Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2014, 19:45   #15001
zirico
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Versione di firmware e DM? Caratteristiche dell'hdd o chiavetta?
Versione Driver ADSL 3.16.18.1
Versione firmware 3.0.0.4.374_159-gc73ef88
Versione DM 3.1.0.85

La chiavetta è una normale 4GB formattata ntfs. L'ho già provata con il DM è la prima volta ha funzionato senza problemi.
zirico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 20:23   #15002
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da bravo.dream Guarda i messaggi
ho appena controllato, purtroppo ricordavo male, ma ho l'ultimo firmware installato, perciò direi che la falla non è stata risolta...per ora ho disabilitato FTP server, DDNS by asus (che dovrebbe essere l'origine di tutti i mali), AiCloud e ho attivato la condivisione samba con account...vediamo un po'...
Se ho capito bene la vulnerabilità è semplicemente legata al fatto che i servizi FTP/Samba "sarebbero" di default accessibili senza login/password. Non so se si effettivamente così ma ammesso che lo siano basta disabilitare i servizi che non si utilizza o configurare l'accesso solo tramite login/password.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 20:53   #15003
arvin78
Senior Member
 
L'Avatar di arvin78
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2296
Niente da fare Dopo una settimana di collegamento, è morto (di nuovo) l'HDD (Maxtor 160Gb) collegato alla seconda porta USB. Risulta sempre "smontato" e collegandolo a PC\NAS non viene visto
E mi sa che anche il contenuto è irrecuperabile
__________________
AMD Ryzen 5 5600X|ASUS ROG STRIX B550-I GAMING|CORSAIR VENGEANCE RGB 32GB DDR4 3600|GeForce GTX 1060 3Gb|Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1 TB|WD Blue WD10EZEX 1Tb|LG 27GP850P + DELL U2312HM|QNAP TS-253Be|Synology DS213j Le mie vendite qui X|X|X|X|X|X|X
arvin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 21:11   #15004
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da zirico Guarda i messaggi
Versione Driver ADSL 3.16.18.1
Versione firmware 3.0.0.4.374_159-gc73ef88
Versione DM 3.1.0.85

La chiavetta è una normale 4GB formattata ntfs. L'ho già provata con il DM è la prima volta ha funzionato senza problemi.
Aggiornerei all'ultimo firmware .1397 che trovi in prima pagina. La chiavetta se ti è possibile formattala in ext3 che sembra renda le cose decisamente più stabili.
Comunque può essere che sia venuta meno la corrente? In tal caso risolvi semplicemente reinstallandolo. Però rischi che si corrompa di nuovo la prossima volta che salta. Anche questo dovrebbe risolversi formattando in ext3.

Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
Se ho capito bene la vulnerabilità è semplicemente legata al fatto che i servizi FTP/Samba "sarebbero" di default accessibili senza login/password. Non so se si effettivamente così ma ammesso che lo siano basta disabilitare i servizi che non si utilizza o configurare l'accesso solo tramite login/password.
Ma anche la condivisione samba dà problemi?? Non dovrebbe svolgersi interamente in locale, senza accesso a internet?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 21:13   #15005
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da arvin78 Guarda i messaggi
Niente da fare Dopo una settimana di collegamento, è morto (di nuovo) l'HDD (Maxtor 160Gb) collegato alla seconda porta USB. Risulta sempre "smontato" e collegandolo a PC\NAS non viene visto
E mi sa che anche il contenuto è irrecuperabile
Nel log del router nessun messaggio al riguardo?
Secondo te è possibile che il disco richieda troppa energia e conseguentemente gli sbalzi determinati dalla poca energia fornita dal router portino la testina a danneggiare i cluster?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 21:32   #15006
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Qui spiegano abbastanza bene la vulnerabilità. Anche qui comunque non citano il nostro router.
Nei commenti c'è un tipo che spiega come stanno le cose (almeno secondo lui) e non sembra così allarmante.

http://www.tomshw.it/cont/news/hacke...i/53553/1.html

Edit: ma davvero di default appena attivati ftp e aidisk sono senza password?

Ultima modifica di Noric : 19-02-2014 alle 21:37.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 21:40   #15007
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Ma anche la condivisione samba dà problemi?? Non dovrebbe svolgersi interamente in locale, senza accesso a internet?
AiCloud si appoggia a SAMBA per condividere il disco USB o altre cartelle di rete comunque richiede autenticazione e la connessione avviene tramite HTTPS . In effetti mi sembra abbastanza sicuro. Non credo ci sia la possibilità di accesso senza credenziali.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 21:42   #15008
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
...ma davvero di default appena attivati ftp e aidisk sono senza password?

Sul nostro N55 mi sembra di no. Ho sempre visto l'FTP abilitato solo su admin...
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 21:52   #15009
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Mah, allora se è come dici tu ed è vero anche quello che dicono nei commenti su tomshw, mi sembra che il problema vada molto ridimensionato. Innanzi tutto, non si tratta di un vero e proprio bug, ma del fatto che per impostazione predefinita ftp e aidisk non prevedono un accesso con password. Insomma, d'accordo che è un'impostazione predefinita stupida, ma uno è un folle se non mette la password!
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 22:08   #15010
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Mah, allora se è come dici tu ed è vero anche quello che dicono nei commenti su tomshw, mi sembra che il problema vada molto ridimensionato. Innanzi tutto, non si tratta di un vero e proprio bug, ma del fatto che per impostazione predefinita ftp e aidisk non prevedono un accesso con password. Insomma, d'accordo che è un'impostazione predefinita stupida, ma uno è un folle se non mette la password!
Da http://nullfluid.com/asusgate.txt
"1. Default setting for the ftp-server was to allow anonymous login. ASUS calls this feature “limitless access rightsâ€. We call this madness.
2. AiCloud usernames and passwords were stored in plaintext in a file available for download without logging in. We call this insanity."

Sull'FTP non ci sono dubbi, è un default idiota e a memoria il DSL-N55U non ha tale impostazioen come gli RT citati. Più complessa la storia di AiCloud. Confermo quanto detto sopra ma se veramente il file con login e password è in chiaro e downloadabile (non ho capito come) è meglio disabilitare AiCloud almeno fino a quando non sarà chiaro se anche il nostro DSL-N55U ne è affetto.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 22:44   #15011
FazY
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
(Scrivo la domanda anche in questa sezione visto che in parte riguarda questo modem)


Finalmente ho installato l'Asus N55U e rispetto al modem di prima non ho notato grosse differenze di linea.
Nel modem ho disattivato le funzioni SRA e Bitswap. Era meglio lasciarle attive?
Ora la domanda vera e propria:
Ho la linea 7mbit e sarei tentato a far attivare la linea 10mbit, specie per l'aumento un upload, ma non so se avrei dei benefici tangibili o meno.
I dati che ho sono questi: dopo una chiamata alla telecom ho scoperto di esser sotto dislam gbe huawei, ma il fatto è che disto dalla centrale circa 3,2km.
Questi sono i valori rilevati dal modem:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 249443
Lan Rx : 164032
ADSL Tx : 132531
ADSL Rx : 216322
CRC Down : 0
CRC Up : 24
FEC Down : 0
FEC Up : 1844
HEC Down : 762
HEC Up : 0
SNR Up : 21.8
SNR Down : 12.3
Line Attenuation Up : 29.5
Line Attenuation Down : 50.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5580

Secondo voi avrei qualche beneficio con la richiesta di aumento di banda, o magari avrei solo più problemi???
FazY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 23:46   #15012
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
il Bitswap fossi in te lo lascerei attivo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 23:51   #15013
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
Da http://nullfluid.com/asusgate.txt
"1. Default setting for the ftp-server was to allow anonymous login. ASUS calls this feature “limitless access rightsâ€. We call this madness.
2. AiCloud usernames and passwords were stored in plaintext in a file available for download without logging in. We call this insanity."

Sull'FTP non ci sono dubbi, è un default idiota e a memoria il DSL-N55U non ha tale impostazioen come gli RT citati. Più complessa la storia di AiCloud. Confermo quanto detto sopra ma se veramente il file con login e password è in chiaro e downloadabile (non ho capito come) è meglio disabilitare AiCloud almeno fino a quando non sarà chiaro se anche il nostro DSL-N55U ne è affetto.
Quoto, il vero rischio a questo punto è AICloud, anche se non mi è chiaro il principio di funzionamento di questo bug.

Quote:
Originariamente inviato da FazY Guarda i messaggi
Line Attenuation Up : 29.5
Line Attenuation Down : 50.0
Con quell'attenuazione io me ne starei buono buono in silenzio, prima che il router se ne accorga e impazzisca! Secondo me non vale la pena forzare.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:01   #15014
FazY
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
il Bitswap fossi in te lo lascerei attivo.
Attivato...

Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Con quell'attenuazione io me ne starei buono buono in silenzio, prima che il router se ne accorga e impazzisca! Secondo me non vale la pena forzare.
Quello è vero purtroppo...
Con l'altro modem il download mi stava sui 44 mentre gli altri valori sono identici.
Poi ieri sera ho avuto una disconnessione ma visto che c'era un bel temporale nella mia zona, voglio esser ottimista e attribuire la caduta di connessione a quello.
Sta mattina poi mi si è collegato a 51 in down...
FazY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:13   #15015
bravo.dream
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
Da http://nullfluid.com/asusgate.txt
"1. Default setting for the ftp-server was to allow anonymous login. ASUS calls this feature “limitless access rightsâ€. We call this madness.
2. AiCloud usernames and passwords were stored in plaintext in a file available for download without logging in. We call this insanity."

Sull'FTP non ci sono dubbi, è un default idiota e a memoria il DSL-N55U non ha tale impostazioen come gli RT citati. Più complessa la storia di AiCloud. Confermo quanto detto sopra ma se veramente il file con login e password è in chiaro e downloadabile (non ho capito come) è meglio disabilitare AiCloud almeno fino a quando non sarà chiaro se anche il nostro DSL-N55U ne è affetto.
su qualche sito, che ora non riesco a ritrovare, avevo letto di una qualche partecipazione del dynamic DNS di asus alla creazione di questo problema...cmq ero stato effettivamente troppo leggero nell'attivazione della condivisione senza credenziali, però c'è da dire anche che se le cose fossero fatte nella maniera corretta la condivisione dell'hard disk tramite internet dovrebbe cmq essere protetta tramite il servizio AiCloud, indipendentemente dalla condivisione con o senza account, samba o ftp che sia, che dovrebbe essere esclusivamente una questione locale...
__________________
q6600 VID:1,325 @3200Mhz | thermalright ultra 120 extreme | P5Q DELUXE | 4*1024 MB DDRII OCZ Platinum Edition 800 mhz R2 | Sapphire HD 6950 2GB | Enermax MODU 87+ Gold 600W | case Cooler Master Silencio 550
bravo.dream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:44   #15016
zirico
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Aggiornerei all'ultimo firmware .1397 che trovi in prima pagina. La chiavetta se ti è possibile formattala in ext3 che sembra renda le cose decisamente più stabili.
Comunque può essere che sia venuta meno la corrente? In tal caso risolvi semplicemente reinstallandolo. Però rischi che si corrompa di nuovo la prossima volta che salta. Anche questo dovrebbe risolversi formattando in ext3.
Si la posso formattare tranquillamente in ext3 visto che utilizzo ubuntu sul mio fisso. Ho già provato a reinstallarlo senza nessun successo. Provo ad aggiornare al ultimo firmware...grazie per la risposta. Sinceramente per quando costa il router aspettavo maggiore stabilita. Sto pensando seriamente a cambiarlo visto che ancora non sono passati manco 10 giorni da quando l'ho comprato.
zirico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 09:08   #15017
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Andando un poco OT, di recente vedo sempre più attacchi diretti ai router. Il fatto che questi semplici aggeggi facciano cose sempre più complesse (e che in teoria non gli competono) li rende molto più vulnerabili e sensibili agli attacchi.
Vedasi i FritzBox che sono stati bucati e la gente si è trovata bollette astronomiche sulla linea VoIP (visto che gli intrusi rubano i dati di accesso del VoIP e poi chiamano numeri a pagamento). Cosa simile per quest'ultimo bug dell'AICloud.
Continuo a pensare che un router dovrebbe fare da router (al massimo anche da modem ADSL) e lasciare Media e File server ad apparati appositi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:26   #15018
ClaudioSM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da bravo.dream Guarda i messaggi
ciao, penso di essere rimasto vittima di qualche hacker che deve aver sfruttato la vulnerabilità nota di alcuni router asus, qualche info in più a questo link

http://arstechnica.com/security/2014...xploited-flaw/

effettivamente ho trovato nella root del mio hard disk collegato al router il file di testo di cui si parla nell'articolo, tuttavia, a differenza di quanto viene riportato, io ho anche subito la cancellazione di tutti i file presenti nell'hard disk e anche la corruzione delle applicazioni presenti nella cartella asusware (fortunatamente di quelle avevo il backup).
sapete se gli ultimi firmware hanno corretto tale vulnerabilità e, se sì, a partire da quale?
Forse non sei l'unico ad aver subito attacchi. Un pco di tempo fa ho avuto problemi di blocco del PC, che si impallava da solo. Un amico esperto di sicurezza aziendale mi disse di controllare il modem, adottando le seguenti precauzioni :
1) Login al SW del modem, senza salvare la password sul PC
2) Cambiare l'indirizzo di accesso al modem, che standard è 192.168.1.1
3) Resettare periodicamente il mdoem impostando i dati di fabbrica.
4) cambiare se possibile l'user ID di accesso al SW del modem

Secondo lui hacker professionisti utilizzano il modem (installandoci del SW pirata) come rampa per controllare il tuo traffico e registrare, se va bene, le tue password. Oppure installano Netboot (qualcosa del genere) che serviranno a loro in futuro.
Tutto ciò perchè il tuo modem, con le tue porte (aperte), sono visibili a tutt
i dall'esterno ( questa telecom è un disastro, a quanto mi dicono). Peggio ancora se utilizza PeerToPeer.

Clà.

Ultima modifica di ClaudioSM : 20-02-2014 alle 10:29.
ClaudioSM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:35   #15019
Nothingman
Member
 
L'Avatar di Nothingman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
Da http://nullfluid.com/asusgate.txt
"1. Default setting for the ftp-server was to allow anonymous login. ASUS calls this feature “limitless access rightsâ€. We call this madness.
2. AiCloud usernames and passwords were stored in plaintext in a file available for download without logging in. We call this insanity."

Sull'FTP non ci sono dubbi, è un default idiota e a memoria il DSL-N55U non ha tale impostazioen come gli RT citati. Più complessa la storia di AiCloud. Confermo quanto detto sopra ma se veramente il file con login e password è in chiaro e downloadabile (non ho capito come) è meglio disabilitare AiCloud almeno fino a quando non sarà chiaro se anche il nostro DSL-N55U ne è affetto.
Avevo segnalato il problema dell'accesso senza password qualche mese fa ma non ricordo neanche io se era l'imposazione di default.
Io vorrei avere l'accesso ftp solo da rete interna e non da internet visto che non mi serve... ma mi sembra proprio che non ci sia un'opzione per fare questa cosa. Se abiliti l'ftp (o samba) e visibile anche dall'esterno
Nothingman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:55   #15020
Fearless
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da FazY Guarda i messaggi
(Scrivo la domanda anche in questa sezione visto che in parte riguarda questo modem)


Finalmente ho installato l'Asus N55U e rispetto al modem di prima non ho notato grosse differenze di linea.
Nel modem ho disattivato le funzioni SRA e Bitswap. Era meglio lasciarle attive?
Ora la domanda vera e propria:
Ho la linea 7mbit e sarei tentato a far attivare la linea 10mbit, specie per l'aumento un upload, ma non so se avrei dei benefici tangibili o meno.
I dati che ho sono questi: dopo una chiamata alla telecom ho scoperto di esser sotto dislam gbe huawei, ma il fatto è che disto dalla centrale circa 3,2km.
Questi sono i valori rilevati dal modem:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 249443
Lan Rx : 164032
ADSL Tx : 132531
ADSL Rx : 216322
CRC Down : 0
CRC Up : 24
FEC Down : 0
FEC Up : 1844
HEC Down : 762
HEC Up : 0
SNR Up : 21.8
SNR Down : 12.3
Line Attenuation Up : 29.5
Line Attenuation Down : 50.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5580

Secondo voi avrei qualche beneficio con la richiesta di aumento di banda, o magari avrei solo più problemi???
L'attenuazione è mostruosamente alta, mai vista a 50! Di norma si sta tra i 25 e i 35, anche se in questo topic non sono mancati casi di persone molto fortunate (leggasi residenti nella centrale) con l'attenuazione anche inferiore di 10!

Non è che se chiedi il passaggio alla 10, aumentano download e upload, perchè già non stai andando al massimo della 7. Al massimo potresti controllare l'impianta a casa. Collegamenti serie parallelo delle linee, eventuali filtri difettosi, vecchie prese tripolari RC, splitter ecc ecc. Insomma prima di farsi cambiare sarebbe opportuno verificare tutto.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Andando un poco OT, di recente vedo sempre più attacchi diretti ai router. Il fatto che questi semplici aggeggi facciano cose sempre più complesse (e che in teoria non gli competono) li rende molto più vulnerabili e sensibili agli attacchi.
Vedasi i FritzBox che sono stati bucati e la gente si è trovata bollette astronomiche sulla linea VoIP (visto che gli intrusi rubano i dati di accesso del VoIP e poi chiamano numeri a pagamento). Cosa simile per quest'ultimo bug dell'AICloud.
Continuo a pensare che un router dovrebbe fare da router (al massimo anche da modem ADSL) e lasciare Media e File server ad apparati appositi.

By(t)e
Sono d'accordo anche io, ma tu cosa consigli? Mettiamo che un domani uno voglia comprare solo il router / modem adsl, che occorrerebbe per tutte le altre funzioni? Un nas? Un mediaserver per lo streaming? E per "scaricare senza accendere il pc" che dispostivi ci sono? Sono solo curioso
__________________
Fearless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v