| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-02-2005, 13:41 | #101 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6334
				 | Quote: 
    marpione     | |
|   | 
|  09-02-2005, 13:45 | #102 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6334
				 | 
		Potete dirmi quale velocità massima in Mbit avete mai raggiunto in Wireless? Provate a trasferire un file di qualche centinaio di mega: o vedete le prestazioni tramite il software della scheda oppure cronometrate il tempo di trasferimento. Se un file da 100 Mega ci mette 100 secondi, avete un trasferimento di 1 Megabyte al secondo. Moltiplicate x 8 e ottenete il valore in Mbit   Io raggiungo circa 14,5 Mbit con schede Hamlet 54g   | 
|   | 
|  09-02-2005, 14:31 | #104 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6334
				 | 
		Utilizzerai tutta la banda disponibile da ogni pc, anche la più scarsa delle wireless regge gli 1,2 Mbit delle connessioni adsl. Certo che se scarichi contemporaneamente dai 2 pc è ovvio che la banda si suddivide   Ultima modifica di Pipposuperpippa : 09-02-2005 alle 14:37. | 
|   | 
|  09-02-2005, 19:34 | #105 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6334
				 | 
		Dai, il Netgear lo avete in tanti, nessuno che ha fatto un po' di test di velocità wireless?    | 
|   | 
|  09-02-2005, 19:43 | #106 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 120
				 | 
		Scusate, ma non so se ne avete già parlato precedentemente in questo post. Io ho fastweb ADSL e vorrei sapere se posso usare questo router con la mia tipologia di linea? grazie | 
|   | 
|  09-02-2005, 21:10 | #107 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 16
				 | 
		potete dire quante porte si possono aprire e reinderizzare nel netgear? in qualche zyxel ho visto al max 8! | 
|   | 
|  10-02-2005, 09:13 | #108 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zena 
					Messaggi: 1883
				 | Quote: 
   bisogna impostare qualcosa in particolare nel router per farlo collegare a 54? 
				__________________ Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ | |
|   | 
|  10-02-2005, 09:28 | #109 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6334
				 | Quote: 
 | |
|   | 
|  10-02-2005, 09:32 | #110 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zena 
					Messaggi: 1883
				 | Quote: 
 nell'altro pc ( installato win ieri notte alle 3 e mezza quindi tutto ancora in farse di installazione) ho una corega, mi si collega a 11 ma ogni tanto perde la conessione, a volte il segnale è debolissimo e altre a 11Mbit il segnale è al massimo ( stando sempre immobili) ma come dicevo su questo pc devo ancora installare un sacco di drivers, oggi farò qualche prova... 
				__________________ Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ | |
|   | 
|  10-02-2005, 10:02 | #111 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6334
				 | 
		Non ho capito, le 2 schede che hai citato sono protocollo b-11Mbit o g-54 ?    | 
|   | 
|  10-02-2005, 10:05 | #112 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zena 
					Messaggi: 1883
				 | Quote: 
 il router è in un'altra stanza diviso da qualche muro.... 
				__________________ Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ | |
|   | 
|  10-02-2005, 10:48 | #113 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6334
				 | Quote: 
 Verifica che le schede abbiano i driver più aggiornati. Verifica che il netgear abbia l'ultimo firmware 1.05.00, lo puoi vedere direttamente dal suo pannello di config. se non hai l'ultimo firmware lo puoi scaricare cliccando su knowledge sempre nel pannello del Netgear. Una volta che sei sicuro che tutto sia a posto, fai una prova di trasferimento files tra access point e scheda. Prova però inizialmente con la scheda nella stessa stanza dell'access point. Guarda con che protocollo si collega la scheda, poi misura la velocità reale con la procedura che ho spiegato pochi post sopra. fammi sapere   Ultima modifica di Pipposuperpippa : 10-02-2005 alle 11:08. | |
|   | 
|  10-02-2005, 10:50 | #114 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zena 
					Messaggi: 1883
				 | Quote: 
  ) 
				__________________ Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ | |
|   | 
|  10-02-2005, 19:18 | #115 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 7906
				 | 
		in arrivo anche da me vi farò sapere per il wireless xk devo usarlo anche con un notebook asus   | 
|   | 
|  10-02-2005, 19:33 | #116 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6334
				 | 
		ok.... attendo con ansia!    | 
|   | 
|  10-02-2005, 22:26 | #117 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 7906
				 | 
		ah l'ho pagato 127€ puliti è buono? | 
|   | 
|  11-02-2005, 02:59 | #118 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1146
				 | 
		Mi sembra buono come prezzo. Comunque un mio amico qui a Roma è riuscito a trovarlo a meno. L'ha pagato 120 € iva inclusa. | 
|   | 
|  12-02-2005, 08:10 | #119 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: tortona 
					Messaggi: 236
				 | Quote: 
 ciao raga anch'io mi sono preso il netgear,ma ho un problema   tutto configurato come descritto ma al momento di entrare in internet mi dice impossibile visualizzare la pagina   cioè c'è il segnale adsl,linea attiva,è connesso ma non navigo perchè?   
				__________________ ho concluso felicemente con verolenny Giankarlo paranoia bottoni e altri PADRE DI UN ANGELO TEO FOREVER | |
|   | 
|  12-02-2005, 10:03 | #120 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Firenze 
					Messaggi: 727
				 | Quote: 
 Wired to Wireless= 16 Mbits (un po' meglio) Wireless Adapter = Asus WL138g (54Mbits ... si fa x dire) | |
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










