Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2006, 21:55   #701
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Mark-77
Andrea, senza il framework di windows non funziona, mi sa che non c'è via di scampo. Una volta fatto partire è abbastanza intuitivo, puoi flaggare l'aspect ratio (uno di quelli presenti) oppure puoi metterlo tu. Per regolarti sull'aspect ratio giusto puoi controllare sulla copertina del dvd, il rapporto (1.85:1 - 2.35:1 - ecc) c'è sicuramente indicato.
Salutoni....
Ho installato Mpeg4 modifier...
Ho tagliato un pezzettino di questo film, e ho provato un po tutte le varianti.
Purtroppo non succede niente, nel senso che guardandola con il Pc l'immagine è sempre stirata verticalmente.
Ma a che serve sto programma?

Cancello l'ultima parte del post e aggiorno: allora, ricomprimo solo il video con Virtual Dub, metto resize in filters, e provo con il formato con il quale è stato compresso il film (Xvid).
Vi faro sapere..

Nuovo aggiornamento: OK, il resize ha funzionato, ho diminuito la risoluzione verticale (il film era 640*480, ho messo 640*360), il film è venuto perfetto.
C'e solo un altro piccolo problema: ora il film pesa il 20% in meno dell'originale, come si fa ad aumentare il bit-rate video??

Ultimo aggiornamento : RISOLTO IL PROBLEMA!
Allora, ho messo nella mascherina di impostazione del codec Xvid, singola passata e su "Target quantize", 3.50 (prima era a 4.00).
ORA IL FILM E' PERFETTO, l'ho ridimensionato, è ben sincronizzato e pesa quanto l'originale..


Il prossimo problema (Divx da 750 Mb -> 700 Mb) lo risolverò prossimamente..

Ultima modifica di andreagiusti : 03-03-2006 alle 19:36.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:30   #702
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
GUIDA NUOVA: Back up di un DVD 9GB su un DVD 5GB.
Grazie a nigol!

X Sinclair (Lello): sto scaricando AVI ReComp, mo vediamo..
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 16:33   #703
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Allora, voglio ricomprimere un DIVX pesante 799 Mb e portarlo a 700 (per memorizzarlo in un cd solo)..
L'audio e già in MP3 a 96 Kbits, e la risoluzione la lascio com'è, mentre il Bitrate video è 892.

Ho fatto delle prove (calcolando molto approssimativamente il bitrate, ho messo 850), ma invece di 700 Mb mi è venuto 760 Mb..
Poi mi sono detto (lo so, forse ho scoperto l'acqua calda), perche non faccio la proporzione?
Detto fatto: bitrate originale del film = 892, Dimensione del film = 799 Mb, Dimensione finale = 700 Mb.
892 x 700 / 799 = 781 Bit rate video da applicare.
Questo valore mi torna perché, quando all'inizio sono andato a compression, in impostazioni del codec Divx, questo valore era GIA' presente, quindi Virtual Dub aveva già calcolato il valore del bitrate video per farlo entrare in un CD.
Non ne sono sicuro perché ancora non ho fatto la ricompressione.
Vi aggiorno più tardi, appena avrò finito l'operazione.

AGGIORNAMENTO: mi è venuto 711 Mb, per farlo di 700 ho tagliato una parte dei titoli di coda.
La qualità è quasi uguale al filmato originale, diciamo che sono soddisfatto..
La prossima volta, abbasserò il bitrate di qualche punto (invece di 781, metterò 775).
Bye

Ultima modifica di andreagiusti : 04-03-2006 alle 18:10.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:34   #704
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Nuova mini-guida per ricomprimere un DIVX con Virtual Dub..

Oh, ragazzi, ma che sono solo io a postare qui???
Che non avete più problemi?
Meglio cosi..

Ultima modifica di andreagiusti : 07-03-2006 alle 18:38.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:54   #705
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
eccomi
visto che ultimamente state trattando di divx indico un sw per la creazione di divx/xvid ...FairUse Wizard
http://www.fairusewizard.com/lang_en...t_edition.html
ho visto un paio di filmati creati con questo e devo dire che la qualità è ottima, non chiedetemi altro xò perchè non l'ho mai usato

ora invece sempre a proposito di divx vi chiedo:
è normale questo avviso quando salvo un file con Aviutil dopo averne tagliato una parte "al frame"?
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:34   #706
kbl
Senior Member
 
L'Avatar di kbl
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
ciao andrea ho un paio di domande niubbe sulla guida di cui sopra:
1. l'audio non puo' essere ricompresso all'interno dello stesso vdub?
2. non converrebbe usare il multipass per perdere il minimo di qualita'?
kbl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 20:17   #707
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
Nuova mini-guida per ricomprimere un DIVX con Virtual Dub..

Oh, ragazzi, ma che sono solo io a postare qui???
Che non avete più problemi?
Meglio cosi..
Eccerto i discepoli osservano e ascoltano il loro "messia" anzi aspettiamo che ci porti sulla retta via
Scherzo Andrew e tnx per la guida!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 11:51   #708
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Salve ragazzi, premetto che è un pò che masterizzo i miei film x avere copie di sicurezza da prestare agli amici(ho una mia collezione di dvd originali ai quali tengo moltissimo...),ma ho notato che spesso mi succede di non poter fare una copia dalla copia che precedentemente ho fatto dall'originale perchè mi vengono trovati errori di lettura..,e questo nonostante la prima copia dall'originale funzioni corretamente..I programmi che uso sono Anydvd(5.4.4.1) e clonedvd2(2.8.5.1.),mentre x i dvd vergini uso generalmente supporti Verbatim o Tdk (con masterizzazione 8x)
IL mio masterizzatore è un Benq 1620(con l'ultima versione firmware)

Secondo voi a cosa può essere dovuto tutto ciò...Grazie a tutti anticipatamente..Ciao
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 19:46   #709
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB
eccomi
ora invece sempre a proposito di divx vi chiedo:
è normale questo avviso quando salvo un file con Aviutil dopo averne tagliato una parte "al frame"?
Ciao Nico, purtroppo non ho mai usato Aviutil, ma l'ho scaricato e presto lo proverò..

Quote:
Originariamente inviato da kbl
ciao andrea ho un paio di domande niubbe sulla guida di cui sopra:
1. l'audio non puo' essere ricompresso all'interno dello stesso vdub?
2. non converrebbe usare il multipass per perdere il minimo di qualita'?
1.Ho letto che Virtual Dub (non Mod) da problemi con l'audio, specie in VBR..
2. certo, ma i tempi raddoppiano e ho fatto il confronto fra il DIVX prima e dopo con una passata: il risultato mi ha soddisfatto quindi...

Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
Eccerto i discepoli osservano e ascoltano il loro "messia" anzi aspettiamo che ci porti sulla retta via
Scherzo Andrew e tnx per la guida!
Ciao Lello, alla grande!

Quote:
Originariamente inviato da nicola001
Salve ragazzi, premetto che è un pò che masterizzo i miei film x avere copie di sicurezza da prestare agli amici(ho una mia collezione di dvd originali ai quali tengo moltissimo...),ma ho notato che spesso mi succede di non poter fare una copia dalla copia che precedentemente ho fatto dall'originale perchè mi vengono trovati errori di lettura..,e questo nonostante la prima copia dall'originale funzioni corretamente..I programmi che uso sono Anydvd(5.4.4.1) e clonedvd2(2.8.5.1.),mentre x i dvd vergini uso generalmente supporti Verbatim o Tdk (con masterizzazione 8x)
IL mio masterizzatore è un Benq 1620(con l'ultima versione firmware)

Secondo voi a cosa può essere dovuto tutto ciò...Grazie a tutti anticipatamente..Ciao
Il tuo hardware va bene, sicuramente vuoi fare copie con DVD con le ultime protezioni.
Prova ad usare Magic Copier, io avevo un film con diversi errori (all'inizio del film) e me l'ha copiato bene, ma sinceramente non ho riprovato a fare la copia della copia.. (mmmmm, mi hai messo una pulce nell'orecchio )
Un programmino di cui ho sentito parlare bene (ma che non ho mai usato) è Vob Blanker che "pulisce" i settori danneggiati.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 12:27   #710
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
Ciao Nico, purtroppo non ho mai usato Aviutil, ma l'ho scaricato e presto lo proverò..


1.Ho letto che Virtual Dub (non Mod) da problemi con l'audio, specie in VBR..
2. certo, ma i tempi raddoppiano e ho fatto il confronto fra il DIVX prima e dopo con una passata: il risultato mi ha soddisfatto quindi...


Ciao Lello, alla grande!


Il tuo hardware va bene, sicuramente vuoi fare copie con DVD con le ultime protezioni.
Prova ad usare Magic Copier, io avevo un film con diversi errori (all'inizio del film) e me l'ha copiato bene, ma sinceramente non ho riprovato a fare la copia della copia.. (mmmmm, mi hai messo una pulce nell'orecchio )
Un programmino di cui ho sentito parlare bene (ma che non ho mai usato) è Vob Blanker che "pulisce" i settori danneggiati.
Ciao,grazie x la risposta, tuttavia avrei da farti un altra domanda riguardo la conversione da un file avi@dvd.
Ho sempre usato la procedura descritta da mark77,che prevede di dividere i file audio e video,e poi procedere alla seguente conversione dell'audio da mp3@ac3 , e poi il video con uno dei programmi(QuEnc,Mainconcept,CCE),naturalmente ho sempre usato il primo,in quanto è disponibile gratuitamente;ma proprio oggi nella codifica di un film di ben 190minuti in avi da passare @ dvd mi è successo una cosa stranissima..
In pratica QuEnc mi parte regolarmente, ma poi dopo circa 15-20 minuti di lavoro mi scompare come se qualcuno l'avesse interotto..Non capisco, mi fa la stessa cosa anche con Mainconcept..
Cosa potrebbe essere..?
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 14:09   #711
maxone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 346
Ragazzi, qualcuno di voi usa VideoReDo ??? Mi stà succedendo una cosa stranissima ultimamente. Almeno su un paio di vob. Vi spiego: stò registrando col mio DVD Recorder dal sat. Il filmato registrato poi lo passo su hd e inizio col suddetto VideoReDo a eliminare la pubblicità.

Dopo di che salvo tutto come al solito. Ebbene, ieri e oggi mi è successo che dal file mpeg2 salvato senza pubblicità mancano diversi minuti finali!!

In pratica è come se VideoReDo nel salvare il nuovo file se ne mangiasse una parte...

Ho fatto varie prove e accade sempre la stessa cosa... Ma lo fa solo con un video, quello di cui vi parlo. Altri filmati registrati col solito DVD Rec e il solito metodo non mi hanno dato di questi problemi

Altra stranezza che ho notato: guardando il filmato in questione, quello ancora da tagliare e salvare, nella preview dei fotogrammi singoli del filmato mancano in effetti le porzioni di video che dopo mancheranno nella versione salvata, ma l'assurdo è che però nel vob ci sono, tant'è che con Power DVD le scene incriminate si vedono perfettamente, e nello stesso VideoReDo procedendo nella visione di preview poi appaiono...
maxone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 18:50   #712
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da nicola001
proprio oggi nella codifica di un film di ben 190minuti in avi da passare @ dvd mi è successo una cosa stranissima..
In pratica QuEnc mi parte regolarmente, ma poi dopo circa 15-20 minuti di lavoro mi scompare come se qualcuno l'avesse interotto..Non capisco, mi fa la stessa cosa anche con Mainconcept..
Cosa potrebbe essere..?
Potrebbe essere corrotto il file: se te lo fa solo con questo, è sicuro al 99%.

X Maxone: prova a reinstallarlo.
Hai provato a tagliare con Mpeg-Vcr o Mpeg video wizard??
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 19:22   #713
maxone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 346
Ciao Andrea

ho usato anche Mpeg-Vcr (di solito se ho problemi con l'uno lo alterno con l'altro) ma quando vado a salvare normalmente (clikkando sull'apposita iconcina a cilindro) il programma impiega anche 2 ore per salvare il tutto, come se rencodasse il file.

Quest'ultimo, poi, presenta alla visione successiva problemi quali mancanza di audio in alcuni punti o crash se mandi avanti il filmato con qualsiasi programma, da Power DVD a WMP.

Francamente non capisco il motivo. Poco fa ho riversato su Hd un altro video registrato col solito DVD Recorder e col solito metodo. Ho usato VideoReDo e non ho avuto problemi col nuovo video... Mah, ho il Pc indemoniato
maxone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 09:49   #714
renixx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
VeryNiubbo in editing.. aiutoooo

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un notebook toshiba nel quale no notato esserci WinDVD creator. Per mestiere sono fotografo e grafico digitale ma MAI mi sono occupato di creazione DVD da filmati... o meglio, lo feci tempo fa con un Mac che aveva il software iDVD che, a parer mio è straordinario per duttilità e semplicità d'uso. Poichè NON Ho il Mac ma il PC vorrei in suggerimento su:
- quale sw esiste, facilissimo da usare, per creare filmatini professionali da riversare su DVD
- quale dispositivo di acquisizione video posso usare per il mio notebook, PCMCIA o USB, che mi consenta una buonissima qualità del risultato finale (1,7Ghz - 1Gb RAM - 100Gb HD ....riverso SOLO VHS)

Granzi in aticipo per tutte le anime pie che vorranno aiutarmi.
renixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 10:53   #715
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
facilissimo e professionale non vanno d' accordo

E poi, professionale e vhs?

In ogni caso, ne esistono di user friendly (praticamente tutti i nle odierni) - sicuramente hanno una curva di apprendimento non indifferente, però.

altrimenti, esistono anche quelli noob-proof con i quali riesci a fare cose egregie, trai quali studio penso sia trai più facili da usare
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:30   #716
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
per acquisizione è consigliata una porta FireWire se cerchi il max in qualità ed un box...magari un Canopus advc 55 o 110
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 13:07   #717
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da maxone78
Ciao Andrea Non ho avuto problemi col nuovo video... Mah, ho il Pc indemoniato
Il Pc indemoniato? No no, è la cosa + normale del mondo.....

Ho un link per un altro cutter di MPEG2, si chiama Cuttermaran, se lo provi facci sapere come taglia.
Nella stessa pagina di Doom9 ci sono un sacco di links.
Bye

PS: chiunque trovasse la versione con lingua NON giapponese di Aviutil, ce la segnali!!

AGGIORNAMENTO
Ho messo nel mio host la versione di Aviutil con la lingua inglese pre-caricata.
SCARICA AVIUTIL (lingua inglese)

Ultima modifica di andreagiusti : 11-03-2006 alle 16:00.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 16:19   #718
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB
è normale questo avviso quando salvo un file con Aviutil dopo averne tagliato una parte "al frame"?
Mi ha fatto la stessa cosa: ho ricontrollato, ma non sembra che elimini dei frames (a occhio...).
Ti ha dato altri problemi Nico?
Fammi sapere, perché quasi quasi ci faccio la solita mini-guida.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 18:30   #719
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
Mi ha fatto la stessa cosa: ho ricontrollato, ma non sembra che elimini dei frames (a occhio...).
Ti ha dato altri problemi Nico?
Fammi sapere, perché quasi quasi ci faccio la solita mini-guida.
no a parte questo avviso non ho avuto alcun problema anche xkè l'ho usato solo per elminare una parte del filmato e devo dire che la cosa è venuta perfetta...
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:22   #720
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Problema con AVI ReComp

Buondì, e complimenti a tutti quanti hanno postato qui, a partire ovviamente dal grande Andrea.
Questo post è una Bibbia per quelli che come me provano a combinare qualcosa a livello amatoriale.

Detto questo, veniamo al mio problema: ho un simpatico film russo in formato avi, che sto cercando di unire ai suoi sottotitoli in italiano utilizzando Avi ReComp (che si basa su AviSinth e VitualDubMod).

Tutto sembrerebbe collimare perfettamente, i tempi dei sottotitoli sono quelli giusti, il preview viene perfetto.....solo che, piccolo problema, dopo le classiche 3 ore di lavoro, il file di output crea uno scollamento tra video da una parte, e audio e sottotitoli dall'altra.
La discronia inizia con un ritardo di qualche secondo, ma verso la fine del film è di circa 2 minuti, rendendolo di fatto non fruibile.
Altra cosa strana, l'ultimo minuto di film si ripresenta due volte, all'interno della medesima tempistica del film originale....

Avete idea di come possa risolvere il problema?

Grazie, e scusatemi se posto un quesito forse un po' banale....
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v