le ram e per il chip controller di memoria si ha una soluzione funzionale equiparabile con lo zalman V1000 in vendita a più di 100 $

ma con lo zalman di quanto sei sceso come temperature?
vicius80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:15   #13566
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
Quote:
Originariamente inviato da vicius80 Guarda i messaggi
ma con lo zalman di quanto sei sceso come temperature?
una decina di gradi rispetto al dissi stock...le prove sono state veloci in quanto il pc doveva essere consegnato però le rilevazioni scritte sopra sono state prese durante i test quindi perfettamente attendibili
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:45   #13567
trentemoller
Senior Member
 
L'Avatar di trentemoller
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: London
Messaggi: 5032
scusate, ho aperto un topic ma nessuno mi prende in considerazione col dissipatore originale posso overcloccare la mia gtx? cè qualche topic con scritto le frequenze da mettere, come fare ecc ecc?
trentemoller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 16:34   #13568
thommy87
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: sottomarina(venezia)
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da noel82 Guarda i messaggi
Ciao raga!

Non so se ho scoperto l'acqua calda ma ieri nello shop dove bazzico abbiamo fatto una prova per installare uno zalman vf900 su una 8800 gtx, in quanto avevamo bisogno di cambiare il raffreddamento stock su richiesta di un cliente.

Ebbene abbiamo appurato una volta per tutte che lo zalman vf900 è pienamente compatibile con il pcb delle 8800, rispetto a quanto dichiarato nelle sue specifiche (solo fino alla serie 7800)

Il trucco sta nel togliere il profiletto di alluminio che circonda l'his della gpu; le viti di supporto andranno nei fori diagonali a 4 angoli del supporto, senza bisogno di sforzare niente o allargare qualcosa...qui sotto vi metto un paio di foto fatte con il cellulare, dove si vede la scheda con lo zalman installato e il profiletto smontato:



Le temperature registrate sono: 55°C in idle e 70-72°C in full

C'è da dire che con una trentina di euro di dissipatore e una decina di dissi per le ram e per il chip controller di memoria si ha una soluzione funzionale equiparabile con lo zalman V1000 in vendita a più di 100 $
e perche io sto a 52 in idle e 64 in full col dissipatore originale?in overclock a 620 1000 o 55in idle e 67 in full
thommy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 16:41   #13569
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
Quote:
Originariamente inviato da thommy87 Guarda i messaggi
e perche io sto a 52 in idle e 64 in full col dissipatore originale?in overclock a 620 1000 o 55in idle e 67 in full
ti posso dire che anche io ho temp simili alle tue però nella gtx che abbiamo testato il guadagno in gradi c'è stato da prima a dopo
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:00   #13570
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
x mè le 8800 hanno un buon dissi, basta mettere della pasta decente, non serve un altro dissi ad aria.. ho si va a liquido o va bene ul suo.
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:02   #13571
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da spruz Guarda i messaggi
x mè le 8800 hanno un buon dissi, basta mettere della pasta decente, non serve un altro dissi ad aria.. ho si va a liquido o va bene ul suo.
quoto...il dissy stock è più che ottimo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:05   #13572
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
quoto...il dissy stock è più che ottimo...
Delly mi dai una mano?
voglio fare la vmod alla ultra! mi sai dire a quanti ohms devo tarare la resistenza per ottenere 1.4v??? ora ne fa 1.31 la scheda.
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:34   #13573
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
Quote:
Originariamente inviato da spruz Guarda i messaggi
x mè le 8800 hanno un buon dissi, basta mettere della pasta decente, non serve un altro dissi ad aria.. ho si va a liquido o va bene ul suo.
ovvio che non è necessario cambiarlo a tutti i costi e che il liquido è nettamente meglio, era per rendere l'idea della compatibilità piena con questo dissi che non viene ribadita nelle specifiche
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:47   #13574
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
quoto...il dissy stock è più che ottimo...
Quoto
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 19:26   #13575
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Dite che questo alimentatore vada bene per una 8800GTX???

Enermax Infiniti EIN 650 AWT

Alimentatore ATX 12V, EPS 12V v2.2 650W
Tipo alimentatore / potenza massima ATX 12V v2.2 , EPS 12V / 650W
Ventole 1 da 13,5cm
PFC Attivo
Cavi modulari SI
Certificato SLI / ATi Crossfire SI / NO

Connettore principale / lunghezza 20 + 4pin / N.D.

Amperaggi massimi sulle tensioni - 3,3V / 25A
- 5V / 30A
- 12V1 / 28A
- 12V2 / 28A
- 12V3 / 30A
- -12V / 0,6A
- 5Vsb / 3A

Connettori disponibili - Molex 4 pin grande : N.D.
- Molex 4 pin piccolo : N.D.
- SATA : N.D.
- AUX 12V 4 pin: 1
- EPS 12V 8 pin : 1
- PCI Ex 6 pin : 2

Certificazioni - CTÜV, Nemko, Fimko, Semko, Demko, cUL, CE, FCC
Voltaggi ammessi in ingresso 100V - 240V / 50 - 60Hz
Caratteristiche particolari -
Contenuto della confezione Alimentatore, cavo alimentazione
Garanzia 3 anni presso la Giga
__________________
SCHEDA MADRE Asrock 939 Dual-Sata2 CPU Athlon64 X2 4400+ RAM 2x1Gb KingstonSCHEDA VIDEO HD4850 512MB ALI Enermax 500W Al-059 Liberty PAD Controller della 360 Console PS2, GameCube a 360
ANTONELLA TI AMO

Ultima modifica di maeco84 : 08-09-2007 alle 19:33.
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 19:31   #13576
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da maeco84 Guarda i messaggi
Dite che questo alimentatore vada bene per una 8800GTX???

Alimentatore ATX 12V, EPS 12V v2.2 650W
Tipo alimentatore / potenza massima ATX 12V v2.2 , EPS 12V / 650W
Ventole 1 da 13,5cm
PFC Attivo
Cavi modulari SI
Certificato SLI / ATi Crossfire SI / NO

Connettore principale / lunghezza 20 + 4pin / N.D.

Amperaggi massimi sulle tensioni - 3,3V / 25A
- 5V / 30A
- 12V1 / 28A
- 12V2 / 28A
- 12V3 / 30A
- -12V / 0,6A
- 5Vsb / 3A

Connettori disponibili - Molex 4 pin grande : N.D.
- Molex 4 pin piccolo : N.D.
- SATA : N.D.
- AUX 12V 4 pin: 1
- EPS 12V 8 pin : 1
- PCI Ex 6 pin : 2

Certificazioni - CTÜV, Nemko, Fimko, Semko, Demko, cUL, CE, FCC
Voltaggi ammessi in ingresso 100V - 240V / 50 - 60Hz
Caratteristiche particolari -
Contenuto della confezione Alimentatore, cavo alimentazione
Garanzia 3 anni presso la Giga
marca?
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 19:33   #13577
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Quote:
Originariamente inviato da spruz Guarda i messaggi
marca?
Enermax Infiniti EIN 650 AWT
__________________
SCHEDA MADRE Asrock 939 Dual-Sata2 CPU Athlon64 X2 4400+ RAM 2x1Gb KingstonSCHEDA VIDEO HD4850 512MB ALI Enermax 500W Al-059 Liberty PAD Controller della 360 Console PS2, GameCube a 360
ANTONELLA TI AMO
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 19:36   #13578
trentemoller
Senior Member
 
L'Avatar di trentemoller
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: London
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da maeco84 Guarda i messaggi
Dite che questo alimentatore vada bene per una 8800GTX???

Enermax Infiniti EIN 650 AWT

Alimentatore ATX 12V, EPS 12V v2.2 650W
Tipo alimentatore / potenza massima ATX 12V v2.2 , EPS 12V / 650W
Ventole 1 da 13,5cm
PFC Attivo
Cavi modulari SI
Certificato SLI / ATi Crossfire SI / NO

Connettore principale / lunghezza 20 + 4pin / N.D.

Amperaggi massimi sulle tensioni - 3,3V / 25A
- 5V / 30A
- 12V1 / 28A
- 12V2 / 28A
- 12V3 / 30A
- -12V / 0,6A
- 5Vsb / 3A

Connettori disponibili - Molex 4 pin grande : N.D.
- Molex 4 pin piccolo : N.D.
- SATA : N.D.
- AUX 12V 4 pin: 1
- EPS 12V 8 pin : 1
- PCI Ex 6 pin : 2

Certificazioni - CTÜV, Nemko, Fimko, Semko, Demko, cUL, CE, FCC
Voltaggi ammessi in ingresso 100V - 240V / 50 - 60Hz
Caratteristiche particolari -
Contenuto della confezione Alimentatore, cavo alimentazione
Garanzia 3 anni presso la Giga
io ho l'enermax liberty da 500W e fino a adesso è andato più che bene!
trentemoller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 19:39   #13579
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da maeco84 Guarda i messaggi
Enermax Infiniti EIN 650 AWT
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 11:26   #13580
thommy87
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: sottomarina(venezia)
Messaggi: 442
ragazzi le mie frequenze massime della 8800 gtx xfx sono 635 per il core e 1050 per la memoria....se alzo la memoria mi da artefatti e vabbe quello e il calore di troppo ma il core se imposto a 636 mi si blocca il pc nei giochi...logicamente son arrivato al limite della scheda......nn si puo fare altro?
thommy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v