Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2007, 08:26   #1401
input
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 93
Ti dico solo ho acquistato una ali a va che è una meraviglia
input è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 09:05   #1402
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
Chi ha installato XP SP1 o SP2 o Win2000_SP4 NON deve installare nessun driver per l'USB, non a caso non ne vengono forniti, li trovate solo per W98SE e dal sito, alcuni non danno CD .
Il driver è già inserito in Windows XP .
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 16:26   #1403
Falco85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
Purtroppo anche io ho una scheda pci usb con chipset VIA.

Il pc me la riconosce e rileva i dispositivi usb.

Solo che mentre la uso quasi sempre salta il collegamento e si blocca tutto.

La cosa che non capisco è che sto avendo problemi dopo esser passato da una cpu con fsb 400 ad una a 533.

Prima non si bloccava,ora invece...

Come potrei risolvere?

Sul sito via arena c'è anche un link che mi rimanda ad un sito per il controllo dei driver e relativamente alla scheda usb 2.0 mi dice che dovrei installare un hotfix che danno solo che è in inglese e il SO non me lo installa.

Qualcuno lo possiede in italiano? è il KB908673
Falco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 16:29   #1404
Falco85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
Un altra cosa:

nel programma Everest,quando vedo la finestra di riepilogo,l'icona associata a questo controller è fucsia-violetto..

che significa?
Falco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:02   #1405
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
Cambiala di posizione nel PC, mettila o in quello a desta o in quello a sinistra di quello in cui è inserito.
Potrebbe essere una questione di IRQ condiviso che le VIA non digeriscono.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:16   #1406
Falco85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Cambiala di posizione nel PC, mettila o in quello a desta o in quello a sinistra di quello in cui è inserito.
Potrebbe essere una questione di IRQ condiviso che le VIA non digeriscono.
Scusa ma non ho capito.

Cambiarla come?

E' una scheda PCI..devo provare a cambiare slot?o cos'altro?

Scusa ancora ma non sono cosi esperto
Falco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:41   #1407
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
Si cambia slot, quello a destra o quello a sinistra, sposta di uno soltanto.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:42   #1408
Falco85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
OK grazie.

Non dovesse funzionare li provo tutti?!
Falco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 13:03   #1409
Xunah
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
io ho una firewire con chipset Via e quando collego la videocamera non riesco ad acquisire perchè dopo qualche secondo si scollega automaticamente, che mi consigliate?
Xunah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 14:08   #1410
Toro_seduto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 128
Ho montato la D-Link Du 520. Adesso come faccio a verficare se le porte sono realmente USB 2.0?
Toro_seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 17:58   #1411
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
allora... oggi mi e arrivata il seguente adattatore:

D-link DU-520 PCI ADAPTER 5-PORT usb 2.0

come riportato nelle istruzioni ho istallato i driver dopodiche ho spento, aperto il case ed inserito il seguente adattatore in 1 delle porte PCI disponibili...


IL PROBLEMA

il problema e che a pc acceso NON MI INDIVIDUA NIENTE, come se la scheda nn fosse conessa...

eppure noto che la spia e accesa, ciò significa che prende corrente che quindi e fissata bene

nn vorrei che sia 1 problema d incopatibilità cn la scheda madre che è 1 pò vecchiotta ma nn m ha mai dato problemi del genere...

ASUS p4S533

sperò di risolvere^^ grazie a tt coloro che mi aiuteranno...
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:07   #1412
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
scusate il doppio post

ho risolto cambiando slot!

nota: da pc acceso

1 volta collegata sn andato su periferiche su usb (rileva hardware)

m ha fatto aggiornare 3000 cose.... (il bus purtroppo nn so xke ma nn l'ha fatto, ma che me frega! funza da dio^^)

ho provato subito 1 prova sulla micro sd kingston 2gb cn 1 file di 200mb... beh il calo di velocità e notevole!

devo ancora provare l'acquisizione video ma posso gia dire che e na favola, nn credevo di riuscirci ma alla fine e risultato semplice...

e anche la 1 cosa che monto sul pc...

sn troppo soddisfatto

scusate l'italiano ma... nn riesco a contenermi!! mi e successo di tutto

la scheda video che si bloccava la ventola (che ho risolto subito) il floppy che da sempre nn funziona ha ripreso a funzionare, e altri piccoli inconvenienti risolti

bene cosi, l'ho vista brutta
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 22:36   #1413
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
Quote:
Originariamente inviato da yamimarik Guarda i messaggi
allora... oggi mi e arrivata il seguente adattatore:

D-link DU-520 PCI ADAPTER 5-PORT usb 2.0

come riportato nelle istruzioni ho istallato i driver dopodiche ho spento, aperto il case ed inserito il seguente adattatore in 1 delle porte PCI disponibili...


IL PROBLEMA

il problema e che a pc acceso NON MI INDIVIDUA NIENTE, come se la scheda nn fosse conessa...

eppure noto che la spia e accesa, ciò significa che prende corrente che quindi e fissata bene

nn vorrei che sia 1 problema d incopatibilità cn la scheda madre che è 1 pò vecchiotta ma nn m ha mai dato problemi del genere...

ASUS p4S533

sperò di risolvere^^ grazie a tt coloro che mi aiuteranno...
Il driver non dovevi installarlo, è per W98.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 17:53   #1414
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
da 3 anni e mezzo ho una scheda con chip NEC, è passata da moltissimi pc fino a quello in sign (causa penuria porte usb ) MAI un problema

mi trovai invece sottomano una schedonza VIA, che connessa ad uno scanner canon LIDE 20 (mi pare) se facevo una scansione "bianca" (senza nulla nello scanner) arrivava a metà e cadeva il link , con immagini complesse il link cadeva subito.
Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:56   #1415
tmtd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 15
salve, ho trovato il vostro forum per caso, vi segnalo un problema che potrebbe dipendere dalla presenza di una scheda pci usb 2.0.

mentre uso il computer, apparentemente in ogni momento (almeno inizialmente), il puntatore del mouse si blocca irrimediabilmente, e debbo riavviare.
inizialmente ho pensato alla memoria e perciò ho provato con il mem test per circa 8/9 ore e i risultati sono stati confortanti. ho provato a fare un test di stress per la scheda video, ed anche questo ha avuto risultati positivi.
per quanto riguarda la cpu ho controllato la temperatura che non sale sopra i 50°, che a detta di tutti è una temperatura accettabile. ci possono altri test da fare sulla cpu? o comunque altri dati che mi possono far capire che c'è qualcosa che non va nel mio processore?
controllo gli hard disk e verifico che dopo poche ore di uso sono sopra i 50° quasi sempre, ogni tanto sui 48/49°. inoltre, dopo test, assidui, mi sono accorto che il blocco avviene per il 90% dei casi mentre faccio attività di scrittura sugli hard disk. per esempio, mentre sposto dei file da uno degli hd interni (che sono quelli afflitti dal surriscaldamento) a uno esterno (o viceversa), o mentre sto scaricando con un qualsiasi programma di filesharing.
inoltre, quando uso emule (e sopratutto in questo caso), visto che lo faccio scaricare direttamente su un hard disk esterno, il blocco è assicurato. da sottolineare come i miei hard disk esterni siano collegati al pc attraverso una scheda PCI usb 2.0 con chi NEC, visto che le porte usb montate sulla scheda madre sono 1.1 e garantiscono una velocità di trasferimento davvero irrisoria... c'è da dire che prima dell'installazione di questa scheda non avevo mai segnalato questo errore, però, come sottolineato prima, il blocco mi avviene anche quando NON utilizzo gli hard disk esterni, e cioè non metto in funzione la suddetta scheda PCI.
esasperato, visto che già in precedenza avevo intenzione di aumentare la memoria, mi sono deciso, nonostante i test positivi, a rinnovare la ram, sperando che qualcosa possa cambiare..

secondo voi come posso agire? può davvero dipendere dalla presenza della scheda pci? un ragazzo su un altro forum mi ha risposto così; risposta che avvallerebbe la mia ipotesi:

Quote:
Dalla descrizione delle condizioni di guasto parrebbe di poter desumere che la memoria di sistema non abbia alcuna evidente connessione logica col problema.

I guasti hardware, in generale, sono piuttosto rari durante la vita utile dei componenti. Diverso è il discorso per la mortalità iniziale e da invecchiamento. Ma i componenti più a rischio sono sempre quelli elettromeccanici, le parti in movimento, i semiconduttori di potenza. Un fault in una memoria o in un integrato in genere è piuttosto raro nella routine d'uso.

Prescindendo dal fatto che talvolta guasti secondari sulle motherboard, nell'area del chipset e circuiti di supporto, danno luogo a comportamenti affatto bizzarri e difficilissimi da tracciare[*], il problema in questo caso parrebbe essere connesso alla presenza della scheda USB 2.0 su bus PCI, ed ai relativi driver.

Comunque, per maggior sicurezza, sarebbe necessario dare un'occhiata anche all'area dell'alimentazione, monitorando le varie tensioni ed il loro comportamento sotto carico, ed al sottosistema di ventilazione.

Poiché si parla di schede USB ed utilizzatori esterni, è bene ricordare che le correnti fornibili dalle singole USB (che in effetti dispongono di un pin di alimentazione a +5V per gli apparati esterni a basso assorbimento, come thumb drives, periferiche HID, lettori di card) sono nominalmente limitate.

Un sovraccarico su una di queste linee non dovrebbe - se la circuiteria di limitazione è moderna e ben realizzata - dare adito a problemi di alcun genere.
Purtroppo in alcuni (rarissimi) casi avviene invece che, per pecche progettuali e/o realizzative, sia sufficiente un banale sovraccarico su una USB (anche semplicemente una extracorrente di chiusura) per mettere in crisi l'intera dorsale di alimentazione interna, fino all'alimentatore stesso, con relativo spegnimento per autoprotezione, o con un più subdolo glitch che crea una microinterruzione - sufficiente comunque a "congelare" il sistema.

Nel caso esposto, il test realmente risolutivo da fare è in primo luogo l'eliminazione fisica della scheda USB dal sistema e la rimozione dei relativi driver.

In questo modo, se il problema non si ripresenterà (come sembrerebbe plausibile supporre, leggendo la descrizione che ne è stata data), si sarà trovata la causa primaria del malfunzionamento. Nella più improbabile ipotesi opposta, occorrerà invece approfondire l'analisi, sempre ammesso che ne valga la pena, ossia che lo sforzo richiesto non sia superiore al costo di una nuova MB.

A prescindere da eventuali problemi della scheda USB, per un uso intensivo con scrittura in linea su dischi esterni consiglio comunque il passaggio a networked storage su Ethernet. Lacie in testa, sono ormai numerosi i produttori che offrono NAS giocattolo con Gigabit Ethernet, controller embedded e stack multipli accessibili da SMB/CIFS, AppleTalk, NFS (e FTP, TFTP, HTTP...) in grado di coprire tutte le esigenze SOHO. Alcuni modelli di fascia medio-bassa sono anche offerti con RAID 1+0 o 5 (internamente usano robetta SATA senza pretese, s'intende, non SCSI o SAS Ultra320 da 15 kRPM...). Sui modelli un po' più avanzati esistono anche porte USB e FireWire master, tramite le quali poter riciclare i vecchi HD USB come backup secondario.

-------------------------------------------------------[*] Potrei scrivere dei romanzi surrealistici in merito a fatti inspiegabili avvenuti anche con sistemi PC-104 e costosissime MB industriali PIC-MG, il cui epilogo in breve è che quando me ne occorrono due, ne compro sempre almeno quattro. E si tratta comunque di sistemi robusti, con qualità progettuale e realizzativa enormemente più alta rispetto alle MB da supermarket: non foss'altro per il range di temperatura operativa, le prove EMI superate e l'MTBF garantito.
tmtd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:40   #1416
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
Per quel che penso io la scheda non ha colpa se nella sua configurazione corretta.
Puoi fare alcune cose:
1) se hai XP SP1 o SP2 drivers non ne devi installare, non ne esistono di nuovi rispetto a quelli integrati in XP stesso. A meno che non hai installato qualcosa quando hai montato la scheda che ha potuto compromettere la configurazione di XP.
2) Controllare che la scheda sia connessa correttamente nello slot PCI, vada a fondo nel connettore uniformemente per tutta la lunghezza, se la vedi inclinata già potrebbe essere un problema. Controlla anche che le altre schede
siano inserite correttamente ed anche le memorie.
3) Cambia di slot la scheda spostandola in uno dei 2 adiacenti a quello che occupa, quello appena a destra o quello appena a sinistra. Casomai prova entrambi. Questa operazione ti ricarica il driver ( trovato nuovo hardware ), tu fa caricare il driver in automatico, e potrebbe anche riconfigurarti il tutto in maniera miglire di prima ( se casomai installasti dei drivers al montaggio della scheda).
4)La temperatura della CPU prova a controllarla dal BIOS (non so se usi dei software per farlo), casomai quando si blocca premi il reset del pc e poi entri nel BIOS al riavvio andando direttamente a vedere la temperatura della CPU.

Il fatto che il pc si congeli è più consono a problemi di "calcolo", il discorso alimentazione, se hai un HD esterno da 3,5" quindi con alimentatore proprio, è da esclude e se ne hai uno da 2,5" si dovrebbe verificare al momento del collegamento del disco al PC, un eventuale sovraccarico normalmente "spegne" le porte ma non blocca il pc, o al max provoca una protezione all'alimentatore con conseguente spegnimento.
Le porte delle mie schede PCI-USB2.0, NEC e non, sono tutte modificate sulla protezione per via dei dischi esterni da 2,5" che a volte non vengono visti per scarsa alimentazione, sono direttamente connesse all +5V e non mi è mai capitato nessun blocco del tipo di cui parli tu ( tranne che per overclock ).

Comunque un alimentatore al limite della potenza erogata potrebbe comportarsi in maniera anomala anche senza spegnersi se il carico tende al limite che provocherebbe lo spegnimento per protezione. Ma per questo bisogna vedere che potenza può erogare il tuo alimentatore e quanti/quali accessori hai nel pc (quanti dischi -lettori ottici - schede interne- tipo di scheda video - tipo di cpu).
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 17:00   #1417
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Ci sono ottime probabilità che sia l'alimentatore. Che non è in grado di sostenere lo spunto dell'HD. il fatto che sia un HD esterno non significa nulla. Nel PC c'è sicuramente u HD con il SO. Può essere semplicemente guasto, oppure era al limite da sempre e ora si sono evidenziati i problemi.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:34   #1418
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
che fortuna che ho... volevo appunto prendere una scheda PCI usb 2.0, peccato che la mia scheda madre AK75-ec abbia un chipset VIA.

sarà difficile, ma c'è qualcun'altro che ha provato a mettere schede PCI usb 2.0 con la stessa scheda madre che ho io?
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 00:14   #1419
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da akiro Guarda i messaggi
che fortuna che ho... volevo appunto prendere una scheda PCI usb 2.0, peccato che la mia scheda madre AK75-ec abbia un chipset VIA.

sarà difficile, ma c'è qualcun'altro che ha provato a mettere schede PCI usb 2.0 con la stessa scheda madre che ho io?
ti metto in guardia sul fatto che ALCUNE mobo per Athlon con chip via possono dare grossi problemi con l'usb II (ma non è il tuo caso)
Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 06:20   #1420
huachuca
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da tmtd Guarda i messaggi
TAGLIO Dalla descrizione delle condizioni di guasto parrebbe di poter desumere che la memoria di sistema non abbia alcuna evidente connessione logica col problema. TAGLIO
accidenti ke professore ! C O M P L I M E N T I!

Cmq, dato ke anchio devo comprare 3 schede usb Nec,
qui, c'è l'imbarazzo della scelta
cosa mi consigliate ?
C'è anche x PCI Express !

Ultima modifica di huachuca : 01-09-2007 alle 06:24.
huachuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v