|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1401 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 93
|
Ti dico solo ho acquistato una ali a va che è una meraviglia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1402 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Chi ha installato XP SP1 o SP2 o Win2000_SP4 NON deve installare nessun driver per l'USB, non a caso non ne vengono forniti, li trovate solo per W98SE e dal sito, alcuni non danno CD .
Il driver è già inserito in Windows XP . |
![]() |
![]() |
![]() |
#1403 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
|
Purtroppo anche io ho una scheda pci usb con chipset VIA.
Il pc me la riconosce e rileva i dispositivi usb. Solo che mentre la uso quasi sempre salta il collegamento e si blocca tutto. La cosa che non capisco è che sto avendo problemi dopo esser passato da una cpu con fsb 400 ad una a 533. Prima non si bloccava,ora invece... ![]() Come potrei risolvere? Sul sito via arena c'è anche un link che mi rimanda ad un sito per il controllo dei driver e relativamente alla scheda usb 2.0 mi dice che dovrei installare un hotfix che danno solo che è in inglese e il SO non me lo installa. Qualcuno lo possiede in italiano? è il KB908673 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1404 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
|
Un altra cosa:
nel programma Everest,quando vedo la finestra di riepilogo,l'icona associata a questo controller è fucsia-violetto.. che significa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1405 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Cambiala di posizione nel PC, mettila o in quello a desta o in quello a sinistra di quello in cui è inserito.
Potrebbe essere una questione di IRQ condiviso che le VIA non digeriscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1406 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
|
Quote:
Cambiarla come? E' una scheda PCI..devo provare a cambiare slot?o cos'altro? Scusa ancora ma non sono cosi esperto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1407 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Si cambia slot, quello a destra o quello a sinistra, sposta di uno soltanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1408 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
|
OK grazie.
Non dovesse funzionare li provo tutti?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1409 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
io ho una firewire con chipset Via e quando collego la videocamera non riesco ad acquisire perchè dopo qualche secondo si scollega automaticamente, che mi consigliate?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1410 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 128
|
Ho montato la D-Link Du 520. Adesso come faccio a verficare se le porte sono realmente USB 2.0?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1411 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
|
allora... oggi mi e arrivata il seguente adattatore:
D-link DU-520 PCI ADAPTER 5-PORT usb 2.0 come riportato nelle istruzioni ho istallato i driver dopodiche ho spento, aperto il case ed inserito il seguente adattatore in 1 delle porte PCI disponibili... IL PROBLEMA il problema e che a pc acceso NON MI INDIVIDUA NIENTE, come se la scheda nn fosse conessa... eppure noto che la spia e accesa, ciò significa che prende corrente che quindi e fissata bene nn vorrei che sia 1 problema d incopatibilità cn la scheda madre che è 1 pò vecchiotta ma nn m ha mai dato problemi del genere... ASUS p4S533 sperò di risolvere^^ grazie a tt coloro che mi aiuteranno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1412 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
|
scusate il doppio post
ho risolto cambiando slot! nota: da pc acceso 1 volta collegata sn andato su periferiche su usb (rileva hardware) m ha fatto aggiornare 3000 cose.... (il bus purtroppo nn so xke ma nn l'ha fatto, ma che me frega! funza da dio^^) ho provato subito 1 prova sulla micro sd kingston 2gb cn 1 file di 200mb... beh il calo di velocità e notevole! devo ancora provare l'acquisizione video ma posso gia dire che e na favola, nn credevo di riuscirci ma alla fine e risultato semplice... e anche la 1 cosa che monto sul pc... sn troppo soddisfatto scusate l'italiano ma... nn riesco a contenermi!! ![]() la scheda video che si bloccava la ventola (che ho risolto subito) il floppy che da sempre nn funziona ha ripreso a funzionare, e altri piccoli inconvenienti risolti bene cosi, l'ho vista brutta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1413 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1414 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
|
da 3 anni e mezzo ho una scheda con chip NEC, è passata da moltissimi pc fino a quello in sign (causa penuria porte usb
![]() ![]() mi trovai invece sottomano una schedonza VIA, che connessa ad uno scanner canon LIDE 20 (mi pare) se facevo una scansione "bianca" (senza nulla nello scanner) arrivava a metà e cadeva il link ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1415 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 15
|
salve, ho trovato il vostro forum per caso, vi segnalo un problema che potrebbe dipendere dalla presenza di una scheda pci usb 2.0.
mentre uso il computer, apparentemente in ogni momento (almeno inizialmente), il puntatore del mouse si blocca irrimediabilmente, e debbo riavviare. inizialmente ho pensato alla memoria e perciò ho provato con il mem test per circa 8/9 ore e i risultati sono stati confortanti. ho provato a fare un test di stress per la scheda video, ed anche questo ha avuto risultati positivi. per quanto riguarda la cpu ho controllato la temperatura che non sale sopra i 50°, che a detta di tutti è una temperatura accettabile. ci possono altri test da fare sulla cpu? o comunque altri dati che mi possono far capire che c'è qualcosa che non va nel mio processore? controllo gli hard disk e verifico che dopo poche ore di uso sono sopra i 50° quasi sempre, ogni tanto sui 48/49°. inoltre, dopo test, assidui, mi sono accorto che il blocco avviene per il 90% dei casi mentre faccio attività di scrittura sugli hard disk. per esempio, mentre sposto dei file da uno degli hd interni (che sono quelli afflitti dal surriscaldamento) a uno esterno (o viceversa), o mentre sto scaricando con un qualsiasi programma di filesharing. inoltre, quando uso emule (e sopratutto in questo caso), visto che lo faccio scaricare direttamente su un hard disk esterno, il blocco è assicurato. da sottolineare come i miei hard disk esterni siano collegati al pc attraverso una scheda PCI usb 2.0 con chi NEC, visto che le porte usb montate sulla scheda madre sono 1.1 e garantiscono una velocità di trasferimento davvero irrisoria... c'è da dire che prima dell'installazione di questa scheda non avevo mai segnalato questo errore, però, come sottolineato prima, il blocco mi avviene anche quando NON utilizzo gli hard disk esterni, e cioè non metto in funzione la suddetta scheda PCI. esasperato, visto che già in precedenza avevo intenzione di aumentare la memoria, mi sono deciso, nonostante i test positivi, a rinnovare la ram, sperando che qualcosa possa cambiare.. secondo voi come posso agire? può davvero dipendere dalla presenza della scheda pci? un ragazzo su un altro forum mi ha risposto così; risposta che avvallerebbe la mia ipotesi: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1416 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Per quel che penso io la scheda non ha colpa se nella sua configurazione corretta.
Puoi fare alcune cose: 1) se hai XP SP1 o SP2 drivers non ne devi installare, non ne esistono di nuovi rispetto a quelli integrati in XP stesso. A meno che non hai installato qualcosa quando hai montato la scheda che ha potuto compromettere la configurazione di XP. 2) Controllare che la scheda sia connessa correttamente nello slot PCI, vada a fondo nel connettore uniformemente per tutta la lunghezza, se la vedi inclinata già potrebbe essere un problema. Controlla anche che le altre schede siano inserite correttamente ed anche le memorie. 3) Cambia di slot la scheda spostandola in uno dei 2 adiacenti a quello che occupa, quello appena a destra o quello appena a sinistra. Casomai prova entrambi. Questa operazione ti ricarica il driver ( trovato nuovo hardware ), tu fa caricare il driver in automatico, e potrebbe anche riconfigurarti il tutto in maniera miglire di prima ( se casomai installasti dei drivers al montaggio della scheda). 4)La temperatura della CPU prova a controllarla dal BIOS (non so se usi dei software per farlo), casomai quando si blocca premi il reset del pc e poi entri nel BIOS al riavvio andando direttamente a vedere la temperatura della CPU. Il fatto che il pc si congeli è più consono a problemi di "calcolo", il discorso alimentazione, se hai un HD esterno da 3,5" quindi con alimentatore proprio, è da esclude e se ne hai uno da 2,5" si dovrebbe verificare al momento del collegamento del disco al PC, un eventuale sovraccarico normalmente "spegne" le porte ma non blocca il pc, o al max provoca una protezione all'alimentatore con conseguente spegnimento. Le porte delle mie schede PCI-USB2.0, NEC e non, sono tutte modificate sulla protezione per via dei dischi esterni da 2,5" che a volte non vengono visti per scarsa alimentazione, sono direttamente connesse all +5V e non mi è mai capitato nessun blocco del tipo di cui parli tu ( tranne che per overclock ![]() Comunque un alimentatore al limite della potenza erogata potrebbe comportarsi in maniera anomala anche senza spegnersi se il carico tende al limite che provocherebbe lo spegnimento per protezione. Ma per questo bisogna vedere che potenza può erogare il tuo alimentatore e quanti/quali accessori hai nel pc (quanti dischi -lettori ottici - schede interne- tipo di scheda video - tipo di cpu). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1417 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Ci sono ottime probabilità che sia l'alimentatore. Che non è in grado di sostenere lo spunto dell'HD. il fatto che sia un HD esterno non significa nulla. Nel PC c'è sicuramente u HD con il SO. Può essere semplicemente guasto, oppure era al limite da sempre e ora si sono evidenziati i problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1418 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
che fortuna che ho... volevo appunto prendere una scheda PCI usb 2.0, peccato che la mia scheda madre AK75-ec abbia un chipset VIA.
sarà difficile, ma c'è qualcun'altro che ha provato a mettere schede PCI usb 2.0 con la stessa scheda madre che ho io?
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1419 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1420 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() Cmq, dato ke anchio devo comprare 3 schede usb Nec, qui, c'è l'imbarazzo della scelta cosa mi consigliate ? C'è anche x PCI Express ! ![]() ![]() Ultima modifica di huachuca : 01-09-2007 alle 06:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.