|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15001 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
|
Quote:
Versione firmware 3.0.0.4.374_159-gc73ef88 Versione DM 3.1.0.85 La chiavetta è una normale 4GB formattata ntfs. L'ho già provata con il DM è la prima volta ha funzionato senza problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15003 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2296
|
Niente da fare
![]() ![]() E mi sa che anche il contenuto è irrecuperabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15004 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Comunque può essere che sia venuta meno la corrente? In tal caso risolvi semplicemente reinstallandolo. Però rischi che si corrompa di nuovo la prossima volta che salta. Anche questo dovrebbe risolversi formattando in ext3. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Secondo te è possibile che il disco richieda troppa energia e conseguentemente gli sbalzi determinati dalla poca energia fornita dal router portino la testina a danneggiare i cluster? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15006 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Qui spiegano abbastanza bene la vulnerabilità. Anche qui comunque non citano il nostro router.
![]() Nei commenti c'è un tipo che spiega come stanno le cose (almeno secondo lui) e non sembra così allarmante. http://www.tomshw.it/cont/news/hacke...i/53553/1.html Edit: ma davvero di default appena attivati ftp e aidisk sono senza password? ![]() Ultima modifica di Noric : 19-02-2014 alle 21:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15007 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
AiCloud si appoggia a SAMBA per condividere il disco USB o altre cartelle di rete comunque richiede autenticazione e la connessione avviene tramite HTTPS . In effetti mi sembra abbastanza sicuro. Non credo ci sia la possibilità di accesso senza credenziali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15008 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15009 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Mah, allora se è come dici tu ed è vero anche quello che dicono nei commenti su tomshw, mi sembra che il problema vada molto ridimensionato. Innanzi tutto, non si tratta di un vero e proprio bug, ma del fatto che per impostazione predefinita ftp e aidisk non prevedono un accesso con password. Insomma, d'accordo che è un'impostazione predefinita stupida, ma uno è un folle se non mette la password!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Quote:
"1. Default setting for the ftp-server was to allow anonymous login. ASUS calls this feature “limitless access rightsâ€. We call this madness. 2. AiCloud usernames and passwords were stored in plaintext in a file available for download without logging in. We call this insanity." Sull'FTP non ci sono dubbi, è un default idiota e a memoria il DSL-N55U non ha tale impostazioen come gli RT citati. Più complessa la storia di AiCloud. Confermo quanto detto sopra ma se veramente il file con login e password è in chiaro e downloadabile (non ho capito come) è meglio disabilitare AiCloud almeno fino a quando non sarà chiaro se anche il nostro DSL-N55U ne è affetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15011 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
|
(Scrivo la domanda anche in questa sezione visto che in parte riguarda questo modem)
Finalmente ho installato l'Asus N55U e rispetto al modem di prima non ho notato grosse differenze di linea. Nel modem ho disattivato le funzioni SRA e Bitswap. Era meglio lasciarle attive? Ora la domanda vera e propria: Ho la linea 7mbit e sarei tentato a far attivare la linea 10mbit, specie per l'aumento un upload, ma non so se avrei dei benefici tangibili o meno. I dati che ho sono questi: dopo una chiamata alla telecom ho scoperto di esser sotto dislam gbe huawei, ma il fatto è che disto dalla centrale circa 3,2km. Questi sono i valori rilevati dal modem: Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 249443 Lan Rx : 164032 ADSL Tx : 132531 ADSL Rx : 216322 CRC Down : 0 CRC Up : 24 FEC Down : 0 FEC Up : 1844 HEC Down : 762 HEC Up : 0 SNR Up : 21.8 SNR Down : 12.3 Line Attenuation Up : 29.5 Line Attenuation Down : 50.0 Data Rate Up : 478 Data Rate Down : 5580 Secondo voi avrei qualche beneficio con la richiesta di aumento di banda, o magari avrei solo più problemi??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15012 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
il Bitswap fossi in te lo lascerei attivo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Con quell'attenuazione io me ne starei buono buono in silenzio, prima che il router se ne accorga e impazzisca! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15014 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
|
Attivato...
![]() Quote:
![]() Con l'altro modem il download mi stava sui 44 mentre gli altri valori sono identici. Poi ieri sera ho avuto una disconnessione ma visto che c'era un bel temporale nella mia zona, voglio esser ottimista e attribuire la caduta di connessione a quello. Sta mattina poi mi si è collegato a 51 in down... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15015 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Quote:
__________________
q6600 VID:1,325 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15016 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15017 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Andando un poco OT, di recente vedo sempre più attacchi diretti ai router. Il fatto che questi semplici aggeggi facciano cose sempre più complesse (e che in teoria non gli competono) li rende molto più vulnerabili e sensibili agli attacchi.
Vedasi i FritzBox che sono stati bucati e la gente si è trovata bollette astronomiche sulla linea VoIP (visto che gli intrusi rubano i dati di accesso del VoIP e poi chiamano numeri a pagamento). Cosa simile per quest'ultimo bug dell'AICloud. Continuo a pensare che un router dovrebbe fare da router (al massimo anche da modem ADSL) e lasciare Media e File server ad apparati appositi. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#15018 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Quote:
1) Login al SW del modem, senza salvare la password sul PC 2) Cambiare l'indirizzo di accesso al modem, che standard è 192.168.1.1 3) Resettare periodicamente il mdoem impostando i dati di fabbrica. 4) cambiare se possibile l'user ID di accesso al SW del modem Secondo lui hacker professionisti utilizzano il modem (installandoci del SW pirata) come rampa per controllare il tuo traffico e registrare, se va bene, le tue password. Oppure installano Netboot (qualcosa del genere) che serviranno a loro in futuro. Tutto ciò perchè il tuo modem, con le tue porte (aperte), sono visibili a tutt i dall'esterno ( questa telecom è un disastro, a quanto mi dicono). Peggio ancora se utilizza PeerToPeer. Clà. Ultima modifica di ClaudioSM : 20-02-2014 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15019 | |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
|
Quote:
Io vorrei avere l'accesso ftp solo da rete interna e non da internet visto che non mi serve... ma mi sembra proprio che non ci sia un'opzione per fare questa cosa. Se abiliti l'ftp (o samba) e visibile anche dall'esterno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15020 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 279
|
Quote:
Non è che se chiedi il passaggio alla 10, aumentano download e upload, perchè già non stai andando al massimo della 7. Al massimo potresti controllare l'impianta a casa. Collegamenti serie parallelo delle linee, eventuali filtri difettosi, vecchie prese tripolari RC, splitter ecc ecc. Insomma prima di farsi cambiare sarebbe opportuno verificare tutto. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.