Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 15:10   #701
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
ah un altra domandina per voi super esperti...avevo letto della possibilità di poter utilizzare programmi xp sl vaio cw2....è sicuro????
In generale Windows 7 offre una buona compatibilità (più di Vista) con tutti i programmi creati per versioni precedenti, Windows XP compreso.
Là dove non dovesse riuscire a farti girare un programma creato per una versione precedente di Windows, nello specifico Windows XP, allora Windows 7 dalla versione Professional in poi offre la modalità Windows XP, da installare a parte.
Questa modalità è sostanzialmente una virtualizzazione di Windows XP grazie al software Virtual PC di Microsoft, che fornisce anche una macchina virtuale Windows XP.
I Sony Vaio CW2 montano processori Intel i3 o i5 i quali supportano la funzionalità VT (Virtualization Technology), obbligatoria per la modalità Windows XP di Windows 7.

Alberto

Ultima modifica di ArthurFonzarelli : 25-01-2010 alle 16:34.
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:35   #702
felicedilauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
ottimo io ho preso professional...che errore...
felicedilauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 16:33   #703
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
ottimo io ho preso professional...che errore...
Ho sbagliato, intendevo Professional, tu sei ok.
Guarda qua una comparativa tra le funzionalità:
http://windows.microsoft.com/it-IT/w...oducts/compare

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:20   #704
felicedilauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
volevo dire ho preso premium...
felicedilauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:49   #705
linulab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
Qualcuno sa che tipo di scheda wireless montano i cw2 ne ho ordinato uno ma non riesco capire se la skeda wireless è buona o no...mah!
Ho telefonato oggi alla sonystyle perché alla fine della configurazione si vede solo un resoconto vago dei componenti, e mi ha detto l'operatore che la scheda wireless-lan non supporta lo standard n (come invece il cw1s1e)!

che dite? è una cosa poco importante??
linulab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:59   #706
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da linulab Guarda i messaggi
Ho telefonato oggi alla sonystyle perché alla fine della configurazione si vede solo un resoconto vago dei componenti, e mi ha detto l'operatore che la scheda wireless-lan non supporta lo standard n (come invece il cw1s1e)!

che dite? è una cosa poco importante??
Sinceramente non sarei tanto sicuro che il Draft N non sia supportato... specialmente se il CW1 lo supportava. Bisognerebbe approfondire.
In ogni caso, se è importante o no, dipende dal tuo utilizzo del notebook. Per me personalmente, per il mio lavoro, è poco importante.

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:06   #707
felicedilauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da ArthurFonzarelli Guarda i messaggi
Sinceramente non sarei tanto sicuro che il Draft N non sia supportato... specialmente se il CW1 lo supportava. Bisognerebbe approfondire.
In ogni caso, se è importante o no, dipende dal tuo utilizzo del notebook. Per me personalmente, per il mio lavoro, è poco importante.

Alberto
ma su cosa influisce????????
felicedilauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:15   #708
linulab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
@felicedilauro: dai un occhio qui

@ArthurFonzarelli: anch'io penso sia assurdo che non sia supportato il Draft n, infatti ho chiamato due volte, ed entrambe mi ha risposto l'operatore: "supporta solo a, b, g".
Ho provato anche a mandare un'e-mail al supporto, ma mi hanno risposto:
"Gentile Cliente Sony,
per la Sua richiesta puo' visitare il sito www.vaio-link.com,
cordiali saluti
Sony Style"
ma nel sito non ho trovato nulla su quel modello!

se qualcuno l'ha già ordinato potrebbe darmi conferma?
oppure potete dirmi il nome di qualcosa che potrei aggiungere successivamente, se un giorno mi servisse sfruttare questo standard??

Ultima modifica di linulab : 25-01-2010 alle 18:28.
linulab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:39   #709
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da linulab Guarda i messaggi
@ArthurFonzarelli: anch'io penso sia assurdo che non sia supportato il Draft n, infatti ho chiamato due volte, ed entrambe mi ha risposto l'operatore: "supporta solo a, b, g".

se qualcuno l'ha già ordinato potrebbe darmi conferma?
oppure potete dirmi il nome di qualcosa che potrei aggiungere successivamente, se un giorno mi servisse sfruttare questo standard??
Beh basta che ti prendi un Adapter USB Wireless con supporto al Draft N.
Sembra una chiavetta USB, in realtà è una scheda wireless. Le trovi comunemente nei negozi fisici ed on-line per qualche decina di euro.
Ma io ti consiglio di stare tranquillo e sereno, non è questa grande mancanza non avere il supporto per il Draft N, anche perchè la maggior parte di reti WiFi sul territorio nazionale sono g.

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:40   #710
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
ma su cosa influisce????????
Sulla velocità, maggiore di 54 MBps, e sulla distanza.

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 19:22   #711
linulab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
grazie Alberto, per le risposte chiare e veloci, credo che appena avrò il tempo di caricare la postepay prenderò il cw2.
linulab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:16   #712
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Stasera ho provato dal vivo il cw1.
Davvero un bel pc, molto reattivo e la risoluzione di 1366x768 sul 14" direi che è perfetta, ne troppo grande ne troppo piccola per i miei gusti.

Ultimamente stavo guardando macchine con i5 ed ati 5650 (per via delle direct x11) ma visti a fianco i 15,6" con stessa risoluzione devo dire che sfiguravano ...

Ora devo solo sciogliere l'ultimo dubbio: mi prendo il cw1s che con sconto mastercard & kelko arriva a casa a 695 spedito, oppure fare una configurazione del cw2s (con i3, 4gb di ram e 1600x900 solo per avere la 330M) a 850 spedito ...
...non mi so decidere
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:15   #713
leogrim
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
sconto con carta di credito

Ciao Ragazzi, anch’io sono interessato a comprare questo notebook.
Volevo chiedervi se è vero quanto detto da felicedilauro, cioè che se paghi con carta di credito ti fanno lo sconto del 5%. Se e vero come si ad averlo? Occorre chiamare l’operatore? O si può ottenere anche dal portale?
leogrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:26   #714
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Quote:
Originariamente inviato da linulab Guarda i messaggi
anch'io penso sia assurdo che non sia supportato il Draft n, infatti ho chiamato due volte, ed entrambe mi ha risposto l'operatore: "supporta solo a, b, g".
Da quello che ho trovato in rete, si tratta di una Intel® WiFi Link 5100...quindi dal sito ufficiale "Up to 300 Mbps of Receive Bandwidth² results in a 5x Bandwidth increase² compared to legacy 802.11a/b/g solutions". La 5300 invece è marchiata draft N. Il bello è che le schede tecniche sui vari siti/store riportano il modello 5100 e poi lo bollano vome b/g/n...ma non lo è! sito intel
Io andrei tranquillo, quando l'N sarà caratteristica vitale quanto sarà vecchio questo note?

domanda ai posessori o ai ben informati: a che risoluzione esce la 310M su schermo esterno? da scheda tecnica la 310m cita "Maximum Digital Resolution 2560x1600
Maximum VGA Resolution 2048x1536"...sarà segata via software dal sony? grazie

Ultima modifica di Simoz_g : 26-01-2010 alle 10:36.
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:01   #715
yanos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 42
A chi ha dubbi sulla mancanza della compatibilità con 802.11n direi di considerare il fatto che per sfruttarla dovrebbero comunque avere anche un router 802.11n altrimenti non servirebbe a nulla.
Inoltre con gli usi più frequenti non si riesce a saturare la banda del 802.11g, la N servirebbe solo in caso di streaming di contenuti in alta definizione(per esempio da un NAS a un HTPC).
Inoltre nulla vieta che con un aggiornamento dei driver della scheda questa caratteristica venga aggiunta(non sarebbe la prima volta che succede).

Per la risoluzione della 310 credo che supporti tranquillamente un monitor/TV esterno fullHD.

Io invece mi domando se la presenza di 2 schede video sia sfruttata a dovere oppure si è costretti a utilizzare sempre la 330 (con conseguenti consumi).

Inoltre spero che la sony non abbia disabilitato il supporto VT-x anche su queste CPU perchè in tal caso mi tocca rimandarglielo indietro.

Non vedo l'ora che arrivi per togliermi i dubbi che mi stanno assalendo
Sta a 70Km da casa
yanos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:08   #716
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da yanos Guarda i messaggi
A chi ha dubbi sulla mancanza della compatibilità con 802.11n direi di considerare il fatto che per sfruttarla dovrebbero comunque avere anche un router 802.11n altrimenti non servirebbe a nulla.
Inoltre con gli usi più frequenti non si riesce a saturare la banda del 802.11g, la N servirebbe solo in caso di streaming di contenuti in alta definizione(per esempio da un NAS a un HTPC).
Inoltre nulla vieta che con un aggiornamento dei driver della scheda questa caratteristica venga aggiunta(non sarebbe la prima volta che succede).

Per la risoluzione della 310 credo che supporti tranquillamente un monitor/TV esterno fullHD.

Io invece mi domando se la presenza di 2 schede video sia sfruttata a dovere oppure si è costretti a utilizzare sempre la 330 (con conseguenti consumi).

Inoltre spero che la sony non abbia disabilitato il supporto VT-x anche su queste CPU perchè in tal caso mi tocca rimandarglielo indietro.

Non vedo l'ora che arrivi per togliermi i dubbi che mi stanno assalendo
Sta a 70Km da casa
@Draft N
La penso allo stesso modo. A meno di particolari impieghi, ad esempio scentifici o di ricerca universitaria, una Draft N al momento non serve più di tanto.
In Italia mancano le tecnologie ed i servizi per poter sfruttare in toto questa tecnologia. Quindi, ritengo non ci sia da cruciarsi se manca il supporto all'802.11n, tanto anche se ci fosse molto probabilmente non verrebbe utilizzata.

@VT
No no, ho letto nei forum in inglese che le funzionalità VT sono abilitabili da BIOS senza restrizioni.

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:15   #717
yanos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ArthurFonzarelli Guarda i messaggi
@VT
No no, ho letto nei forum in inglese che le funzionalità VT sono abilitabili da BIOS senza restrizioni.

Alberto
Non sai che grandissima notizia mi hai dato.
Ho cercato parecchio nei giorni passati ma non ho trovato molto a riguardo, se hai ancora il link potresti passarmelo?
Questa caratteristica è per me di importanza fondamentale perchè devo svolgere alcuni progetti per degli esami universitari.
yanos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:21   #718
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Bhè se si ha un modem-router n al quale è collegato un hard disk direttaewmnte al router per back up, lo standard n è effettivamente utile (fareste velocemente il back up del vaio tramite wi-fi sull'hd esterno collegato al router ad una velocità decisamente maggiore!).

Comunque anche x me non sarebbe un problema non avere l'N.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:06   #719
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Salve a tutti =) e' da qualche tempo che seguo questo forum ma nn ho mai scritto ;oP Sono appena entrato in possesso del CW2 (attesa lunghissima O_o). A quanto sembra e' tutto a posto, niente di strano da segnalare, niente di diverso rispetto a quello che avevate notato sul cw1. se scopro qualcosa vi faccio sapere =) buona giornata ^^
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:24   #720
linulab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da leogrim Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi, anch’io sono interessato a comprare questo notebook.
Volevo chiedervi se è vero quanto detto da felicedilauro, cioè che se paghi con carta di credito ti fanno lo sconto del 5%. Se e vero come si ad averlo? Occorre chiamare l’operatore? O si può ottenere anche dal portale?
Ma si può pagare anche in qualche altro modo?

dal sito:
"
Pagamento
Ordini on-line e telefonici: accettiamo carte di credito SonyCard, MasterCard, VISA e American Express.
A breve saranno inoltre disponibili altri metodi di pagamento.
"
linulab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v