Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 14:02   #601
Sicula_Mente
Member
 
L'Avatar di Sicula_Mente
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Di giorno con i rumori quotidiani la ventola non la sento neanche.
Ma stando al pc nel silenzio della notte la cosa diventa molto fastidiosa ed il ronzio continuo entra in testa
Spero sony capisca il problema e che in assistenza sostituisca la ventola con una meno fastidiosa.
Dato che hanno fatto il CW2 almeno risolvessero i problemi
Chi di speranza campa, disperato muore.
Nulla di personale! è solo la citazione di un detto popolare atta a palesare la mia totale certezza circa il disinteresse di Sony relativo al problema in oggetto e soprattutto della sua rete di tecnici, i quali, come già ho detto altre volte, non hanno risolto a nessun utente lo stesso problema sul CS.
Ed il mio spero non venga recepito come un assillante lamento, la sopportazione del rumore, alto o basso che sia, è soggettiva: il rumore alto fa male, quello basso infastidisce, ed io pensavo che questo fastidio non fosse compreso nel prezzo.
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.

Ultima modifica di Sicula_Mente : 16-01-2010 alle 14:05.
Sicula_Mente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:06   #602
aliceforpeace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
io uso pinnacle studio 12 ultimate, photoshop (con immagini molto grandi) e archicad e si comporta in maniera egregia.
Poi ci gioco pure e girano tutti i giochi più recenti con i settaggi tutti al massimo tranne antialising.
Come potenza è davvero molto buono

Con windows 7 64 bit sfrutti tutti i 4 GB di ram, e con le applicazioni a 64 noti davvero la differenza rispetto a quelle a 32.
Non ti conviene fare un downgrade, forse ne guadagneresti in termini di velocità di avvio del sistema, ma perderesti l'utilizzo ottimizzato dei due core della cpu e l'interfaccia che per quanto pesante velocizza molto il lavoro.
windows 7 è molto stabile e personalmente fin ora non ho avuto alcun problema di incompatibilità, eppure maneggio molto con crack e programmi "strani".
Uniche pecche di questo sistema per me sono l'avvio molto lento
e l' 1,3 Giga di ram occupati al solo avvio del pc senza alcuna applicazione (un po troppi anche se il sistema ne ha 4, e non ho mai superato i 3.)
Vash, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la potenza dell'hw a disposizione mi hai piuttosto tranquillizzato.
l'unico dubbio è la possibilità di downgrade ad XP, non conosco win7, non lho mai visto e non mi sono ancora documentato in proposito...mi è bastato però vedere e testare vista per tornare rapidamente ad XP nel notebook precedente..

qualcuno di voi utilizza questo vaio senza win 7? o meglio lo utilizza con XP? i driver esistono?
aliceforpeace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:11   #603
Sicula_Mente
Member
 
L'Avatar di Sicula_Mente
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da aliceforpeace Guarda i messaggi
Vash, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la potenza dell'hw a disposizione mi hai piuttosto tranquillizzato.
l'unico dubbio è la possibilità di downgrade ad XP, non conosco win7, non lho mai visto e non mi sono ancora documentato in proposito...mi è bastato però vedere e testare vista per tornare rapidamente ad XP nel notebook precedente..

qualcuno di voi utilizza questo vaio senza win 7? o meglio lo utilizza con XP? i driver esistono?
Un consiglio personale: lascia stare xp!
Io da quando ho Win7 sto valutando la possibilità di metterlo anche nel mio netbook, mi piace tanto e non tornerei più indietro; XP oramai mi appare fin troppo obsoleto.
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Sicula_Mente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:32   #604
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da aliceforpeace Guarda i messaggi
Vash, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la potenza dell'hw a disposizione mi hai piuttosto tranquillizzato.
l'unico dubbio è la possibilità di downgrade ad XP, non conosco win7, non lho mai visto e non mi sono ancora documentato in proposito...mi è bastato però vedere e testare vista per tornare rapidamente ad XP nel notebook precedente..

qualcuno di voi utilizza questo vaio senza win 7? o meglio lo utilizza con XP? i driver esistono?
i driver per windows xp non ci sono.
Quindi perderesti molte funzioni, per esempio installando i driver nvidia non firmati sony perderesti l'utilizzo di tutti i tasti rapidi che sono molto comodi ed altre caratteristiche.
Così per tutti i driver, wireless, bluetooth, lettore schede ecc.

Consiglio: dato che devi prendere un pc nuovo, prendi il tuo vecchio installaci sopra windows 7 così potrai provarlo e verificare di persona le qualità di questo OS che a mio avviso è molto buono, e molto meglio di XP.
Consuma più risorse con interfaccia aero, gadget ecc. ma data la potenza dei pc di oggi mi sembra il minimo dei problemi.

Da quando lo uso avrò avuto si e no 2 crash, e in entrambi i casi explorer si è riavviato automaticamente riprendendo l'applicazione che stavo facendo senza alcuna perdita dei dati e senza alcun riavvio del pc o schermate strane.
Con XP i crash erano molto più frequenti e explorer non si autocorreggeva ma mandava in blocco tutto
quindi se il tuo dubbio è tra XP e 7 passa a 7 se invece vuoi usare qualche altro OS (linux o mac) è tutto diverso
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 18:31   #605
vittoliam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Alla fine mi son deciso, ordinato il CW2 Bianco con:

500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
35,6 cm LCD, 1600x900
NVIDIA® GeForce® 330M 512MB

Pagato 800 (compresa spedizione) con partita iva.

Prima di arrivarmi credo che faccia in tempo ad uscire il CW3
vittoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 19:15   #606
Raimonds
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Raimonds Guarda i messaggi
ciao a tutti ankio ho questo pc e ho provato ad overclockare la gpu con msiafterburner ma quando clicco su apply mi ritorna ai settaggi originali e nn succede niente.
i miei driver sono quelli rilasciati da sony e scaricati con vaio update

qualcuno sa darmi una spiegazione? grazie
inoltre sia la modifica del vcore che della ventola sono bloccati.

mi spiace ossessionarvi ancora con questo dilemma ma potrei avere qualche risposta?
Raimonds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 19:55   #607
Sicula_Mente
Member
 
L'Avatar di Sicula_Mente
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 269
Ricarica batteria Vaio CW

Ho da porvi un interrogativo importante:
uso il Cw quasi sempre collegato all'alimentazione esterna e con la batteria inserita, questo per evitare che in caso di black out mi si spenga il pc con conseguente perdita dei dati ed eventuali danni all'hardware; tuttavia ho notato che quando il livello della batteria cala fisiologicamente al 99-98% il sistema entra in carica per ripristinare il 100%.
Questi contano cicli di carica completa ed andranno ad accorciare la vita della batteria.
Ho scoperto forse una cosa, ma non sono certo di aver capito bene, per questo chiedo conferma a voi, con la batteria inserita, andando su vaio control center è possibile settare il livello di carica batteria all'80%; fatto questo, anche con la batteria carica per esempio al 90% l'icona mi dice che il pc è collegato all'alimentazione, che la batteria è appunto carica al 90% ma non in carica; mi chiedo, impostato così, vuol dire che il sistema provvederà a ricaricare la batteria solo quando il livello di questa scende sotto l'80% ricaricandola comunque fino al 100% o la ricaricherà sempre fino all'80%?
In quest'ultimo caso non avrei scoperto e risolto nulla!
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Sicula_Mente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:50   #608
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da Raimonds Guarda i messaggi
inoltre sia la modifica del vcore che della ventola sono bloccati.

mi spiace ossessionarvi ancora con questo dilemma ma potrei avere qualche risposta?
ho provato poco fa msiafterburner e funziona con i driver ufficiali del notebook.
Prova comunque rivatuner, che una volta installato si integra nel pannello nvidia e da li puoi overclockare. questo non l'ho provato personalmente ma ho letto che funziona anche con le schede mobile invidia.

Oppure ntune, il programma ufficiale nvidia per ottimizzare la scheda video.

Per sicula:: Non so proprio come aiutarti, anche io in qualche post precedente avevo chiesto aiuto su come gestire al meglio la batteria ma nessuno mi ha risposto.
Comunque sul control center del vaio si può settare come usare la batteria, massima durata e altre opzioni come quello lunga durata batteria ecc. ma non so come usarli

Ultima modifica di Vash.89 : 17-01-2010 alle 17:23.
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:04   #609
zago25
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 163
Ciao a tutti,
alla fine ho rispedito il mio CW alla sony, ero ancora in tempo per ottenere il rimborso. Devo dire che sono stati molto gentili, il pc gli è già arrivato e mi hanno inviato una mail dicendomi che nel giro di 5 giorni provvederanno al rimborso. Ho spiegato che i motivi che mi hanno spinto a restituire il notebook, erano dovuti all'elevata latenza del sistema che per le mie esigenze era un problema e alla lentezza dell'uscita vga. Ora sono indeciso se, una volta ricevuto il rimborso, prendere il cw2, ma non vorrei che abbia gli stessi problemi... qualcuno ce l'ha già?
Per sicula mente: non lasciare la batteria sempre attaccata al notebook, ne diminuisci la durata perchè come tu stesso hai intuito, il sistema la ricarica automaticamente non appena scende sotto la soglia da te impostata e questo non va bene a lungo andare... L'utility della sony serve a preservare la durata della batteria caricandola all'80%, visto che per preservarla nei periodi di inattività è meglio non lasciarla nè troppo carica nè troppo scarica. Ogni tanto cmq è buona norma fare dei cicli completi di carica e scarica.
zago25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:10   #610
Sicula_Mente
Member
 
L'Avatar di Sicula_Mente
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 269
Dubbi batteria: diciamo risolti!

Grazie a Vash e Zago per le risposte, intanto.
Credo di essere approdato, facendo diverse prove ed applicando alcume mie conoscenze generali sulle batterie ad una soluzione.
Partendo dal presupposto che le batterie al litio hanno un unico limite insormontabile, che è quello del numero dei cicli di carica, esistono delle accortezze invece che permettono di limitare il deterioramento delle celle e dei processi chimici che nel loro interno avvengono, sia in fase di ricarica che di scarica.
Queste accortezze sono quelle di non lasciare la batteria scarica, di non farla mai scaricare oltre il 95%, di, nei limiti del possibile, farla riscaldare molto o scaricarla in un unico repentino processo.
Inoltre, è bene sapere, che per cicli di carica, si intende cicli completi; questo vuol dire che se la carica residua della batteria è al 30% ed io la ricarico, interrompendo la carica quando è arrivata per esempio all'85%, questo non andrà a sommarsi nel computo dei cicli di ricarica massimi che la batteria può sopportare prima di decadere.
Quindi: non fatevi problema alcuno a scollegare il pc dalla corrente anche se non ha ancora completato la carica per usarlo con la batteria.
Per quanto riguarda la configurazione ottimale del vaio, io consiglio la seguente: ricaricate la batteria fino al 100% e dopo impostate dal vaio control di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80%.
Fatto questo potrete usare sempre il vaio con la batteria inserita e collegato alla presa di corrente, senza che questo provveda a ricaricarla; così non si ha sempre la scocciatura di togliere e mettere la batteria ed inoltre questa verrà preservata in quanto fino all'80% di carica non verrà ricaricata.
Nel momento in cui vi dovesse necessitare l'uso del pc con la batteria ve la ritroverete carica sicuramente oltre l'80%, ma anche trovandola solo con l'80% di carica vi assicuro che vi darà almeno 2,30 ore di produttività wi-fi.

Il problema invece si propone quando, dopo aver scaricato la batteria, perchè usata, lo ricollegate per ricaricarla; in questo caso il vaio la ricaricherà ma solo fino all'80% e dopo qualche giorno, anche un fisiologico calo di carica dell'1% indurrebbe il pc ad iniziare un'altra piccola ricarica, la quale, farebbe meno male alla batteria che ricaricarla fino al 100%, ma poiché i cicli incompleti, se è vero che non concorrono alla somma dei cicli vita della batteria, è anche vero che si sommano tra loro fino a determinare un ciclo completo (se così non fosse avremmo scoperto il modo di rendere eterne le batterie al litio!) bisognerà settare provvisoriamente col vaio control la ricarica completa fino al 100% ed una volta effettuata riportarlo all'80%.
Questo va bene per chi sporadicamente lo scollega e per breve tempo dall'alimentazione esterna, se qualcuno avesse esigenza di scollegarlo più volte ed usarlo per mezz'ora o un'ora è meglio settarlo al 50%.
Ritengo sia meno fastidioso, cambiare un'impostazione ogni tanto, che togliere e mettere la batteria, per non parlare del fatto che, a meno che di non disporre di un gruppo di continuità, lavorare col laptop senza batteria, in caso mancasse la corrente potrebbe causare danni e perdita di dati.
PER QUALSIASI CHIARIMENTO RESTO A DISPOSIZIONE.

Ps. mi intendo poco di pc, come avete potuto notare, ma so quasi tutto di smartphone symbian os, e grazie a queste conoscenze e ad un'intensa attività di confronto in un altro forum specializzato in telefonia ho potuto capire abbastanza di come comportarsi con queste batterie al litio, ormai diffuse in tutti i nostri preziosi gadget hi-tech.
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Sicula_Mente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 01:57   #611
felicedilauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da vittoliam Guarda i messaggi
Alla fine mi son deciso, ordinato il CW2 Bianco con:

500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
35,6 cm LCD, 1600x900
NVIDIA® GeForce® 330M 512MB

Pagato 800 (compresa spedizione) con partita iva.

Prima di arrivarmi credo che faccia in tempo ad uscire il CW3
scusami a me con questa configurazione mi viene 1000 euro ah scusa vedo che hai usato la partita iva..volevo chiederti posso usare l partita iva di mio padre ma pagare con la mia carta di credito intestata a me?=????? che dici si può fare???? grazie

ps. secondo te gta o fm2010 ci gira con quella scheda video da 512 mb non è troppo pcoo????
felicedilauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 01:59   #612
felicedilauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
felicedilauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 10:01   #613
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
scusami a me con questa configurazione mi viene 1000 euro ah scusa vedo che hai usato la partita iva..volevo chiederti posso usare l partita iva di mio padre ma pagare con la mia carta di credito intestata a me?=????? che dici si può fare???? grazie

ps. secondo te gta o fm2010 ci gira con quella scheda video da 512 mb non è troppo pcoo????
Rileggi qualche post dietro e vedi che il pc regge giochi ben più pesanti di quelli da te citati

Le ram non sono tutto in una scheda video, è la GPU a fare la differenza.

Ultima modifica di Vash.89 : 18-01-2010 alle 10:22.
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 10:45   #614
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Sicula_Mente Guarda i messaggi
Grazie a Vash e Zago per le risposte, intanto.
Credo di essere approdato, facendo diverse prove ed applicando alcume mie conoscenze generali sulle batterie ad una soluzione.
Partendo dal presupposto che le batterie al litio hanno un unico limite insormontabile, che è quello del numero dei cicli di carica, esistono delle accortezze invece che permettono di limitare il deterioramento delle celle e dei processi chimici che nel loro interno avvengono, sia in fase di ricarica che di scarica.
Queste accortezze sono quelle di non lasciare la batteria scarica, di non farla mai scaricare oltre il 95%, di, nei limiti del possibile, farla riscaldare molto o scaricarla in un unico repentino processo.
Inoltre, è bene sapere, che per cicli di carica, si intende cicli completi; questo vuol dire che se la carica residua della batteria è al 30% ed io la ricarico, interrompendo la carica quando è arrivata per esempio all'85%, questo non andrà a sommarsi nel computo dei cicli di ricarica massimi che la batteria può sopportare prima di decadere.
Quindi: non fatevi problema alcuno a scollegare il pc dalla corrente anche se non ha ancora completato la carica per usarlo con la batteria.
Per quanto riguarda la configurazione ottimale del vaio, io consiglio la seguente: ricaricate la batteria fino al 100% e dopo impostate dal vaio control di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80%.
Fatto questo potrete usare sempre il vaio con la batteria inserita e collegato alla presa di corrente, senza che questo provveda a ricaricarla; così non si ha sempre la scocciatura di togliere e mettere la batteria ed inoltre questa verrà preservata in quanto fino all'80% di carica non verrà ricaricata.
Nel momento in cui vi dovesse necessitare l'uso del pc con la batteria ve la ritroverete carica sicuramente oltre l'80%, ma anche trovandola solo con l'80% di carica vi assicuro che vi darà almeno 2,30 ore di produttività wi-fi.

Il problema invece si propone quando, dopo aver scaricato la batteria, perchè usata, lo ricollegate per ricaricarla; in questo caso il vaio la ricaricherà ma solo fino all'80% e dopo qualche giorno, anche un fisiologico calo di carica dell'1% indurrebbe il pc ad iniziare un'altra piccola ricarica, la quale, farebbe meno male alla batteria che ricaricarla fino al 100%, ma poiché i cicli incompleti, se è vero che non concorrono alla somma dei cicli vita della batteria, è anche vero che si sommano tra loro fino a determinare un ciclo completo (se così non fosse avremmo scoperto il modo di rendere eterne le batterie al litio!) bisognerà settare provvisoriamente col vaio control la ricarica completa fino al 100% ed una volta effettuata riportarlo all'80%.
Questo va bene per chi sporadicamente lo scollega e per breve tempo dall'alimentazione esterna, se qualcuno avesse esigenza di scollegarlo più volte ed usarlo per mezz'ora o un'ora è meglio settarlo al 50%.
Ritengo sia meno fastidioso, cambiare un'impostazione ogni tanto, che togliere e mettere la batteria, per non parlare del fatto che, a meno che di non disporre di un gruppo di continuità, lavorare col laptop senza batteria, in caso mancasse la corrente potrebbe causare danni e perdita di dati.
PER QUALSIASI CHIARIMENTO RESTO A DISPOSIZIONE.

Ps. mi intendo poco di pc, come avete potuto notare, ma so quasi tutto di smartphone symbian os, e grazie a queste conoscenze e ad un'intensa attività di confronto in un altro forum specializzato in telefonia ho potuto capire abbastanza di come comportarsi con queste batterie al litio, ormai diffuse in tutti i nostri preziosi gadget hi-tech.
Esposizione perfetta, grazie

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 11:40   #615
vittoliam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
scusami a me con questa configurazione mi viene 1000 euro ah scusa vedo che hai usato la partita iva..volevo chiederti posso usare l partita iva di mio padre ma pagare con la mia carta di credito intestata a me?=????? che dici si può fare???? grazie

ps. secondo te gta o fm2010 ci gira con quella scheda video da 512 mb non è troppo pcoo????
Certo che si può fare, ci mancherebbe.
Giochi come questi che citi tu girano bene anche con la 310m da 256mb.
Tranquillo
vittoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 12:31   #616
zago25
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 163
Ragazzi ma alla sony sono impazziti?
Sul sito sony style il CW in configurazione base ora sta a 1285 euro!!!
zago25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 12:49   #617
paolo.dot
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
Nell'impostazione base hanno inserito di default:
  • Adobe® Acrobat® Standard [ + 417.0 € ]
Se lo elimini dalla configurazione il prezzo torna normale.
paolo.dot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 13:09   #618
Judith
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
CW1 o CW2?

Ciao a tutti,
sono nuova del forum ma ogni tanto vi seguo per avere un consiglio su quale pc acquistare. Il mio vecchio vaio FE31H mi ha definitivamente abbandonato e sto valutando se acquistare il nuovo CW2.
Premetto che non sono una grande esperta di pc e lo utilizzo per le funzioni base: internet, word, excel, ascoltare musica e vedere film (per quest'ultimo motivo non voglio un pc con meno di 14"). Voglio un pc veloce e affidabile che non si blocchi ogni 5 minuti...
La configurazione che stavo valutando su Sony Style è la seguente:
- Processore Intel® CoreTM i5
- Windows® 7 Home Premium
- 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
- 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
- Masterizzatore DVD
- 35,6 cm LCD, 1366x768 + webcam

Il tutto a 839 euro.
Secondo voi, per l'utilizzo che ne dovrò fare, conviene aspettare 5 settimane per averlo o sarebbe meglio comprare il CW1 da Mediaworld? Quello che mi alletta è che il nuovo ha il processore i5m, un hard disk da 500 giga, durata della batteria 4 ore e che viene assemblato in Giappone (che sarà magari una sciocchezza ma mi fido di + rispetto al Made in China)...per la risoluzione dello schermo non penso di aver bisogno di quella superiore a 110 euro in+!
Ultima cosa: scusate fin da ora la mia ignoranza in materia...ma se punto sull'HD da 500 giga anziché su 320, questo influirebbe sulla velocità del pc (diminuirebbe)??

Grazie mille!!!!!!
Judith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 13:49   #619
Sicula_Mente
Member
 
L'Avatar di Sicula_Mente
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Judith Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono nuova del forum ma ogni tanto vi seguo per avere un consiglio su quale pc acquistare. Il mio vecchio vaio FE31H mi ha definitivamente abbandonato e sto valutando se acquistare il nuovo CW2.
Premetto che non sono una grande esperta di pc e lo utilizzo per le funzioni base: internet, word, excel, ascoltare musica e vedere film (per quest'ultimo motivo non voglio un pc con meno di 14"). Voglio un pc veloce e affidabile che non si blocchi ogni 5 minuti...
La configurazione che stavo valutando su Sony Style è la seguente:
- Processore Intel® CoreTM i5
- Windows® 7 Home Premium
- 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
- 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
- Masterizzatore DVD
- 35,6 cm LCD, 1366x768 + webcam

Il tutto a 839 euro.
Secondo voi, per l'utilizzo che ne dovrò fare, conviene aspettare 5 settimane per averlo o sarebbe meglio comprare il CW1 da Mediaworld? Quello che mi alletta è che il nuovo ha il processore i5m, un hard disk da 500 giga, durata della batteria 4 ore e che viene assemblato in Giappone (che sarà magari una sciocchezza ma mi fido di + rispetto al Made in China)...per la risoluzione dello schermo non penso di aver bisogno di quella superiore a 110 euro in+!
Ultima cosa: scusate fin da ora la mia ignoranza in materia...ma se punto sull'HD da 500 giga anziché su 320, questo influirebbe sulla velocità del pc (diminuirebbe)??

Grazie mille!!!!!!
Ciao e benvenuta in questa room.
Dunque, per il discorso "made in Cina" è una questione relativa, capisco che non sia il massimo, ma nonostante tutto sceglierei il giappone a parità di configurazione, prezzo e tempo di attesa.
A meno che non ti propongono uno sconto aggiuntivo su sony style (ti consiglio di provare"), ti conviene prendere il cw1 da mediaword, infatti avresti a 40 euro meno, zero tempo di attesa e soprattutto una scheda video nettamente superiore e con il doppio di memoria dedicata; per quanto riguarda l'HD, non trovo la maggiore capienza una giustificazione determinante nella scelta, 320 gb sono tanti e se ti dovesse necessitere puoi comprare tutti gli HD esterni che vuoi.
Un hd più grande potrebbe relativamente rallentare il pc, solo in alcune applicazioni, nell'indicizzazione dei file, nei processi di deframmentazione; considera anche che una maggiore capacità di memorizzazione in un supporto di pari grandezza tende a farlo usurare prima, almeno così ho letto.
Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Sicula_Mente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 14:29   #620
Judith
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
Grazie Sicula_Mente, sei stato gentilissimo!!
In effetti ero indecisa sull'HD + grande, quello da 320 GB mi basta, risparmio 40 euro e ne ho già uno esterno!
Per quanto riguarda la scheda video invece: quindi su Sony Style la GeForce 330M 512MB c'è solo abbinata alla risoluzione 1600x900? me ne sono appena accorta!
Uffa sono indecisa...non voglio acquistare un Made in China di nuovo e avere la batteria che dura solo 2 ore e mezza contro le 4 del CW2....
Ma il fatto di prendere il CW2 con la NVIDIA GeForce 310M 256MB influirebbe così tanto negativamente su quello che faccio io al pc? perché a quel punto me lo prendo su sony style, stesso prezzo di mediaworld e pazienza per il mese di consegna...
Judith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v