|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
dai dai... visto che badtwin mi ha dato un pò di sfizio
![]() a differenza di voi tutti altri antipatici che dovete ancora consigliarmi dove mettere i piedini!! ![]() vi posto le immagini della base anche se non è terminata con il decoro... ![]() ![]() ![]() ![]() chiedo sempre venia per la qualità scarsa delle foto fatte con il mio cellulare... ma le faccio per praticità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torri@Sovicille@Siena, NATO:Foligno@Perugia, CRESCIUTO:Fuorigrotta@Na, Panterino nel cuore! Giants SuperBowl Champions!
Messaggi: 1396
|
Allora avevo visto bene... ci sono diverse ammaccature della piastra, che in questa foto si vede bene anche che fa un po' di "pancia" sul montante in legno...
Nel complesso mi pare un buon lavoro, ma sicuramente ci sono ampi margini di miglioramento... io farei le parti in legno verniciate di nero, in modo da minimizzare la differenza fra i due materiali... poi come "piedini" userei o delle "gocce di silicone", oppure (mi sa che le gocce sono troppo poche per la piedinatura) dei piedini in plexy, sotto i quali metterei del feltro per non graffiare... giusto qualche idea buttata qui e lì... ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Bel lavoro..
Qualche piccola domanda: 1- Hai fatto il test sul portatile ? (Temperature, prima e dopo) 2- Non ho ben capito alla fine a quanto sono alimentate le ventole e come.. 3- Come mai la scelta dei buchi anche sul fondo ? 4- Come mai la scelta dell'apertura frontale, e non quella laterale ? Grazie.. PS: Fra poco posterò la mia soluzione come dissipatore.. ALEX |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
ho osservato (bonariamente ma a breve posterò i risultati maggiormente dettagliati, chiedo venia causa corsi all'università... ![]() i tempi si sono accorciati di circa un terzo ( se alimentata con il cavo usb a 5v) e circa dimezzati (se alimentata con alimentatore esterno da 12v) ma per rendervi maggiormente idea devo postarvi i numeri... così a chiacchiere non rende molto. 2. per l'alimentazione ti invito a leggere le pagine precedenti dove ho esposto molto precisamente l'idea... cmq in 2 parole ho montato uno switch che mi da la possibilità di scegliere l'alimentazione fra 2 fonti: -usb, 500 mA a 5v -ali esterno, 500 mA a 12v (ovvio che le prestazioni sono mooooolto diverse ![]() 3. la base nasce per essere usata quasi sempre inclinata (anche se per i piedini ci sto ancora lavorando). Immagina una specie di leggio, essendo un piano inclinato sottrae aria sotto il piano soffiandola sul fondo del portatile. L'idea è maturata poiché le ventole del portatile in questione sono progettate per tirare aria dal fondo e farla passare all'interno, per poi essere espulsa dal retro. In questo modo, con la mia base, impedisco il ristagno di aria calda ed aumento la portata d'aria per il raffreddamento del "sedere" del portatile ![]() 4. una scelta dettata dal compromesso strutturaa-materiali che volevo usare... mi sembra più ovvio che l'aria, per i moti convettivi delle diverse temperature, sia presa dal davanti e spinta verso l’alto ed indietro al note così da spingere via quella calda che, già naturalmente, va verso l'alto... dai lati sarebbe stato un pò difficile... ps. l'apertura sul fronte è anche più ampia, questa permette una portata d'aria maggiore, considerato che è un rettangolo mi conviene prendere aria sul lato maggiore. Quote:
la "pancia" c'è ma non so se mi conviene usare un altro paio di viti ed eliminarla... non vorrei comprimere troppo le ventole fra le 2 lamine di alluminio. Ammaccature non ce ne sono... forse graffi si, in effetti. Guardandola l'altra volta, ho notato che la qualità della vernice usata è davvero scarsa; si toglie sin troppo facilmente. sto ancora elaborando un pochetto il tutto... CMQ tante grazzissime dei suggerimenti!... super apprezzati! ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() Ultima modifica di Hod : 03-10-2006 alle 17:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino CUPERTINO
Messaggi: 210
|
ciao ragazzi
leggendo quì mi sono accorto che non sono l'unico pazzo che vuole farse una base per il portatile e mi avete dato anche ottime idee ![]() io avevo intenzione di farlo completamente di legno e rivestirlo con un panno di gomma antiscivolo. che ne dite? ![]() la lamiera oltre a rigarsi è facile anche ad abbozzarsi!!!! ![]() che ne pensate? Ultima modifica di medogio : 14-10-2006 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: (Fi)
Messaggi: 239
|
Ciao a tutti, mi sto costruendo anche io una base per il note.
![]() Ho preso tre ventole: due da 120mm e una da 80mm. Ancora non ho finito, perchè man mano che proseguo con il lavoro trovo qualcosa da modificare (esempio: ho messo una barra tipo parallelepipedo -sta nella parte sotto, verticalmente in mezzo ai buchi da 12cm- per non far flettere il piano dove metterò il note). Per i pezzi base ho chiesto aiuto ad un amico che per lavoro tratta metalli (fa infissi ecc).. ecco i pezzi come da officina + buchi che ho fatto per avvitare la cerniera: ![]() ![]() Ecco la parte superiore, con un buco in più (fatto a mano quindi non è molto regolare ![]() ![]() ![]() La striscia in alluminio l'ho aggiunta per far poggiare i piedini anteriori del note (altrimenti andavano sulle vent). Manca da fare l'attacco "elettrico" tra presa usb e ventole (ma basterà l'aria mossa @5v?). Aspetto suggerimenti! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
riporto a titolo puramente informativo la mia soluzione al problema "base dissipante".
Premesso che gli attuali NB centrino e simili scaldano davvero poco la ragione della base è prevalentemente quella di favorire un minimo ricambio di aria alla parte inferiore del NB generalmente la più caliente. Mentre valutavo diverse ipotesi sia di prodotti commerciali che di artigianali mi sono trovato per le mani il resto di una confezione di gommini trasparenti multifunzione a forma di 8 alti circa 2cm. Appoggiarne 4 sotto al NB è stato quasi istintivo, ma non credevo si rivelassero così pratici e funzionali (a parte ovviamente il fatto che non si tratta di un prodotto monoblocco ... ma anche qui si potrebbe ovviare per i più esigenti con una X pieghevole cui ancorare le quattro 8 in gomma): - elasticità e stabilità impressionanti - possibilità di trasporto ovunque senza il peso di una struttura tradizionale - buon ricambio di aria - uso del NB ed in particolare della tastiera come se fosse appoggiato direttamente su un piano - estrema economicità della soluzione Sperando di essere stato utile Vi saluto
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
Poi, ovviamente, molto dipende dalla progettazione di ogni portatile... quindi per il raffreddamento ci sono soluzioni diverse da marca a marca con 2,3 ventole e via dicendo... il discorso si amplia se si tengono in considerazione le diverse diagonali dei pc. io ho un asus a6j q039h che è famoso per le sue temperature non proprio glaciali, quindi mi è sembrato ficcante poter trovare soluzione con una base home made (la base non è prorpio "portatile", ma nell'esercizio statico a lungo periodo è miracolosa per i risultati ottenuti). Poi, (vero anche che è stato un errore madornale della sony) per quanto riguarda pc saltati in aria per le batterie difettose e le alte temperature di esercizio che innescavano il rogo ![]() ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
scusa Hod, ma non seguo il collegamento tra la Tua risposta e il quote del mio post
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
pardon... sono io che ho fatto uso di droghe pesanti...
![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
ok un saluto
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Che bei progetti ragazzi!
Anche io ci sto pensando ma l'alimentazione è il problema principale: USB, alimentatore esterno, batterie ricaricabili... Ma io di elettronica non so nulla: confondo volt, watt, ampere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() a noi + che altro interessa il voltaggio delle ventole ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
Ammenoché tu non voglia montarne tipo 3 in parallelo…
il problema sorgerebbe e dovresti preoccuparti anche dell’amperaggio… ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
![]() ![]() Ho visto meglio l'amperaggio delle mie (ad essere sinceri son stato superficiale); hanno un amperaggio di 0.15 A, con 3 ventoluzze su usb arrivo a chiederne 450mA (l'usb max ti sputa fuori 500mA)... nel caso specifico devi vedere sempre se l'amperaggio è di 0.15 per ventoluzzauzzauzza, poi se ci vuoi mettere qualch'altra cosuccia...
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 149
|
Ho letto oggi la discussione...devo dire carini i vostri mod, allora mi voglio cimentare anche io. Sono stanco del calore sviluppato dal portatile sulle mie gambe quando sono nel letto...allora ho deciso di rimediare a questo.
Ho fatto un progettino al cad...fatto in 5 minuti giusto per rendere l'idea. Si tratta di una base di plexiglass poggiata su due trapezi (di plexiglass anche loro), tenuti insieme da bacchette di alluminio, due serviranno per non far flettere la lastra, le altre due serviranno ad adagiare il "portaportatile" sulle mie gambe in modo da non trasmettermi troppo calore. Inoltre ho fatto le predisposizioni per le ventole...vorrei utilizzare/inventare un sistema di sgancio rapido per le ventole..pensavo ad attaccarle al fil di ferro dei dentisti e sagomarlo in modo da entrare in piccoli buchini posti sulle bacchette di alluminio. Per adesso le ventole non saranno incluse, anche perche quando il pc è con me nel letto, non voglio avere troppi cavi in giro. Al massimo quello della corrente. Pero non sarebbe male raffreddarlo quando il pc è sul tavolo per dire. Quindi mi serve una qualcosa che si possa sganciare con facilita'...adesso ci penso un po su, non è da escludersi il velcro. Intanto vi posto gli screenshot che ho fatto al CAD. (per chi chiedesse che software ho utilizzato, ho usato Eovia Amapi Designer 7)... spero vi piaccia. Tra un mattoncino e l'altro del castello (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455682) vedremo anche di fare questa base per portatili.... FOTO1: ![]() . . . FOTO2: ![]() . . . FOTO3: ![]() . . Spero vi possa piacere
__________________
"voglio arrivare a pensare che per rubare intendevi tolto dal mio sr rotto o tolto dall' sr rotto allo sfasciacarrozze" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 81
|
progetto....
Salve scusate se resuscito questo post per dire "antico" ma avevo bisogno di buoni consigli dato ke sto progettando una base raffreddante "fai da te".
Allora ho un acer 15 pollici ke soffre di temperature alte sul hd e sulla parte adiacente posta sottoal touch.La mia idea di base sarebbe quella di metterci in quella zona una bella ventola da 12 cm e un altra da 8 cm sotto il processore il tutto se si potrebbe(con velocità buone delle ventole) alimentato con usb. Il mio primo dubbio è: dato ke il notebook di uo ha una ventolina sotto il processore se ne dovessi mettere un altra nella base non rischio ke vadano in conflitto?(v di rotazion diverse sfasate oppure senso di rotaz diversa...) Poi avevo bisogno di buoni consigli sulla parte elettrica ![]() Vi posto un immagine del portatile da sotto qualsiasi consiglio è accettato a braccie aperte......grazie
__________________
ACER ASPIRE 5621WLMI T2050 1GB RAM 120GB HD X1300 512MB HM |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
mah io direi che basta che soffino l'aria nello stesso verso, poi per il resto non dovrebbero esserci problemi particolari
![]()
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 81
|
RE progetto
Grazie jonny......senti e ora mi puoi dare qualche dritta sulla parte elettrica?Di base io vorrei mettere una da 12 cm sulla parte piu calda cioè quella del touch in cui tra l'altro il portatile prevede una fessura di sfogo quindi è chiaro ke è li il punto debole, e un altra da 8 cm sul procio...bastano una da 8 e una da 12?Ora se volessi metterle in alimentazione da usb per avere velocità ottimali come mi devo regolare?cioè la somma dell'ampere delle ventole deve esser 0.5a?
__________________
ACER ASPIRE 5621WLMI T2050 1GB RAM 120GB HD X1300 512MB HM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.